Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
Beltom | Tiragraffi Ad Albero Altezza 120 cm | Guarda su Amazon! | |
Dibea | Tiragraffi Ad Albero Altezza 112 cm | Guarda su Amazon! | |
BAKAJI | Tiragraffi Ad Albero Altezza 94 cm | Guarda su Amazon! | |
Kerbl Opal Maxi | Tiragraffi A Colonna Altezza 78 cm | Guarda su Amazon! | |
AMZNOVA | Tiragraffi A Tappeto | Guarda su Amazon! |
Benvenuto in questo approfondimento sui migliori tiragraffi per gatti, detti anche alberi per gatti o grattatoi!
Il tiragraffi è un oggetto apparentemente semplice ma molto importante per il benessere psico-fisico dei nostri amati mici.
Avere un tiragraffi in casa è molto utile anche per salvaguardare il tuo arredamento: il tuo amico felino infatti si abituerà a farsi le unghie sul grattatoio, risparmiando le superfici dei tuoi mobili in legno!
Per non mettere a repentaglio la salute dei nostri mici è fondamentale valutare i materiali con cui il tiragraffi è costruito, soprattutto in termini di assenza di prodotti chimici potenzialmente nocivi. Sono quindi da preferirsi grattatoi costruiti con materie prime di origine naturale, come il sisal.
Inoltre, soprattutto se hai un gatto grande, devi considerare caratteristiche quali la stabilità e robustezza della struttura.
Non dimenticare infine di tener conto degli accessori del tuo nuovo albero per gatti, come ad esempio il numero di piattaforme presenti, il numero e le dimensioni delle nicchie ed eventuali passatempi per gatti incorporati (palline, corde, giochini e altro).
Ecco una lista dei migliori tiragraffi per gatti selezionati dai nostri Esperti, sperando che tra essi tu possa trovare quello adatto per il tuo micio!
Quali Sono i Migliori Tiragraffi per Gatti?
Beltom Tiragraffi ad Albero Altezza 120 cm
Questo tiragraffi ad albero è alto 120 cm, mentre la base misura 40 x 50 cm.
E’ realizzato con corda in sisal, perfetto per le unghie dei gatti, e pelliccia sintetica. Alcune parti sono invece ricoperte di morbido peluche per la massima comodità.
Il tuo gatto si divertirà un mondo a salire sulle piattaforme e ad osservare la stanza dall’alto!
E’ praticamente una palestra per felini, che saranno in questo modo invogliati a fare più movimento e si terranno quindi in forma!
La piattaforma bassa è ampia 30 x 25 cm, mentre la piattaforma media è 34 x 30 cm. La piattaforma alta infine è circolare, con un diametro di 30 cm.
Il tuo micio farà dei comodi sonnellini nella nicchia (che ha dimensioni pari a 34 x 30 x 27 cm di altezza) oppure nella cuccia (del diametro di 30 cm).
Facile da montare, questo tiragraffi è disponibile in vari colori (grigio, blu, beige e rosso vino).
Dibea Albero Tiragraffi Altezza 112 cm
Questo tiragraffi ad albero Dibea è alto 112 cm ed ha una base di 40 x 40 cm.
Le colonne sono rivestite in sisal e sono quindi perfette da grattare con le unghie. Il sisal infatti è una fibra naturale, ricavata da una pianta tropicale, quindi nelle zampette del tuo micio non resteranno sostanze chimiche.
E’ dotato di 3 piattaforme a varie altezze, rivestite in tessuto morbido.
La piattaforma più alta è particolarmente adatta anche ai pisolini, ed è un fantastico punto di osservazione!
E’ presente anche una cuccia di 30 cm di diametro e 30 cm di altezza: qui il tuo micio potrà nascondersi o riposarsi tranquillamente.
C’è inoltre una corda e due palle da gioco per stimolare la curiosità del tuo gatto e permettergli di giocare in vari modi.
BAKAJI Albero Tiragraffi per Gatti in Sisal
Ecco un ampio tiragraffi che è simile a un vero e proprio parco giochi, ricco di possibilità per il tuo gatto che potrà giocare in vari modi, riposare e affilarsi le unghie. Vedrai il tuo micio nascondersi, dormire e armeggiare con la pallina!
Si tratta di un tiragraffi alto 94 cm ed è perciò ottimo per chi vive in appartamenti di metratura media.
E’ composto da una cuccia nella parte bassa e da 2 piattaforme: una bella larga al primo piano e una più piccola al secondo piano.
Sotto alla piattaforma più alta è agganciata una pallina che stuzzicherà la curiosità del tuo gatto.
Le colonne sono ricoperte di corda di sisal che consentiranno al tuo amico felino di farsi le unghie con gran piacere, mentre le piattaforme e la cuccia sono foderate in morbido peluche.
Le dimensioni sono pari a 94 cm x 69,5 cm x 34,5 cm.
Kerbl Opal Maxi Tiragraffi per Gatti 39 x 39 x 78 cm
Kerbl Opal Maxi è un grattatoio a colonna che farà felice il tuo gatto permettendogli di giocare e farsi le unghie.
Il tronchetto è ricoperto di sisal, che è una fibra tessile naturale perfetta da graffiare, mentre la base è ricoperta di resistente e soffice moquette.
Il tuo micio trarrà molta soddisfazione facendosi le unghie sulla corda di sisal ed eviterà così di graffiare i tuoi mobili!
In cima alla colonna c’è una cordicella con una pallina, che stimolerà la curiosità e la voglia di giocare del tuo felino.
Ha dimensioni pari a 39 x 39 x 78 cm.
