Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
WD Blue 3D | 500 GB Lettura 560 MB/s Scrittura 530 MB/s Ottimizz. Multitasking | Guarda su Amazon! | |||
Samsung MZ-76E500B | 500 GB Lettura 550 MB/s Scrittura 520 MB/s Buffer 78 GB | Guarda su Amazon! | |||
SanDisk Ultra 3D | 500 GB Lettura 560 MB/s Scrittura 530 MB/s Resiste a Urti | Guarda su Amazon! | |||
SanDisk SDSSDA480G | 480 GB Lettura 530 MB/s Scrittura 450 MB/s Resiste a Urti | Guarda su Amazon! | |||
Kingston SA400S37/480GB | 480 GB Lettura 500 MB/s Scrittura 450 MB/s Resiste a Urti | Guarda su Amazon! |
In questa guida parliamo dei migliori SSD ovvero di quei dischi allo stato solido in grado di dare un contributo notevole al miglioramento delle prestazioni del tuo PC, sia esso un laptop o un desktop.
Io ad esempio ho sostituito il vecchio disco HDD (cioè il disco magnetico) con una unità SSD sia nel mio laptop che in quello di mio padre. In entrambi i casi ho ottenuto un forte miglioramento della velocità in termini di avvio del sistema operativo e di lancio delle applicazioni.
Tra l’altro la sostituzione del vecchio hard disk drive con un nuovo SSD non è particolarmente difficile, bisogna soltanto sapere svitare qualche vitina e seguire le istruzioni che solitamente sono incluse con l’unità allo stato solido che hai acquistato.
Ovviamente sostituire il vecchio disco che è nel tuo PC non significa perdere i dati in esso presenti! Utilizzando software gratuiti è possibile trasferire i dati dal vecchio disco HDD al nuovo SSD, e anche questo processo è spiegato nelle istruzioni del produttore.
Ok, a questo punto suggerisco di dare una occhiata alla lista dei migliori SSD selezionata dalla nostra Redazione: vedrai che troverai quello più adatto per te!
Quali Sono i Migliori SSD?
WD Blue 3D NAND
Questo SSD Western Digital Blue 3D ha una capacità di 500 GB ed è caratterizzato da un consumo energetico inferiore del 25% rispetto ai dischi allo stato solido WD Blue della precedente generazione.
La serie Blue 3D di Western Digital arriva comunque alla capacità massima di 2 TB, quindi avrai tutto lo spazio di cui necessiti per memorizzare una gran quantità di file di ogni tipo.
La velocità in lettura sequenziale arriva fino a 560 MB/s e quella in scrittura sequenziale raggiunge i 530 MB/s.
Il disco è ottimizzato per il multi-tasking, in modo che sarai ad esempio in grado di videogiocare e al contempo trasmettere in streaming le tue partite.
L’affidabilità è garantita dai test effettuati da WD, per un MTTF (Mean Time To Failure) pari a ben 1,75 milioni di ore e fino a 500 terabyte scritti (TBW).
Potrai anche scaricare un software gratuito per monitorare lo stato dell’unità e per clonarla oppure per eseguire il backup dei tuoi dati.
Velocità
Latenza
Capacità
Robustezza
Qualità Prezzo
Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO 500 GB
Samsung MZ-76E500B 860 EVO è stato progettato per funzionare con PC e laptop ed è dotato di un controller potenziato e della tecnologia V-NAND per avere prestazioni ottimali anche in caso di carichi di lavoro intensi.
Grazie a questi accorgimenti l’SSD Samsung 860 EVO arriva a una velocità di scrittura fino a 520 MB/s, mentre in lettura raggiunge i 550 MB/s.
La dimensione del buffer TurboWrite è stata ampliata da 12 GB a 78 GB per permettere un trasferimento più rapido dei file.
Questo SSD è il dispositivo giusto per memorizzare in tutta sicurezza e rapidità video in 4K e i dati in 3D di grandi dimensioni.
Dal punto di vista tecnico, la comunicazione tra il disco e il tuo pc è rapida, fluida e compatibile con la stragrande maggioranza dei sistemi: l’algoritmo ottimizzato ECC e il controller MJX permettono velocità superiori, mentre la funzionalità migliorata Queued Trim ottimizza la compatibilità con il sistema operativo Linux.
Il disco è venduto insieme al software Samsung Magician: fondamentale per la gestione del tuo SSD Samsung con un’interfaccia utente semplice e intuitiva.
Velocità
Latenza
Capacità
Robustezza
Qualità Prezzo
SanDisk SSD Ultra 3D da 500GB
SanDisk SSD Ultra 3D da 500GB è una unità SSD interna da 2,5 pollici che supporta il protocollo dati Sata III.
Grazie alle tecnologie 3D NAND ed nCache 2.0 ti consente di avviare il tuo PC più rapidamente, e di ottenere prestazioni più veloci ad esempio per applicazioni grafiche o giochi.
In particolare la tecnologia 3D NAND permette all’unità SSD di utilizzare meno energia per funzionare, e ne aumenta l’affidabilità e la durata.
La tecnologia nCache 2.0 invece aumenta le prestazioni del disco SSD grazie al fatto che la scrittura dei dati viene fatta su un buffer ad alta velocità.
