Polvere: Cos’è e di Cosa è Fatta

Polvere che Abbiamo in Casa

C’è un “nemico” che cerchiamo di rimuovere quotidianamente dalle nostre case…

Si tratta di un nemico con cui, in qualche misura, dobbiamo necessariamente convivere: stiamo parlando della polvere!

Per quanto ci sforziamo di spolverare le superfici di casa nostra, la polvere ritorna costantemente a posarsi su di esse.

La polvere ci costringe ad impiegare tempo e fatica per lucidare mobili e pavimenti.

Alcuni di noi sono anche allergici agli acari della polvere.

Tali allergie alla polvere possono arrecarci fastidi come arrossamenti cutanei e infiammazioni respiratorie.

Considerando che abbiamo a che fare con essa quotidianamente, ho iniziato a farmi delle domande sulla polvere.

Grazie alle ricerche che ho fatto, sono riuscito a capire alcune cose interessanti su di essa.

Eccomi quindi a condividere le informazioni che ho trovato su questo curioso argomento.

Iniziamo subito con lo spiegare meglio cosa è la polvere, e di cosa è composta.

Cos’è la Polvere?

Ma ci siamo mai chiesti cosa è la polvere che abbiamo in casa, e quali caratteristiche ha? Beh…io non me lo ero mai chiesto, ma poi la curiosità ha preso il sopravvento, ed ho fatto un pò di ricerche.

La polvere che comunemente abbiamo in casa (e a cui alcuni sono allergici!) è composta da una molteplicità di piccole particelle di diversa provenienza.

I ricercatori della University of Colorado Boulder hanno pubblicato una ricerca molto interessante che dimostra che la composizione della polvere varia non soltanto in base all’area geografica, ma è diversa anche da una casa all’altra della stessa località.

Di Cosa è Fatta la Polvere?

Rimuovere la Polvere

Gli scienziati hanno raccolto 1200 campioni di polvere da altrettante case Americane situate in regioni differenti, ed hanno scoperto che:

  • i batteri presenti nella polvere dipendono soprattutto dagli abitanti della casa (addirittura dal sesso degli abitanti della casa: alcuni batteri sono tipici delle donne, altri degli uomini) e dai loro animali domestici. Le persone e gli animali “producono” polvere attraverso le feci, oppure perdendo pezzettini di pelle, capelli, peli, ecc
  • i funghi presenti nella polvere dipendono invece maggiormente dalle caratteristiche della regione geografica ove la casa risiede. Tali funghi entrano in casa attraverso le finestre (ad esempio su foglie portate dal vento, ecc) oppure usando come veicoli gli abitanti stessi quando rientrano in casa, ad esempio dopo una giornata di lavoro, portando con se particelle di funghi sulle scarpe e sui vestiti

Il dato però più impressionante della ricerca effettuata è che in ogni casa sono presenti mediamente 2000 tipi di funghi e 5000 tipi di batteri!

Diciamo la verità: non tutti ci saremmo immaginati che una tale varietà di questi simpatici esserini vivesse assieme a noi giorno per giorno…

Eliminare la Polvere

Insomma ragazzi, sembra proprio che dovremo continuare ad armarci di aspirapolvere per combattere la nostra quotidiana battaglia contro la polvere che cerca ostinatamente di invadere le nostre amate case!

A parte gli scherzi, sebbene sia impossibile eliminare la polvere dai nostri ambienti, è ovviamente molto importante cercare di tenerla a bada. Cerchiamo quindi sempre di rimuoverla nel miglior modo possibile, anche per minimizzare gli effetti negativi che l’esposizione alla polvere potrebbe avere su alcuni di noi (come per esempio le allergie).

Lascia un commento