Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Logitech Brio | Risoluz. Ultra HD 4K 60 fps a 1080p 30 fps in 4K Autofocus HDR Campo Visivo Regolabile Doppio Mic Stereo | Guarda su Amazon! | |||
Razer Kiyo | Risoluz. Full HD 60 fps a 720p 30 fps a 1080p Autofocus Anello Luminoso LED Mic Integrato | Guarda su Amazon! | |||
Logitech C920 HD Pro | Risoluz. Full HD 30 fps a 1080p Autofocus Regolaz. Auto Luminosità Doppio Mic Stereo | Guarda su Amazon! | |||
Trust Tyro | Risoluz. Full HD 30 fps Autofocus Bilanciamento Bianco Mic Integrato Mini Treppiede | Guarda su Amazon! | |||
Logitech C270 Webcam HD 720p/30fps | Risoluz. 720p 30 fps a 720p Campo Visivo 60° Regolaz. Auto Luminosità Mic Integrato | Guarda su Amazon! |
Bene amici di TiSuggerisco.com, oggi vorrei parlare di come scegliere le migliori webcam per PC e delle loro caratteristiche tecniche più importanti!
Un numero sempre crescente di persone lavorano da casa in smart working, quindi fare videochiamate, conference call e meeting online è divenuta una cosa piuttosto comune.
Inoltre usare Skype o Zoom per videochiamare amici o parenti lontani ci dà un senso di vicinanza molto maggiore di quello offerto da una normale chiamata telefonica.
Un altro settore in forte crescita è quello della creazione di contenuti video per Internet (pensa per esempio a YouTube) e in particolare quello del live streaming (per esempio su Twitch).
Ho quindi chiesto ai nostri Esperti di fare una lista delle migliori webcam per PC che possiamo trovare online: dagli una occhiata perché probabilmente troverai quella giusta per le tue esigenze!
Quali Sono Le Migliori Webcam per PC?
Logitech Brio Stream Webcam per Streaming Ultra HD 4K Veloce a 1080p/60fps
Logitech Brio è una webcam con risoluzione Ultra HD 4K che rende perfettamente ogni minimo dettaglio in modo da cogliere appieno l’espressività del tuo viso.
Potrai infatti zoomare in qualità Full HD e grazie all’HDR otterrai dettagli nitidi anche se nell’inquadratura ci sono aree in penombra.
E’ in grado di registrare in Full HD a 60 fps, quindi il risultato è fluido e realistico allo stesso tempo.
Si tratta di una telecamera progettata per lo streaming, per cui ti permetterà di trasmettere senza ritardi durante le live (ad esempio su Twitch o Youtube), le videochiamate, le call di lavoro ecc.
La webcam è compatibile con le app di streaming più diffuse, e ti permetterà di trasmettere in live sia da PC che da Xbox tramite cavo USB.
Il campo visivo è ampio e grazie al software Logitech Capture ti sarà possibile modificare molte impostazioni, come ad esempio:
- angolo di visualizzazione
- frame rate
- HDR
- risoluzione.
Qualità Video
Funzionalità
Qualità Prezzo
Razer Kiyo Streaming Webcam 1080p 30 FPS / 720p 60 FPS Luce ad Anello con Luminosità Regolabile
Ecco una webcam compatta della Razer che dispone di un anello LED per fornire un’illuminazione uniforme e armonizzare le ombre.
Il livello di intensità luminosa è regolabile in modo da adattarsi alle tue esigenze.
La webcam può funzionare a 60 fps quando si utilizza la risoluzione di 720p e a 30 fps con risoluzione di 1080p.
Razer Kiyo è compatibile con le principali piattaforme di streaming, come per esempio XSplit e OBS.
Molto comodo l’autofocus che mette a fuoco il tuo viso in maniera veloce e precisa: questo ti consentirà libertà di movimento durante il tuo live streaming!
Qualità Video
Funzionalità
Qualità Prezzo
Logitech C920 HD Pro Webcam Videochiamata Full HD 1080p/30fps Audio Stereo
Se devi fare spesso videochiamate, allora questa webcam Logitech C920 HD Pro è il dispositivo giusto in quanto può trasmettere video in Full HD a 30 fotogrammi al secondo!
Va bene sia per call su Skype che per live streaming e si collega al tuo computer tramite cavo USB.
L’obiettivo in vetro a 5 elementi dispone di messa a fuoco automatica di alta qualità. L’autofocus assieme alla correzione automatica della luminosità permettono di generare immagini nitide e bilanciate.
I due microfoni omnidirezionali disposti sui due lati della videocamera consentono di registrare l’audio in stereo così che la tua voce risulterà chiara e naturale.
Questa webcam è compatibile con Windows, Mac OS, Android, Chrome OS e anche con la Xbox. Potrai inoltre utilizzarla con Skype, FaceTime, OBS e XSplit.
Qualità Video
Funzionalità
Qualità Prezzo
Trust Tyro Webcam PC con Microfono Full HD 1080p
Trust Tyro è una webcam per PC o laptop caratterizzata da una buona qualità sia video che audio, quindi ti sarà utilissima ad esempio per videochiamate o registrazione di video in prima persona.
Supporta la risoluzione Full HD (1080p) e grazie al bilanciamento automatico dei bianchi produce video nitidi in tutte le condizioni di luce.
Tra le altre caratteristiche importanti sono da segnalare l’autofocus e il microfono incorporato.
E’ sufficiente fissarla al monitor del computer tramite l’apposita clip e collegarla tramite cavo USB per iniziare a usarla.
Può essere anche collocata sulla scrivania dato che è incluso un piccolo treppiede!
