Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
Daffodil ULT300 | 28 LED 3 Livelli Luminosità Braccio Flessibile Clip di Serraggio Alimentazione USB + Batterie | Guarda su Amazon! | |
GlobaLink Lampada da Scrivania | 54 LED Larga 26 cm Ruota di 150° 10 Livelli Luminosità 3 Temperature Colore Clip di Serraggio Alimentazione USB | Guarda su Amazon! | |
APMIEK Lampada da Lettura 7 LED | 7 LED Collo Flessibile Pinza Batteria Ricaricabile via USB | Guarda su Amazon! | |
Lampada LED USB Flessibile | LED Luminosità Regolabile Braccio Flessibile Alimentazione USB | Guarda su Amazon! | |
Lampada USB a Molletta | 5 LED Clip di Serraggio Alimentazione USB Auto Avvolgimento Cavo | Guarda su Amazon! |
Nell’articolo di oggi vorrei parlare delle caratteristiche delle migliori lampade USB che puoi trovare online, per aiutarti nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze.
Personalmente tengo sempre una lampada USB sulla mia scrivania, visto che mi è utile sia per illuminare la tastiera del computer (che non è retroilluminata) quando c’è scarsa luminosità ambientale, sia per fare luce sul piano della scrivania quando faccio lavoretti che richiedono di vedere bene certi dettagli (ad esempio se devo svitare piccole viti).
In realtà un’altra funzione utile delle luci LED USB è quella di aiutarmi a non affaticare gli occhi quando devo stare varie ore davanti al monitor. Diciamo che quantomeno aiutano a stancare meno la vista!
Ho quindi chiesto ai nostri Esperti di stilare una lista delle migliori lampade USB: dagli una occhiata perché potresti trovare quella giusta!
Quali Sono Le Migliori Lampade USB?
Daffodil ULT300 Lampada LED da Scrivania con Pinza
Ho usato questa luce USB a LED quando dovevo riparare un vecchio notebook e avevo quindi bisogno di una buona visibilità per fare lavori come avvitare piccole viti, collegare connettori elettrici molto sottili e altro.
E’ dotata di tre livelli di luminosità (bassa, media e alta) selezionabili premendo più volte l’unico tasto presente sulla lampada.
Per vedere i dettagli più piccoli utilizzavo il terzo livello di luminosità, ovvero con tutti e 28 i LED accesi. Devo dire che in questo modo la lampada emette molta luce ed è ideale per lavori che richiedono una certa precisione.
Quando invece devo leggere o magari illuminare la tastiera del mio computer vanno benissimo i livelli di illuminazione basso e medio.
Il braccio della lampada è flessibile: se devi illuminare un’area in particolare, puoi sagomarlo a tuo piacimento e puoi sistemare la testa della lampada all’altezza che preferisci.
E’ dotata di una pinza che fa da base alla lampada, e che gli permette di rimanere verticale anche quando è semplicemente appoggiata alla superficie della scrivania. Grazie alla pinza puoi inoltre agganciarla al piano di lavoro o ad oggetti piatti che abbiano uno spessore di pochi cm.
Questa lampada da scrivania può essere alimentata tramite cavo USB in dotazione: ti basterà collegare il cavo alla porta USB del tuo PC o laptop, oppure a una power bank, per dare energia alla lampada.
Può anche essere alimentata a pile, infatti è possibile aprire lo sportellino di plastica presente sulla pinza per rivelare il vano batterie nel quale puoi collocare le batterie (non comprese).
GlobaLink Lampada da Scrivania 26 cm Luce Monitor Laptop con Alimentazione USB
Se devi lavorare al computer spesso e per diverse ore al giorno potrebbe esserti utile questa lampada USB che proteggerà la tua vista dalla radiazione blu del monitor evitando problemi agli occhi.
Si tratta infatti di una lampada per computer che, grazie al design con cui è progettata, emette luce in maniera parallela allo schermo e fornisce una illuminazione uniforme. Ti consentirà quindi di rimanere concentrato e lavorare in maniera confortevole!
La lampada può comunque essere ruotata di 150° e monta ben 54 LED, di cui 27 LED a luce calda e altri 27 a luce fredda.
Agendo sul pannellino comandi ancorato al cavo USB potrai selezionare luce calda, luce fredda o luce naturale, per una temperatura di colore che varia tra 2700 e 6500 K.
