Perché Vengono le Rughe? Scopriamo I Nemici Della Nostra Pelle!

Perché Vengono le Rughe?

Ti sei mai chiesta perché vengono le rughe?

Oggi voglio parlarti proprio dei fattori che possono contribuire alla comparsa delle rughe sulla nostra pelle!

Iniziamo quindi a vedere più nel dettaglio cosa sono le rughe.

Le rughe sono pieghe della pelle dovute ad un cedimento delle strutture cutanee sottostanti.

Ciò si verifica a causa di ripetuti stiramenti ed estensioni della pelle e per la perdita di collagene ed elastina che si verifica con l’avanzare dell’età.

Le rughe colpiscono tutti, chi prima e chi dopo.

Solitamente si presentano intorno ai 20-25 anni di età per le donne e un più tardi, 25-30 anni, per gli uomini.

La parte del corpo coinvolta per prima è il viso, a cominciare dai lati della bocca, le palpebre e la fronte.

Il Passare del Tempo

Con l’avanzare dell’età purtroppo anche la nostre cute invecchia. I vasi sanguigni che irrorano di sangue ogni angolo del nostro corpo perdono elasticità e diventano meno efficienti.

Le cellule della cute sono alimentate di meno e i fibroblasti che producono collagene ed elastina lavorano sempre meno e con più fatica.

Collagene ed elastina sono due proteine che giocano un ruolo fondamentale nell’elasticità della pelle. Con la diminuzione di questi importanti componenti la pelle degrada e iniziano a comparire i primi solchi e segni profondi sulla pelle.

Sole

Rughe e Sole

I raggi ultravioletti (UV) sono un nemico della nostra pelle.

Tempi prolungati di esposizione diretta senza protezione possono causare danni irreparabili alla nostra cute e favorire un invecchiamento precoce.

Troppo sole inibisce i fibroblasti e porta ad un assottigliamento della pelle.

Radicali Liberi

I radicali liberi sono sostanze di scarto normalmente prodotte dal nostro corpo.

Fanno quindi parte del nostro metabolismo naturale e fino ad una certa soglia il corpo è in grado di smaltirli senza problemi.

I radicali liberi possono aumentare per svariate ragioni come:

  • Alimentazione sbagliata
  • Alcool o droghe
  • Fumo
  • Inquinamento
  • Stress psicofisico prolungato.

Raggiunta una certa quantità si accumulano nel fisico, e si va incontro al fenomeno definito stress ossidativo.

Le conseguenze principali sono invecchiamento precoce nonché patologie infiammatorie e degenerative. Anche la pelle non è esente da conseguenze dannose.

Fattori Genetici e Ormonali

La genetica e gli ormoni giocano un ruolo fondamentale sull’evoluzione della cute col passare del tempo. Esistono persone più predisposte alla comparsa di rughe anche in età giovanile mentre altre sono più resistenti.

Per esempio chi ha la pelle più chiara e secca, inizierà a vedere le prime rughe un po’ più in anticipo degli altri.

Come Combattere le Rughe?

Crema Pelle

Il problema estetico delle rughe è molto difficile da combattere.

Non esiste infatti una terapia risolutiva ma solo alcuni accorgimenti per arginare la loro comparsa.

Innanzitutto è bene avere cura di sé stessi e del proprio fisico adottando uno stile di vita sano, un’alimentazione bilanciata e stando ben lontano da fumo, alcool e droghe.

Secondariamente è molto utile proteggere la propria pelle dal sole usando creme solari ad alta protezione soprattutto quando si è in spiaggia.

Infine ci sono anche creme e sieri anti invecchiamento che idratano la pelle e cercano di favorire la produzione di collagene ed elastina.

Lascia un commento