SanDisk Ultra 3D ti consente velocità lettura fino a 560 MB/sec e di scrittura fino a 530 MB/sec: con queste velocità non sarà più un problema lanciare applicazioni pesanti o fare editing video.
Questa unità SSD è stata progettata per resistere ad urti e vibrazioni, in modo da proteggere al meglio i tuoi preziosi dati!
Velocità
Latenza
Capacità
Robustezza
Qualità Prezzo
SanDisk SDSSDA480G SSD da 480 GB
Grazie all’elevata velocità di lettura, la SanDisk SSD Plus costituisce l’aggiornamento ottimale per il tuo PC.
Ti consentirà infatti di ottenere un avvio più veloce del sistema operativo, ma anche caricamenti più rapidi dei programmi e tempi di risposta più brevi quando esegui applicazioni multimediali che richiedono grandi quantità di memoria.
L’affidabile architettura dello stato solido è realizzata da un leader globale nelle soluzioni di archiviazione basate su memoria flash: la Sandisk.
Il disco SSD SanDisk Plus vanta un tempo medio fra guasti (MTBF) fino a 1,75 mln di ore infatti l’unità non ha componenti meccanici che possano usurarsi o spezzarsi, per cui memorizza i dati con affidabilità maggiore rispetto alle tradizionali unità a disco rigido.
È inoltre progettato per resistere agli urti facendo della robustezza uno dei suoi punti di forza. La velocità è strabiliante: lettura sequenziale fino a 530 MB/s e scrittura sequenziale fino a 450 MB/s.
Questa unità SSD include una tecnologia di caching SLC che migliora le prestazioni di scrittura rendendola adatta per i carichi di lavoro standard del PC quali: navigazione Internet, e-mail, giochi, suite per ufficio e intrattenimento audio/video.
Velocità
Latenza
Capacità
Robustezza
Qualità Prezzo
Kingston SA400S37/480GB SSD Interno da 480 GB
Il drive a stato solido A400 di Kingston consente di ottenere un netto miglioramento della reattività del tuo personal computer. Tempi di avvio, caricamento e trasferimento dati verranno molto migliorati e supereranno di gran lunga le performance dei comuni dischi di tipo meccanico.
Il controller di questo SSD permette di raggiungere velocità di lettura e scrittura rispettivamente pari a 500 MB/s e 450 MB/s, ovvero circa 10 volte più veloce di un hard drive tradizionale.
Avrai finalmente un PC iper reattivo e veramente multi-tasking tanto che stenterai a riconoscerlo.
L’unità Kingston A400 è composta da una memoria Flash e grazie alla totale assenza di parti in movimento, il rischio di guasti e malfunzionamenti è molto inferiore rispetto a un hard drive magnetico.
È silenzioso, non si surriscalda, resistente a vibrazioni e urti… insomma si dimostra una soluzione per i notebook e per qualunque dispositivo portatile ma va benissimo anche in ambito casalingo e soprattutto server.
Velocità
Latenza
Capacità
Robustezza
Qualità Prezzo
Fattori Critici per la Scelta dei Migliori SSD
Quando stai pensando di acquistare una unità a stato solido, ricordati di valutare questi aspetti:
- Velocità
- Latenza
- Capacità
- Robustezza
- Rapporto Qualità / Prezzo
Velocità dei Migliori SSD
La velocità è ovviamente una caratteristica fondamentale per questo tipo di drive perché più rapido è l’SSD a leggere e scrivere dati, più performante risulterà il tuo computer dopo che hai installato il nuovo disco.
Parliamo quindi delle prestazioni di lettura e scrittura degli SSD: la velocità (transfer rate) di input/output può in media tranquillamente arrivare a 10 volte quella dei tradizionali dischi rigidi magnetici.
Questo significa che il tuo sistema operativo e le tue applicazioni si avviano in una frazione del tempo a cui sei abituato con un HDD.
In generale qualunque applicazione o attività che richiede un accesso in lettura o scrittura ne trarrà un vantaggio che sino ad ora ti è sembrato impensabile. Ecco perché rimpiazzare il tuo attuale hard disk con l’SSD è considerato l’aggiornamento più efficace per un PC o un notebook.
Gli SSD hanno velocità nell’ordine di 500 Mb/s o perfino di più. Sono talmente veloci che spesso il collo di bottiglia è rappresentato dal cavo che con cui sono collegati col computer.
Se vuoi avere le massime prestazioni fai sì che il disco sia collegato con un cavo SATA di sesta generazione (SATA 6). Se il computer non lo supporta perché è troppo datato, non è un grave problema, il beneficio sarà comunque notevole, sappi però che il tuo disco non potrà funzionare alla massima velocità dichiarata dal costruttore.
Latenza degli SSD
La latenza non è altro che una misura della velocità di risposta del sistema. Nel caso degli SSD la latenza rappresenta il tempo che intercorre tra la richiesta di un dato e il reperimento di questo dato sul disco.
