Migliori Trapani 2022 – A Percussione, Avvitatori

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
OUBELTrapano Avvitatore
Senza Filo
Coppia 42 N.m
Velocità 1600 giri/min
Batteria 2000 mAh
25 Accessori
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
TECCPO TDHD01PTrapano Avvitatore Percussione
Senza Filo
Coppia 60 N.m
Velocità 1700 giri/min
2 Batterie 2000 mAh
7 Punte Metalli
20 Punte Cacciavite
Prolunga
Albero Flessibile
Caricabatterie
Guarda su Amazon!  
Bosch Professional 0601217100Trapano Percussione
Potenza 695 W
Coppia 43 N.m
Velocità 3000 giri/min
30 Accessori
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
BLACK+DECKER BEH200-QSTrapano Percussione
Potenza 500 W
49300 Colpi/min
Velocità 2800 giri/min
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
HYCHIKATrapano Avvitatore
Senza Filo
Coppia 30 N.m
2 Velocità
Luce LED
Batteria 1500 mAh
10 Punte
5 Chiavi Bussola
Guarda su Amazon!  

Ciao e benvenuto in questa guida sui migliori trapani.

Moltissimi amanti del bricolage, ma perfino professionisti, mi hanno chiesto di scrivere una guida definitiva sui migliori trapani e io ho deciso di ascoltarli, quindi eccoci qui!

Voglio darti una serie di utili informazioni che ti permetteranno di trovare rapidamente il trapano giusto per te in base alla lavorazione che intendi fare.

Da oggi in poi forare, avvitare e svitare non sarà più un problema!

Grazie agli Esperti della nostra Redazione abbiamo inoltre selezionato per te i trapani più convenienti sul mercato online tenendo in considerazione il rapporto qualità prezzo.

Ecco quindi la lista dei migliori trapani: dagli una occhiata perché tra questi potresti trovare quello giusto per le tue esigenze!

Trapano

Quali Sono i Migliori Trapani?

OUBEL Trapano Avvitatore Batteria 20V – 25 Pezzi

Migliore Qualità Prezzo

Il trapano avvitatore OUBEL è studiato per adattarsi alla maggior parte delle esigenze dei lavori fai da te.

Può essere regolato su due velocità: 0-400 giri/min oppure 0-1600 giri/min e due direzioni: orario e antiorario. Con la sua coppia massima di 42 N.m puoi lavorare in maniera ottimale e stabile.

Al suo interno c’è una batteria al litio da 2000 mAh a ricarica rapida, basta collegarla al caricabatterie per un’ora soltanto per ritrovarla al pieno di energia.

Questo trapano è particolarmente indicato per la foratura di muri, legno e metallo. Con i suoi LED può illuminare la zona di lavoro rendendosi particolarmente utile in condizioni di scarsa luminosità o buio totale.

Assieme al prodotto trovi un kit di 25 accessori. Il tutto racchiuso ordinatamente in una pratica valigetta.

Potenza

Velocità

Accessori

Qualità Prezzo

Avvitatore a Batteria 18V TECCPO 60N.m Trapano Elettrico con Percussione 2 Batterie 2000mAh

L’avvitatore a batteria TECCPO offre tre funzioni in un unico strumento di lavoro: trapano, cacciavite e martello. Ottimo per forare e avvitare viti nel metallo, legno e cemento.

La coppia di 60 N.m consente una capacità di foratura nel calcestruzzo e muratura di 10 mm ma arriva a 13 nel metallo e fino a 30 nel legno.

Con le sue due velocità (0-450 e 0-1700 giri/min) e 21 punti di regolazione della coppia di serraggio puoi fare un sacco di cose: dalla lavorazione del legno al bricolage in giardino.

È mosso da due batterie da 2000 mAh per una lunga durata. Esse si ricaricano rapidamente: bastano infatti 5 minuti per avere una ricarica del 25% e solo 30 per una ricarica completa.

Nella confezione trovi inoltre: una prolunga da 60 cm, 20 punte da cacciavite, un adattatore per dadi, 7 punte per metalli, un albero flessibile, un caricabatterie e una fibbia per ancorarlo alla cintura.

Potenza

Velocità

Accessori

Qualità Prezzo

Bosch Professional 0601217100 GSB 13 RE – 30 Accessori

Migliore In Assoluto

Bosch Professional è uno dei trapani a percussione più potenti dato che arriva a erogare fino a 695 W con una coppia di 43 N.m e 3000 giri/min nominali.

Ben si adatta quindi alle applicazioni più gravose con diametri di grandi dimensione come ad esempio operazioni di foratura, lavorazione, avvitamento e miscelazione.

Il sistema Constant Electronic (CE) Bosch garantisce la possibilità di lavorare in modo confortevole, mantenendo costante il numero di giri anche quando sotto sforzo. L’utensile è equipaggiato con il Torque Control che consente di selezionare la forza di rotazione per avvitare le viti in modo uniforme.

Il mandrino autoserrante con Auto-Lock è estremamente pratico e infatti si riesce a cambiare l’utensile con una sola mano. La frizione meccanica di sicurezza invece impedisce una rotazione della macchina in caso si verifichi un qualche problema.

