Quanto è Grande la Terra – Dimensioni del Nostro Pianeta

Dato che viviamo sulla sua superficie, non è facile per noi umani capire le reali dimensioni della Terra!

Allo stesso tempo è normale chiedersi quanto è grande la Terra, per avere una migliore consapevolezza del nostro mondo.

Fortunatamente al giorno d’oggi abbiamo una idea molto precisa delle principali dimensioni del nostro pianeta, anche grazie al progresso tecnologico degli strumenti e dei metodi di misurazione.

Inoltre vogliamo confrontare la grandezza della Terra con quella degli altri pianeti che ruotano attorno al Sole, e scopriremo che nel nostro sistema stellare ci sono pianeti enormemente più grandi del nostro!

Quanto è Grande la Terra

Dimensioni della Terra

Superficie Terrestre

La superficie della Terra misura 509495321,6 km2 (ovvero oltre 509 milioni di km2), che in notazione scientifica può essere espresso come 5,094953216 × 108 km2.

Il 70,8% della superficie è ricoperta di acqua, e di conseguenza le terre emerse rappresentano soltanto il 29,2%. Gli oceani ricoprono quindi la maggior parte della superficie del pianeta (a proposito, ti sei mai chiesto come mai il mare è salato?).

Se consideriamo le dimensioni del Sole, ne consegue che la superficie della Terra è circa 11934 volte più piccola di quella della nostra stella.

Forma del Pianeta

La Terra non è una sfera, bensì ha la forma di un geoide, che altro non è se non un solido che per definizione ha proprio la forma della Terra! Per capire meglio, possiamo dire che la forma del nostro pianeta assomiglia molto a quella di un ellissoide generato dalla rotazione di una ellisse sul suo asse minore.

Diametro della Terra

Dato che abbiamo visto che la Terra non è perfettamente sferica, non è possibile parlare semplicemente di diametro terrestre.

Dobbiamo perciò distinguere tra diametro equatoriale, che misura 12756,274 km, e diametro polare, che misura 12713,504 km.

Il diametro terrestre medio è invece di 12745,594 km, ovvero circa 109,3 più piccolo del diametro del Sole.

Quanto è Lungo l’Equatore Terrestre?

L’equatore è la massima circonferenza (o più precisamente il parallelo più lungo) della Terra, e la divide in due emisferi: Nord (Boreale) e Sud (Australe).

La lunghezza dell’equatore misura circa 40076 km.

Volume Terrestre

Il volume della Terra misura 1,08321×1021 m3.

Ciò significa che la Terra ha un volume 1303717 volte più piccolo rispetto al Sole.

Superficie della Terra

Quanto Pesa la Terra

Dobbiamo più propriamente parlare di massa della Terra, che è pari a 5,9726×1024 kg.

La massa della Terra è perciò circa 334896 volte minore di quella del Sole.

Dato che sappiamo già quanto misura il volume, è sufficiente dividere massa per volume ottenendo la densità media della Terra è di 5,514×103 kg/m³.

Massa della Terra Rispetto agli Altri Pianeti del Sistema Solare

Dimensioni della Terra Rispetto agli Altri Pianeti del Sistema Solare

Per avere una idea ancora più precisa di quanto è grande la Terra, è utile confrontare le dimensioni del nostro pianeta con quelle degli altri pianeti che ruotano attorno al Sole.

In questo senso la Terra è nettamente più piccola dei grandi pianeti gassosi che si trovano nel sistema solare esterno (Giove, Saturno, Urano e Nettuno).

Allo stesso tempo il nostro pianeta è il più grande del sistema solare interno, avendo una massa maggiore rispetto a Mercurio, Venere e Marte.

Ecco una tabella riassuntiva comprendente la distanza dal Sole (espressa in unità astronomiche) e la massa (espressa in masse terrestri) di tutti i pianeti del sistema solare:

NomeDistanza dal Sole (in AU)Massa (in masse terrestri)
Mercurio0,40,055
Venere0,70,815
Terra11
Marte1,60,107
Giove5,2318
Saturno9,595
Urano19,614
Nettuno3017

Se sei curioso di sapere quanto è piccola la Terra rispetto alla nostra galassia, ti consigliamo il nostro articolo sulle dimensioni della Via Lattea (inoltre lo sapevi che al centro della galassia c’è un buco nero?).

Accelerazione di Gravità Terrestre

Di solito per l’accelerazione di gravità terrestre si considera il valore 9,807 m/s2.

In realtà l’accelerazione di gravità non è costante, ma varia in base alla distanza dal centro della Terra.

Abbiamo infatti già visto che il pianeta non è perfettamente sferico, quindi la distanza dal centro (e con essa la gravità) cambia in base al punto della superficie terrestre in cui ci troviamo.

L’accelerazione di gravità quindi varia anche in base all’altitudine (se ti trovi in montagna piuttosto che in pianura).

Se vuoi maggiori dettagli su questo argomento, leggi questo approfondimento sulla forza peso.

Altre Curiosità sulla Terra

Ecco altre informazioni interessanti che riguardano il nostro pianeta:

  • si stima che la Terra abbia circa 4,54 miliardi di anni. A questo proposito, qui c’è un articolo che parla di quando si è formata.
  • Nelle regioni dei circoli polari si verifica il fenomeno della notte polare. Ai poli Nord e Sud la notte polare dura fino a 6 mesi!
  • Gli elementi maggiormente presenti sul pianeta sono: ferro (32,1%), ossigeno (30,1%), silicio (15,1%), magnesio (13,9%).
  • Ogni anno la massa della Terra si incrementa di circa 107 kg, per via dei frammenti e delle polveri che dalla spazio precipitano su di essa (ad esempio meteoriti).
  • L’atmosfera è composta principalmente da azoto. Tra l’altro questo è uno dei fattori che determinano il colore azzurro del cielo!
  • Tutti sanno che la Terra ha un satellite naturale, ma è meno noto il fatto che la Luna si sta allontanando!

Lascia un commento