Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
TP-Link KL110 | Potenza 10 W 800 lumen Luce Bianca 2700 K Dimmerabile Attacco E27 Classe Energia A+ Compatibile Alexa e Google Home | Guarda su Amazon! | |
Philips Hue White and Color Ambiance | Potenza 9 W Luce Colorata Dimmerabile Attacco E27 Classe Energia A+ Bluetooth Compatibile Alexa e Google Home | Guarda su Amazon! | |
ANTELA | Potenza 10 W Luce Colorata Dimmerabile Attacco E27 Compatibile Alexa e Google Home | Guarda su Amazon! | |
TP-Link KL60 | Potenza 5 W 450 lumen Luce Ambrata 2000 K Dimmerabile Attacco E27 Classe Energia A+ Compatibile Alexa e Google Home | Guarda su Amazon! | |
Meross | Potenza 9 W Luce Colorata Dimmerabile Attacco E27 Classe Energia A++ Compatibile Alexa e Google Home | Guarda su Amazon! |
In questo approfondimento parliamo delle caratteristiche delle migliori lampadine smart che puoi trovare online!
Le lampadine smart (o lampadine intelligenti) sono lampadine LED (quindi a basso consumo energetico comparate alle tradizionali lampadine a luminescenza) che hanno la caratteristica di potersi connettere alla rete Wi-Fi di casa tua (per cui sono anche dette lampadine Wi-Fi).
In questo modo possono essere comandate con la tua voce attraverso uno smart speaker oppure semplicemente da una app installata sul tuo cellulare.
Questo significa che potrai controllare l’accensione, lo spegnimento e altri aspetti dell’illuminazione di casa tua anche da remoto (ad esempio quando sei al lavoro o in viaggio) tramite lo smartphone e una connessione Internet.
Pensa ad esempio se sei uscito di casa ma temi di esserti dimenticato di spegnere le luci, puoi controllare direttamente dallo smartphone lo stato delle tue lampadine smart ed, eventualmente, spegnere da remoto quelle rimaste accese. Oppure potrai simulare la presenza di persone in casa quando non ci sei!
Diamo quindi una occhiata alla lista delle migliori lampadine intelligenti disponibili online, dopodiché approfondiremo le loro caratteristiche tecniche.
Quali Sono Le Migliori Lampadine Smart?
TP-Link KL110 Lampadina Wi-Fi E27 10 W 800 Lumen Bianco Dimmerabile
Ho acquistato questa lampadina Wi-Fi un po’ di tempo fa per integrarla con la domotica della mia casa attraverso Amazon Echo.
Non mi è stato necessario acquistare nessun hub esterno: ho semplicemente scaricato l’app gratuita Kasa sul mio telefonino e collegato la lampadina alla rete Wi-Fi di casa.
Dopodiché con molta facilità ho associato TP-Link KL110 ad Alexa (ho dato il nome “Luce Cucina” alla lampadina smart) ed ero già in grado di pilotare l’accensione e lo spegnimento con la mia voce, dicendo ad esempio “Alexa accendi Luce Cucina” oppure “Alexa spegni Luce Cucina“.
Questa lampadina è anche dimmerabile, quindi è possibile selezionare il livello di intensità luminosa desiderato da un minimo del 1% ad un massimo del 100%. Per fare questo utilizzo comandi vocali come “Alexa, Luce Cucina 30%“.
Emette luce bianca alla temperatura di 2700 Kelvin, ha una potenza di 10 W ed una luminosità di ben 800 lumen. Ha l’attacco di tipo E27.
Tramite l’app Kasa è anche possibile impostare giorni e orari di accensione e spegnimento automatico, oppure creare un gruppo unico per tutte le tue lampadine smart e gestirlo comodamente tramite il tuo cellulare.
Grazie alla classe energetica A+ i consumi elettrici sono molto ridotti, a tutto vantaggio del tuo risparmio in bolletta.
