Migliori Pulsossimetri Da Dito 2022 – Saturimetri

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Gima OXY-6Saturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Indice di Perfusione
Forma d’Onda
Display Orientabile
Massima Stabilità
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Beurer PO 30Saturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Forma d’Onda
Display Orientabile
Luminosità Regolabile
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
ViATOM Oxysmart-03Saturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Indice di Perfusione
Forma d’Onda
Display Orientabile
Memoria 12 Misure
Guarda su Amazon!  
CocoBear PulsossimetroSaturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Guarda su Amazon!  
Wawech 4 in 1 Saturimetro ProfessionaleSaturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Forma d’Onda
Display Orientabile
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
PULOX PO-200Saturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Forma d’Onda
Display Orientabile
Guarda su Amazon!  
HOMIEE Pulsossimetro per Bambini
Saturazione SpO2
Frequenza Cardiaca
Forma d’Onda
Display Orientabile
Guarda su Amazon!  

In questo approfondimento sui migliori pulsossimetri vogliamo chiarire cos’è e a cosa serve il pulsossimetro (detto anche saturimetro), esaminando le sue caratteristiche tecniche e le funzionalità più importanti.

L’ossimetro è una apparecchiatura che misura la quantità di emoglobina legata all’interno del sangue.

L’emoglobina legata rappresenta la cosiddetta saturazione del sangue (SpO2), e la caratteristica fondamentale del saturimetro è che esso è in grado di fornire questa informazione tramite una misurazione non invasiva. La tecnologia su cui si basa il pulsossimetro fu ideata da Takuo Aoyagi nel 1974.

Originariamente l’ossimetro era composto da unità separate, ovvero da una sonda per effettuare la misurazione, da un processore e da un display per mostrare i risultati della rilevazione.

Il saturimetro viene oggi commercializzato in un formato estremamente compatto, avendo tutte le sue componenti raggruppate assieme.

E’ quindi uno strumento molto comodo da usarsi anche a casa propria per tenere sotto controllo una serie di parametri vitali, il più importante dei quali è la saturazione del sangue.

L’informazione sul livello di saturazione del sangue può essere particolarmente utile a persone che presentano malattie croniche di tipo polmonare o cardiaco. Inoltre questo tipo di strumento può dare indicazioni importanti a chi fa sport all’aperto, specialmente in altura (per esempio l’ossimetro è uno strumento utile per chi pratica alpinismo).

Vediamo subito una lista dei migliori saturimetri da dito selezionati dalla nostra Redazione, e poi approfondiremo il principio di funzionamento e le caratteristiche tecniche più importanti degli ossimetri.

Migliori Pulsossimetri da Dito

Quali Sono I Migliori Pulsossimetri da Dito?

Gima OXY-6 Saturimetro

Migliore In Assoluto

Questo pulsossimetro Gima OXY-6 consente la misurazione di saturazione, battito e perfusione semplicemente inserendo il dito (il diametro del dito deve essere compreso tra 10 mm e 22 mm).

E’ in grado di mostrare il risultato in pochi secondi, e sul display viene mostrato anche l’istogramma della frequenza cardiaca.

Il saturimetro non ha problemi a rilevare con precisione i tuoi parametri anche in caso di piegamento del dito o movimenti e tremolii della mano.

Genera un allarme visivo e acustico quando il livello di SpO2 è minore del 90% o nel caso le pulsazioni siano inferiori a 50 battiti o superiori a 120 battiti per minuto.

Si accende e si spegne automaticamente quando il dito non è inserito.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

Beurer PO 30 Pulsossimetro

Migliore Qualità Prezzo

Ecco un pulsossimetro della Beurer che permette di rilevare con precisione il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca.

E’ dotato di display a colori con luminosità regolabile in grado di commutare l’orientamento in base all’angolo di visualizzazione.

Mostra il grafico dei battiti del cuore e dispone anche di un pratico indicatore di sostituzione delle batterie. Tra l’altro si spegne automaticamente per non sprecare energia.

E’ perfetto per ciclisti, sciatori, scalatori, alpinisti e per chiunque pratichi sport in altura.

Come accessori inclusi troviamo una custodia da trasporto, un cinturino e le pile necessarie al funzionamento.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

ViATOM Ossimetro

Questo strumento della ViATOM monitora con accuratezza il livello di ossigeno e la frequenza del battito cardiaco in soli 8 secondi.

E’ inoltre in grado di accendersi e spegnersi in automatico per la massima comodità e per non consumare inutilmente le batterie.

Il display a colori è orientabile in 4 direzioni, così che potrai leggere agevolmente i risultati da qualsiasi angolazione!

Dispone di 2 modalità di funzionamento: rilevazione istantanea e misurazione continua.

Ha una memoria integrata che può contenere i dati relativi a 12 misurazioni.

Visualizza rapidamente i dati storici delle ultime 12 volte con un clic.

