Migliori Robot Lavapavimenti 2022 – Per Pulire Casa

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Roborock S5 Max XM200018Aspira e Lava
Mappatura Laser Multipiano
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Programmabile
Autonomia 150 min
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
iRobot Braava 390T Pulisce a Secco e con Acqua
Navigazione iAdapt 2.0
Autonomia 92 mq
Guarda su Amazon!  
Ecovacs Deebot OZMO 920Aspira e Lava
Mappatura Laser
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Pulizia Aree Specifiche
Riconoscimento Tappeti
Integrazione Alexa
Programmabile
Autonomia 110 min
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
Proscenic 850TAspira e Lava
Connessione Wi-Fi
Barriera Nastro Magnetico
Integrazione Alexa Google Home
Programmabile
Autonomia 120 min
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Xiaomi 26200 Vacuum-Mop PROAspira e Lava
Mappatura Laser
Connessione Wi-Fi
Pulizia Aree Specifiche
Programmabile
Guarda su Amazon!  

Benvenuto in questa guida a come scegliere i migliori robot lavapavimenti, che spero ti sarà utile per comprendere meglio le funzionalità di questi dispositivi in grado sia di aspirare che di lavare i tuoi pavimenti.

Acquistare un robot lavapavimenti ti consentirà di dimenticarti di dare l’aspirapolvere e di passare il mocio, l’unica cosa che dovrai fare è svuotare il contenitore dello sporco e rabboccare il serbatoio dell’acqua!

In realtà un minimo di manutenzione va fatta per mantenere in efficienza il dispositivo, ma è ben poca cosa paragonata allo sforzo di pulire tutti i pavimenti di casa personalmente.

Ho chiesto quindi ai nostri Esperti di stilare una lista dei migliori robot lavapavimenti che puoi trovare online, in modo da individuare il modello che fa per te!

Migliori Robot Lavapavimenti

Quali Sono i Migliori Robot Lavapavimenti?

Roborock S5 Max XM200018

Migliore In Assoluto

Roborock S5 Max XM200018 aspira e lava i pavimenti per una pulizia perfetta senza sforzi da parte tua!

E’ infatti un potente aspirapolvere con un motore in grado di generare una potenza aspirante pari a ben 2000 Pascal.

Dispone inoltre di un serbatoio e di un panno da applicare nella parte inferiore, così da lavare il pavimento con acqua e rimuovere anche le macchie.

Un vantaggio rispetto ad altri robot lavapavimenti è che Roborock S5 Max ha un sistema di molle che fa in modo che il panno eserciti una pressione uniforme sul pavimento.

Inoltre il serbatoio dell’acqua ha una capacità pari a 290 ml e può quindi consentire di lavare fino a 200 metri quadrati di pavimenti!

S5 Max sa in ogni momento in quale punto di casa tua si trova, visto che misura continuamente le distanze degli oggetti attorno a lui emettendo fasci laser a 360° e mappando così le varie stanze da pulire.

Tramite l’app potrai impostare la potenza di aspirazione e il flusso dell’acqua. Potrai inoltre decidere quali stanze o aree pulire e quali invece interdire al passaggio del robot, sia durante l’aspirazione che durante il lavaggio.

E’ in grado di gestire più mappe, il che risulta comodo per chi ha la casa disposta su più piani (ovviamente il robot va portato da un piano all’altro manualmente).

La batteria garantisce una autonomia pari a 2 ore e mezza.

Navigazione

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

iRobot Braava 390T Lavapavimenti 2 in 1

Il robot lavapavimenti Braava di iRobot è in grado di effettuare una pulizia approfondita su tutti i tipi pavimenti (laminati, parquet, piastrelle, gres, ecc.) grazie alla sua azione a triplo passaggio, ovvero se imposti questa modalità di funzionamento il robot ripassa per ben 3 volte ogni area per ottenere la massima igiene.

Questo robot non è dotato di funzione aspirapolvere, ma puoi applicare un panno per la pulizia a secco (è compatibile anche con i panni Swiffer). La modalità a secco è utile per raccogliere polvere, peli di animali e capelli.

