Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
KLARSTEIN Skyscraper Ice | 45 W 6 Litri Siberino Ionizzatore Filtro Removibile | Guarda su Amazon! | |||
PURLINE RAFY 81 | 70 W 4 Litri Ionizzatore Telecomando | Guarda su Amazon! | |||
ECO-DE | 70 W 5 Litri Siberino Ionizzatore Termoventilatore Telecomando Filtro Removibile | Guarda su Amazon! | |||
BLACK+DECKER BXAC5E | 80 W 5 Litri Siberino Filtro Removibile | Guarda su Amazon! | |||
Olimpia Splendid 99429 Peler 4E | 75 W 3,5 Litri Telecomando Filtro Removibile | Guarda su Amazon! |
Cari amici di TiSuggerisco.com, benvenuti in questa guida a come scegliere i migliori raffrescatori evaporativi! Se stai cercando una soluzione per affrontare la calura estiva allora sei nel posto giusto! Sebbene non molto conosciuti, i raffrescatori evaporativi rappresentano la giusta via di mezzo tra ventilatori e condizionatori.
Infatti si tratta di prodotti che sfruttano un meccanismo molto semplice per produrre una delicata brezza rinfrescante e che negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più nelle case e negli uffici.
Se ho stuzzicato la tua curiosità e vuoi saperne di più su questi interessanti elettrodomestici allora sei capitato nel posto giusto!
Per prima cosa cominciamo con una lista dei migliori raffrescatori evaporativi a prezzi veramente incredibili selezionati dalla nostra squadra di Esperti e poi proseguiamo con una disamina degli aspetti e delle caratteristiche che devi certamente tenere in considerazione in fase di acquisto.
Quali Sono i Migliori Raffrescatori Evaporativi?
KLARSTEIN Skyscraper Ice – Condizionatore Portatile 4 in 1
KLARSTEIN Skyscraper Ice è un apparecchio molto versatile perché può essere usato come rinfrescatore, ventilatore, ionizzatore e umidificatore.
Sviluppa un ricambio d’aria fino a 210 m³/h e, già in modalità ventilatore, smuove la pesante aria estiva e genera una piacevole brezza regolabile su 3 velocità. Ma è con la funzione di raffreddatore che il flusso d’aria è anche piacevolmente rinfrescato.
L’acqua viene fatta evaporare dal serbatoio da 6 litri attraverso un filtro a nido d’ape. Questo estrae il calore dall’aria che lo attraversa in modo naturale e con un dispendio energetico minimo. Eventualmente puoi aggiungere al serbatotio i due siberini inclusi nella confezione per un maggiore effetto rinfrescante.
È possibile attivare il moto oscillatorio sia verticale che orizzontale per diffondere uniformemente in tutta la stanza una piacevole frescura.
Il tutto è perfettamente controllabile anche a distanza per mezzo del telecomando. Con la funzione timer inoltre puoi programmarne lo spegnimento dopo un certo tempo.
Il filtro è removibile per una facile pulizia.
PURLINE RAFY 81 Raffrescatore Evaporativo con Funzione Ionizzante 70 W
Il climatizzatore evaporativo Rafy 81 di Purline è una soluzione economica, ecologica ma pur sempre efficace per rinfrescare gli ambienti d’estate. Il sistema di raffreddamento basato sull’evaporazione dell’acqua è simile all’effetto creato dalla brezza del mare. Dà il meglio di sé quando il clima è molto caldo e secco.
Dispone di una funzione ionizzante che aiuta a rimuovere allergeni, polvere e pollini. Perciò non solo raffresca ma migliora anche la qualità dell’aria che respiri.
La distribuzione del flusso d’aria è ottimizzata dal movimento oscillante delle griglie frontali.
Il raffrescatore è facilissimo da usare tant’è che basta estrarlo dalla scatola, collegarlo alla corrente e accenderlo. Se vuoi puoi anche controllarlo a distanza per mezzo del suo telecomando.
Ha un serbatoio di 4 litri e funziona con solo 70 W di potenza. Perciò non avrai brutte sorprese in bolletta.
ECO-DE Climatizzatore a Evaporazione Portatile 5 in 1 – 70 W
Questo rinfrescatore evaporativo da 70 W di potenza con un serbatoio da 5 litri genera un flusso d’aria da 500 m³/h ed è quindi ideale per stanze di medie dimensioni.