Nel caso il livello di ossigeno o la frequenza del cuore superino i limiti preimpostati questo saturimetro mostrerà un avviso sul display ed emetterà un avviso acustico.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

CocoBear Pulsossimetro

Questo ossimetro misura il livello di ossigeno nel sangue velocemente e con precisione. È progettato secondo rigorosi standard ed è approvato dalla FDA e CE.

Inserisci il dito nello strumento, premi il bottone e in 6 secondi vedrai il tuo livello di saturazione e le tue pulsazioni cardiache.

Il display OLED a colori e ad alta definizione mostra chiaramente il livello SpO2, la frequenza del polso, l’onda di impulso e il grafico a barre. Ed è facile da leggere e visualizzare pure di notte.

Alimentato da due batterie AAA (incluse), si spegne automaticamente dopo 8 secondi in modo da non consumare inutilmente le pile.

Include un laccetto per appenderlo al collo.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

Wawech 4 in 1 Saturimetro Professionale

Migliore A Basso Costo

Questo saturimetro è in grado di darti il risultato della misurazione del livello di ossigeno nel sangue in pochi secondi e con una buona precisione (l’errore massimo dichiarato nella misurazione di SpO2 è del 2% mentre quello delle pulsazioni cardiache è soltanto 3 bpm).

Risulta assai facile da usare e il display OLED a colori può essere visualizzato secondo 6 direzioni. È inoltre molto luminoso in modo da poter essere letto in tutte le condizioni.

Oltre alla misura di SpO2, mostra anche i battiti del cuore e la forma d’onda delle pulsazioni.

È quindi ottimo per sportivi come ad esempio scalatori, ciclisti, sciatori e altri ma va benissimo anche per bambini e persone anziane.

Grazie alla funzione di sospensione automatica dopo 8 secondi di inutilizzo eviterai di consumare inutilmente le batterie.

È alimentato da 2 batterie di tipo AAA che sono incluse nella confezione e permettono allo strumento di funzionare per circa 24 ore continuative.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

PULOX PO-200 Pulsossimetro

Questo saturimetro da dito dal design compatto è ideale per tenere sotto controllo quotidianamente la saturazione del sangue e la frequenza cardiaca.

E’ infatti semplicissimo utilizzarlo, e in pochi secondi fornirà misurazioni precise.

Ha un display OLED di immediata leggibilità che può essere impostato su 6 differenti modalità di visualizzazione e può ruotare per agevolare la lettura da qualsiasi posizione.

Anche il livello di luminosità del display è regolabile a piacere su 5 diversi livelli.

Si spegne in automatico dopo 8 secondi di inattività per non sprecare energia.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

HOMIEE Pulsossimetro da Dito per Bambini

Questo saturimetro per bambini (dai 2 anni in su) ha un design a forma di animaletto ed è progettato specificamente per le dimensioni delle dita dei più piccoli.

E’ in grado di misurare rapidamente e con precisione il livello di saturazione e le pulsazioni del cuore.

Dotato di un display OLED a colori che mostra, oltre alla misura di SpO2 e alla frequenza cardiaca, anche la forma d’onda delle pulsazioni.

Il display è inoltre in grado di ruotare, in modo che lo strumento sia più comodo da usare anche su dita differenti.

La durata delle batterie viene massimizzata dallo funzione di autospegnimento dopo alcuni secondi di inattività.

Include due batterie e il cordino.

Funzionalità

Display

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Miglior Pulsossimetro da Dito

Se intendi acquistare un nuovo ossimetro da dito, controlla le seguenti caratteristiche:

  • Parametri misurati (livello di saturazione, frequenza cardiaca, forma d’onda del battito, indice di perfusione).
  • Display (a colori, orientabile, con luminosità regolabile).
  • Funzionalità (accensione e spegnimento automatici, stabilità durante la misurazione).
  • Accessori (batterie incluse o meno, custodia da viaggio, cordino, manuale di istruzioni).
  • Rapporto qualità prezzo.
Come Usare un Saturimetro da Dito

Cosa Misurano i Saturimetri da Dito?

Uno degli aspetti più importanti da valutare in un saturimetro è la quantità e il tipo di dati che è in grado di misurare.

Ecco le grandezze che i migliori pulsossimetri da dito possono essere in grado di rilevare:

  • livello di SpO2: come già detto questo rappresenta la saturazione dell’ossigeno nel sangue.
  • Pulsazioni cardiache: i saturimetri sono generalmente in grado di misurare i battiti del cuore e visualizzare il numero di pulsazioni per minuto.
  • Grafico delle pulsazioni cardiache: si tratta del tracciato delle pulsazioni cardiache.
  • Indice di perfusione: indica l’affidabilità della misurazione effettuata dal pulsossimetro (in base al corretto posizionamento del dito e ad altre variabili).