Philips Hue White and Color Ambiance Lampadina LED 9 W
A differenza della versione precedente, che necessitava obbligatoriamente del Philips Hue Bridge (venduto separatamente) per connettersi allo smart speaker, questa versione è dotata di Bluetooth ed è associabile ad Amazon Echo o Google Home senza bisogno del Hue Bridge.
In pratica puoi connetterla all’assistente vocale via Bluetooth, ma per controllarla da fuori casa tramite smartphone o tablet avrai bisogno del Hue Bridge (venduto separatamente).
Attraverso lo Hue Bridge ti sarà anche possibile connettere fino a 50 dispositivi luminosi al sistema Smart Hue di casa tua.
Il sistema Hue completo ti dà la possibilità di controllare vocalmente le tue lampadine, di gestirle anche da fuori casa, di regolare la temperatura della luce (fredda o calda), di scegliere la tonalità di luce tra 16 milioni di colori disponibili e di regolare l’intensità del fascio di luce.
Potrai perfino usarla come sveglia! Devi solo configurare l’orario a cui ti vuoi alzare e scegliere l’effetto luminoso che preferisci.
Ha una potenza pari a 9 W, una luminosità di 806 lumen e una classe energetica A+ per il massimo risparmio sui consumi.
L’attacco è di tipo E27.
Lampadina Smart ANTELA E27 Wi-Fi Multicolore 10W 2 Pezzi
Le lampadine Wi-Fi ANTELA possono essere controllate tramite la tua voce attraverso Alexa o Google Home. Non è richiesto nessun hub aggiuntivo, e dando comandi al tuo assistente vocale potrai spegnere ed accendere le luci, aumentare o diminuire l’intensità luminosa e cambiare temperatura e colore della luce emessa.
Queste lampadine intelligenti infatti supportano 16 milioni di possibili tonalità luminose. In questo modo potrai ad esempio creare effetti di luce per feste, per cene romantiche oppure per occasioni particolari.
Inoltre, ci sono 8 combinazioni di colori pre-programmate tra cui scegliere, e puoi pure crearne di personalizzate. C’è perfino una funzione musicale in cui le luci cambieranno colore e lampeggeranno al ritmo.
Utilizzando il tuo smartphone potrai gestire ogni lampadina smart ANTELA, controllandola tramite l’app SmartLife. Puoi ad esempio impostare accensione e spegnimento a determinati orari della giornata o anche creare un raggruppamento di tutte le tue lampadine smart e controllarle con un comando unico.
La lampadina LED intelligente ANTELA da 10 W è equivalente a una lampadina a incandescenza tradizionale da 100 W, si risparmia quindi fino all’80% di energia.
Include 2 lampadine con attacco E27.
TP-Link KL60 Lampadina Wi-Fi E27, 5 W 450 Lumen Dimmerabile Caldo Colore Ambrato
La moderna lampadina intelligente LED TP-Link KL60 fa veramente bella figura in casa tua, sia per il suo design classico, che richiama quello delle tradizionali lampadine a filamento, sia perchè emette luce di colore ambrato caldo a 2000 K, perfetta per rendere la tua abitazione ancora più intima ed accogliente.
Non ti servirà nessun hub aggiuntivo per connetterla alla rete Wi-Fi di casa tua e quindi ad Amazon Alexa e Google Home!
In tal modo potrai controllarla tramite la tua voce, regolando a piacere la luminosità da 1% a 100%, e comandando l’accensione e lo spegnimento della luce.
Scaricando l’app gratuita Kasa sarai in grado di gestire le luci di casa tua ovunque tu sia, tramite tablet o smartphone.
L’app Kasa Smart ha anche la funzionalità di monitoraggio consumi, che comunque nel caso di lampadine LED come questa sono molto limitati.
Ha una potenza di 5 W ed emette un fascio di luce fino a 450 lumen. Attacco di tipo E27.
Meross Lampadina Wi-Fi Intelligente LED 9W Dimmerabile Multicolore 2 Pezzi
Ecco un pacco da 2 lampadine Meross che ti consentiranno di rendere smart l’illuminazione e decidere al contempo sia il colore che l’intensità della luce nelle tue stanze!