AMZNOVA Tiragraffi per Gatti Cartone Ondulato
AMZNOVA è un tiragraffi a tappeto realizzato in cartone ondulato ecologico e riciclabile al 100%.
Questo graffiatoio ha un design moderno e si integra bene con la maggior parte degli stili di arredamento.
La superficie di questo tiragraffi è studiata per dare al tuo gatto la massima soddisfazione mentre gratta con le sue unghie, in modo che possa scaricare eventuale stress.
Giocando con questo grattatoio, il tuo micio non si farà più le unghie sul rivestimento del tuo divano!
Essendo reversibile ti durerà più a lungo di altri tiragraffi in cartone ondulato.
Migliori Tiragraffi per Gatti: Materiali
I tiragraffi hanno forme e dimensioni assai variabili, e anche i materiali con cui sono costruiti variano da un modello all’altro.
Un grattatoio per gatti può essere costruito in cartone (ecologico e riciclabile). A nostro parere questo tipo di materiale è adatto prevalentemente ai tiragraffi a tappeto, che sono quelli più piccoli ed economici.
Grattatoi più grandi, come quelli ad albero, per essere stabili e adatti a gatti adulti devono avere la struttura in legno.
Le colonne (o tronchetti) sono le parti che solitamente vengono graffiate. Nei tiragraffi più qualitativi le colonne sono rivestite di sisal, che è una fibra tessile usata nella costruzione di corde. Il vantaggio è che il sisal è una fibra naturale, quindi le unghie del gatto non vengono in contatto con prodotti chimici. Ovviamente a forza di grattare anche la corda di sisal finirà per sfaldarsi, ma quando è troppo rovinata ti basterà comprare un nuovo rotolo di corda per riparare la colonna tiragraffi.
La base, le piattaforme e le cuccette presenti nei tiragraffi ad albero sono solitamente ricoperte di morbida moquette, per permettere al gatto di appoggiarsi comodamente o riposare.
Dimensioni dei Migliori Tiragraffi per Gatti
Dovresti scegliere la tipologia di tiragraffi in base:
- allo spazio che hai a disposizione in casa tua
- all’età e al peso del tuo gatto.
Si va dai graffiatoi a tappetino che sono quelli che offrono il minimo ingombro possibile, fino a grandi tiragraffi a sviluppo verticale che possono arrivare a 170 cm di altezza e oltre.
Inoltre i grattatoi ad albero per essere stabili devono avere un certo ingombro anche in termini di larghezza e lunghezza della base, quindi prendi bene le misure prima di acquistarne uno!
Domande Frequenti – FAQ
A Cosa Serve un Tiragraffi?
Come abbiamo già detto, i tiragraffi sono una sorta di sostituto dell’albero.
In natura infatti i gatti sono in grado di salire sugli alberi, e amano farsi le unghie sui tronchi in modo che siano sempre affilate.
E’ quindi evidente l’utilità di avere un tiragraffi in casa, soprattutto se non hai un giardino con uno o più alberi!
Bisogna inoltre considerare che molti gatti domestici col tempo diventano molto pigri e tendono a fare poco movimento. In questo modo hanno la tendenza a mettere su peso, fino a diventare sovrappeso.
Acquistando un tiragraffi, che è un po’ come una palestra per il nostro amico gatto, lui sarà stimolato a fare più movimento e quindi sarà anche più felice, vivace e in forma.
Se oltre al tiragraffi ti interessa anche acquistare una toilette per gatti, dai una occhiata al nostro approfondimento. Abbiamo anche interessanti consigli sull’alimentazione del tuo gatto!
Quanti Tipi di Tiragraffi Esistono?
Esistono i seguenti tipi di tiragraffi:
- tiragraffi a tappeto: è la tipologia più semplice ed economica. I tiragraffi a tappeto sono ovviamente anche quelli che occupano meno spazio in casa tua. Puoi scegliere questo tipo di tiragraffi se hai un budget limitato oppure se hai spazi stretti in casa. Il fatto però che non si sviluppino in verticale rende questa tipologia meno stimolante per il tuo gatto.
- Tiragraffi a colonna: sono caratterizzati da una colonna (o tronchetto) che poggia su una base di sostegno. Di solito in cima alla colonna è attaccata una corda con una pallina oppure una piccola piattaforma. Questi accessori permettono al gatto una maggiore varietà di giochi e movimenti. I tiragraffi a colonna consentono al tuo gatto di grattare con le unghie sulla superficie della colonna, ma potrebbero non essere adatti per gatti adulti particolarmente pesanti.
- Tiragraffi ad albero: questa tipologia in realtà comprende una gran varietà di tiragraffi, che possono arrivare a essere anche di grandi dimensioni e ricchi di stimoli e possibilità per i nostri amici felini. I migliori tiragraffi ad albero sono caratterizzati da una ampia base, di solito ricoperta di tessuto morbido tipo moquette, e da più colonne di varie altezze ricoperte di corda. Le colonne sono solitamente collegate tra loro da ponticelli, scalette e piattaforme. Sulle colonne sono presenti vari giochi e accessori (cordicelle, palline di corda o ricoperte in tessuto e altro), mentre sulle piattaforme possono essere collocate cuccette per gatti. I tiragraffi ad albero possono essere anche molto alti, dato che ai gatti piace controllare tutto dall’alto. Consigliamo di orientarsi soltanto verso tiragraffi ad albero di qualità, che abbiano la struttura portante costruita prevalentemente in legno. In questo modo la stabilità del tiragraffi sarà garantita anche in caso di gatti adulti.