Dal pannello di controllo puoi impostare la velocità e programmare il timer. Oppure puoi controllarlo a distanza mediante il telecomando che trovi nella confezione.
Il suo punto di forza sono certamente le funzioni speciali:
- Funzione Swing: opera con un flusso d’aria fisso o con movimenti girevoli automatici per climatizzare l’intera stanza. Con l’aiuto di due siberini può abbassare la temperatura perfino di 6 °C.
- Modalità Calore: puoi usare questo apparecchio anche d’inverno per produrre calore. Girando una semplice manopola può trasformarsi in un termoventilatore da 2000 W di potenza.
- Profumatore: se lo desideri, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale nel serbatoio d’acqua per diffondere un piacevole aroma nella stanza.
BLACK+DECKER BXAC5E Raffrescatore Evaporativo 80 W
BLACK+DECKER BXAC5E è un raffrescatore evaporativo che funziona sia come ventilatore che come umidificatore.
Rinfresca l’aria della stanza sfruttando il naturale processo di evaporazione dell’acqua. Questa si trova contenuta nella sua tanica da 5 litri di capienza sufficiente per un utilizzo prolungato senza continui rabbocchi. Inclusi nella confezione trovi anche due siberini con i quali, dopo averli ghiacciati, puoi potenziare l’effetto rinfrescante dell’elettrodomestico.
Inoltre per distribuire uniformemente il flusso d’aria e massimizzare il comfort in tutti gli angoli della stanza ha un sistema oscillante che regola automaticamente la posizione delle alette.
La velocità dell’aria in uscita è controllabile secondo 3 velocità a seconda delle tue esigenze. Il pannello di controllo ha pochi e semplici bottoni risultando quindi molto intuitivo.
Olimpia Splendid 99429 Peler 4E Raffrescatore con Telecomando 75 W
Peler 4E di Olimpia Splendid è un rinfrescatore evaporativo dal design semplice e salva spazio. Con le sue dimensioni veramente contenute (25 x 30 x 60 cm) è davvero un prodotto poco ingombrante.
Produce l’aria fresca mediante il processo di evaporazione dell’acqua. Ti basterà riempire la tanica da 3,5 litri con acqua a temperatura ambiente o ghiacciata subito prima di accenderlo.
Oltre che rinfrescare l’aria, trattiene anche la polvere con il suo filtro. Poi questo può essere smontato per una pratica pulizia.
Il tutto è controllabile per mezzo di un telecomando. È possibile selezionare la velocità dell’aria e impostare un timer per controllarne il funzionamento.
Come Scegliere il Miglior Raffrescatore Evaporativo?
Se stai valutando l’acquisto di un nuovo raffrescatore evaporativo, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Qualità dei materiali
- Capacità del serbatoio
- Funzionalità
- Rapporto Qualità / Prezzo.
Come Funziona un Rinfrescatore Evaporativo
I rinfrescatori evaporativi sono usati per raffrescare ambienti più o meno grandi sfruttando il naturale principio di evaporazione dell’acqua per catturare il calore.
Si tratta di una tecnica piuttosto antica e un meccanismo simile veniva usato persino nelle antiche case romane.
Sostanzialmente il processo di raffrescamento può essere riassunto come segue:
- Una ventola aspira l’aria calda dall’ambiente e la forza a passare attraverso uno speciale sistema alveolare con struttura a nido d’ape.
- In tale struttura scorre dell’acqua che acquista calore dall’aria e successivamente evapora.
- L’aria, che ha appena ceduto calore all’acqua, ne risulta raffreddata e viene rilasciata nell’ambiente.
Questo processo ripetuto a ciclo continuo porta a un graduale raffrescamento dell’ambiente con una minima dispersione di umidità.
Il lavoro del raffrescatore ad aria può andare avanti ininterrottamente sino a quando c’è acqua nel serbatoio. Quest’ultimo di solito ha una capienza di qualche litro e quindi il tempo di autonomia è piuttosto lungo.
Molti raffrescatori inoltre supportano l’introduzione in prossimità del serbatoio di alcuni siberini precedentemente raffreddati in un freezer. Ciò consente di aumentare il potere refrigerante del dispositivo e possono essere particolarmente utili nelle giornate più calde.
Nei migliori raffrescatori ad aria trovi i siberini inclusi nella confezione. Ti basterà metterli nel congelatore per alcune ore per poi goderti una piacevole frescura!