La potenza di queste lampadine E27 è pari a 9 W, che equivale in realtà a 60 W delle lampadine a incandescenza. Il risparmio di energia che ottieni è quindi pari al 78,3% e quindi anche la tua bolletta elettrica sarà più bassa. La loro classe di efficienza energetica è infatti A++.
Scaricando l’app Meross potrai avere controllo assoluto sulle tue lampadine semplicemente usando il tuo smartphone. Esse infatti si connettono alla rete Wi-Fi di casa tramite la frequenza a 2,4 GHz, in modo da poterle accendere, spegnere e regolare anche da remoto.
Grazie al fatto che montano un chipset IoT di Mediatek riescono ad avere una portata del Wi-Fi più lunga, quindi funzioneranno correttamente anche se il router è ad esempio al piano terra e le lampadine vengono installate al primo piano di casa tua. Anche il tasso di disconnessione è minore rispetto alle lampadine concorrenti.
Potrai inoltre usare la tua voce per chiedere ad Alexa o Google Home di accendere e spegnere la lampadina, senza bisogno di nessun hub aggiuntivo. Le lampadine Meross sono compatibili anche con IFTTT.
Utile anche la possibilità di impostare l’orario a cui accendere o spegnere le luci decidendo anche l’intensità e scegliendo la tonalità della luce tra 16,8 milioni di colori, così da creare atmosfere particolari in casa tua!
La temperatura del colore è regolabile tra 2700 K e 6500 K.
Meross stima che la durata media di queste lampadine, con un uso medio di 3 ore al giorno, è pari a 22,8 anni!
Come Scegliere la Miglior Lampadina Smart?
Nella scelta della tua nuova lampadina intelligente, ricordati di valutare queste caratteristiche:
- potenza e flusso luminoso della lampadina in relazione alla superficie della stanza da illuminare.
- Tipo di attacco, per esempio E27 o E14.
- Intensità della luce dimmerabile (a mio parere fondamentale).
- Possibilità di regolare tonalità e temperatura del colore (solo se ti interessa creare atmosfere particolari).
- Compatibilità con il tuo assistente vocale.
- Rapporto qualità prezzo.
Com’è Fatta una Lampadina Smart?
Illuminazione e Risparmio Energetico
Le lampadine intelligenti generano il fascio di luce tramite LED. Questa caratteristica è molto importante, perché determina consumi elettrici molto più bassi rispetto alle lampadine a filamento in modo da risparmiare un po’ di soldi sulla bolletta elettrica.
Connettività Wi-Fi
Da un punto di vista esterno le lampadine Wi-Fi non differiscono molto dalle normali lampadine. In realtà la caratteristica peculiare delle lampadine intelligenti è quella di avere all’interno un modulo Wi-Fi che permette alla lampadina di connettersi alla rete wireless di casa tua.
Scaricando poi l’app indicata dal produttore, è possibile controllare le lampadine Wi-Fi dal proprio smartphone o tablet anche quando sei fuori casa.
La qualità del chipset montato sulla lampadina è molto importante perché determina:
- la distanza massima tra la lampadina e il router Wi-Fi (oltre la quale la lampadina non si connetterà): è un dato importante soprattutto se hai una casa grande.
- Il tasso di disconnessione: chiaramente più raramente la lampadina si disconnette dal Wi-Fi e meglio è.
Connettività Bluetooth
Esistono anche lampadine, come certi modelli di Philips Hue, in grado di connettersi all’assistente vocale tramite protocollo Bluetooth.
Questo significa che potrai accenderle e spegnerle con comandi vocali, ma per controllarle da remoto tramite app avrai bisogno dell’hub dedicato.
Compabilità con Assistente Intelligente
Le migliori lampadine smart possono anche essere associate ad Amazon Alexa, Google Home o Apple HomeKit. In questo modo potrai controllare le luci di casa tua attraverso comandi vocali, senza più la necessità di premere interruttori.
