Migliori Robot Aspirapolvere Con Mappatura 2022 – iRobot, Neato, Roborock

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Neato Robotics D7 ConnectedMappatura Laser Multipiano
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Integrazione Alexa
Programmabile
Autonomia 2 h
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
iRobot Roomba i7+ i7556Mappatura con Fotocamera
Clean Base
Connessione Wi-Fi
Barriere Virtuali
Integrazione Alexa e Google Home
Programmabile
Autonomia 75 min
Guarda su Amazon!  
Roborock S6 MaxVAspira e Lava
Mappatura Laser Multipiano
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Integrazione Alexa e Google Home
Programmabile
Autonomia 3 h
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Dyson 360 HeuristMappatura con Fotocamera
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Programmabile
Autonomia 75 min
Guarda su Amazon!  
IRobot Roomba 960Mappatura con Fotocamera
Connessione Wi-Fi
Accessorio Virtual Wall
Sensore Punti Sporchi
Integrazione Alexa
Programmabile
Autonomia 2 h
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Neato Robotics D5 ConnectedMappatura Laser
Connessione Wi-Fi
Linee Demarcazione
Integrazione Alexa
Programmabile
Autonomia 90 min
Guarda su Amazon!  

Dato che sono felice possessore di un Neato Robotics D7 Connected che mi aiuta quotidianamente mantenendo ben spolverati i miei pavimenti, ho deciso di scrivere questo approfondimento sui migliori robot aspirapolvere!

Penso che questa guida possa aiutarti anche nel caso in cui tu stia pensando di cambiare il tuo vecchio robot aspirapolvere, dato che in commercio si trovano moltissimi modelli con funzionalità diverse.

Se fino ad alcuni anni fa questi prodotti erano poco più che giochini, ormai sono diventati dei veri e propri concentrati di tecnologia all’ultimo grido e non è sempre facile capire come scegliere il robot aspirapolvere più adatto alle nostre esigenze.

Il grande vantaggio di questi robottini aspirapolvere è che lavorano per noi, facendoci risparmiare molto tempo e fatica. La differenza sostanziale con gli aspirapolvere tradizionali è ovviamente quella che questi robot fanno tutto da soli, e necessitano solo di una minima manutenzione da parte tua!

Io ad esempio mi dedico ai lavori di casa nel weekend e grazie al fatto che ho programmato il mio Neato D7 per pulire casa un giorno si e uno no, arrivo al weekend con i pavimenti perfettamente spolverati e risparmio quindi tempo (almeno un’ora, ma dipende dalla metratura di casa tua) che posso dedicare ad attività più piacevoli.

Un altro scenario dove questi dispositivi sono davvero utilissimi è quando sono presenti animali domestici, specialmente se perdono molto pelo. In questo caso è opportuno scegliere un robot aspirapolvere per peli animali.

Ti dico subito che è fondamentale orientarsi sulle migliori marche, come ad esempio:

  • Neato Robotics
  • iRobot (che produce il famoso Roomba)
  • Dyson
  • Xiaomi Roborock
  • Ecovacs Robotics

Acquistando prodotti di minore qualità infatti si rischia infatti di avere scarsa potenza aspirante, oppure di non avere molte funzioni tecnologicamente avanzate che sono fondamentali per ottenere un ottimo livello di pulizia.

Vediamo allora la lista dei migliori robot aspirapolvere selezionati dai nostri Esperti!

Migliori Robot Aspirapolvere

Quali Sono i Migliori Robot Aspirapolvere?

Neato Robotics D7 Robot Aspirapolvere Compatibile Alexa

Migliore Qualità Prezzo

Ho acquistato alcune settimane fa il Neato Robotics D7 Connected in sostituzione del mio precedente robot aspirapolvere.

Volevo un top di gamma che mi garantisse una pulizia perfetta del mio parquet e che fosse compatibile con Amazon Alexa, in modo da poter avviare o interrompere la pulizia anche con la voce.

Dopo aver confrontato vari modelli di fascia alta, mi sono deciso per questo prodotto della Neato per varie ragioni.

Innanzitutto mi ha convinto il sistema di navigazione laser, davvero molto preciso nel senso che il robot gira perfettamente attorno ai contorni dei mobili.

