Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
Brondi Gala | ECO DECT 50 m Rubrica | Guarda su Amazon! | |
Gigaset A280 | ECO DECT e ECO PLUS 50 m Rubrica | Guarda su Amazon! | |
Gigaset A170 | ECO DECT e ECO PLUS Rubrica | Guarda su Amazon! | |
Panasonic KX-TG2511JTC | DECT Rubrica Vivavoce | Guarda su Amazon! | |
Panasonic KX-TG6861JTB | ECO DECT Rubrica Vivovoce Blocco delle Chiamate Segreteria Telefonica | Guarda su Amazon! |
Cari amici di TiSuggerisco.com, in questa guida voglio presentare i migliori telefoni cordless.
I telefoni cordless hanno da tempo soppiantato i vecchi telefoni fissi che si usavano nelle nostre abitazioni perché sono più pratici dato che puoi usarli per conversare da qualunque stanza o addirittura mentre ti sposti per casa. Alcuni modelli ti permettono di sostenere una conversazione anche dal tuo giardino di casa!
Inoltre puoi portarli sempre con te durante le faccende domestiche, perciò se suona il telefono non dovrai precipitarti nella stanza in cui si trova per poter rispondere.
I telefoni senza filo sono diventati anche uno strumento indispensabile per le persone anziane che sono meno avvezze con la tecnologia moderna degli smartphone.
Con essi possono mantenersi in contatto con i famigliari e gli amici in maniera semplice e diretta.
Molti modelli sono studiati appositamente per questa fascia di utilizzatori e adottano soluzioni molto pratiche come: tasti grandi, schermo ampio e facilmente leggibile nonché volume configurabile.
Ma in definitiva quale telefono cordless conviene prendere? Per aiutarti ti propongo la lista dei migliori telefoni cordless selezionati dai nostri Esperti e tante informazioni basilari per un acquisto consapevole.
Quali Sono i Migliori Telefoni Cordless?
Brondi Gala
Il telefono senza fili Gala della Brondi è una ottima soluzione per la telefonia domestica perché è semplice, pratico e funzionale.
Ha un sistema ECO DECT che permette la gestione intelligente della potenza radio e di ridurre il consumo delle 2 batterie ricaricabili AAA che ospita all’interno. Il telefono riesce a funzionare anche a una distanza di 50 m dalla base.
Ha uno schermo ampio e i caratteri sono grandi e nitidi, perciò risulta facilmente leggibile.
Inoltre ha una serie di utili funzioni:
- Identificativo del chiamante (ti dice chi ti sta chiamando).
- Rubrica con 20 contatti.
- Lista delle ultime chiamate ricevute ed effettuate.
- Volume regolabile.
- Standard DECT Gap (fino a cinque portatili collegabili).
- Sveglia.
- Alimentatore Switching leggero e a basso consumo.
Gigaset A280
Gigaset A280 è un telefono cordless pensato per essere semplice e funzionale. Tanto per cominciare è subito pronto all’uso: lo togli dalla scatola, lo colleghi e puoi immediatamente cominciare a telefonare.
Inoltre è facile da impugnare perché ha un design arrotondato ed ergonomico. Non sarà un problema tenerlo in mano anche durante le telefonate più lunghe.
Ha un raggio di azione di 50 m al chiuso e fino a 300 m all’esterno e adotta le tecnologie ECO DECT e ECO PLUS che riducono al minimo l’emissione di onde e il consumo di energia. Funziona con 2 batterie AAA ricaricabili.
Ha un tasto sulla base che lo fa suonare per trovarlo facilmente quando lo perdi inavvertitamente per casa.
Il display è illuminato e facile da leggere. Ti mostra l’ora, la carica della batteria e la durata delle telefonate.
Se lo porti con te per casa, puoi attivare il blocco della tastiera per evitare la pressione accidentale dei tasti.
La rubrica permette di memorizzare fino a 80 contatti e puoi configurare 8 numeri per essere chiamati con la pressione di un solo tasto.
Infine ha una lista delle ultime 25 chiamate ricevute e delle ultime 10 effettuate.
Gigaset A170
Queste telefono cordless di marchio tedesco è di uso facile e immediato. Ti basta collegarlo alla linea telefonica e alla presa di corrente per metterlo subito in funzione.
Il display ha l’illuminazione ambrata e i tasti sono intuitivi, chiari e facilmente leggibili.
Grazie al sistema di risparmio energetico ECO DECT e ECO MODE PLUS le onde sono sempre al minimo e la batteria dura fino a 18 ore di conversazione o 200 di stand-by.
In rubrica puoi salvare fino a 50 numeri e puoi sempre avere la lista completa delle ultime 25 telefonare effettuate e ricevute.
