Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
Mafra Not Ice | 300 ml | Guarda su Amazon! | |
AREXONS Gel No Gas | 500 ml | Guarda su Amazon! | |
Rhütten No-Frost Maxi | 400 ml | Guarda su Amazon! | |
Goodyear 77890 | 250 ml | Guarda su Amazon! | |
Carlinea 21092 | 300 ml | Guarda su Amazon! |
Bentornato in TiSuggerisco.com e grazie per leggere questa guida sui migliori spray antighiaccio.
Oggi scrivo di un problema che sicuramente molte persone come me che non hanno un garage in cui mettere al riparo l’auto hanno già sperimentato sulla propria pelle.
D’inverno, quando fa davvero freddo e alla notte la temperatura scende sotto zero, la nostra auto si ricopre di uno strato di ghiaccio più o meno spesso. Al mattino quando è il momento di partire per andare a lavorare o portare a scuola i bimbi ci si ritrova con il mezzo completamente gelato e di fatto inutilizzabile.
Il parabrezza è completamente ricoperto da un lastrone ghiacciato impenetrabile che non ci permette di vedere alcunché, le portiere sono bloccate e fanno fatica ad aprirsi e anche gli specchietti non svolgono più la loro funzione.
Le prime volte risolvevo il problema con il raschietto ma è una gran fatica e quando il ghiaccio è tanto ci vuole pure un sacco di tempo. Tempo che ero costretto a passare fuori al freddo tutto intirizzito e con le mani congelate.
Inoltre il risultato non era mai ottimale e ad ogni colpo di raschietto dovevo stare molto attento a non fare danni e a non graffiare la vettura.
Come seconda soluzione ho deciso di mettere una vecchia tovaglia sul parabrezza dell’auto. Certo si perde meno tempo e si rischia di fare meno danni ma oltre a sentirmi un po’ ridicolo poi non sapevo bene cosa fare della tovaglia dopo averla tolta. Se la tenevo nell’abitacolo o nel baule dopo pochi giorni cominciava ad emanare un cattivo odore. Poi una notte la tovaglia è volata via… così ho capito che anche questa opzione non era proprio la migliore.
Allora ho deciso che dovevo trovare una soluzione definitiva al problema del ghiaccio! Ho così scoperto che esistono degli ottimi prodotti spray che in pochi secondi liberano l’auto dalla morsa del gelo senza rovinarla.
Anche se all’inizio ero un po’ dubbioso ho deciso di provarli e devo dire che mi hanno particolarmente stupito in positivo.
Con questa guida, scritta con il supporto dei nostri Esperti, spero di aiutarti nella scelta del miglior spray antighiaccio per la tua auto così anche le tue mattinate invernali saranno più tranquille e partiranno col piede giusto.
Quali Sono i Migliori Spray Antighiaccio?
Mafra Not Ice Deghiacciante Spray per Cristalli e Serrature Auto
Not Ice Spray è lo spray deghiacciante auto dalla formula concentrata ideale per sciogliere il ghiaccio che si forma sul parabrezza quando arriva l’inverno.
È fantastico per scongelare cristalli e serrature, inoltre protegge le parti in gomma dell’auto come le guarnizioni delle portiere. Dopo la sbrinatura, il prodotto ritarda la formazione di nuovo ghiaccio.
Lo spray non unge e a differenza di prodotti concorrenti non emette un cattivo odore di alcool che ti accompagnerà per il viaggio in auto bensì una fragranza profumata.
Questo spray è molto facile da usare: agitalo prima dell’uso, spruzzalo uniformemente sul ghiaccio che ricopre l’auto, attendi alcuni secondi e poi avvia i tergicristalli.
La bomboletta contiene 300 ml di prodotto.
AREXONS Gel No Gas
Lo spray sbrinatore AREXONS è molto utile per liberare il parabrezza e i cristalli dell’auto dal ghiaccio che si forma d’inverno.
Una volta spruzzato agisce istantaneamente e in pochi secondi il ghiaccio si dissolve permettendoti di guidare in sicurezza.
Funziona bene anche sulle serrature delle portiere che in un attimo sono subito sbloccate.
È molto utile anche per prevenire la formazione di ghiaccio, per esempio puoi spruzzarlo alla sera per evitare di ritrovare il classico lastrone il mattino successivo.
La confezione è da 500 ml e dato che servono poche spruzzate potrai usarlo parecchie volte prima di consumarlo tutto.
Rhütten ANTIGHIACCIO No-Frost Maxi
Con Rhütten antighiaccio sciogli rapidamente lo strato di ghiaccio formatosi sulle superfici ma senza intaccarle. Inoltre se spruzzato uniformemente sulle superfici prima che la temperatura scenda sotto lo zero, previene la formazione di strati di ghiaccio.
È adatto per scongelare tergicristalli, parabrezza, serrature, guarnizioni delle portiere e specchietti elettrici. Inoltre l’utilizzo costante del prodotto contribuisce a proteggere le parti dagli agenti atmosferici conferendo una maggiore durata nel tempo dei gommini dei tergicristalli e delle guarnizioni.
La modalità d’uso è molto semplice: prima agita la bombola, poi spruzzalo sulle parti ghiacciate e infine attendi qualche secondo. Eventualmente se lo strato di ghiaccio è molto spesso, ripeti l’operazione.
Se invece lo scopo è quello di prevenire la formazione di ghiaccio, spruzzalo uniformemente sulle parti la sera prima e lascialo asciugare senza risciacquare.