Per la modalità con acqua devi riempire il serbatoio e poi applicare il panno per lavare sotto al robot e premere il tasto per la modalità umida. In questa modalità di funzionamento Braava 390T effettua movimenti a zig zag per essere ancora più efficace nella rimozione delle macchie!

Per iniziare una nuova sessione di pulizia utilizza il pannello controlli presente sul corpo del robot: è sufficiente che premi il tasto relativo alla modalità a secco oppure umida.

Grazie al sistema di navigazione iAdapt 2.0 iRobot Braava 390T sa dove ha già pulito e dove deve ancora pulire e segue il perimetro di tappeti e mobili, girando attorno agli ostacoli che trova lungo il percorso ed evitando dislivelli, scale e tappeti.

Impostando la modalità a singolo passaggio il robot può rimuovere polvere, peli di animali e allergeni trattando una superficie massima pari a 92 metri quadrati. Nella modalità a triplo passaggio invece riesce a pulire fino a 33 metri quadrati di pavimento.

La base Turbo Charge riesce a ricaricare completamente il robot in circa 2 ore.

Navigazione

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

ECOVACS Robotics DEEBOT OZMO 920

Migliore Qualità Prezzo

DEEBOT OZMO 920 della ECOVACS Robotics è in grado sia di aspirare che di lavare effettuando un lavoro eccellente su ogni tipo di pavimento (parquet, marmo, piastrelle, ecc.).

Questo è possibile grazie alla tecnologia OZMO che aspira e lava in un solo passaggio regolando il flusso di acqua utilizzato in base al tipo di pavimento. Il serbatoio dell’acqua contiene 240 ml.

Effettua una mappatura intelligente della casa con la tecnologia Smart Navi 3.0 basata su navigazione laser.

Il robot effettua una continua scansione dell’ambiente circostanze emettendo impulsi laser, così da evitare anche oggetti inaspettati che si trovino sulla traiettoria del Deebot 920.

E’ in grado di gestire vari livelli di mappatura, quindi se hai una casa su più piani potrai pulire ognuno di essi senza problemi.

Visto che il dispositivo si connette alla tua rete Wi-Fi domestica dovrai soltanto scaricare la app di Ecovacs e tramite essa suddividere la tua case in aree (stanze).

Fatto questo potrai dire a Deebot 920 di pulire soltanto le stanze che vuoi, saltando le altre.

Potrai inoltre tracciare sulla mappa delle linee che rappresenteranno per il robot delle vere e proprie barriere virtuali da non superare.

L’app è comoda anche per programmare quando è necessario effettuare aspirazione e lavaggio, in modo che il Deebot 920 inizi a pulire all’ora e nei giorni che preferisci.

Se necessiti di una pulizia particolarmente approfondita puoi impostare la modalità di funzionamento MAX+ che equivale alla massima potenza di aspirazione.

Riconosce automaticamente tappeti e moquette e aumenta la potenza di aspirazione per pulirli al meglio. Inoltre durante il lavaggio con acqua evita accuratamente i tappeti.

La batteria necessita di 4 ore circa per una ricarica completa e fornisce una autonomia di 110 minuti.

Il robot è comunque in grado di ritornare automaticamente alla base nel caso sia necessario ricaricare prima di riprendere la pulizia.

Navigazione

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Proscenic 850T Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Migliore A Basso Costo

Proscenic 850T aspira e lava i tuoi pavimenti e ti fa così risparmiare molto tempo nelle faccende domestiche!

Ha una capacità di aspirazione di ben 3000 Pascal e un serbatoio dell’acqua da 300 ml, e in una unica passata è in grado di rimuovere efficacemente la polvere e lavare!

Sia la potenza di aspirazione che il flusso d’acqua possono essere regolati a seconda delle necessità di pulitura e del tipo di superficie.

Dispone di un sistema di navigazione intelligente di tipo iPNAS 2.0 per non tralasciare nessuna zona.

Ha inoltre vari programmi tra cui la pulizia dei bordi e la pulizia di uno specifico punto del pavimento in caso vi sia un’area particolarmente sporca.

