Samsung Galaxy Fold – Smartphone Pieghevole

Ciao, amici di TiSuggerisco.com e appassionati di tecnologia e smartphone!

Oggi con questo nuovo articolo parliamo finalmente dello smarphone più innovative di tutto il 2019: il Samsung Galaxy Fold.

Il Samsung Galaxy Fold ha ufficialmente aperto l’attesissima era degli smartphone pieghevoli. È il risultato finale di 8 anni di duro lavoro e progettazione e sarà finalmente disponibile dal 3 maggio 2019 al prezzo di circa 2000€.

È stato presentato di recente in una serie di eventi organizzati in contemporanea a San Francisco (Stati Uniti), Seul (Corea del Sud) e a Londra (Regno Unito).

Lo Schermo Pieghevole del Samsung Galaxy Fold

Samsung Galaxy Fold Aperto

Questo smartphone rappresenta un punto di svolta per tutto il settore dei cellulari perché è senza dubbio il prodotto più innovativo che è pronto a sbarcare sul mercato. Costituisce l’unica vera novità nel panorama internazionale degli smartphone da diversi anni a questa parte e probabilmente c’era veramente bisogno di un’innovazione così per dare una boccata d’aria fresca a questo settore oramai un po’ stagnante.

La sua particolarità è lo schermo Dynamic AMOLED pieghevole detto anche Infinity Flex. Esso costituisce il pezzo forte di questo straordinario e futuristico dispositivo dal design bello ed elegante.

Lo schermo si chiude e si dispiega lungo l’asse verticale per mezzo di una cerniera meccanica precisissima. In posizione “ripiegata” sembra un normale schermo di 4,6” ma “aprendolo a libro” si trasforma in un ben più grande schermo 7,3”. In entrambi i casi il form factor è 4.2:3.

A dirla tutta infatti il Samsung Galaxy Fold non è proprio solamente uno smartphone ma in verità è anche un piccolo tablet.

Samsung ha ideato il dispositivo nell’idea che, quando ripiegato, lo schermo piccolo serva principalmente per chiamare, vedere le notifiche, scrivere messaggi e fare le foto. Quando invece è aperto diventa utilissimo per navigare, giocare, guardare i video e consentire l’utilizzo in parallelo di fino a 3 App un po’ come si fa su un normale notebook o su alcuni tablet.

Quando chiuso, anche se un po’ più spesso rispetto agli smartphone a cui siamo abituati, è comunque compatto ed entra comodamente nella tasca di una giacca.

La Scheda Tecnica del Samsung Galaxy Fold

Samsung Galaxy Fold

Samsung non ha ancora reso note tutte le caratteristiche tecniche del nuovo dispositivo ma sul sito ufficiale una parte di esse sono già state confermate. Analizziamo quindi con calma quali sono i dati noti sino ad oggi, scoprirai che sono veramente impressionanti se paragonati a tutti gli altri smartphone in produzione.

Tanto per cominciare il Samsung Galaxy Fold si basa su un processore Octa-Core a 64 bit realizzato con la tecnologia 7 nm.

Si tratta di un processore veloce e a basso consumo specializzato nell’esecuzione di più applicazioni contemporaneamente. La tecnologia 7 nm è fondamentale per minimizzare sia l’ingombro del chip che i consumi elettrici ottenendo così una maggiore durata della batteria.

La RAM è di 12 GB esattamente come il Samsung Galaxy 10+ e comunque ben superiori (+50%) agli 8 GB del Samsung Galaxy 10 ovvero ai prodotti di punta della casa di produzione coreana. Una RAM di così grande dimensione è assolutamente fondamentale per poter gestire sino a 3 App in parallelo in modalità tablet.

Per quanto concerne lo spazio di archiviazione interno dedicato al sistema operativo, alle App e ai dati, esso è di 512 GB.

Infine il sistema operativo è il nuovissimo Android Pie: il nono major update e 16° versione del popolare sistema operativo Android ideato da Google. Samsung ha collaborato attivamente allo sviluppo di Android Pie proprio per la realizzazione di quelle funzionalità legate ai due schermi.

Quante Fotocamere ha il Samsung Galaxy Fold?

Samsung Galaxy Fold Colori

Il comparto fotografico è sicuramente all’altezza di un prodotto innovativo di punta.

Samsung ha decisamente fatto le cose in grande ed infatti il Samsung Galaxy Fold conta ben 6 obiettivi!

In modalità smartphone, cioè richiuso, ha due fotocamere posteriori rispettivamente di 10 e 8 megapixel alle quali se ne aggiunge una anteriore da 10 megapixel.

Quando lo si apre per usarlo in modalità tablet invece, escono allo scoperto altre 3 fotocamere frontali.

Queste fotocamere frontali hanno rispettivamente di 12, 12 e 16 megapixel.

Quanto Dura la Batteria del Samsung Galaxy Fold?

Samsung Galaxy Fold ha due batterie divise nelle due parti del dispositivo con una capacità complessiva di 4398 mAh. Più che discreta per uno smartphone ma assolutamente necessaria per un piccolo tablet.

La batteria può essere caricata sia con che senza filo (ricarica wireless) ed in entrambe le modalità è supportata la ricarica veloce.

Se per te la batteria del cellulare non è mai abbastanza, allora prova a guardare anche la nostra guida sui Migliori Power Bank.

Perché Comprare il Samsung Galaxy Fold?

Samsung Galaxy Fold rappresenta l’alba della nuova era degli smartphone pieghevoli. Sicuramente è un prodotto nuovo e fuori dagli schemi su cui ci sono ancora numerosi dettagli tecnici da svelare.

Nei prossimi mesi certamente sentiremo parlare molto di Samsung Galaxy Fold e di tutti i suoi concorrenti che presto entreranno a far parte delle nostre vite.

Il prezzo è purtroppo molto alto e non alla portata di tutti ma d’altronde non poteva essere diversamente visto che è equipaggiato con i migliori componenti che la tecnologia sino ad oggi abbia mai realizzato.

Lascia un commento