Oltre al tempo d’accesso praticamente azzerato rispetto agli hard disk tradizionali, gli SSD sono caratterizzati da tempi di latenza in lettura e scrittura (I/O) del tutto irrilevanti: negli hard disk magnetici, infatti, il contenuto di un settore dev’essere letto completamente prima di poterlo inviare sul bus.
Inoltre, sempre nei dischi elettromagnetici servono tempi tecnici per il posizionamento della testina e la rotazione del disco, tutte cose che gli SSD non hanno e che quindi non impattano sui loro tempi di accesso.
Capacità dei Migliori SSD
La capacità dei migliori dischi SSD è cresciuta rapidamente in questi ultimi anni, fino ad arrivare a diversi TB.
In verità 500 GB sono per la maggior parte degli utenti più che sufficienti per ospitare il sistema operativo e i programmi che hai installato sul PC.
Con circa 500 GB di capacità avrai anche spazio per salvare file di grandi dimensioni, come video in HD o 4K, molte foto, musica, ecc.
Chiaramente se sei un videomaker, un fotografo o hai una collezione di brani musicale davvero enorme ti servirà una capacità ancora maggiore. Non preoccuparti comunque: tutti i modelli che ti abbiamo proposto sono disponibili anche in versioni con capacità maggiore di 500 GB, spesso fino a 2 TB.
Naturalmente al crescere della capacità cresce di conseguenza il prezzo del dispositivo.
Robustezza
Le unità SSD sono considerate più robuste rispetto agli hard disk tradizionali. In particolare, le unità a stato solido sono nettamente più resistenti agli urti e si surriscaldano di meno.
La maggiore resistenza è anche in questo caso dovuta al fatto che in un SSD sono completamente assenti le parti in movimento che sono tipicamente quelle che danno più problemi sul lungo periodo.
La durata degli SSD invece dipende solamente dal comportamento delle celle di memoria flash e quindi dalle loro specifiche tecniche che fortunatamente ai giorni nostri sono generalmente molto buone.
Nel caso in cui dovessero verificarsi malfunzionamenti inoltre, il controller dell’unità SSD può gestire il “guasto” accantonando l’utilizzo della cella ormai divenuta difettosa come se non esistesse.
Certo è che situazioni del genere, anche se rare, sono la spia che qualcosa non sta andando per il verso giusto e, nel caso in cui si verificassero molti errori, il fine vita dell’unità SSD è da considerarsi ormai vicino. In ogni caso, affidandosi ad un SSD di qualità, questa possibilità è abbastanza remota.
Domande Frequenti – FAQ
Cosa Significa SSD?
SSD è un acronimo che significa Solid State Drive ovvero memoria a stato solido conosciuto anche come disco a stato solido. Si tratta di un dispositivo tecnologico avente funzione di memoria di massa basata sulle moderne memorie flash per un’archiviazione dei dati sicura e veloce.
Anche se si è soliti chiamarli dischi, in verità dentro agli SSD non c’è alcun tipo di disco. Tutti i componenti interni infatti sono completamente statici a differenza dei normali dischi rigidi magnetici che si basano interamente su dischi rotanti, testine e motori.
Quali Sono i Vantaggi dei migliori SSD?
Gli SSD hanno molti vantaggi rispetto ai tradizionali dischi rigidi magnetici. Su certe caratteristiche la vittoria degli SSD è davvero schiacciante. Vediamone alcuni:
- Gli SSD sono molto più resistenti perché al loro interno non c’è nessun componente in movimento. Come probabilmente già sai, tutto ciò che è meccanico è soggetto a una costante usura e per questo motivo dopo un prolungato utilizzo finirà per rompersi irreparabilmente.
- Gli SSD richiedono assai meno energia durante il loro funzionamento. Infatti non essendoci niente da muovere non ci sono motori elettrici da alimentare.
- Gli SSD forniscono prestazioni in termini di lettura scrittura (detto anche I/O) decisamente superiori. Quest’ultimo è il punto di forza più importante di tutti e che sicuramente cambierà drasticamente in meglio le performance del tuo personal computer.
Gli SSD Hanno Svantaggi?
L’unico neo dei degli SSD è il costo per gigabyte: nonostante il prezzo di questo dispositivo di archiviazione stia diventando sempre più competitivo, esso, a parità di capacità, è sempre molto più alto di quello di un tradizionale disco rigido.
Come Sostituire HDD con SSD?
In commercio puoi trovare molti nuovi modelli di computer dotati di disco SSD ma per fortuna non è necessario buttare via il tuo vecchio PC se è diventato troppo lento: basta installare un disco allo stato solido!
Sia che tu possieda un laptop o che tu possieda un desktop, puoi infatti decidere di sostituire il tuo tradizionale disco magnetico con un nuovo e moderno disco SSD, risparmiando molto soldi rispetto all’acquisto di un nuovo PC.
La sostituzione è un processo veramente semplice e alla portata di tutti.
Basta avere un cacciavite per aprire il computer e un software per copiare i dati (in gergo “clonare”) dal vecchio disco a quello nuovo.
Questo software è spesso incluso nell’acquisto del disco SSD e ti assicuro che è di una semplicità disarmante alla portata di chiunque, non devi far altro che premere pochissimi tasti e seguire una procedura guidata.