Migliori Termoventilatori 2022 – Portatili e Ceramici

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
De’Longhi HVA3220Da Tavolo
2000 W
Protezione IP21
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco SafeCeramico
1800 W
Funzione Eco
Guarda su Amazon!  
Pro BreezeCeramico
2000 W
Rotazione
Guarda su Amazon!  
Imetec Eco Ceramic CFH1-100
Ceramico
2000 W
Filtro Anti Polvere
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
De’Longhi TCH8993ER BCA Torre
2400 W
Silent+
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Rowenta SO6510 Instant Comfort AquaDa Tavolo
2400 W
Protezione IP21
Guarda su Amazon!  

Sei stanco di rabbrividire ogni volta che esci dalla doccia?

Ok, se sì allora fai bene a leggere questa guida sui termoventilatori, più comunemente conosciuti come stufette elettriche.

In commercio puoi trovare moltissimi tipi di termoventilatori elettrici.

Alcuni di essi hanno una foggia più classica, altri sono più innovativi come per esempio i termoventilatori ceramici.

Ma allora come orientarsi in questa giungla di prodotti?

Lasciati guidare dai nostri esperti che hanno selezionato per te la lista dei migliori termoventilatori, in questo modo saprai cosa cercare per un acquisto consapevole ed economico.

Termoventilatore

Quali Sono i Migliori Termoventilatori?

De’Longhi HVA3220 2000 W

Migliore A Basso Costo

Il termoventilatore De’Longhi HVA3220 è un ottimo strumento per riscaldare stanze fino a una dimensione di 60 metri quadrati.

La sua praticità e la sua semplicità ne fanno il termoventilatore di gran lunga più venduto.

Dà il meglio di sé in stanze un po’ più piccole come per esempio un bagno perché lo porta a una temperatura confortevole in pochissimi minuti.

In base alla tua necessità di calore, lo puoi regolare su due livelli di potenza: 1000 W oppure 2000 W.

Questo termoventilatore è sicuro perché ha un termostato di sicurezza che ne previene il surriscaldamento e una protezione di tipo IP21, cioè ha una griglia che impedisce l’ingresso delle dita e il contatto con acqua in caduta verticale.

È anche molto facile da spostare e posizionare perché leggero (1 kg) e dotato di una maniglia integrata. È altresì maneggevole e anche acceso lo si può toccare perché il doppio isolamento non fa scaldare troppo la scocca esterna in plastica bianca.

I consumi elettrici sono contenuti.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco Safe 1800 W

Mini Excel Eco Safe è il termoventilatore ceramico ideale per riscaldare l’ambiente perché emette un calore diretto e avvolgente. È ideale per ambienti di 15-20 metri quadrati.

Il design è discreto e salvaspazio ma allo stesso tempo piacevole alla vista.

I consumi sono contenuti e inoltre dispone della funzione Eco Energy che mantiene la temperatura ideale di 21 °C a un livello di potenza di 1000 W. In questo modo c’è un risparmio energetico del 50% rispetto a un utilizzo a potenza massima.

Puoi regolare la temperatura ambiente desiderata per il massimo comfort con la manopola. Oppure utilizzare la funzionalità antigelo per mantenere la temperatura al di sopra di 0 °C.

In caso di surriscaldamento si blocca automaticamente e segnala il problema con un allarme.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

Pro Breeze Termoventilatore Ceramico 2000W

Pro Breeze è un mini termoventilatore che si basa su dischi di riscaldamento in ceramica.

Ideale per riscaldare in fretta piccoli spazi.

Il riscaldamento in ceramica rappresenta un metodo di riscaldamento più veloce e al tempo stesso sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai tradizionali termoventilatori a ventola.

Ti basterà toccare l’interruttore di accensione e il dispositivo comincerà a ruotare da un lato all’altro riscaldando rapidamente la stanza in cui è posizionato.

Puoi riporlo sopra un tavolo o direttamente sul pavimento. Va benissimo per le camere e i bagni di casa o anche per l’ufficio.

La potenza è più che buona ed è regolabile tra un minimo di 1200 W e 2000 W, inoltre ha ben 4 modalità di funzionamento rendendolo uno strumento veramente flessibile.