Le due ruote motrici permettono a Proscenic 850T di superare dislivelli fino a 15 cm: non si bloccherà quindi in tappeti spessi!

Essendo alto appena 7,3 cm riesce a passare sotto alla maggior parte dei letti, divani e mobili andando a pulire proprio nelle aree più difficili da raggiungere.

Puoi controllare il dispositivo sia tramite l’app ProscenicHome (per Android e iOS) che con comandi vocali.

E’ infatti compatibile con Alexa e Google Assistant tramite i quali puoi ordinare al tuo robot di iniziare o interrompere la pulizia oppure di tornare alla base di ricarica.

Usando la app invece hai la possibilità di controllare in dettaglio tutte le impostazioni del robot e programmare le sessioni di pulizia.

La batteria al litio da 3200 mAh permette una autonomia fino a 2 ore. Proscenic 850T è comunque in grado di rilevare quando la batteria è bassa e di tornare alla base per ricaricarsi.

Navigazione

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Xiaomi 26200 Vacuum-Mop PRO Robot Aspira e Lava

Questo robot Xiaomi Vacuum-Mop PRO è in grado sia di aspirare lo sporco che di lavare!

E’ infatti dotato di una vaschetta per l’acqua e di un panno per lavare i tuoi pavimenti.

Rispetto alla versione precedente ha anche una maggior potenza di aspirazione (che arriva fino a 2100 Pascal) e una sensoristica aggiornata.

Grazie al suo sensore LDS fa un’analisi dell’ambiente circostante 5 volte al secondo e determina il percorso di pulizia ottimale tramite un algoritmo SLAM.

In questo modo effettua una mappatura laser di casa tua e una volta ottenuta la mappa puoi dirgli di pulire solo determinate zone.

La torretta che contiene il laser è ben visibile sul corpo del robot, e vi è un sensore a pressione che serve proprio a proteggerla evitando collisioni con gli spigoli bassi del divano, dei sanitari del bagno, ecc.

Ha anche un nuovo sensore di prossimità che gli permette di accostarsi ai muri e rimanere a pochi millimetri di distanza da essi. La pulizia lungo le pareti è quindi perfetta grazie alle spazzoline laterali che raccolgono lo sporco.

Dato che il robot è in grado di connettersi al Wi-Fi di casa tua, puoi controllarlo anche da remoto tramite l’app installata sul tuo smartphone Android o iOS.

Pianifica pure le pulizie nelle ore e nei giorni che preferisci, dato che è completamente programmabile!

Monta un filtro lavabile HEPA con doppio sistema antipolvere e anti acari, così da espellere aria più pulita possibile.

Il livello di rumorosità durante il funzionamento è compreso tra 69 dB e 76 dB.

E’ alimentato da una batteria agli ioni di litio da 3200 mAh.

Navigazione

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Come Scegliere il Miglior Robot Lavapavimenti?

Se stai pensando di acquistare un nuovo robot lavapavimenti, presta attenzione a queste caratteristiche:

  • Sistema di Navigazione
  • Funzionalità
  • Autonomia della batteria
  • Rapporto Qualità / Prezzo.
Robot Lavapavimenti

Sistema di Navigazione

Ogni robot lavapavimenti ha un suo sistema di navigazione che gli permette di scegliere il percorso da seguire durante la pulizia del pavimento.

Si va dal sistema più semplice possibile, ovvero movimenti completamente casuali, a mappature dell’ambiente a 360 gradi in modo che il dispositivo sappia in ogni momento dove si trova con massima precisione.

I robot che si muovono casualmente sono ovviamente i più economici, ma a mio parere sono da evitare sia perché non riusciranno mai a pulire tutti le zone del tuo pavimento, sia perché rischiano di bloccarsi spesso non riuscendo a portare a termine la sessione di pulizia.

Vediamo allora i sistemi di navigazione che reputo più performanti.

Mappatura degli Ambienti

I migliori robot lavapavimenti riescono a mappare con precisione millimetrica l’ambiente circostante e gli oggetti in esso presenti (pareti, soffitto, mobili, oggetti appoggiati a terra).