Funziona con 2 batterie AAA ricaricabili.
Panasonic KX-TG2511JTC
Il cordless KX-TG2511 appartiene nella gamma di telefoni DECT Qualità Premium.
Si basa su un nuovo sistema di correzione degli errori nella trasmissione del segnale che risulta fino a 80 volte più preciso rispetto ai sistemi tradizionali. La conversazione è chiara e nitida anche utilizzando il cordless lontano dall’unità base.
Lo schermo LCD da 1,4” è facilmente leggibile anche al buio perché ha la retroilluminazione color ambra. Tra le funzionalità degne di nota ci sono: rubrica da 50 contatti, vivavoce, compatibilità GAP, ripetizione degli ultimi 10 numeri, 5 suonerie polifoniche, risposta con qualsiasi tasto, orologio, sveglia, tasto di ricerca portatile, indicatore di carica.
È alimentato da 2 batterie ricaricabili AAA per una durata di 18 ore di conversazione o 17 ore di stand-by.
Panasonic KX-TG6861JTB
Il telefono cordless digitale Panasonic KX-TG6861JTB rappresenta la soluzione definitiva per la telefonia domestica dato che possiede un set di funzioni completo.
Oltre alle funzionalità più comuni come rubrica (120 contatti), visualizzazione del chiamante e lista delle ultime chiamate include pure il blocco delle chiamate indesiderate, una segreteria telefonica da 40 minuti, vivavoce Full Duplex per parlare a mani libere e suonerie personalizzate.
Il telefono funziona con 2 batterie ricaricabili AAA e ha una durata eccellente anche grazie alla possibilità di attivare la funzione ECO che riduce il segnale in uscita del 90% a fronte di un netto calo del consumo energetico.
Lo schermo LCD da 1,8” risulta ampio e di facile lettura.
Come Scegliere il Miglior Telefono Cordless?
Se stai valutando l’acquisto di un nuovo telefono cordless, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Portata
- Autonomia
- Design
- Funzionalità
- Rapporto qualità prezzo.
Cos’è il Telefono Cordless?
Il telefono cordless (o telefono senza filo) è un apparecchio che permette di telefonare all’interno della propria abitazione senza l’ausilio di fili. Il collegamento tra il terminale e la base avviene tramite onde radio.
A differenza dei telefoni cellulari, i telefoni cordless comunicano senza fili solo per il tratto che va dal terminale alla base. Da quest’ultima la connessione telefonica procede con gli standard di telefonia fissa su doppino telefonico come i più vecchi telefoni.
Rispetto a un telefono fisso il cordless permette una maggiore libertà di movimento dato che è possibile rispondere e chiamare da qualsiasi punto all’interno della sua area di copertura radio.
Portata di un Telefono Cordless
Una delle principali caratteristiche di un telefono cordless è la portata del segnale ovvero fino a quale distanza dalla base ci si può spingere senza perdere la linea.
Una buona portata è fondamentale per avere la massima libertà di movimento ed è ancora più importante se si desidera fare uso del telefono in un’abitazione ampia o con giardino.
La distanza non dipende solo dalle caratteristiche tecniche del telefono ma anche dalla conformazione dell’abitazione. Maggiore è il numero di pareti che si frappongono tra la cornetta e la base e maggiore è la perdita di segnale.
Perciò la distanza all’interno di un’abitazione è sempre minore rispetto a quella che si può ottenere all’aperto dove non ci sono opere murarie che bloccano il segnale.
Il nostro consiglio è quello di affidarsi a telefoni cordless con una portata di almeno 50 metri in locali chiusi. Questo garantisce la massima libertà di movimento nella quasi totalità delle abitazioni.
Batteria dei Migliori Telefoni Cordless
I telefoni cordless hanno bisogno di una batteria all’interno del terminale per poter funzionare. Ciò è necessario perché il terminale deve riceve ed emettere onde radio ma non possiede alcun filo di alimentazione.
La base del telefono funge da caricabatterie e ogni volta che riponi il terminale nel suo alloggiamento parte il processo di ricarica.
La maggior parte dei telefoni senza filo funziona grazie a un paio di batterie ricaricabili Ni-HM di formato AAA. Queste rappresentano la soluzione più economica ma i tempi di ricarica e l’autonomia non sono ottimali.
Altri cordless invece montano una batteria al litio che offre una maggiore autonomia e una durata sensibilmente più lunga ma ciò implica costi di produzione e prezzi di vendita superiori.
Design dei Migliori Telefoni Cordless
Un telefono cordless di buona qualità deve avere un design studiato per soddisfare le principali esigenze dell’utilizzatore.