La tecnologia laser gli permette di pulire anche al buio, quindi anche se io sono fuori casa e tutte le tapparelle sono chiuse.

E’ stato necessario fargli fare un primo giro di pulizia per creare la mappa di casa, dopodiché ho memorizzato la mappa nella app Neato sul mio smartphone.

Da quel momento il D7 utilizza la mappa per effettuare la pulizia di tutti i pavimenti di casa, e come puoi notare dai video che ho fatto passa perfettamente a filo del perimetro dei mobili. E’ anche molto delicato nel caso incontri un ostacolo (non sbatte violentemente contro alle cose).

Sempre tramite l’app ho suddiviso la mappa di casa in stanze, e posso quindi dire al robot di pulire soltanto una o più stanze. Questo mi è utile se per esempio rovescio qualcosa in cucina, per fargli pulire soltanto la stanza dove è necessario.

In realtà è possibile anche fargli pulire soltanto un’area specifica di una stanza, basta delimitare tale area con il dito sullo schermo del telefonino.

Fondamentali anche le linee da non oltrepassare, che puoi indicare sempre sulla mappa di casa. Per esempio io ho impostato una linea di demarcazione per evitare che il robot pulisca lo sgabuzzino delle scope (perché è molto stretto e pieno di roba).

Un’altra ragione per cui ho scelto Neato Robotics D7 è la caratteristica forma a D, che secondo me è più adatta per pulire gli angoli rispetto alla classica forma circolare.

Ho programmato la pulizia dell’intera casa ogni 2 giorni alle 10 di mattina, quando di solito non c’è nessuno in casa (ma anche se ci sono persone in casa non è un problema, il robot aspirapolvere riesce tranquillamente a pulire lo stesso).

Ogni volta che finisce di pulire, il robot mi manda una notifica che include anche la mappa di tutte le aree che ha spolverato. Questo è molto utile perché ad esempio una volta non è riuscito a pulire completamente uno dei due bagni perché una scopa che era appoggiata al muro era caduta sul pavimento bloccando l’accesso al resto del bagno.

D7 invia una notifica anche quando si blocca per qualche motivo, ma devo dire che se si ha l’accortezza di spostare oggetti e ostacoli vari dal pavimento non capita quasi mai. E’ infatti dotato di ruote in grado di sollevare il robot di qualche centimetro. In questo modo riesce a superare anche diversi ostacoli e a pulire su tappeti anche “pelosi” (se però un tappeto è molto sottile e leggero, lo accartoccerà quindi meglio sollevarlo).

In questo modo nel weekend mi limito a dare una pulita veloce con la scopa elettrica dietro alle porte e nei pochi punti dove il D7 non riesce ad arrivare (per esempio dietro alla lavatrice).

La potenza aspirante mi sembra ottima (puoi scegliere tra aspirazione più delicata o turbo, io l’ho impostato su turbo), dato che ogni volta che finisce un ciclo di pulizia noto che il vano raccogli polvere è bello pieno. Tra l’altro il cassetto dello sporco è molto facile da svuotare (vedi video in fondo all’articolo).

Un altro motivo che mi ha convinto ad acquistare questo modello è la batteria che ha una autonomia di circa 2 ore. Una durata simile è importante soprattutto per chi ha un appartamento superiore ai 70/75 metri quadri, perché evita che a un certo punto il robot debba tornare alla base per ricaricarsi. Quindi in pratica anche se non strettamente necessaria, questa autonomia di funzionamento risulta comoda perché il tempo complessivo di pulizia cala notevolmente senza la necessità di ricaricarsi a metà del lavoro.

Infine vorrei parlare brevemente della facilità di uso del D7. Io solitamente lo avvio con un comando vocale ad Alexa, ma ho usato anche la app Neato (che devi installare sul telefonino) e ti assicuro che è molto comoda. Sullo chassis del robot vi è inoltre un unico tasto, che quando premuto avvia la pulizia dell’intero appartamento. Premendo questo tasto quando la pulizia è in corso puoi mettere il D7 in pausa. Tenendo poi premuto tale pulsante per qualche secondo, la pulizia si interrompe e il robot torna alla base per ricaricarsi.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

iRobot Roomba i7+ i7556

L’avanzatissimo Roomba i7+ di iRobot dotato di Clean Base pulirà la tua casa in modo che non dovrai passare l’aspirapolvere per molte settimane, fino a 2 mesi!

