Recensione Magnum Michelangelo – Prova di Assaggio

Finalmente è uscito il nuovo gelato Magnum Michelangelo di Unilever, e noi di TiSuggerisco.com non potevamo assolutamente mancare di acquistarlo subito per farne la recensione e la relativa prova di assaggio!

Dopo che l’anno scorso abbiamo infatti provato la trilogia composta da Magnum Inferno, Magnum Purgatorio e Magnum Paradiso dedicata al grande Dante Alighieri, non vedevamo l’ora di provare questa edizione dello stecco Magnum dedicata al genio artistico rinascimentale di Michelangelo Buonarroti.

Dobbiamo anche dire che la nostra curiosità è tanta anche perché l’accostamento di gusti di questo Magnum Michelangelo sembra davvero originale, dato che mette insieme cioccolato bianco, lampone, cocco e cacao!

Quello che ci chiediamo è: sarà il risultato finale equilibrato e armonioso? Non ci resta che scoprirlo nel nostro taste test!

Ma prima diamo una occhiata alla confezione e ai valori nutrizionali del Magnum Michelangelo.

Recensione Magnum Michelangelo

Packaging

Come possiamo vedere dalla foto, la grafica della confezione in cartoncino è (come al solito per queste edizioni limitate) molto curata, ed è caratterizzata da uno sfondo bicolore che richiama proprio i colori di due degli ingredienti principali, ovvero il cioccolato bianco e il lampone.

Sulla destra campeggia la rappresentazione del gelato Magnum Michelangelo, mentre sulla sinistra in basso è presente il motto “Piacere Universale” e la scritta “Cocco e cacao, i colori. Il cioccolato bianco, la tela. I cristalli di lampone, il colpo di genio.“. Tali parole richiamano naturalmente le opere e la genialità di Michelangelo e dei Maestri del Rinascimento Italiano.

Le stesse frasi sono presenti anche sul retro, assieme alla lista degli ingredienti e ai valori nutrizionali (che vedremo tra poco).

La confezione, come già accadeva per le precedenti edizioni, contiene 3 gelati Magnum Michelangelo. Il peso netto complessivo è pari a 219 grammi, e questo significa che ogni stecco ha un peso netto di 73 grammi.

Chiaramente ogni stecco è imbustato singolarmente, come si vede nella prossima immagine.

Magnum Michelangelo Confezione Singola

Aspetto del Magnum Michelangelo

Una volta scartato, l’aspetto esteriore dello stecco è particolarmente accattivante poiché la ricopertura esterna al cioccolato bianco è costellata di cristalli di lampone del caratteristico colore rosso intenso!

Insomma a prima vista il Magnum Michelangelo si presenta molto bene. A ben guardare inoltre è possibile intravedere al di sotto della ricopertura la variegatura al gusto di cacao magro.

Aspetto Esterno Magnum Michelangelo

Ingredienti

Sul retro della confezione il Magnum Michelangelo viene definito un “gelato al cocco con salsa al cacao magro (6%), ricoperto con cioccolato bianco (24%) e granella di zucchero al lampone (1,5%)”.

Riportiamo qui sotto la lista di tutti gli ingredienti:

Magnum Michelangelo
Latte scremato reidratato
Zucchero
Burro di cacao
Latte scremato in polvere
Sciroppo di glucosio-fruttosio
Pasta di cocco (3%)
Burro concentrato
Olio di cocco
Latte intero in polvere
Sciroppo di glucosio
Cacao magro in polvere (1,2%)
Latte scremato in polvere o concentrato
Latte scremato concentrato
Lattosio e proteine del latte
Emulsionanti (E471, lecitina di girasole, E476, lecitina di soia)
Destrosio
Addensanti (farina di semi di carrube, gomma di guar, carragenina)
Aromi
Lamponi (0,1%)
Lattosio
Aroma naturale di vaniglia (contiene latte)
Può contenere nocciole, mandorle e uova

Valori Nutrizionali

I valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto sono:

  • Energia: 308 kcal (1292 kJ).
  • Grassi: 18 grammi, di cui acidi grassi saturi: 12 grammi.
  • Carboidrati: 31 grammi, di cui zuccheri 28 grammi.
  • Proteine: 4,5 grammi.
  • Sale: 0,14 grammi.

Un singolo gelato Magnum Michelangelo apporta invece:

  • Energia: 225 kcal (943 kJ).
  • Grassi: 13 grammi, di cui acidi grassi saturi: 9,1 grammi.
  • Carboidrati: 23 grammi, di cui zuccheri 21 grammi.
  • Proteine: 3,3 grammi.
  • Sale: 0,10 grammi.

Prova di Assaggio Magnum Michelangelo (Taste Test)

Eccoci giunti al taste test del Magnum Michelangelo: qui sotto trovi le principali osservazioni fatte dai nostri colleghi che lo hanno assaggiato.

Al primo morso prevale nettamente il gusto di cocco accompagnato dal cioccolato bianco. Come si può vedere dalla foto qui sotto infatti nella parte più alta dello stecco non è presente la variegatura al cacao. Il gusto cocco si amalgama bene con la dolcezza del cioccolato bianco.

Prova di Assaggio Magnum Michelangelo

Continuando nell’assaggio si arriva quindi a scoprire la salsa al cacao magro, che fa in modo che la nota particolarmente dolce di cocco e cioccolato bianco non stanchi le nostre papille gustative. Nella prossima foto si può notare il punto in cui la variegatura al cacao risulta più intensa.

Variegatura al Cacao Magro

Ci è sembrato di percepire poco il lampone, probabilmente sovrastato dagli altri ingredienti presenti in maggiore quantità. Quando però un cristallo di granella di zucchero al lampone non troppo piccolo finisce sotto ai denti, si percepisce la sua croccantezza e una delicata nota del sapore tipico di questo frutto.

Complessivamente abbiamo gradito il Magnum Michelangelo, che ha trovato riscontro positivo in tutti i membri della nostra Redazione che lo hanno assaggiato.

Ci sentiamo di consigliarlo in particolare a chi ama il cocco e il cioccolato bianco. Troviamo inoltre azzeccata l’aggiunta della variegatura al cacao magro, perché altrimenti il gelato risulterebbe troppo dolce.

Come dicevamo il lampone a nostro parere non si sente molto, ma i cristalli di zucchero al lampone aggiungono comunque una nota di croccantezza e risultano una piacevole variazione del gusto prevalente del Magnum Michelangelo.

Se sei un appassionato di gelati, ecco altre nostre prove di assaggio:

Lascia un commento