Tanto per cominciare deve essere ergonomico e dai bordi stondati per facilitare la presa sul corpo del terminale e per non affaticare la mano durante le telefonate più lunghe. Per lo stesso motivo sono da preferire modelli leggeri.
Ci sono poi modelli appositamente disegnati per una clientela più anziana con spiccate caratteristiche di semplicità e praticità come ad esempio pochi tasti e molto grandi, uno schermo ampio e luminoso e tasti rapidi per aumentare il volume.
In questo caso lo scopo è facilitare la vita di persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia moderna e che talvolta hanno problemi di vista o di udito.
Display
Tutti i telefoni cordless montano un schermo di dimensioni variabili che consente di vedere informazioni di base come data, ora, carica residua, numero di telefono con cui si è in comunicazione.
Con il display poi è possibile fruire di tante altre funzionalità che vedremo in seguito.
Le dimensioni del display sono variabili e di solito la diagonale è compresa tra 1 e 3,5” ovvero solo qualche centimetro. Uno schermo grande favorisce la facilità d’uso inoltre permette di visualizzare caratteri alfanumerici più grandi. Ciò può essere particolarmente importante se l’utilizzatore ha problemi di vista.
Per quando concerne il display un altro fattore importante è la retroilluminazione perché permette di leggere anche in condizione di scarsa visibilità. La luce è frequentemente di colore ambrato per non affaticare la vista.
Tastiera
Come tutti i telefoni, i cordless hanno una tastiera che ospita i numeri dallo 0 al 9 più # e * necessari per la composizione di numeri telefonici. A questi si aggiungono il tasto per iniziare la telefonata, rappresentato da una cornetta verde sollevata, e quello per chiuderla, rappresentato da una cornetta rossa appoggiata.
A seconda del modello sono presenti altri tasti che permettono di regolare il volume, entrare nella rubrica o in menu speciali e attivare funzioni particolari.
Mentre i modelli che supportano funzionalità avanzate possono abbondare di pulsanti speciali, quelli più semplici e specifici per un’utenza anziana sono pochi ma di grandi dimensioni e contrassegnati da simboli grandi e leggibili.
In ogni caso sono da prediligere le tastiere retroilluminate perché consentono l’utilizzo del telefono anche al buio.
La Base del Telefono Cordless
La base del telefono cordless svolge una duplice funzione.
La base prima di tutto è il punto di connessione con la linea telefonica fissa, in sostanza il traffico voce viaggia per etere solo tra il terminale e la base ma da qui in poi prosegue normalmente lungo il tradizionale doppino telefonico.
L’altra funzione basilare della base è quella di ricarica della batteria. Ogni volta che il terminale vieni riposto nell’alloggiamento sulla base, le batterie sono ricaricate.
La base deve essere posizionata in un luogo strategico della casa in modo che il suo raggio d’azione copra quanto più possibile l’ambiente domestico ma deve allo stesso tempo essere collegata alla linea telefonica e alla linea elettrica.
Le dimensioni della base sono abbastanza compatte in modo da ridurre al minimo l’ingombro e l’alloggiamento del terminale deve essere pratico e di face impiego ovvero devi essere in grado di prendere e appoggiare il telefono senza farlo scivolare per terra.
Molti cordless sulla base hanno anche un pulsante speciale che se premuto fa squillare il terminale. Questa funzione a mio parere è utilissima perché basta una distrazione per dimenticare il terminale appoggiato chissà dove. Se non si vuole perdere un sacco di tempo per ritrovarlo, la suddetta funzione risulta determinante.
Funzionalità dei Migliori Telefoni Cordless
Voglio ora fare una carrellata delle principali funzioni dei telefoni cordless prendendo in esame sia quelle più comuni e di frequente utilizzo che quelle più specifiche e orientate a un utilizzo più avanzato.
Rubrica
La rubrica è praticamente presente su tutti i modelli di cordless anche se la capacità, misurata in contatti salvati, può variare da 20 fino a decine di numeri. Con la rubrica è molto facile chiamare i propri parenti e amici senza il rischio di dimenticare o di sbagliare il numero. Ti basterà salvare i numeri più importanti associandoli al nome della persona.
Tasti di Chiamata Rapidi
È possibile associare un numero in rubrica a un tasto particolare. In questo modo il numero può essere composto premendo un solo pulsante e facilitando di molto l’utilizzo.
Questa funzionalità è molto utile soprattutto per chi chiama sempre le solite persone con una buona frequenza. Ad esempio può essere il caso di un anziano genitore che chiama quotidianamente il proprio figlio.
Visualizzazione del Chiamante
Quando qualcuno ti chiama, sullo schermo del cordless compare il numero del chiamante o, se presente in rubrica, il nome del contatto.