Dato che l’informazione più importante che questi dispositivi forniscono è il livello di SpO2, molti di essi prevedono un allarme visivo oppure anche acustico che evidenzia quando la misura effettuata non è compresa nella fascia di normalità. In alcuni casi i valori minimo e massimo della fascia di normalità possono essere configurati a piacimento.

Allo stesso modo certi modelli di saturimetri hanno allarmi per avvisare quando il battito cardiaco è sopra o sotto determinate soglie.

Saturimetro per Sportivi

Display

Il display dovrebbe mostrare con chiarezza il risultato delle misurazioni effettuate dall’ossimetro. La leggibilità del display è perciò una delle caratteristiche a cui porre maggiore attenzione.

L’ampiezza dello schermo deve essere sufficiente per mostrare in maniera comprensibile tutte le informazioni necessarie.

Un’altra cosa da valutare è se il display è in bianco e nero oppure a colori. Anche se non strettamente necessario, uno schermo a colori è preferibile quanto a facilità di lettura dei dati.

Vi sono modelli che hanno uno schermo con luminosità regolabile, per meglio adattarsi alle condizioni di luce dell’ambiente in cui ti trovi. Se ad esempio c’è molta luce, aumentando la luminosità potrai vedere meglio le informazioni presenti sullo schermo.

Per i pulsossimetri da dito è importante che il display possa orientarsi in base all’angolo di visuale dell’utilizzatore. Questo infatti facilita la lettura e permette di effettuare la misurazione utilizzando dita diverse.

Pulsossimetro da Dito

Funzionalità dei Migliori Pulsossimetri da Dito

Alimentazione a Pile e Indicatore di Batterie in Esaurimento

Molti pulsossimetri da dito funzionano con normali batterie alcaline.

Dato che, come dicevamo, molti saturimetri da dito sono alimentati a batterie, è necessario provvedere alla sostituzione delle batterie stesse quando si esauriscono. Per evitare di rimanere senza batterie di riserva risulta utile l’indicatore del livello di batteria residuo sul display dello strumento.

Accensione e Spegnimento Automatici

Molti dei migliori pulsossimetri da dito sono in grado di spegnersi automaticamente quando inutilizzati per un certo lasso di tempo (solitamente 10-15 secondi).

Tale funzionalità permette di non sprecare batterie ed evita di doverle sostituire troppo spesso.

Alcuni modellli di fascia alta hanno anche l’accensione automatica nel momento dell’inserimento del dito.

Certificazioni

Verifica inoltre che il saturimetro che ti interessa abbia la certificazione CE, che assicura che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle normative comunitarie.

In ogni caso nell’utilizzo del saturimetro segui sempre scrupolosamente le informazioni fornite dal produttore.

I dati forniti dai pulsossimetri da dito possono essere sicuramente utili, ma considerali solo indicativi e ricordati sempre di consultare il tuo medico per chiarire ogni dubbio o per qualsiasi necessità.

Accessori

Infine, sebbene non sia l’aspetto più importante in assoluto, dovresti anche valutare gli accessori inclusi.

Spesso viene fornito un laccetto che permette di portare il pulsossimetro al collo, in modo da averlo sempre con te ed essere sicuri di non perderlo.

Può essere utile che sia presente una custodia per riporre lo strumento quando non serve, che torna comoda anche nel caso tu debba portarlo in viaggio con te. In certi casi viene fornita una cover in silicone che protegge il saturimetro da urti e cadute accidentali.

Non di rado assieme al pulsossimetro sono incluse anche le batterie necessarie in modo che tu non debba comprarle separatamente.

Saturimetro Alimentazione a Batterie

Domande Frequenti sui Migliori Pulsossimetri da Dito- FAQ

Come Funziona il Saturimetro?

Ma come è possibile che il pulsossimetro riesca a misurare il valore di SpO2 in maniera non invasiva?

Proviamo a dare almeno una spiegazione basica (dato che i dettagli del funzionamento di questo strumento sono abbastanza complessi).

Devi sapere che la sonda dove inserisci il dito è dotata di 2 diodi e una fotocellula.

I diodi emettono luce su frequenze dell’infrarosso e del rosso. Tali fasci luminosi attraversano il dito e quindi anche i vasi sanguigni, e arrivano infine alla fotocellula.

Il punto fondamentale è che l’emoglobina legata all’ossigeno è in grado di assorbire certe frequenze di luce. Quindi in pratica la quantità di luce emessa inizialmente è nota e la quantità di luce finale viene registrata dalla fotocellula.

Il dato relativo alla differenza tra la quantità di luce iniziale e finale viene poi elaborato da un processore che calcola la saturazione dell’ossigeno.

Quali Sono le Migliori Marche di Pulsossimetri da Dito?

I saturimetri misurano importanti parametri vitali, quindi è bene affidarsi a prodotti delle migliori aziende.

Ecco una lista di alcuni dei migliori marchi di saturimetri da dito:

  • Gima
  • ViATOM
  • Beurer.

Lascia un commento