Qualità Video
Funzionalità
Qualità Prezzo
Logitech C270 Webcam HD 720p/30fps
La telecamera Logitech C270 ti permetterà di effettuare videochiamate con risoluzione 720p a 30 fps utilizzando programmi come per esempio Skype.
Il campo visivo dell’obiettivo è ampio e pari a 60°, mentre grazie alla regolazione automatica della luminosità potrai ottenere immagini nitide anche quando c’è poca luce ambientale.
Le tue videocall risulteranno chiare anche da un punto di vista audio dato che ha un microfono integrato con riduzione del rumore.
E’ dotata di una clip universale che consente di montare la webcam sullo schermo di computer desktop o laptop.
Logitech C270 è compatibile con i sistemi operativi Windows, Mac OS, Chrome OS e con le piattaforme Skype e FaceTime.
Qualità Video
Funzionalità
Qualità Prezzo
Come Scegliere la Miglior Webcam per PC?
Se ti interessa un particolare modello di webcam per computer, verifica i seguenti aspetti:
- Qualità Video
- Funzionalità
- Rapporto qualità prezzo.
Qualità Video
Risoluzione
La risoluzione con cui la webcam per PC è in grado di registrare i video è cruciale per una miglior qualità dell’immagine.
Il livello di risoluzione può essere indicato in vari modi, il più comune dei quali è specificare il numero di colonne e righe di pixel da cui è composta ogni singola immagine sullo schermo.
Per esempio 1024×600 indica che ogni singolo frame è formato da 1024 colonne e 600 righe, e moltiplicando questi valori si ottiene il numero di pixel totali che compongono l’immagine.
Spesso si parla di Standard Video (per esempio cioè si dice 1080p per indicare la risoluzione 1920×1080). Ecco quindi gli Standard Video oggi più comuni:
Standard Video | Descrizione | Risoluzione | Pixel |
720p | HD (High Definition) | 1280×720 1360×768 1366×768 | 1024k 1044k 1049k |
1080p | Full HD | 1920×1080 | 2073k |
2K | 2K | 2048×1080 | 2212k |
4K | 4K Ultra HD | 3840×2160 | 8294k |
Un maggior numero di pixel consente di vedere meglio i dettagli di tutto ciò che è rappresentato nell’immagine.
Ti sconsiglio di acquistare webcam con risoluzione inferiore a 720p. Nei video in 4K invece potrai notare anche i particolari più piccoli!
Frame Rate
Una elevata risoluzione non è sufficiente per una ottima qualità video. Essa deve infatti essere supportata anche da un adeguato frame rate!
Frame rate significa letteralmente frequenza dei fotogrammi, e naturalmente proiettare molte immagini al secondo dà all’occhio l’illusione del movimento.
In generale tutte le migliori webcam per PC hanno un frame rate minimo di almeno 30 fps, ma per alcuni utilizzi particolari è bene considerare fotocamere che riescano ad arrivare a 60 fps.
Per esempio la maggior parte dei videogiochi prodotti negli ultimi anni girano a 60 fps per ottenere la massima fluidità. Quindi se vuoi fare live streaming sul tema gaming sarà meglio acquistare una webcam a 60 fps.
Altre Caratteristiche per Migliorare la Qualità Video
Ecco alcune funzionalità che risultano utili per migliorare ulteriormente la qualità dei tuoi video:
- autofocus: la messa a fuoco automatica fa in modo che la telecamera metta sempre a fuoco il soggetto anche se questo si muove allontanandosi o avvicinandosi all’obiettivo.
- HDR: questo acronimo significa High Dynamic Range ed è particolarmente utile quando la scena da inquadrare è caratterizzata da diverse condizioni di luce, con parti in ombra e parti illuminate. Semplificando possiamo dire che una webcam con HDR è in grado di regolare automaticamente l’esposizione e il contrasto per rendere meglio anche i dettagli delle zone in penombra.
- Campo Visivo Regolabile: molte webcam hanno un campo visivo fisso con un angolo di inquadratura preimpostato. Alcune fotocamere sono widescreen, ovvero con un ampio angolo di visuale. L’ideale è avere la possibilità di regolare il campo visivo in base a ciò che si vuole riprendere in ogni video.
Funzionalità delle Migliori Webcam per PC
Microfoni
La presenza di un microfono integrato ti consentirà di registrare anche l’audio e di gestire le tue videochiamate.
Tra le caratteristiche che migliorano la qualità audio ci sono:
- riduzione attiva del rumore.
- Due microfoni (solitamente posti ai lati opposti del dispositivo) in modo da captare meglio i suoni provenienti da diverse direzioni e registrare l’audio in stereo.
Sistema di Aggancio
Le migliori webcam per PC sono dotate di una clip che consente di ancorarle al monitor, e sono anche orientabili per potere cambiare agevolmente l’inquadratura senza che sia necessario muovere il computer.
Se ti interessa utilizzare la telecamera con un treppiede, verifica che sia presente l’apposito aggancio.
Modalità di Collegamento
Di solito le webcam si connettono al computer tramite cavo USB. La connessione via cavo è la modalità più stabile e di solito non è necessario installare alcun driver perché il dispositivo viene riconosciuto automaticamente dal sistema operativo.
Copri Obiettivo
Alcuni modelli sono dotati di un coperchietto per coprire l’obiettivo in modo da tutelare la privacy quando non usi la webcam.
Domande Frequenti – FAQ
Quali Sono i Migliori Marchi di Webcam?
Acquistare un dispositivo di uno dei marchi più conosciuti è già di per sé garanzia di qualità!
Ecco quindi una lista di alcuni dei migliori produttori di webcam per PC:
- Logitech
- Microsoft
- Razer
- Trust.