Lo sporco aspirato dal robot durante le operazioni di pulizia viene infatti automaticamente trasferito all’interno di un sacchetto a 4 strati disposto all’interno della Clean Base.

La tipologia di sacchetti utilizzata blocca pollini, muffe e allergeni in modo che non fuoriescano in alcun modo.

Roomba i7+ dispone di un sofisticato sistema di navigazione che crea la mappa di casa tua, e sarai tu a decidere se è necessario pulire tutti i pavimenti oppure solo una o più stanze.

Utilizzando l’app iRobot puoi anche scegliere di pulire un’area specifica e di vietare a i7+ di andare in certe zone o oltrepassare linee virtuali che puoi tracciare tu stesso direttamente sulla mappa visualizzata sul tuo smartphone.

Il bello è che puoi anche controllare il tuo Roomba i7+ tramite l’assistente vocale Amazon Alexa!

Questo robot è in grado di pulire perfettamente i tuoi pavimenti e aspirare residui anche di una certa dimensione grazie al sistema a 3 fasi con doppie spazzole in gomma multi-superficie.

La potenza di aspirazione inoltre è addirittura 10 volte più potente della Serie 600!

La batteria agli ioni di litio consente una autonomia di pulitura fino a 75 minuti.

Tra i migliori robot aspirapolvere, il Neato D7 Connected è risultato per la nostra Redazione quello con il miglior rapporto qualità prezzo.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Roborock S6 Pure White S6P02-00

Migliore In Assoluto

Questo robot aspirapolvere Roborock non è solo molto potente in termini di aspirazione, ma è anche in grado sia di lavare i tuoi pavimenti grazie al serbatoio da 180 ml!

Si pone direttamente nella fascia più alta di questo genere di dispositivi, perché è tecnologicamente avanzato come pochi altri prodotti concorrenti.

La navigazione (e quindi la mappatura della casa) utilizzano la tecnologia LIDAR, cioè l’emissione di impulsi laser per misurare le distanze di pareti, mobili, ecc. Il vantaggio di questo tipo di mappatura tra l’altro è che il robot è in grado di pulire anche al buio.

Tra l’altro questo modello è in grado di effettuare la mappatura multipiano (fino a 4 livelli), utile se vivi in una casa composta da più piani distinti.

La mappa ti sarà utile anche per dire al dispositivo quali stanze deve aspirare e quali stanze deve lavare.

Sulla mappa di casa puoi inoltre definire linee che il robot non deve superare o aree in cui il robot non deve andare.

Tutte queste operazioni, così come la programmazione di quando effettuare aspirazione e lavaggio, puoi farle attraverso la app installata sul tuo telefonino.

In realtà Roborock S6 è controllabile anche tramite comandi vocali, dato che è compatibile con Alexa e Google Home.

Notevole anche la potenza di aspirazione, che anche grazie al design dei flussi di aria arriva a generare 2500 Pascal di capacità aspirante. E’ quindi estremamente efficace anche nella pulizia di tappeti e moquette.

Per ciò che riguarda la funzione di lavaggio invece, per utilizzarla dovrai riempire la vaschetta dell’acqua che contiene una quantità sufficiente per appartamenti fino a 150 metri quadrati. Incluso trovi anche il panno da applicare per la pulizia dei pavimenti.

Il bello è che potrai impostare il flusso dell’acqua a tuo piacimento tra i vari livelli disponibili. Quindi in base alla stanza da lavare potrai decidere quale flusso di acqua utilizzare.

Monta un filtro HEPA lavabile classificato E117 che trattiene fino al 95% delle particelle potenzialmente nocive.

La rumorosità durante la pulizia è contenuta in 69 dB.

Anche la batteria da 5200 mAh è da “top di gamma”! Grazie ad essa il robot può funzionare ininterrottamente fino a 3 ore e quindi pulire anche case grandi fino a 240 metri quadrati.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Dyson Robot Aspirapolvere 360 Heurist

Ecco il robot 360 Heurist, che come è abitudine della Dyson si distingue già a un primo sguardo per l’eleganza e la precisione costruttiva.

