Migliori Rasoi di Sicurezza 2022 – Mühle, Edwin Jagger, Gillette, Wilkinson

ImmagineProdottoCaratteristicheOfferta
King C. GilletteRasoio a 3 Pezzi
15 lamette
Guarda su Amazon!
WilkinsonRasoio a Farfalla
10 lamette
Guarda su Amazon!
Edwin JaggerRasoio a 3 Pezzi
Guardia Closed Comb
5 lamette Derby
Guarda su Amazon!
Mühle R89Rasoio a 3 Pezzi
Cromato
Guardia Closed Comb
Guarda su Amazon!
KanzyRasoio a 3 Pezzi
Cromato
Guardia Closed Comb
Guarda su Amazon!
BambawRasoio a 3 Pezzi
Bambù e Acciaio
Guardia Closed Comb
Guarda su Amazon!
QShaveRasoio a 3 Pezzi
Cromato
Guardia Closed Comb
Guarda su Amazon!

Ciao e benvenuto in questo approfondimento sulle caratteristiche più importanti dei migliori rasoi di sicurezza!

E’ da moltissimo tempo che noi uomini usiamo il rasoio di sicurezza per farci la barba: questo tipo di rasoio fu infatti menzionato per la prima volta dal coltellinaio francese Jean Jacques Perret nel 1770.

Ai primi del ‘900 iniziano a diffondersi le lamette usa e getta. King Camp Gillette mette a punto un sistema di produzione di lamette a basso costo, iniziando a distribuire nel 1903 una nuova tipologia di rasoio che funziona con lamette usa e getta.

Nonostante l’invenzione del rasoio elettrico (a proposito, se ti interessano i rasoi elettrici vai alla nostra guida), i rasoi di sicurezza hanno mantenuto una buona diffusione tra il pubblico, grazie ad alcuni indubbi vantaggi di cui godono.

Io personalmente penso che farsi la barba in modo tradizionale usando un rasoio di sicurezza permetta un taglio del pelo ancora più approfondito e consente anche di risparmiare soldi!

Ho chiesto quindi ai nostri Esperti di fare una lista dei migliori rasoi di sicurezza che puoi trovare online, sicuro che tra di essi potrai trovare quello perfetto per te!

Migliori Rasoi di Sicurezza

Quali Sono i Migliori Rasoi di Sicurezza?

King C. Gillette Set per la Cura della Barba Uomo

Questo set da barba per uomo è costituito da un Rasoio di Sicurezza King C. Gillette e da 15 lamette di ricambio.

Si tratta di un rasoio a lama singola che ti consentirà di ottenere il look che vuoi perché è perfetto per definire i contorni della barba in modo netto e sagomare le basette come più ti piacciono.

La linea del rasoio si ispira alla tradizione e nella parte superiore della testa è stampato l’elegante logo King Camp Gillette.

Anche le lamette sono di eccellente qualità, in quanto sono a doppio filo e realizzate in acciaio inox con rivestimento in platino.

Wilkinson Rasoio di Sicurezza

Ecco un rasoio dalla linea elegante che ti consentirà di tagliare i peli in profondità e rifinire la barba con precisione, ottenendo lo stile che più ti piace.

Ha il manico in acciaio inossidabile di alta qualità, con zigrinatura per ottenere un miglior grip e apertura a farfalla della testa.

Include anche 10 lamette in modo che potrai iniziare a raderti subito e non dovrai preoccuparti di comprarne altre per un po’. E’ comunque compatibile con tutte le lamette a doppio filo.

Quelle incluse sono lamette premium con triplo trattamento speciale che garantisce una rasatura perfetta senza irritazioni per la tua pelle!

Le lamette sono realizzate a Solingen in Germania, per cui sono di qualità Tedesca!

Edwin Jagger Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo

Questo rasoio di Sicurezza a doppio filo della Edwin Jagger è del tipo a tre pezzi, ed è molto bello esteticamente anche grazie al manico cromato.

E’ caratterizzato dal fatto di essere perfettamente bilanciato, e dall’avere un manico corto per permettere una maggior stabilità e per poter essere manovrato agilmente.

La guardia è di tipo closed comb, quindi offre una ottima protezione per la tua pelle.

Incluse nella confezione anche 5 lamette Derby.

Sicuramente uno eccellente rasoio di sicurezza per la nostra redazione!