Goodyear 77890 Deghiacciante Spray
Lo spray deghiacciante Goodyear è un prodotto di alta qualità con il quale puoi finalmente sghiacciare in pochi istanti i vetri, le serrature e tutte le altre superfici della tua auto.
Non dovrai più perdere tempo al mattino e nemmeno dovrai più faticare col raschietto per pulire il parabrezza stando attento a non graffiarlo. Basta un’applicazione veloce con poche spruzzate e rapidamente il ghiaccio si scioglie. In un attimo la tua auto è libera e sei subito pronto per partire!
Questo spray antighiaccio si basa su una formula innovativa che non danneggia la plastica e le guarnizioni e allo stesso tempo è rispettosa dell’ambiente.
Carlinea 21092 Spray Antighiaccio
Carlinea 21092 è un efficace spray antighiaccio ad azione istantanea. Bastano poche spruzzate per liberare il parabrezza dal lastrone che si forma durante la notte quando fa molto freddo.
La sua formula innovativa lo rende adatto perfino a prevenire o a ritardare la formazione di ghiaccio sulle superfici dell’automobile.
Il prodotto è incredibilmente semplice da utilizzare e alla portata di tutti: lo spruzzi uniformemente sulla superficie ghiacciata, attendi pochi secondi che faccia effetto e poi sei subito pronto per partire.
Finalmente niente più raschietti, niente più graffi sul parabrezza e soprattutto mai più tempo perso fuori al freddo!
Come Scegliere i Migliori Spray Antighiaccio?
Se stai valutando l’acquisto di un nuovo spray antighiaccio per auto, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Formula
- Sicurezza
- Rapporto Qualità / Prezzo
Come Funziona lo Spray Antighiaccio
Gli spray antighiaccio, anche detti spray deghiaccianti, si basano su un principio chimico che voglio spiegarti in semplicità e con poche parole.
All’interno della bomboletta o del flacone si trovano dei liquidi che hanno la capacità di congelare a temperature molto inferiori rispetto all’acqua. Ad esempio l’alcool etilico è uno dei tanti e congela a -114 °C.
Quando il liquido della bomboletta si scontra con la lastra di ghiaccio che ricopre l’automobile avviene uno scambio termico. Le molecole dell’alcool (o di altre sostante presenti nella formula) possiedono una certa energia cinetica che viene ceduta alle molecole d’acqua che compongono il ghiaccio. Quest’ultime assorbono energia per cui la temperatura sale e il ghiaccio comincia a liquefarsi.
Come si Usa lo Spray Antighiaccio
Lo spray antighiaccio è molto semplice da usare e non richiede nessuna abilità particolare. È prodotto quindi adatto a tutti.
Sommariamente l’applicazione del prodotto può essere riassunta in tre passi:
- Agitare la bomboletta.
- Spruzzare omogeneamente sulle superfici ghiacciate del veicolo.
- Attendere un minuto o due.
Visto? È davvero semplice e soprattutto veloce e per niente faticoso.
Alcuni antighiaccio svolgono anche una funzione di prevenzione. Ti basta spruzzarne una piccola quantità sulle superfici quando ancora non sono ghiacciate, esse rimarranno sgombre e il processo di congelamento sarà notevolmente ritardato.
Questa soluzione ti permette di trovare l’auto al mattino già pronta per partire.
Su Cosa Spruzzare lo Spray Antighiaccio
Lo spray antighiaccio è particolarmente indicato per i cristalli dell’auto quindi parabrezza, lunotto posteriore e specchietti.
Le migliori formule sono anche molto utili per scongelare serrature e guarnizioni delle portiere rendendo molto più facile l’apertura del mezzo che alcune mattine risulta completamente bloccato. Perfino inserire la chiave nella toppa potrebbe essere problematico dopo certe nottate molto fredde.
Lo Spray Antighiaccio è Sicuro
Come detto sopra lo spray antighiaccio si compone di sostante chimiche con caratteristiche particolari. Non tutte queste sostanze però sono uguali. Alcune infatti possono essere aggressive verso le superfici e le guarnizioni dell’automobile.
Alcuni spray che si basano su formule poco collaudate col passare del tempo possono lasciare aloni o macchie. Meglio quindi diffidare da prodotti troppo economici o di scarsa qualità.
Se confrontato con il tradizionale raschietto lo spray risulta comunque più sicuro perché il raschietto finisce col graffiare i cristalli dell’automobile. Nella maggior parte dei casi si tratta di micrograffi praticamente invisibili ma col passare del tempo si accumulano e possono opacizzare il vetro.
Acquistare spray con formule innovative ha anche altri vantaggi. Tanto per cominciare le migliori formule profumano o comunque hanno odori delicati. Sembra un particolare di poco conto ma l’odore forte e fastidioso di spray economici finirebbe per infastidirti per tutto il tragitto.
Infine non bisogna trascurare l’impatto ecologico. Scegliere prodotti ecologici e rispettosi dell’ambiente è sempre una manifestazione di civiltà e di interesse verso il nostro pianeta.
Lo Spray Antighiaccio è Economico?
Sicuramente lo spray antighiaccio è meno economico del raschietto. Quest’ultimo lo si acquista una volta a un costo irrisorio e dura quasi per sempre.
Gli spray invece costano leggermente di più e hanno una durata limitata che dipende dal volume della bomboletta e dalla formula.
Come la maggior parte delle comodità lo spray risulta quindi più costoso ma non possiamo fare a meno di sottolineare che il guadagno in termini di tempo e praticità è davvero notevole.
Se a questo aggiungiamo anche una minore usura dei cristalli, lo spray antighiaccio probabilmente dimostra un rapporto qualità/prezzo piuttosto buono.