Ma Dyson è anche garanzia di massima potenza aspirante e questo 360 Heurist non si smentisce.

Il suo motore digitale infatti è il Dyson V2 che è compatto e leggero ma molto potente. Esegue ben 78000 rotazioni al minuto generando una capacità aspirante del 20% in più rispetto al modello Dyson 360 Eye.

Questo robot è all’avanguardia anche a livello di sistema di navigazione, poiché è dotato di telecamera e di sensori che misurano la distanza di pareti e oggetti ogni 20 millisecondi.

Tra l’altro l’anello luminoso composto da 8 LED illuminano il campo visivo della fotocamera, permettendo così la navigazione anche quando c’è poca luminosità.

Tra gli accorgimenti per ottimizzare la pulizia vi è anche la spazzola larga quanto il dispositivo (212 mm): in questo modo l’aspirazione è efficace anche sui bordi del robot.

Puoi controllarlo con il pulsante presente sullo chassis, dove sono presenti anche vari indicatori che mostrano lo stato del robot, il livello di batteria rimanente, lo stato della connessione Wi-Fi e altri messaggi.

Naturalmente puoi comandare 360 Heurist anche tramite l’app Dyson Link dal tuo smartphone.

Tramite l’app puoi avere il controllo completo del dispositivo anche da remoto, e quindi puoi programmare il robot, ricevere il resoconto finale delle operazioni di pulizia e molto altro.

Ad esempio tramite l’app puoi suddividere la mappa del tuo appartamento in aree e decidere di volta in volta quali aree pulire e in quale momento.

Puoi inoltre indicare al 360 Heurist quali zone di casa evitare durante la pulizia e impostare la funzione “evita i dislivelli” per proteggere eventuali oggetti delicati che siano poggiati sul pavimento (come per esempio computer portatili o libri).

Seleziona l’impostazione di pulizia che preferisci, scegliendo il livello di potenza necessario o la modalità Silenziosa.

Il sistema di filtri riesce a trattenere le particelle di sporco fino a 0,3 micron in modo da reimmettere nell’ambiente aria il più possibile pulita.

Ottima anche l’autonomia fornita dalla batteria, che quando utilizzato in modalità Silenziosa arriva fino a 75 minuti.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

iRobot Roomba 960

Migliore A Basso Costo

iRobot Roomba 960 è un robot dotato del sistema AeroForce, composto da due spazzole multi-superficie che si adattano a marmo, linoleum, parquet, moquette e tappeti. Grazie a questo sistema di pulizia a tre fasi, iRobot Roomba 960 ha una potenza fino a 5 volte superiore rispetto al sistema AeroVac di Roomba 600.

Una delle due spazzole solleva lo sporco, e la seconda spazzola lo raccoglie. La spazzola laterale a tre bracci convoglia lo sporco verso le spazzole centrali.

Durante il funzionamento, ha una rumorosità di 70 dB.

E’ dotato di filtro AeroForce High Efficiency, che purifica l’aria che viene reimmessa nell’ambiente. Il 99% di allergeni, polline e particelle fino a 10 micron viene infatti trattenuta dal filtro.

iRobot Roomba 960 dispone del sistema di navigazione iAdapt 2.0. Le informazioni della videocamera iAdapt Camera, posta vicino al pulsante CLEAN, vengono mandate al processore centrale che le elabora determinando i movimenti del robot. Ne risultano tre diversi tipi di movimenti: traiettorie rettilinee, circolari e alternate. In questo modo il robot passa almeno due volte per ogni punto del pavimento, assicurando il miglior livello di pulizia.

Il sistema di sensori Dirt Detect permette a iRobot Roomba 960 di riconoscere le zone dove si concentra lo sporco. Sulle zone più sporche, esegue ripetuti passaggi avanti e indietro.

Grazie alla telecamera e agli speciali sensori, è in grado di riconoscere i bordi dei mobili e le pareti (tecnologia Wall Following). In questo modo è in grado di assicurare una accurata pulizia vicino al battiscopa.

iRobot Roomba 960 non si ingarbuglia nelle frange dei tappeti e nei cavi. Le spazzole eseguono infatti ripetute rotazioni avanti e indietro per districarsi.