Questo termoventilatore è estremamente sicuro perché ha un meccanismo di protezione dal surriscaldamento e in caso di ribaltamento accidentale si spegne automaticamente.

Pratico e facile da portare in giro: pesa circa un paio di kg.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

Imetec Eco Ceramic CFH1-100 Termoventilatore con Tecnologia Ceramica 2000 W

Migliore Qualità Prezzo

Imetec CFH1-100 è un termoventilatore con tecnologia ceramica. Questa tecnologia gli permette di scaldarsi in maniera veloce, ma anche efficiente.

I consumi elettrici risultano infatti ridotti di ben il 35%!

Può essere utilizzato in tutte le stagioni, in quanto è in grado di funzionare su tre livelli di temperatura. Può generare un flusso di aria fredda, oppure calda o molto calda.

Un dettaglio importante è che questo prodotto è dotato di un utile filtro anti polvere.

Puoi regolare il termostato scegliendo la temperatura che preferisci, e Imetec CFH1-100 la manterrà.

Ha una potenza di 2000 W.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

De’Longhi TCH8993ER BC Termoventilatore Ceramico, 2400 W

Migliore In Assoluto

De’Longhi TCH8993ER BC è un termoventilatore ceramico molto efficace perché può scaldare con una potenza compresa tra 1200 W e 2400 W.

Infatti può essere utilizzato per riscaldare stanze fino a 70 metri quadri.

In estate funge anche da comodo ventilatore.

È regolabile con un pratico termostato e, in generale, tutti i comandi sono soft-touch e controllabili con un display digitale a beneficio del facile utilizzo e dell’eleganza. Come avrai notato infatti il design di questo termoventilatore non passa inosservato: ha una linea moderna e lineare.

Ma i punti di forza non si fermano alla sola potenza! Esso è anche molto silenzioso perché con la tecnologia Silent+ puoi ridurre il rumore a solo 37 dB.

Non manca nulla nemmeno sotto l’aspetto della sicurezza perché ha un sensore che spegne l’elettrodomestico automaticamente in caso di ribaltamento.

A nostro parere rientra tra i migliori termoventilatori silenziosi.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

Rowenta SO6510 Instant Comfort Aqua 2400 W

Il termoventilatore Rowenta SO6510 Instant Comfort Aqua riscalda ogni ambiente domestico in modo sicuro ed efficace.

Per esempio puoi usarlo nel tuo bagno e in un attimo si trasformerà in un luogo accogliente, sia prima che dopo la doccia.

Puoi impostarlo per mezzo del pannello di controllo con coperchio trasparente. È regolabile con un termostato e può funzionare con 2 potenze: 1200 W oppure 2400 W. Se usato a 1200 W è anche molto silenzioso (solo 45dB) ed economico, molto indicato per un uso più prolungato.

Questo termoventilatore Rowenta è protetto contro l’umidità secondo lo speciale standard IP21 per un uso sempre sicuro dell’apparecchio.

Il termoventilatore Rowenta è compatto e leggero nonché provvisto di una comoda maniglia incorporata per essere spostato dove necessario.

Potenza

Silenziosità

Sicurezza

Risp. Energia

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Miglior Termoventilatore?

Ecco gli aspetti fondamentali da valutare nel momento in cui stai cercando un nuovo termoventilatore:

  • Potenza
  • Sicurezza
  • Silenziosità
  • Risparmio energia
  • Rapporto Qualità Prezzo.

Potenza dei Migliori Termoventilatori?

Termoventilatore Potenza Regolabile

Il funzionamento di un termoventilatore si basa sulla trasformazione di energia elettrica in calore tramite un fenomeno fisico denominato effetto Joule.

La potenza ideale dei termoventilatori elettrici è compresa tra i 1200 W e i 2800 W. La scelta è comunque legata alla dimensione dell’ambiente che si vuole riscaldare.

Per esempio se lo scopo è riscaldare un piccolo bagno allora si può anche optare per un termoventilatore poco potente, altrimenti se la stanza è più grande serve obbligatoriamente un termoventilatore più potente.

Un termoventilatore potente serve anche a riscaldare in fretta per cui, se si ha poco tempo a disposizione, tanti Watt possono essere davvero utili.

Va da sé che maggiore è la potenza erogata, più alto è il consumo energetico. Un consiglio utile è quello di far lavorare il termoventilatore a una potenza bassa ma per un tempo più lungo. In questo modo avrai bollette più contenute.