Questo modello è disponibile con 30 accessori. Il prodotto è ideale per installatori, falegnami, elettricisti e artigiani edili.

Potenza

Velocità

Accessori

Qualità Prezzo

BLACK+DECKER BEH200-QS Trapano a Percussione a Filo Compact in Cartone, 500W

Migliore A Basso Costo

Il trapano a percussione BLACK+DECKER 500W è un eccellente equilibrio tra prestazioni potenti e design compatto e maneggevole.

Ha un’elevata azione a percussione: da 0 a 49.300 colpi al minuto. Ciò rende facile e leggero anche il lavoro su muratura e calcestruzzo.

Il motore eroga una velocità regolabile da 0-2900 giri/min permettendo un lavoro rapido e allo stesso tempo preciso.

Hai sempre il controllo della situazione perché le impugnature sono gommate ed ergonomiche, inoltre il tasto di blocco ti permette di fissare la velocità desiderata.

Il mandrino è da 13 mm e autoserrante.

Potenza

Velocità

Accessori

Qualità Prezzo

Trapano Avvitatore Batteria 12V, HYCHIKA Avvitatore a Batteria 30 N.m

Il trapano avvitatore a batteria HYCHIKA ha una coppia massima di 30 N.m e può essere utilizzato per forare legno, metallo, plastica (ma non è raccomandato per eseguire fori nel muro).

È dotato di una batteria al litio di 12V e 1500 mAh che può essere ricaricata completamente in un’ora.

Ha due sensi di rotazione per poter sia avvitare che svitare e può lavorare su due velocità regolabili di 0-400 rpm e 0-1500 rpm in modo da adattarsi a varie attività di bricolage.

Se poi devi lavorare al buio o con scarsa illuminazione, puoi stare tranquillo perché è dotato di una luce al LED per illuminare l’area di lavoro.

In dotazione a questo trapano trovi un sacco di utili accessori: punte piatte da 10, 12, 14 e 16 mm, 6 punte elicoidali, pezzi di viti, 5 chiavi a bussola, custodia e una clip per agganciare il trapano in cintura.

Potenza

Velocità

Accessori

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Migliore Trapano?

Se stai valutando l’acquisto di un nuovo trapano, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:

  • Potenza
  • Velocità
  • Mandrino
  • Ergonomia
  • Accessori
  • Rapporto Qualità / Prezzo

Cos’è un Trapano?

Trapano Avvitatore

Il trapano è un elettroutensile utilizzato per eseguire fori o lavorazioni che richiedano l’utilizzo di utensili rotanti, come ad esempio le punte elicoidali, gli alesatori, i lamatori, i maschi e le filiere.

Il trapano è molto utile per svolgere lavori col legno, coi metalli e in generale nel settore dell’edilizia. Un buono strumento può facilitare notevolmente l’attività e ti permette di ottenere anche risultati migliori in termini di precisione e affidabilità.

Non tutti trapani sono uguali però. Oltre al trapano tradizionale che serve per effettuare fori, ci sono infatti varie categorie che includono funzionalità che differiscono per utilizzo e scopi. Vediamo insieme le principali.

Trapano Avvitatore

Il trapano avvitatore è uno strumento che può essere utilizzato per avvitare e svitare viti. Se durante la tua attività perdi molto tempo per avvitare e svitare viti allora certamente hai bisogno di uno strumento come questo.

Il beneficio sarà notevole: ti servirà molto meno tempo e molta meno fatica per ottenere comunque un risultato davvero ottimo.

Questo strumento è particolarmente adatto a chi fa attività di bricolage perché è sufficientemente flessibile da svolgere dignitosamente tutti i compiti che gli vengono assegnati.

Trapano a Percussione

Trapano a Percussione

Rispetto al normale trapano che dispone del solo movimento rotatorio, il trapano a percussione introduce anche un movimento verticale, percussorio appunto.

Il trapano a percussione è praticamente indispensabile per forare pietra e cemento utilizzando punte elicoidali.

È utile per lavori un po’ più impegnativi, sia di bricolage che professionali. Ci sono infatti tipi di trapani portatili adatti a perforare cemento armato e pietra.

Trapano a Colonna

Il trapano a colonna è uno strumento che può essere fissato a una superficie per poi eseguire operazioni in serie. È molto utile quando si devono eseguire fori ripetuti sullo stesso pannello.

I vantaggi di un trapano a colonna risiedono nel risparmio di tempo e nella precisione.

È uno strumento molto specifico e di solito è utilizzato solo in ambito professionale.

Trapani con Filo VS Trapani a Batteria

Trapano a Batteria

I trapani con filo sono i trapani tradizionali, essi si possono accendere solo dopo che sono stati collegati a una presa elettrica. Il loro vantaggio risiede nella potenza maggiore rispetto alla controparte a batteria.

Sono quindi fondamentali quando si deve lavorare con materiali molto duri o in caso di lavori piuttosto impegnativi.