Gli speciali sensori IR permettono al robot di non urtare i mobili e di non cadere giù per le scale.

Ha in dotazione l’accessorio Dual Mode Virtual Wall, che permette di delimitare l’area di azione del robot creando una barriera invisibile che il robot non supera.

Si avvia manualmente premendo il tasto CLEAN. Tramite l’app iRobot Home è possibile avviare la pulizia a distanza, e programmare le pulizie giornaliere tramite lo smartphone. Alla fine di ogni pulizia, iRobot Roomba 960 invia allo smartphone una mappa che mostra in quali punti ha pulito e quanto tempo ha impiegato.

Per la massima semplicità di uso, iRobot Roomba è anche compatibile con Amazon Alexa!

La batteria è al Litio, in modo da garantire una ottima autonomia.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Neato Robotics Botvac D5 Connected

Neato Robotics Botvac D5 Connected è il fratello minore del modello che ho acquistato. E’ a mio parere un ottimo robot aspirapolvere, perché è anch’esso dotato di navigazione laser e quindi è in grado di fare la mappa di casa tua. Questo garantisce che il D5 non debba passare più volte per gli stessi punti e che non si dimentichi di nessuna zona.

Grazie alla tecnologia laser il robot passerà a filo di tutti i tuoi mobili, garantendo un ottimo livello di pulizia.

Anche la forma a D come ho già detto sopra è secondo me un vantaggio, specialmente per pulire negli angoli. La parte frontale piatta inoltre permette di spolverare accuratamente in prossimità del battiscopa.

La tecnologia aspirante Spin Flow unisce una potente aspirazione (61 Watt) a spazzole combinate a spirale. Possiede inoltre una spazzola laterale.

Questo robot si adatta a tutti i tipi di pavimenti: piastrelle, parquet ma anche tappeti spessi. E’ perfetto anche per i peli di animali.

Caratterizzato da una rumorosità di 70 dB, anche se personalmente trovo che il dato sulla rumorosità sia di importanza relativa. Si tratta infatti pur sempre di aspirapolvere, e una potenza di aspirazione più elevata solitamente corrisponde a un maggior livello di rumore prodotto.

Il filtro Ultra Performance è molto utile soprattutto per chi soffre di allergie. Trattiene infatti polveri sottili e allergeni, muffe, spore, peli, acari, polline, ecc. Il cassetto ha una capacità di 0,7 litri.

Quando esaurisce la carica della batteria, Neato Robotics Botvac D5 Connected torna alla base per ricaricarsi e poi riprendere la pulizia da dove l’aveva lasciata. Grazie alla batteria agli ioni di litio ad alta capacità, è in grado di pulire fino a 420 metri quadri in 3 ricariche.

L’app Neato per iOS e Android puoi vedere le sessioni di pulizia effettuate e avviare, arrestare o sospendere la pulizia dal tuo dispositivo mobile.

Inoltre tramite la app puoi vedere la mappa che indica quali aree di casa sono state pulite, anche perché a volte ci si dimentica di qualche oggetto sul pavimento e il robot non è in grado di oltrepassarlo. Grazie alla mappa della pulizia ti renderai subito conto di queste situazioni ed eviterai che un certa zona del tuo appartamento non venga pulita.

Pulizia

Navigazione

Autonomia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Recensione di Dettaglio

Come Scegliere il Miglior Robot Aspirapolvere con Mappatura?

Se stai valutando l’acquisto di un nuovo aspirapolvere robot con mappatura, verifica i seguenti aspetti:

  • Mappatura
  • Autonomia
  • Altre Funzionalità e Accessori
  • Rapporto Qualità / Prezzo.

Mappatura della Casa

Sistema di Navigazione Smart e Mappatura

Tutti i prodotti che ti abbiamo elencato supportano forme di navigazione smart.

Questi dispositivi infatti devono di minima essere in grado di effettuare percorsi che coprano la totalità delle aree da pulire.

I robot aspirapolvere di qualità non si muovono “a caso” o in maniera random, ma in base ad algoritmi che ottimizzano il percorso di pulizia.

