Ciao amici di TiSuggerisco.com, oggi è finalmente arrivato l’attesissimo taste test che mette a confronto i famosi Nutella Biscuits con i biscotti Boccia!
Siamo infatti tutti molto curiosi di sapere se i biscotti Boccia possono essere una valida alternativa ai Nutella Biscuits, e qual è il risultato del taste test che abbiamo fatto per voi!
Bando alle ciance allora, ed iniziamo subito col fare una introduzione dei due contendenti!
Seguirà un dettagliato confronto di ingredienti, valori nutrizionali e packaging… ed infine la tanto attesa prova di assaggio e le nostre conclusioni.
Nutella Biscuits
La Ferrero ha impiegato ben 10 anni di ricerca e test (nonché ingenti investimenti) prima di mettere sul mercato i Nutella Biscuits!
C’era una tale attesa tra i consumatori che nelle prime settimane di commercializzazione andavano a ruba ed era assai difficile trovarli sugli scaffali dei supermercati!
I Nutella Biscuits furono introdotti sul mercato Italiano il 4 Novembre 2019, e durante il primo mese ne furono venduti ben 4.200.000 confezioni.
In particolare i numerosissimi appassionati di Nutella (come me!) non vedevano l’ora di provarli, ma in realtà la curiosità era ai massimi livelli un po’ in tutte le categorie di consumatori.
Se ti interessa puoi acquistare i Nutella Biscuits anche su Amazon.
Forma e Struttura
I Nutella Biscuits sono composti da una base circolare di pasta frolla caratterizzata da un sottile bordino rialzato, all’interno del quale è disposto un generoso strato di Nutella.
Nella parte superiore del biscotto è posto un ulteriore dischetto di pasta frolla, di diametro leggermente inferiore alla base, come se fosse un coperchietto.
Biscotti Boccia
In molti discount è possibile inoltre trovare i biscotti Boccia, prodotti dall’azienda Tedesca Griesson de Beukelaer.
Si tratta di biscotti caratterizzati da un doppio strato di pasta frolla e ripieni di crema alla nocciola.
Questi biscotti sono considerati da alcuni una alternativa ai Nutella Biscuits, ma la vera domanda è: i Boccia reggono davvero il confronto con i Nutella Biscuits?
Quale tra i due tipi di biscotto è più buono?
Forma e Struttura
Dando una occhiata più da vicino ai biscotti Boccia, notiamo sono anch’essi formati da uno strato di pasta frolla circolare su cui vi è uno strato di crema alla nocciola e a chiudere un ulteriore dischetto di pasta frolla.
La loro forma è quindi del tutto simile ai più famosi biscotti della Ferrero.
Confronto Tra Nutella Biscuits e Boccia
Vogliamo mettere a confronto i Nutella Biscuits e i Boccia sotto i seguenti aspetti:
- ingredienti
- valori nutrizionali
- packaging
Infine passeremo al taste test vero e proprio, ovvero assaggeremo entrambi i biscotti per capire quale dei due ci piace di più!
Ingredienti
Per quanto riguarda gli ingredienti, entrambi i tipi di biscotto contengono farina di frumento, ma i Nutella Biscuits contengono anche crusca di frumento e farina di orzo maltato.
Entrambi contengono grassi vegetali (palma, palmisto), e zucchero (che però nel caso dei biscotti Ferrero è zucchero di canna).
Latte intero in polvere, estratto di malto d’orzo, cacao magro e sale sono presenti in ambedue le ricette. I Nutella Biscuits hanno anche lattosio, estratto in polvere di mais e miele. I Boccia hanno invece latte scremato in polvere, siero di latte dolce in polvere e sciroppo di glucosio.
Sia gli uni che gli altri contengono ovviamente emulsionanti e agenti lievitanti.
Una delle differenze principali sta nella ricetta della crema spalmabile.
I biscotti Boccia sono composti per il 30% di una crema che include pasta di nocciole al 5%.
I Nutella Biscuits invece hanno ben il 40% di crema alle nocciole e al cacao. Questa crema (che è ovviamente Nutella!) è fatta da:
- zucchero
- olio di palma
- nocciole al 13%
- latte scremato in polvere al 8,7%
- cacao magro al 7,4%
- lecitine di soia
- vanilina
La maggior quantità di crema (40% contro 30%) e la presenza di nocciole al 13% sono a nostro parere importanti elementi di qualità a favore dei Nutella Biscuits.
Ecco la lista completa degli ingredienti:
Nutella Biscuits | Boccia |
Crema alle nocciole e al cacao (40%) | Pasta di nocciola (5%) |
Farina di frumento (32%) | Farina di frumento |
Grassi vegetali (palma, palmisto) | Grassi vegetali (palma, palmisti, cocco in proporzione variabile) |
Zucchero di canna (9%) | Zucchero |
Lattosio | Latte scremato in polvere |
Crusca di frumento | Siero di latte dolce in polvere |
Latte intero in polvere | Latte intero in polvere |
Estratto in polvere di malto d’orzo e mais | Estratto di malto d’orzo |
Agenti lievitanti (difosfato disodico, carbonato acido di ammonio, carbonato acido di sodio) | Agenti lievitanti (carbonato acido di ammonio, carbonato acido di sodio) |
Cacao magro | Cacao magro in polvere |
Sale | Sale da cucina |
Amido di frumento | Sciroppo di glucosio |
Farina di orzo maltato | Aroma |
Emulsionanti (lecitine di soia) | Emulsionante (lecitine) |
Vanilina |
Valori Nutrizionali
A livello di apporto calorico le due tipologie di biscotto sono molto simili, in quanto i biscotti Ferrero forniscono 513 kcal per 100 grammi (ovvero 71 kcal per singolo biscotto), contro le 500 calorie dei Boccia.