Quali Sono i Vantaggi di un Rinfrescatore ad Aria
Paragonato ad un normale ventilatore, il rinfrescatore ad aria non muove solo l’aria ma possiede anche una moderata capacità di raffrescamento. Ciò si traduce in un reale abbassamento della temperatura.
Allo stesso tempo il meccanismo di funzionamento è molto diverso da quello di un condizionatore che come sappiamo scambia calore tra l’interno e l’esterno dell’abitazione o dell’ufficio.
Certamente non è possibile ottenere gli stessi abbassamenti di temperatura di un impianto di condizionamento tradizionale ma rispetto a questo ci sono alcuni vantaggi che possono essere decisivi:
- Il consumo energetico è nettamente inferiore, praticamente paragonabile a quello di un ventilatore.
- L’aria non si secca. Spesso molte persone trovano fastidioso il condizionatore proprio perché deumidifica eccessivamente l’aria, con il raffrescatore evaporativo questo problema non esiste.
- Il prezzo è molto più basso.
In sostanza per chi necessita di un raffrescamento moderato senza seccare gli ambienti, i raffrescatori evaporativi sono una valida alternativa da tenere in assoluta considerazione per l’estate.
Quali Sono le Funzioni Aggiuntive dei Migliori Raffrescatori ad Aria
I migliori raffrescatori ad aria includono anche funzionalità aggiuntive risultando apparecchi più versatili e completi rispetto a modelli di bassa qualità.
Oltra alla normale funzione di raffrescamento, possono funzionare anche come:
- Ventilatore: in questa modalità si sfrutta solo la potenza della ventola, l’aria non viene assolutamente rinfrescata ma come un ventilatore offre una brezza piacevole a contatto con la pelle.
- Umidificatore: permette di diffondere umidità nell’ambiente. Questa operazione è strettamente legata al normale funzionamento in quanto si basa anch’essa sull’evaporazione dell’acqua contenuta nel serbatoio.
- Ionizzatore: funzionalità un po’ meno diffusa che permette di rimuovere polvere e odori mediante la produzione di ioni. Si tratta di un ottimo modo per migliorare la qualità dell’aria specie quando non si ha la possibilità di cambiarla frequentemente.
- Termoventilatore: se dispongono di una resistenza interna d’inverno possono anche essere usati come scaldini.
- Diffusori di aromi: aggiungendo alcune gocce di oli essenziali nel serbatoio dell’acqua è possibile diffondere nella stanza un piacevole profumo.
I rinfrescatori ad aria hanno un pannello di controllo che permette di gestire il funzionamento dell’apparecchio. Trattandosi di un elettrodomestico molto semplice, la complessità dei comandi è relativamente bassa e alla portata di tutti.
Sicuramente è possibile modificare la velocità delle ventole e spesso c’è anche una funzione di timer per programmare i tempi di accensione e spegnimento. Il timer è molto utile soprattutto se si intende usare il rinfrescatore di notte e se si desidera spegnerlo poco dopo che si ha preso sonno.
Molti apparecchi includono anche una funzionalità di oscillazione che può essere indotta dalla rotazione del corpo macchina stesso o da delle alette basculanti. In questo modo il flusso d’aria viene distribuito uniformemente in tutta la stanza migliorando la sensazione di comfort.
Degna di nota anche la presenza di un telecomando in alcuni prodotti. In questo modo si può controllare il raffrescatore evaporativo stando comodamente seduti sul divano.
Domande Frequenti – FAQ
Quali Sono i Migliori Marchi di Raffrescatori ad Aria?
Per facilitare il tuo processo di selezione i nostri Esperti hanno stilato questa lista di migliori marchi di raffrescatori evaporativi:
- Klarstein
- Ardes
- Aigostar
- Argo
- BLACK+DECKER
- Olimpia.
Posso Spostare il Raffrescatore Evaporativo da una Stanza all’Altra?
Rispetto a un condizionatore a muro che è montato stabilmente su una parete, il raffrescatore può essere facilmente spostato da un locale all’altro.
Per facilitare questa operazione i raffrescatori evaporativi sono dotati di:
- Ruotine sotto la base di appoggio. Con esse basta un dito per spostare il raffrescatore senza il minimo sforzo.
- Maniglia ergonomica per impugnare l’apparecchio e spostarlo con ancora maggiore semplicità.