Considera però che solo i migliori robot aspirapolvere sono in grado di effettuare la mappatura di casa tua.

La mappatura dell’appartamento offre diversi vantaggi importanti:

  • consente al robot di pulire perfettamente tutta la superficie percorribile dei tuoi pavimenti, senza lasciare indietro nessuna area.
  • Fa in modo che il robot non passi più volte per uno stesso punto, sprecando tempo e batteria.
  • Puoi indicare al robot di pulire soltanto una (o più) stanze, e in alcuni casi puoi dirgli di pulire soltanto una certa zona (ad esempio un tappeto o un punto particolarmente sporco o dove ti è caduto qualcosa).

In pratica ottieni un pulizia più accurata e flessibile e in minor tempo!

In commercio troverai robot basati su due possibili tecnologie di mappatura:

  • navigazione tramite telecamera
  • sistema di navigazione laser.

Navigazione Tramite Telecamera

In questo caso il robot è dotato di una telecamera in grado di “vedere” gli ambienti di casa tua, facendo la mappa delle stanze compreso l’arredamento.

Navigazione Laser

Il robot utilizza fasci laser per prendere le misure del tuo appartamento e creare una mappa accurata del perimetro dei muri e dei mobili, nonché degli altri oggetti poggiati sul pavimento.

Si tratta della cosiddetta navigazione LIDAR, che consente di determinare con precisione la distanze degli oggetti attorno al robot tramite l’emissione di impulsi laser (quindi di luce a una certa frequenza). In pratica il dispositivo misura il tempo che intercorre tra l’emissione dell’impulso e il ritorno del segnale retrodiffuso.

Il vantaggio della navigazione laser è che funziona anche al buio, quindi il robot potrà effettuare la pulizia anche quando non c’è nessuno in casa e tutte le luci sono spente e le finestre chiuse.

Evitare Ostacoli e Cadute

Pulizia Area Specifica

Questi dispositivi però devono anche essere in grado di evitare gli ostacoli, e di riconoscere i mobili in modo da non sbattergli contro violentemente.

Nella parte frontale sono quindi presenti una serie di sensori (spesso ad infrarossi) che segnalano al robot la presenza di ostacoli. Più sensori sono montati sul robot, migliore sarà il riconoscimento.

Nella parte frontale del corpo del robot può inoltre essere presente un paracolpi, per ammortizzare eventuali impatti.

Una ulteriore abilità della maggior parte dei migliori robot aspirapolvere è quella di riconoscere i dislivelli (ad esempio una rampa di scale che scende). Pensa infatti se il tuo nuovo robot cadesse giù per le scale!

In questo senso sono necessari gruppi di sensori (ad esempio ad infrarossi) disposti nella parte bassa del corpo del robot, per riconoscere il vuoto ed evitare di cadere.

Alcuni robot sono dotati di uno speciale sensore per riconoscere i punti dove si è accumulato molto sporco. In questo modo il robot può ripassare più volte sopra a questi punti, per ottenere una pulizia completa.

Autonomia

Questi robot funzionano tramite una batteria ricaricabile. E’ importante quindi l’autonomia fornita dalla batteria, e il tempo per una ricarica completa.

In generale i robot aspirapolvere sono in grado, quando la batteria è quasi scarica, di tornare alla base per effettuare una ricarica e poi ripartire per completare la sessione di pulizia. Tale operazione di ricarica però potrebbe impiegare un’ora o più, quindi in questo caso il robot ci metterebbe molto più tempo a completare la pulizia dei tuoi pavimenti.

Un altro aspetto che incide sull’autonomia (in termini di metri quadri che il robot è in grado di pulire senza il tuo intervento) è la capacità del cassetto per lo sporco. Un cassetto troppo piccolo richiederebbe lo svuotamento manuale troppo spesso.

Alcuni robot aspirapolvere sono progettati per distribuire lo sporco in maniera uniforme all’interno del cassetto, per garantire una maggiore autonomia.

Funzionalità e Accessori

Spazzole Robot Aspirapolvere

Oltre alle funzionalità di base, come la potenza di aspirazione e la navigazione intelligente, vi sono diverse funzionalità extra e accessori che vorrei citare in quanto a mio parere possono rivelarsi molto utili.