Creano così una mappa di casa tua che utilizzano per pulire tutte le zone del pavimento con grande accuratezza, senza dover ripassare una seconda volta sugli stessi punti e ottimizzando quindi il tempo necessario.

Ovviamente questo consente al robot di non dimenticare nemmeno una singola area del tuo appartamento, che sarà perciò pulito a fondo.

Ci sono diverse tecnologie che permettono al robot di creare una mappa precisa dell’ambiente circostante, ma quella forse più diffusa è la navigazione LIDAR.

In pratica il dispositivo è dotato di una torretta in grado di emettere fasci di luce laser che permettono di misurare la distanza degli oggetti circostanti (in base a quanto ci mette la componente riflessa del fascio a ritornare al robot si può calcolare la distanza dell’oggetto).

Queste misurazioni vengono effettuato a 360° molte volte al secondo, in modo che il dispositivo abbia sempre consapevolezza della conformazione dell’ambiente circostante.

Navigazione Intelligente

Si tratta di algoritmi che consentono al robot di muoversi per casa tua in maniera intelligente.

In pratica sto parlando di un gran numero di “comportamenti” che sono stati programmati nella memoria del dispositivo per permettergli di affrontare al meglio tutta una serie di situazioni come:

  • pulizia perimetrale lungo pareti e contorni di mobili.
  • Movimento a zig zag in fase di lavaggio per rimuovere più efficacemente eventuali macchie presenti sul pavimento.
  • Pulizia degli angoli.
  • Gestione del movimento in spazi angusti dove il robot rischia di bloccarsi (in pratica in questi casi esso cerca di “liberarsi” uscendo dall’impiccio senza incastrarsi).
  • Pulizia approfondita di zone particolarmente sporche (con passaggi multipli, ecc.).

Questa ricchezza di comportamenti unita alla giusta dotazione di sensori (per rilevare gli oggetti e girargli attorno, per evitare di cadere giù per scale e dislivelli, per determinare le aree maggiormente sporche, ecc.) permettono al robot di pulire con buona precisione i pavimenti di casa tua.

Navigazione Durante Pulizia a Secco e Durante Lavaggio

Funzionalità dei Migliori Robot Lavapavimenti

Aspirazione della Polvere

Se il robot lavapavimenti ha la funzione di aspirazione dello sporco (esistono infatti anche robot che non ce l’hanno, ovvero sono in grado soltanto di pulire a secco montando l’apposito panno in modo da raccogliere polvere e capelli), allora dovrai verificare la potenza del motore elettrico e la potenza di aspirazione.

Un buon modo per capire quanto è potente il motore è verificare l’assorbimento elettrico del robot, ovvero quanti Watt consuma. Chiaramente la maggior parte di questa energia viene utilizzata per alimentare il motore. Maggiore è il numero di Watt riportati nelle specifiche tecniche, più potente è il motore elettrico del robot lavapavimenti.

La potenza di aspirazione è correlata a quella del motore, ma dipende anche da altri fattori come per esempio il design del flusso di aria e della bocchetta di aspirazione. La potenza aspirante si misura in Pascal: maggiore è il numero di Pascal e più il robot sarà efficace nell’aspirare non solo polvere ma anche detriti di vario genere (briciole, peli animali, capelli e sporcizia in genere).

Sistema di Lavaggio

Per lavare il pavimento il robot deve essere dotato di un serbatoio che occorre riempire con acqua prima dell’inizio della sessione di pulizia.

La capacità del serbatoio determina anche la metratura che il robot è in grado di trattare prima che finisca l’acqua e sia quindi necessario un rabbocco.

Nella parte inferiore occorre poi montare il panno che inumidendosi dell’acqua rilasciata dal serbatoio fa da mocio. In questo senso possono esserci accorgimenti per fare in modo che il robot lavi in maniera più approfondita riuscendo a rimuovere meglio le macchie. Per esempio alcuni dispositivi hanno un sistema di molle che mantiene il panno ben aderente a terra per una lavaggio più uniforme ed efficace.