I Nutella Biscuits hanno 24,5 grammi di grassi (11,8 grammi di grassi saturi) per 100 grammi, contro i 24 grammi (9,7 grammi di grassi saturi) dei biscotti Tedeschi.
Nei biscotti Ferrero ci sono 63,3 grammi di carboidrati (34,7 grammi di zuccheri) per 100 grammi, mentre i Boccia hanno 62 grammi di carboidrati (33 grammi di zuccheri).
Se parliamo di proteine, i Nutella Biscuits ne apportano 8,4 grammi per 100 grammi, contro i 7,7 grammi del biscotto concorrente.
Infine il contenuto di sale è di 0,529 grammi per 100 grammi per i Nutella Biscuits e di 0,48 grammi per i biscotti della Griesson de Beukelaer.
Packaging
A livello di confezionamento, entrambe le confezioni sono facilmente richiudibili. Questo è un dettaglio importante per preservare la fragranza dei biscotti una volta aperta la confezione.
La grossa differenza è nelle quantità presenti all’interno della confezione.
Una confezione di Nutella Biscuits contiene 304 grammi di biscotti, ovvero 22 biscotti dato che ogni biscotto pesa 13,8 grammi.
La confezione dei Boccia invece è più piccola e contiene 172 grammi di prodotto.
Per il resto rileviamo che la confezione dei Nutella Biscuits presenta i classici colori e la grafica già presenti sui vasetti di Nutella, proprio come ci aspetteremmo da appassionati della mitica crema spalmabile della Ferrero!
Taste Test: Prova di Assaggio
Ed eccoci finalmente all’assaggio dei due tipi di biscotti!
Dato che il gusto è una cosa molto soggettiva, abbiamo fatto assaggiare i biscotti a tutti i membri della nostra Redazione.
Quello che segue è quindi il risultato che emerge dall’insieme dei giudizi espressi.
I Nutella Biscuits hanno avuto un indice di gradimento altissimo e sono stati giudicati molto buoni!
In generale sono comunque piaciuti anche i biscotti Boccia, che hanno ottenuto buoni voti in fase di assaggio.
Una cosa che è piaciuta molto dei biscotti Ferrero è ovviamente l’inconfondibile sapore della Nutella, dato che molti di noi sono da tanto tempo grandi appassionati (e consumatori!) della famosa crema spalmabile.
Inoltre il fatto che i Nutella Biscuits abbiano ben il 40% di Nutella, li rende particolarmente ricchi di gusto e cremosi.
Anche il contenuto di crema dei Boccia è stato ritenuto più che sufficiente. La crema alla nocciola dei Boccia sembra un po’ meno dolce rispetto alla Nutella.
Oltre alla cremosità, dei Nutella Biscuits sono piaciuti molto anche la consistenza ed il gusto della pasta frolla, che resiste molto bene alla “prova del morso” e non si sbriciola eccessivamente.
Entrambi hanno comunque avuto un buon riscontro a livello di fragranza e croccantezza.
Conclusioni
I Nutella Biscuits hanno ottenuto un livello di gradimento molto elevato per la nostra Redazione.
Questi biscotti ci hanno conquistato grazie alla ricchezza della farcitura di Nutella, che come già sappiamo rappresenta il 40% del peso del biscotto.
In particolare ci è parso ottimo l’equilibrio tra la fragrante croccantezza dei due dischetti di pasta frolla e l’avvolgente cremosità della Nutella.
Infine come abbiamo già detto più sopra, l’entusiasmo del nostro Team per i biscotti della Ferrero è naturalmente dovuto anche al gusto unico della Nutella, che per i veri appassionati rappresenta uno dei sapori preferiti in assoluto!
I Boccia hanno a loro volta riscosso un buon livello di gradimento, anche se non elevato come quello dei biscotti Ferrero.
La valutazione della Redazione è stata buona sia in termini di fragranza della pasta che di gusto della crema a base di nocciole.
In media i biscotti dell’azienda Tedesca sono ritenuti una alternativa accettabile ai Nutella Biscuits.
Entrambi i tipi di biscotti si prestano ad essere consumati sia a colazione che anche per uno snack a metà pomeriggio.
Io ad esempio nella mia recente vacanza al mare portavo sempre con me nella borsa da spiaggia una confezione di Nutella Biscuits, dato che visto l’elevato potere calorico ne bastano un paio per calmare quel languorino che viene ogni tanto.
Mettevo la confezione all’interno di una borsa termica assieme a qualche siberino ghiacciato, e lasciavo la borsa all’ombra sotto l’ombrellone.
La confezione richiudibile in questo caso è risultata molto utile, ad esempio per evitare che qualche granello di sabbia entrasse all’interno della confezione stessa, ma soprattutto per mantenere i biscotti fragranti anche dopo la prima apertura (ma stai attento a richiuderla sempre con attenzione!).
Se sei curioso ecco il link alla nostra prova di assaggio dei Nutella B-ready!
Io I boccia lo ho trovati in offerta al supermarket a 0.99 centesimi, mi sono pentita di non averne presi di più! Secondo me sono molto buoni e una valida alternativa ai Nutella, che costano sempre un occhio della testa.
Vedete che avete scritto una volta «qual è» con l’apostrofo e una volta senza. Togliete l’apostrofo di troppo.
Corretto, grazie