Mühle Rasoio di Sicurezza R89

Mühle R89 è un rasoio di sicurezza a tre pezzi di alta qualità, con finiture cromate non soltanto per un fatto estetico, ma anche per poter resistere alla corrosione.

La rasatura è confortevole, grazie al fatto che il rasoio è ben bilanciato e consente quindi un eccellente controllo.

Ha un manico zigrinato lungo 7 cm e un peso di 65 grammi.

E’ del tipo closed comb, ovvero a pettine chiuso per avere una ottima protezione durante la rasatura.

Rientra di diritto nella nostra lista dei rasoi di sicurezza che preferiamo!

Kanzy Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo

Questo rasoio di sicurezza a doppio filo della Kanzy è realizzato in acciaio inossidabile ed ha finiture cromate.

Risulta esteticamente gradevole da vedere, pesa 75 grammi ed è bilanciato per avere un buon controllo mentre ti fai la barba.

E’ del tipo a tre pezzi, con guardia a pettine chiuso per una rasatura sicura, evitando il più possibile tagli.

Ha un manico lungo 95 mm, realizzato in modo ergonomico per evitare il più possibile che il rasoio ti scivoli durante la rasatura.

La confezione è dotata di uno specchietto, quindi risulta pratica anche da portare in viaggio.

A nostro parere è un buon prodotto caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo!

Bambaw Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo

Questo modello della Bambaw è un rasoio di sicurezza a doppio filo con manico in bambù e le altre parti realizzate in acciaio inossidabile, per durare nel tempo.

Il bambù è un materiale elegante e dona all’impugnatura ergonomica caratteristiche di resistenza e non scivolosità.

Il rasoio è un 3 pezzi, con guardia di tipo closed comb per una maggior sicurezza mentre ti radi.

Il peso del rasoio permette un buon controllo durante la rasatura.

E’ secondo noi uno dei rasoi di sicurezza migliori grazie all’ottima qualità e ad un prezzo molto concorrenziale!

Qshave Rasoio di Sicurezza a Farfalla

Questo rasoio di sicurezza della Qshave ha la testa a farfalla: la sostituzione della lametta è quindi una operazione facilissima e veloce.

Il manico è placcato in cromo, ed è zigrinato per una presa sicura e una facile manovrabilità.

La finitura in cromo è anche resistente alla ruggine.

La guardia è di tipo a pettine chiuso. Include un copritesta in pelle.

Lo consigliamo visto il prezzo davvero interessante a cui viene proposto!

Tipi di Guardia nei Rasoi di Sicurezza

Ecco i tipi di guardia più diffusi:

  • Open comb: è presente un pettine tra i denti del quale si infila la pelle. In questo modo la cute si avvicina molto alla lama, e ne risulta una rasatura non particolarmente delicata.
  • Closed comb: introdotti successivamente agli open comb, il pettine in questo caso è stato sostituito da una barra che tende la pelle e la tiene più distanziata dal filo della lametta. La rasatura risulta più sicura e delicata rispetto al tipo precedente.
  • Regolabile: è presente un meccanismo che permette di regolare di quanto la lama deve sporgere dalla ghiera di protezione.
Rasoio di Sicurezza

Migliori Rasoi di Sicurezza: Bilanciamento e Impugnatura

Analizziamo ora due caratteristiche molto importanti, che determinano la facilità d’uso del rasoio e la qualità della tua esperienza di rasatura.

Bilanciamento

Perché un buon bilanciamento del rasoio è importante?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo approfondire il corretto modo di utilizzo di un rasoio di sicurezza.

A volte infatti noto che alcuni esercitano una certa pressione sul rasoio mentre si radono: ma questo è sbagliato!

Se prendi in mano un rasoio di sicurezza di buona qualità infatti, ti renderai conto che ha un peso non trascurabile.

Il modo giusto di radersi è dunque quello di fare scorrere il rasoio sulla pelle senza spingere particolarmente, ma lasciando che sia il peso stesso del rasoio a facilitare l’operazione di rasatura.

Tu devi soltanto accompagnare il rasoio con la mano, e la rasatura avverrà in maniera delicata e sicura per la tua cute!

A questo punto è chiaro il perché un buon bilanciamento del rasoio è importante!

Se il rasoio tendesse a sbilanciarsi infatti non sarebbe possibile utilizzarlo con questa delicatezza.

Impugnatura

L’impugnatura deve permettere una presa confortevole e perciò deve avere un certo spessore. Se fosse troppo sottile, potrebbe risultare scomodo tenere in mano il rasoio.