In particolare mi riferisco a:

  • spazzole adatte alla maggior parte dei pavimenti (parquet, marmo, moquette, ecc.) e con eventuali sistemi per una ancora maggiore efficienza di aspirazione. Per esempio su certi modelli di iRobot sono presenti due spazzole: la prima solleva polvere e residui vari e la seconda spazzola raccoglie lo sporco finché non viene aspirato.
  • Spazzolina laterale che convoglia la polvere sotto al robot fino ai rulli principali.
  • Connessione alla tua rete wi-fi domestica: ormai la maggior parte dei migliori robot aspirapolvere sono in grado di connettersi alla rete di casa tua. Questo è fondamentale se vuoi essere in grado di controllare il tuo dispositivo anche quando sei fuori casa.
  • Programmabilità: dobbiamo essere in grado di impostare il programma di pulizia (tra i vari disponibili) giorno per giorno, all’ora che ci è più comoda. Ad esempio, potresti volere programmare il tuo nuovo robot perché pulisca mentre tu sei al lavoro, in modo che quando fai rientro a casa il pavimento è già spolverato. In generale, maggiori sono le opzioni e la flessibilità di programmazione meglio è.
  • Integrazione con gli assistenti vocali: seppur non strettamente indispensabile, avviare la pulizia con comandi vocali può essere comodo soprattutto se hai già in casa uno smart speaker (come Amazon Echo o Google Home).
  • Barriera virtuale: si tratta di un accessorio (una sorta di “striscia”) che puoi posizionare nel punto che desideri, in modo da indicare al robot che non deve oltrepassare quella linea. Questo è utile per limitare la pulizia a determinate stanze della tua casa, o per evitare che il robot cerchi di pulire aree particolarmente critiche come sgabuzzini pieni di roba ecc. C’è da dire però che al giorno d’oggi la modalità più comoda per fare questo è usare la app e tracciare linee di demarcazione direttamente sulla mappa di casa tua, oppure indicare al robot di pulire solo determinate stanze. Questo però è possibile solo nel caso in cui il robot aspirapolvere supporti la mappatura.
  • Notifiche: può essere utile sapere quando il dispositivo ha terminato le operazioni di pulizia, ed è ancora più utile se la notifica comprende anche le aree che il robot è effettivamente riuscito a pulire. Certi modelli inviano una notifica al tuo smartphone anche quando si bloccano, in modo che tu possa intervenire per liberare il robot.
  • Pulizia approfondita di punti molto sporchi: alcuni robot sono dotati di un sensore in grado di determinare se ci sono punti del tuo pavimento particolarmente sporchi. In questi casi il robot passa molteplici volte sullo stesso punto, per ottenere una pulizia migliore.
  • Rumorosità: è chiaro che il robot non deve essere troppo rumoroso durante la pulizia, e sono da prediligere i robot aspirapolvere più silenziosi. Ricorda però che spesso una certa rumorosità è necessaria, soprattutto al crescere della potenza del motore aspirante.

Domande Frequenti – FAQ

Come Si Usa un Robot Aspirapolvere?

Anche se i moderni robot aspirapolvere sono dei concentrati di tecnologia, devono essere semplici da usare. Non vogliamo certo impazzire per capire come funzionano!

Ci sono cinque modi possibili per comandare un robot aspirapolvere:

  • tramite la app del produttore installata sul tuo smartphone o tablet.
  • Nel caso il robot non sia in grado di connettersi alla rete wi-fi domestica, può essere incluso in dotazione un telecomando per controllarlo senza dover necessariamente agire sui controlli presenti sullo chassis.
  • Attraverso comandi vocali impartiti ad assistenti intelligenti come Amazon Alexa o Google Assistant.
  • Utilizzando i pulsanti presenti sul corpo del robot stesso.
  • Programmando l’avvio automatico del robot in certi giorni e ore.

Stai attento perché non tutti i modelli in commercio supportano tutte queste modalità di utilizzo! Se ti interessa una modalità in particolare, verifica che il prodotto che vuoi acquistare ce l’abbia.