L’alternativa a questi sono i trapani portatili (anche conosciuti come trapani a batteria). Questa tipologia è molto utile quando si desidera libertà di movimento: non c’è nessun filo di intralcio e si può lavorare anche dove la corrente elettrica non è disponibile.

Mediamente sono meno potenti dei trapani con filo e perciò non sono adatti a tutti i lavori, inoltre il loro funzionamento è strettamente legato alla carica della loro batteria. Se essa si scarica il trapano cesserà di funzionare.

Fortunatamente le batterie al litio moderne hanno una lunga autonomia e garantiscono tempi di ricarica molto rapidi.

Potenza e Coppia

Trapano Motore

La potenza del motore di un trapano è indicata in Watt (W).

Più un trapano è potente più sono i materiali con cui è possibile lavorare includendo anche quelli più duri e difficili.

La potenza varia parecchio da modello a modello. I trapani a batteria sono spesso quelli meno potenti. Al contrario quelli che si collegano alla presa elettrica sono in grado di erogare potenze ragguardevoli di 500, 1000 e pure più Watt.

Lavori di bricolage e per hobbisti non richiedono grosse potenze pertanto anche un trapano con poche centinaia di Watt è più che sufficiente.

Se invece sei un professionista e hai a che fare spesso con calcestruzzo e pietra allora conviene acquistare un trapano potente.

La potenza però non è l’unico valore da controllare. Essa infatti ci informa solo sulla potenza assorbita dallo strumento ma non ci dice nulla sulla coppia cioè la forza che imprime la rotazione.

La coppia è espressa in newton per metro (N.m) e rappresenta la capacità della punta del trapano di continuare a ruotare quando incontra la resistenza di un materiale.

Velocità

Trapano Velocità

Conoscere la velocità di un trapano è importante perché da essa dipende il tempo che impiegheremo per svolgere ogni operazione come per esempio l’esecuzione di un foro.

La velocità si esprime in giri al minuto (talvolta anche indicati come rpm) e maggiore è la velocità minore sarà il tempo per completare un foro.

Non tutte le velocità però sono adatte per un certo tipo di materiale e per questo motivo la velocità deve poter essere regolabile.

I trapani più semplici consentono due velocità possibili mentre i trapani professionali sono molto più flessibili da questo punto di vista.

Infine ci sono trapani che possono invertire la direzione di rotazione. Questa funzionalità è utile se stai forando materiali difficili e la punta si incastra: cambiare il senso di rotazione potrebbe sbloccare la situazione.

Per gli avvitatori inoltre invertire la direzione permette di svitare le viti.

Mandrino

Trapano Mandrino

Il mandrino è quel componente che permette di montare punte e utensili sul trapano.

Deve essere molto robusto e solido perché deve sostenere tutta la potenza erogata dal trapano.

Esistono due tipi di mandrino: il mandrino a cremagliera e il mandrino autobloccante.

Il mandrino a cremagliera prevede il fissaggio degli utensili solo attraverso l’uso esperto di un’opportuna chiave. È quello preferito dai professionisti perché offre la massima precisione al prezzo però di un tempo maggiore per smontare un utensile e sostituirlo con un altro.

Il mandrino autobloccante invece non comporta nessuna operazione extra e spesso è quello più indicato per le mansioni casalinghe e per il bricolage.

Ergonomia

Il trapano è uno strumento di lavoro che può essere molto stressante da impugnare per via del peso e delle sollecitazioni che si propagano verso le mani e le braccia.

L’aspetto ergonomico quindi è molto importante e ancor di più se ne devi fare un uso prolungato.

L’impugnatura deve essere solida, maneggevole e morbida. Meglio se è gommata perché così la presa è sempre salda e sicura anche quando le mani sono sudate e sporche, cosa che è parecchio probabile durante i lavori.

Ci sono poi modelli con doppia impugnatura: la distribuzione del peso è quindi bilanciata sulle due mani e inoltre si può controllare con maggiore precisione la corsa della punta lungo il foro.

Se poi devi fare molti lavori in serie, ad esempio dei fori ripetuti a breve distanza, è meglio che acquisti un trapano con pulsante di blocco. Con esso la velocità rimane bloccata anche quando non premi il tasto lasciandoti una mano libera per fare altre cose o per impugnare più saldamente il trapano stesso.

Accessori

Trapano Accessori

Dato che un trapano deve poter forare materiali diversi ed eventualmente essere usato pure come avvitatore, deve essere possibile montare punte elicoidali, punte piatte e altro ancora.

Incluso nell’acquisto ci potrebbe essere una dotazione più o meno ricca di punte intercambiabili. Da questo punto di vista c’è molta variabilità perché si passa da una dotazione minima a una invece molto ampia e versatile.

Durante l’acquisto assicurati che ci siano le punte che servono per la tua lavorazione ma ricorda che è sempre possibile acquistare a parte punte aggiuntive.

Se poi parliamo di un trapano a batteria allora tra gli accessori deve figurare anche l’apposito caricabatterie.

Ulteriori accessori secondari possono essere prolunghe, fibbie o cinture per poter avere lo strumento sempre con sé nonché eventuali custodie e valigette protettive.

Lascia un commento