La visualizzazione del chiamante è praticamente sempre presente in tutti i modelli e a mio parere è davvero utile perché nella sua semplicità permette di evitare chiamate indesiderate come ad esempio quelle provenienti dai call center.
Volume Regolabile
Il volume della telefonata deve poter essere regolato con semplicità anche durante la conversazione. In alcuni casi a causa di disturbi sulla linea potresti non sentire bene l’interlocutore. Avere un tasto rapido per alzare il volume ti permette di migliorare l’udibilità del segnale audio.
Viceversa se la voce si sente già abbastanza forte potresti aver bisogno di abbassare un poco il volume.
Spesso il volume è regolabile mediante 2 pulsanti posti lateralmente ma la posizione varia da modello a modello.
Orologio e Sveglia
Dato che sul display del terminale è normalmente visibile l’ora, esso può essere anche utilizzato come orologio. Molto comune è l’opzione sveglia che può essere impostata per svegliarsi al mattino.
Lista delle Ultime Chiamate Effettuate e Ricevute
I telefoni cordless memorizzano anche una piccola lista degli ultimi numeri chiamati o chiamanti. Di solito si tratta degli ultimi 15-30 numeri.
Questa funzione può essere di aiuto per richiamare più in fretta persone che si sono sentite poco tempo prima e che si ha bisogno di risentire nuovamente.
Vivavoce
La funzione vivavoce aumenta nettamente il volume audio e la sensibilità del microfono consentendo all’utilizzatore di gestire la chiamata senza mani e senza avere il telefono appoggiato all’orecchio.
Può essere vantaggiosa se si ha la necessità di svolgere alcune attività pur rimanendo collegati telefonicamente con qualcuno, oppure se si vuole coinvolgere nella conversazione qualcun altro nei paraggi.
Suonerie Personalizzate
Tutti i telefoni cordless supportano molteplici suonerie e tu puoi scegliere quale riprodurre e a quale volume quando ricevi una telefonata.
In alcuni modelli particolarmente avanzati puoi perfino assegnare una suoneria a un certo numero telefonico in modo che tu capisca sin dai primissimi squilli e senza guardare lo schermo chi ti sta chiamando.
Blocco Chiamate Indesiderate
Non tutti i cordless hanno questa funzione ma a mio parere è davvero molto utile. Purtroppo sempre più spesso si ricevono chiamate indesiderate dai tanto odiati call center che non vedono l’ora di propinarci nuove offerte. Se anche tu sei infastidito da queste chiamate che fanno perdere solo un sacco di tempo, allora probabilmente ti serve un cordless con blocco chiamate (o black list).
In pratica è possibile salvare una lista di numeri indesiderati in modo che il telefono ignori automaticamente tutte le chiamate da questi contatti.
ECO DECT e ECO PLUS
I telefoni cordless basano il proprio funzionamento sullo standard DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunication). Si tratta di un sistema di trasmissione digitale e cifrato delle comunicazioni vocali per mezzo di onde radio. In passato esistevano anche altri standard ma oggi il DECT è quello maggiormente utilizzato.
Per la precisione in Europa si usano onde radio nella banda compresa tri i 1880 e 1900 MHz. Tale banda è suddivisa in 10 canali.
Nei moderni cordless è implementata una versione ottimizzata di questo standard denominata ECO DECT. La sua particolarità risiede nel fatto che durante lo stand-by (cioè per la maggior parte del tempo) le onde radio sono ridotte al minimo minimizzando quindi il consumo energetico e facendo durare più a lungo la batteria del terminale.
Per di più, certi cordless adottano anche la modalità ECO PLUS con la quale i consumi sono ulteriormente ridotti e promettono un’autonomia del terminale ancora maggiore.
VoIP
Il VoIP (Voice over IP) è quel protocollo che permette la trasmissione della voce per mezzo della connessione Internet.
L’utente che usa un telefono di questo tipo non nota nessuna differenza e all’atto pratico ogni telefonata è identica a una telefonata tradizionale.
Un telefono VoIP non si collega alla presa telefonica di casa bensì a un modem router tramite porta ethernet o a un computer tramite porta USB.
Il vantaggio in termini di costi è notevole dato che il traffico voce è normalmente già incluso nel contratto di fornitura della connessione Internet.
Domande Frequenti – FAQ
I telefoni cordless sono un prodotto maturo dato che sono in commercio già dagli anni ’80. Ovviamente nel corso degli anni la loro efficienza, durata, raggio d’azione e funzionalità sono nettamente migliorate.
Quando si acquista uno di questi apparecchi può essere utile orientarsi verso marchi affermati e dalla lunga esperienza nel settore.
Secondo i nostri Esperti la lista dei migliori marchi di telefoni cordless è la seguente: Brondi, Panasonic e Gigaset.