Io prediligo la modalità completamente automatica, nel senso che ho schedulato l’avvio del ciclo di pulizia pavimenti ogni 2 giorni a metà mattina.

In realtà a volte mi è comodo avviare la pulizia su richiesta, e in quel caso mi limito a chiedere ad Alexa di avviare il D7.

La app risulta comoda soprattutto quando vuoi pulire solo una certa stanza, o una area ancora più circoscritta di casa tua. In questo caso delimito l’area da pulire con il dito sulla mappa dell’appartamento. Supponi per esempio che ti cadano dei corn flakes in terra: se il tuo robot supporta questa funzionalità, potrai indicargli la zona in cui aspirare i fiocchi di avena caduti.

E’ Necessario Tirare su le Sedie per Preparare il Robot Aspirapolvere alla Pulizia?

Neato D7 Connected in Azione

Prima di avviare la pulizia dei pavimenti di casa tua, devi ricordarti di avere alcune accortezze. Avendo queste piccole attenzioni (che non ti prenderanno più di 2 minuti) il tuo robot potrà effettuare una pulizia ottimale.

In particolare dovrai:

  • aprire bene tutte le porte delle stanze (se lasci una porta mezza chiusa, c’è il rischio che il robot non riesca a entrare nella stanza)
  • tirare via dal pavimento tutti gli oggetti, sia piccoli che grandi. Quelli piccoli infatti rischiano di essere aspirati e intasare il robot, quelli grandi invece impediranno al robot aspirapolvere di pulire bene un determinato punto. Ricordati quindi di sollevare eventuali giochi dei bimbi, cestini per le cartacce, scarpe lasciate in giro, ecc.
  • solleva sedie e sgabelli: io ho alcuni sgabelli in cucina che avendo le gambe piuttosto ravvicinate impediscono al mio Neato di pulire sotto di essi. Tolgo quindi sempre gli sgabelli da terra, adagiandoli sul divano del salotto o mettendoli in terrazza. Diciamo che dipende dal tipo di sedie che hai: se hai solo sedie tradizionali con la gambe abbastanza larghe puoi invece anche evitare di sollevarle, in quanto il robot probabilmente riuscirà a pulire sotto di esse.
  • attento ai tappeti: i migliori robot aspirapolvere riescono a pulire sulla maggior parte dei tappeti, escludendo però i tappeti molto leggeri perché particolarmente sottili. Questi ultimi verranno accartocciati dal robot, che potrebbe in alcuni casi impigliarsi in essi. Il mio robot riesce a pulire i tappeti di casa senza problemi, ma a volte voglio che pulisca anche sotto ai tappeti e quindi li tolgo dal pavimento.

Quale Tipo di Manutenzione Effettuare?

Anche se gli aspirapolvere robot “puliscono da soli”, c’è comunque bisogno di un minimo di manutenzione per avere sempre la massima efficienza di aspirazione e garantire lunga vita al nostro robottino.

Ecco le operazioni che di minima bisogna fare:

  • svuotare con regolarità il cassetto dello sporco: se si riempie troppo il vano raccoglitore della polvere a un certo punto il robot inizierà a perdere di efficienza. Non aspettare mai che il cassetto si riempia completamente!
  • Pulire il filtro: un altro componente che bisogna ricordarsi di mantenere pulito è il filtro HEPA. Valgono infatti considerazioni simili a quanto detto per il cassetto dello sporco. Controlla spesso lo stato del filtro e puliscilo se necessario: spesso il filtro è lavabile quindi si fa poca fatica.
  • Controllare le spazzole: con l’utilizzo è normale che capelli, peli e altri residui finiscano per aggrovigliarsi alle spazzole. Ogni tanto fai quindi un check delle spazzole per rimuovere capelli e altro, garantendo che possano sempre ruotare senza problemi.
  • Pulizia dei sensori: controlla sul manuale del produttore se è necessario mantenere puliti alcuni dei sensori del robot dalla polvere. Segui scrupolosamente le indicazioni scritte sulle istruzioni del tuo modello di robot. Per esempio il mio robot richiede la pulizia periodica dei sensori anticaduta.
  • Leggi sul manuale del produttore se è necessario effettuare altre operazioni di manutenzione periodiche.

Lascia un commento