Quanto E’ Grande Il Sole? Dimensioni Rispetto Alla Terra

Bene ragazzi, oggi parliamo di quanto è grande il Sole e delle sue dimensioni rispetto alla Terra!

Voglio però prima darvi alcuni dati molto interessanti, per poi parlare della grandezza del Sole.

Il Sole è la stella attorno a cui ruotano la Terra e gli altri pianeti del sistema solare, ed è costituito in massima parte da idrogeno ed elio.

Questi elementi determinano le reazioni di fusione nucleare che avvengono al centro della stella, generando l’energia solare.

Nello specifico l’energia prodotta dal Sole equivale a una potenza di 3,9 x 1026 W che si disperde nello spazio in forma di radiazioni solari (ovvero i raggi solari che arrivano fino alla Terra), vento solare e neutrini.

La temperatura della superficie solare è pari a 5504 °C mentre quella del nucleo è stimata pari a circa 13600000 °C (13,6 milioni di gradi).

Tutti sanno che la Terra ruota attorno al Sole, ma non tutti sanno che anche il Sole stesso ruota attorno al centro della nostra galassia (a proposito, scopri qui le enormi dimensioni della Via Lattea!).

Per fare una rivoluzione completa il Sole impiega tra i 225 e i 250 milioni di anni, e la sua orbita è quasi circolare.

Durante una rivoluzione il Sole passa varie volte da sopra a sotto il piano galattico (e viceversa). Quando passa vicino al piano galattico, che è una zona ad alta densità stellare, la Terra è più frequentemente soggetta ad impatti con meteoriti che possono in rari casi avere effetti catastrofici (vedi infatti il nostro approfondimento sulle grandi estinzioni di massa del passato).

Quanto è grande il Sole?

Quanto è Grande il Sole?

Il Sole è una sfera di raggio medio pari a 696340 km (diametro medio pari a 1392680 km).

La superficie del Sole è pari a circa 6,0877 × 1018 m².

Il volume del Sole è approssimativamente uguale a 1,4122×1027 m³.

Nella tabella che segue vediamo le 10 più grandi stelle conosciute (nella colonna diametro è riportato quante volte il diametro della stella gigante è più grande rispetto al diametro solare):

StellaDiametro (Sole = 1)Galassia di Appartenenza
UY Scuti1708Via Lattea
WOH G641540Grande Nube di Magellano
Westerlund 1-261530 – 2544Via Lattea
VX Sagittarii A1520Via Lattea
V354 Cephei A1520Via Lattea
KY Cygni1420 – 2850Via Lattea
VY Canis Majoris1420Via Lattea
Mu Cephei1420Via Lattea
AH Scorpii1411Via Lattea
VV Cephei A1400Via Lattea
Le 10 più grandi stelle conosciute
Immagino dell'intero disco Solare presa dallo strumento Atmospheric Imaging Assembly (AIA) montato sul Solar Dynamics Observatory (Credit: NASA/SDO, ALMA (ESO/NAOJ/NRAO))
Immagine dell’intero disco solare presa dallo strumento Atmospheric Imaging Assembly (AIA) montato sul Solar Dynamics Observatory. L’AIA produce immagini dell’atmosfera solare in 10 diverse lunghezze d’onda ogni 10 secondi, con lo scopo di collegare i cambiamenti superficiali con quelli interni – Credit: NASA/SDO, ALMA (ESO/NAOJ/NRAO) – https://www.eso.org/public/images/eso1703e-comparisona/ – Used under: CC BY 4.0 – Resized (preserving aspect ratio)

Quanto Pesa il Sole?

Il Sole ha una massa di circa 2×1030 kg.

Approssimativamente il 74% della massa del Sole è composta da idrogeno, mentre circa il 25% è composta da elio.

Il Sole rappresenta il 99,86% di tutta la massa del sistema solare.

Nonostante la sua enorme massa, il Sole è classificato come nana gialla, mentre le più grandi stelle da noi conosciute sono note come supergiganti o ipergiganti.

Ora del tramonto all'Osservatorio Paranal (Credit: ESO/B. Tafreshi (twanight.org))
Ora del tramonto all’Osservatorio Paranal – Credit: ESO/B. Tafreshi (twanight.org) – https://www.eso.org/public/images/paranal-sunsetpan3/ – Used under: CC BY 4.0 – Resized (preserving aspect ratio)

Accelerazione di Gravità del Sole

L’accelerazione di gravità del Sole è pari a 274 m/s2.

Si tratta di una gravità davvero enorme, soprattutto se comparata con quella della Terra (che in media è pari a 9,807 m/s2).

Deduciamo perciò che l’accelerazione di gravità del Sole è pari a circa 27,94 volte quella del nostro pianeta.

Se vuoi farti una idea più precisa delle accelerazioni di gravità proprie di molti oggetti celesti del sistema Solare, consulta questo nostro approfondimento su massa e peso.

Dimensioni del Sole Rispetto alla Terra

Il Sole è quindi enormemente più grande del pianeta Terra!

Compariamo le principali caratteristiche dimensionali della Terra rispetto a quelle del Sole.

Diametro

Il diametro medio della Terra è pari a 12742 km, quindi il diametro del Sole è pari a 109,3 volte il diametro del nostro pianeta.

Massa

La massa della Terra è pari a circa 5972 × 1021 kg, per cui il Sole risulta avere una massa di circa 334896 volte maggiore di quella terrestre… volendo arrotondare potremmo dire di circa 335 mila volte maggiore!

Volume

Dato che la Terra ha un volume di circa 1,08321×1021 m³, possiamo facilmente calcolare che il Sole ha un volume di 1303717 volte maggiore.

Superficie

Visto che la superficie terrestre misura 509495321,6 km², la superficie del Sole supera quella della Terra di circa 11934 volte.

Se vuoi entrare ancora più in dettaglio, ti consiglio il nostro articolo sulle dimensioni della Terra!

Dimensioni del Sole rispetto alla Terra
Rappresentazione artistica che mostra la Terra in primo piano e il disco solare splendente a distanza. E’ possibile intravedere anche la Luna – Credit: ESO/M. Kornmesser – https://www.eso.org/public/images/0200_ems_cc/ – Used under: CC BY 4.0 – Resized (preserving aspect ratio)

Altre Curiosità sul Sole

Vediamo alcune ulteriori informazioni interessanti sulla nostra stella madre:

4 commenti su “Quanto E’ Grande Il Sole? Dimensioni Rispetto Alla Terra”

  1. Salve. Mi risulta che la massa della terra è uguale 6×10 elevato a 21 ton, cioè 6000 miliardi di miliardi di ton e quindi non può essere uguale a 5972×10 elevato18 kg come sopra riportato: semmai è uguale a 5972×10 elevato18 ton !!
    Franco Grasso

    Rispondi
    • Se consideriamo il diametro, si! Il diametro del Sole è infatti pari a circa 1392700 km, mentre quello della Terra è di 12742 km. Se invece parliamo di superficie, quella del Sole è di circa 6087,7 miliardi di km quadrati mentre quella della Terra è pari a 510,1 milioni di km quadrati. Quindi a livello di superficie il Sole è circa 11934 volte più grande della Terra.

      Rispondi

Lascia un commento