E’ inoltre importante che sia possibile impostare il flusso di acqua rilasciata dal serbatoio. In dipendenza infatti dall’autonomia di lavaggio che vuoi avere, dal tipo di superficie e da quanto è sporco il tuo pavimento potresti voler utilizzare un maggiore o minore quantitativo di acqua.

La funzione di riconoscimento tappeti ha una duplice utilità:

  • se hai impostato il dispositivo per la sola aspirazione, può aumentare automaticamente la potenza per rimuovere più polvere possibile.
  • Se invece il robot è in fase di lavaggio, eviterà il tappeto per non bagnarlo.
Selezione Flusso di Acqua

Filtro

Il filtro è un componente critico di ogni robot lavapavimenti poiché se esso è scadente non riuscirà a trattenere allergeni e altre particelle potenzialmente nocive che verranno reimmesse nell’ambiente.

Il mio consiglio è di verificare la presenza di un filtro HEPA, poiché questa tipologia di filtri è estremamente efficace nel catturare anche le più piccole particelle presenti nell’aria aspirata!

Programmabilità

I robot lavapavimenti di buona qualità sono spesso programmabili, nel senso che tramite app o telecomando potrai scegliere in quali giorni e ore devono avviarsi le pulizie.

Ti assicuro che questa funzionalità è veramente utilissima, perché ti permette ad esempio di programmare il lavaggio quando tutti i membri della famiglia sono fuori casa. In questo modo il robot potrà effettuare una pulizia ancora più accurata senza disturbare nessuno!

Controlli

Di minima un robot si controlla attraverso il pannello comandi presente sulla parte superiore dello chassis.

Se il tuo dispositivo è in grado di connettersi alla rete Wi-Fi domestica allora potrai impostare i parametri di aspirazione e lavaggio usando il tuo smartphone (dopo aver scaricato l’app del produttore). In questo caso inoltre potrai controllare il robot da remoto, ovvero anche quando sei fuori casa o in viaggio.

In alternativa alcuni robot includono un telecomando per poterli controllare da qualche metro di distanza.

Una possibilità che solitamente soltanto i robot lavapavimenti di fascia alta hanno è l’integrazione con gli assistenti vocali, come Amazon Alexa e Google Home.

Avvio della Sessione di Lavaggio

Autonomia della Batteria

Controlla sempre tra le specifiche tecniche del modello che ti interessa l’autonomia della batteria dichiarata dal produttore.

I robot lavapavimenti infatti sono alimentati da una batteria ricaricabile (solitamente agli ioni di litio) che a fronte di una ricarica completa permette al robot di funzionare per un determinato periodo di tempo (anche in base alle impostazioni di pulizia che hai scelto).

L’ideale è che l’autonomia della batteria permetta al robot di pulire tutti i pavimenti di casa tua senza dover ritornare alla base per ricaricarsi!

In questo modo la pulizia si concluderà nel minor tempo possibile. Naturalmente tutto dipende da quanto è grande la tua casa: se la metratura è ampia ti consiglio di scegliere un robot con una lunga autonomia.

E’ importante anche che il robot lavapavimenti sia in grado di ritornare alla base da solo quando rileva che il livello di batteria è basso, per poi riprendere la sessione di pulizia da dove si era interrotto.

Robot Lavapavimenti in Azione

Domande Frequenti – FAQ

Quali Sono le Migliori Marche di Robot Lavapavimenti?

Se vuoi ottenere una pulizia approfondita ed evitare spiacevoli inconvenienti quali perdite di acqua e aloni vari, ti consiglio di acquistare un prodotto di una delle aziende più conosciute nel settore.

In particolare alcune delle aziende leader nel campo dei robot lavapavimenti sono:

  • iRobot, con la sua nota linea di lavapavimenti Braava.
  • Xiaomi che produce gli eccellenti robot Roborock.
  • Ecovacs Robotics e in particolare la famiglia di prodotti Deebot.
  • Proscenic.
Applicazione del Panno per Lavaggio Pavimenti

Lascia un commento