Se sei interessato ad avere una casa domotica, e quindi a controllare le luci di casa con comandi vocali, accertati innanzitutto che il modello di lampadina che vuoi acquistare sia compatibile con il tuo smart speaker.
Migliori Lampadine Smart: Potenza
La prima cosa da controllare, proprio come per le lampadine tradizionali, è l’intensità luminosa che ti serve per illuminare una specifica stanza di casa tua, o la parte di ambiente che vuoi illuminare.
Le dimensioni dell’area da illuminare sono il fattore fondamentale per capire di quanta potenza hai bisogno. Ricorda che le lampadine smart utilizzano i LED, quindi consumano poca energia.
Di conseguenza queste lampadine hanno una potenza espressa in Watt piuttosto bassa comparata a quella delle lampadine tradizionali.
Per capire meglio la capacità di illuminazione di una determinata lampadina smart, ti consiglio di basarti sui lumen, che di solito sono indicati tra le caratteristiche tecniche della maggior parte delle lampadine LED.
Faccio un paio di esempi per capirci meglio:
- per illuminare una cucina di 10 metri quadrati potrebbero servire circa 3500 lumen complessivi.
- Per un soggiorno di 20 metri quadrati potrebbero servire circa 4000 lumen.
Tipo di Attacco
Un aspetto importante che devi sempre considerare prima di acquistare una lampadina Wi-Fi è il tipo di attacco.
Prima di tutto verifica l’attacco del lampadario, plafoniera o lampada dove vuoi inserire la tua nuova lampadina smart, dopodiché accertati di scegliere un modello di lampadina che abbia esattamente quel tipo di attacco.
Gli attacchi più diffusi nelle case italiane sono E27 ed E14.
Domande Frequenti sulle Migliori Lampadine Smart – FAQ
Cosa Si Può Fare con le Lampadine Smart?
Ecco alcuni esempi di cosa si può fare con una lampadina smart impartendo comandi vocali al tuo smart speaker:
- accendere e spegnere la lampadina.
- Aumentare o diminuire l’intensità luminosa (ad esempio specificando la percentuale di intensità da 1% a 100%). La grande maggioranza delle lampadine intelligenti sono infatti dimmerabili.
- Cambiare la temperatura della luce: alcuni modelli di lampadine consentono di variare la temperatura della luce, per avere luce di tonalità più fredda o più calda a seconda delle preferenze.
- Cambiare il colore della luce emessa: non tutte le lampadine Wi-Fi sono in grado di emettere luce RGB multicolore, quindi se ti interessa questa funzionalità, accertati che sia supportata.
Ovviamente puoi controllare questi aspetti anche tramite il tuo telefonino scaricando l’app consigliata dal produttore.
A volte queste app danno anche la possibilità di raggruppare le tue lampadine per controllarle tutte assieme con un unico comando (ad esempio per accenderle o spegnerle tutte assieme).
Una volta che hai impostato i vari aspetti di ogni lampadina di casa tua, certe app ti danno la possibilità di salvare la configurazione (o scenario) complessivo per poterlo richiamare rapidamente da app quando ne hai bisogno.
Pensa per esempio se hai trovato la combinazione di luci, colori e intensità luminose giuste per una festa: potrai salvare questo scenario per richiamarlo rapidamente quando inviterai i tuoi amici a casa tua per il prossimo party!
Se ti interessa rendere la tua casa domotica, allora ti consiglio anche la nostra guida alle prese intelligenti.
E’ Necessario un Hub Esterno per Usare una Lampadina Intelligente?
Molti dei più recenti modelli di lampadine intelligenti non necessitano di alcun hub aggiuntivo per connettersi alla rete Wi-Fi creata dal modem/router di casa tua.
Vi sono però in commercio anche modelli di lampadine smart che richiedono obbligatoriamente un hub (solitamente venduto separatamente) per connettersi alla tua rete domestica. Controlla quindi attentamente le specifiche del modello che ti interessa per capire se è necessario un hub esterno o meno.