Un’altra caratteristica importante è che l’impugnatura deve fornire il grip necessario per evitare che il rasoio possa scivolare di mano. Durante la rasatura può capitare infatti che il rasoio si bagni, e se l’impugnatura fosse liscia potrebbe sfuggirti di mano.

Di solito l’impugnatura è zigrinata, proprio per permettere una presa più salda.

Rasoio a Farfalla

Come Usare il Rasoio di Sicurezza

La testa del rasoio dovrebbe appoggiarsi sulla pelle del tuo viso formando con essa un angolo di circa 30 gradi.

In questo modo si facilita il taglio dei peli e la rasatura risultante sarà più profonda.

Un’altro accorgimento importante è quello di rimuovere spesso dalla testina del rasoio i residui di schiuma da barba e peli che inevitabilmente si accumulano passata dopo passata.

Risciacqua quindi spesso la testa del rasoio per mantenere sempre il filo della lametta libero di lavorare al meglio.

Dipendentemente da quanto è spessa e ispida la tua barba, potresti dover ripassare più volte la stessa area del viso per ottenere una rasatura perfetta.

Quando la rasatura è completa risciacqua il tuo viso con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di schiuma e peli tagliati.

Alcuni utilizzano un dopobarba per ammorbidire e profumare la pelle. Per quanta attenzione si faccia, la rasatura può risultare comunque una operazione abbastanza traumatica per le pelli delicate. Il dopobarba aiuta a idratare la pelle (che di solito risulta più secca dopo la rasatura) e prevenire irritazioni.

Se invece ti piace tenere la barba più lunga, ti consiglio di ammorbidire i peli e idratare la cute con un buon olio da barba.

Come Usare il Rasoio di Sicurezza

Domande Frequenti – FAQ

Come è Fatto un Rasoio di Sicurezza?

Esistono essenzialmente tre tipi di rasoi di sicurezza:

  • Rasoi a Tre Pezzi: sono i più facili da pulire e manutenere, e quindi sono anche i più diffusi. Sono composti dal manico, dalla guardia su cui viene appoggiata la lametta usa e getta,  e dalla testa, che è la parte che entra in contatto con la pelle del viso. Per sostituire la lametta occorre svitare i tre pezzi.
  • Rasoi a Due Pezzi: l’unica differenza rispetto al rasoio a tre pezzi è che la guardia è unita al manico, quindi non si può separare da essa.
  • Rasoi a Farfalla: la testa in questo caso è composta da due alette che si aprono proprio come le ali di una farfalla, permettendo di inserire la lametta. L’apertura e la chiusura della testa avviene agendo su una ghiera situata nella parte alta dell’impugnatura. La presenza di questo meccanismo rende questo tipo di rasoi meno durevoli e un po’ più difficili da pulire rispetto ai rasoi a tre pezzi.
Rasoio a Tre Pezzi

Quali Sono i Vantaggi dei Rasoi di Sicurezza?

I rasoi di sicurezza hanno il vantaggio, rispetto ai rasoi elettrici, di tagliare il pelo più in profondità. Avrai quindi l’effetto di una pelle più liscia, e una qualità di rasatura simile a quella che puoi ottenere andando dal barbiere sotto casa.

Il rasoio di sicurezza ha un grosso vantaggio anche rispetto ai rasoi a mano libera: è molto più facile e sicuro da usare, perchè la lama è racchiusa in una ghiera e fuoriesce da essa soltanto di pochissimo. E’ quindi quasi impossibile, con un rasoio di sicurezza, procurarsi tagli profondi durante la rasatura.

Un altro aspetto positivo dei rasoi di sicurezza è il costo contenuto: hanno infatti generalmente un prezzo minore rispetto ai rasoi elettrici. La manutenzione dei rasoi di sicurezza inoltre è abbastanza semplice, ed anche la pulizia dai peli residui dopo la rasatura è una operazione molto facile.

Riassumendo, i vantaggi che puoi avere usando un rasoio di sicurezza sono:

  • rasatura più profonda
  • sicurezza durante la rasatura
  • costo del rasoio contenuto.
Cambiare la Lametta in un Rasoio di Sicurezza

Come si Radevano gli Uomini nell’Antichità?

Si pensa che gli uomini primitivi si togliessero i peli della barba usando conchiglie, ma sono stati anche trovati rasoi in selce.

Se ti interessa saperne di più, ti invito a leggere il nostro approfondimento sulla storia del rasoio da barba.

Lascia un commento