Alcuni termoventilatori hanno delle apposite funzioni Eco che si basano proprio su questo principio ma in generale ti basta prendere in considerazione quegli apparecchi che hanno la potenza regolabile.

Quasi tutti infatti hanno una manopola con la quale puoi regolare la quantità di calore erogata in modo da adattarsi alle tue esigenze.

Tipologie di Termoventilatori

Termoventilatore a Colonna

Tecnicamente parlando, in base alla metodologia di erogazione del calore, esistono due tipologie di termoventilatori: quelli a resistenza elettrica e quelli a resistenza in ceramica.

I termoventilatori dotati di resistenza elettrica sono quelli più classici e sono sul mercato da tantissimo tempo. Hanno il vantaggio di essere semplici e di costare relativamente poco.

I termoventilatori ceramici invece sono più innovativi, sono più rapidi nello scaldarsi e distribuiscono più uniformemente il calore. Hanno solitamente un costo un po’ più alto rispetto a quelli con la resistenza elettrica.

In aggiunta a ciò, i termoventilatori si distinguono anche in base alla struttura:

  1. Termoventilatori da tavolo: sono la forma più classica, hanno il vantaggio di essere posizionabili in tantissimi posti. Ad esempio puoi appoggiarli su un tavolo, su un ripiano oppure sul pavimento. Spesso sono dotati di una maniglia per una maggiore maneggevolezza.
  2. Termoventilatori a torretta: sono sviluppati verticalmente e poiché ingombrano poco, possono essere collocati anche in un angolino della stanza.
  3. Termoventilatori a parete: questa tipologia deve essere appesa obbligatoriamente a una parete. Hanno il beneficio di stare ben lontani da un fonte d’acqua e quindi una maggiore sicurezza.

Quanto Sono Rumorosi i Termoventilatori

La rumorosità si misura in decibel (dB) e per quanto concerne i termoventilatori più silenziosi normalmente può variare tra i 37 e i 45 dB.

Se usi il termoventilatore solo in bagno e/o per poco tempo probabilmente puoi ignorare questa caratteristica, se invece lo usi in altri ambienti dove ti rilassi o lavori allora dovresti seriamente valutarla.

Alcuni termoventilatori sono progettati per ridurre al minimo le emissioni rumorose quando lavorano a potenza ridotta.

I Termoventilatori Sono Sicuri

Termoventilatore Griglia di Protezione

I migliori termoventilatori sono apprecchi sicuri perché sono progettati per prevenire cortocircuiti e surriscaldamenti.

Immagino che avrai qualche preoccupazione a tenere un dispositivo elettrico vicino alla doccia o alla vasca da bagno ma se scegli i termoventilatori più qualitativi non dovrai preoccuparti.

Molti infatti hanno protezioni che prevengono il contatto con acqua in caduta verticale e hanno una griglia che impedisce alle dita di entrare in contatto con la serpentina elettrica. Tale protezione è spesso indicata con il codice IP21.

I migliori prodotti dispongono anche di un termostato e di un sensore di ribaltamento che spengono automaticamente il termoventilatore rispettivamente nel caso di surriscaldamento e rovesciamento.

Il sensore di ribaltamento è particolarmente utile se in casa con te ci sono bambini o animali.

Domande Frequenti – FAQ

Quali Sono i Migliori Marchi di Termoventilatori?

Dato che acquistare un termoventilatore sicuro ed energeticamente efficiente è una priorità, è bene affidarsi a prodotti di qualità e costruiti con materiali tecnologicamente avanzati.

Per questo motivo ti consiglio di valutare soprattutto prodotti realizzati da marchi affermati nel settore che possono vantare anni di esperienza e di ricerca.

Secondo i nostri Esperti i migliori marchi di termoventilatori sono:

  • De’Longhi
  • Rowenta
  • Imetec.

Posso Usare un Termoventilatore come Ventilatore?

Diversi termoventilatori possono funzionare anche in modalità ventilatore e quindi possono tornare utili anche d’estate quando si vuole un po’ di brezza rinfrescante. In questa modalità la serpentina che produce calore è disattivata mentre resta in funzione solo la ventola.

Lascia un commento