Premi i pulsanti + e – per impostare l’intensità della luminosità scegliendo tra i 10 livelli disponibili.
Comodo anche il fatto che la lampada è in grado di ricordare l’ultima configurazione che hai utilizzato, così da non doverla reimpostare tutte le volte!
È dotata di un cuscinetto in silicone sulla clip per evitare che la lampada scivoli o graffi il computer durante l’uso.
Si tratta di una lampada che ha ottenuto le certificazioni RoHS, CE e FCC e che ha superato 10000 test di accensione e spegnimento.
APMIEK Lampada da Lettura 7 LED
Puoi fissare questa lampada da lettura a un tavolo, una scrivania o un altro mobile per mezzo della sua pinza. Successivamente puoi flettere il collo flessibile per direzionare a tuo piacimento il fascio di luce in modo da ottimizzare la lettura e minimizzare il fastidio di una luce troppo diretta verso gli occhi.
È anche sufficientemente leggera e compatta per poter essere portata in giro ed essere usata anche in viaggio.
L’autonomia è discreta dato che con una piena ricarica può produrre due ore di luce ininterrotta. La ricarica avviene tramite cavo USB-C che trovi incluso nella confezione.
È progettata per non disturbare la vista e per proteggere gli occhi: nessun sfarfallio, nessuna ombra, nessun bagliore ma solo un confortevole fascio di luce prodotto da 7 LED. Inoltre l’intensità della luce può essere regolata con un apposito tasto.
In definitiva questo prodotto può essere usato per molti scopi: ad esempio come lampada di lettura notturna (a un livello di luminosità bassa per non disturbare chi ti sta vicino) o per avere una luce più intensa e nitida quando hai bisogno di concentrarti su determinati dettagli.
Lampada LED USB Flessibile per Computer Portatile e PC
Questa lampada è formata da un gruppo LED e da un braccetto flessibile che termina in una presa USB che può essere collegata a una delle porte del tuo computer o a una power bank.
Risulta di utilizzo facilissimo dato che ha un solo tasto touch all’estremità del gruppo LED. Toccando il tasto la lampada si accende o si spegne. Con un tocco prolungato invece puoi impostare il livello di luminosità che desideri.
Questa lampada LED risulta quindi ideale come luce USB per tastiera, nel senso che ti permette di vedere i tasti del tuo PC portatile o desktop quando c’è poca luce nella stanza.
Visto il design assolutamente essenziale, ti risulterà anche comoda durante i tuoi viaggi poiché l’ingombro è molto limitato.
Una caratteristica importante è che, una volta orientato il braccetto nella posizione desiderata, rimane in posizione senza problemi e senza particolari cedimenti.
Lampada USB a Molletta per PC e Computer Portatile
Questa lampada a LED per notebook e PC è dotata di una molletta a pinza che permette un fissaggio rapido al bordo dello schermo.
La luce prodotta è ideale per illuminare la tastiera del computer e non è troppo forte in modo da non riflettersi sul monitor. Puoi inoltre orientare la sorgente luminosa a tuo piacimento.
Davvero molto comodo il sistema automatico di avvolgimento del cavo di alimentazione (lungo 50 cm).
Il cavo è infatti inizialmente arrotolato dentro al corpo della lampada. Quando occorre alimentare la lampada, è sufficiente tirare delicatamente la presa USB della lampada per allungare il cavo fino a connetterlo alla porta USB del notebook.
Quando non hai più bisogno della luce, disconnetti la presa USB e premi il pulsantino presente sulla lampada: il cavo di alimentazione verrà così richiamato automaticamente!
Questa lampada LED per tastiera rappresenta una buona alternativa nel caso tu non volessi le classiche lampade LED con braccio flessibile.
Come Scegliere la Miglior Lampada USB
Se devi acquistare una nuova lampada USB a LED, tieni in considerazione quanto segue:
- luminosità massima.
- Regolazione dell’intensità luminosa.
- Impostazione della temperatura del colore (luce fredda o luce calda).
- Possibilità di orientare il fascio luminoso.
- Alimentazione alternativa a USB (ad esempio batterie, se ti interessa usarla anche quando non hai una presa USB a disposizione).
- Rapporto qualità prezzo.
Luminosità
La luminosità massima fornita da una lampada USB è un parametro importante soprattutto se vuoi usarla per illuminare un tavolo o una scrivania per fare lavori che richiedono di vedere nitidamente certi piccoli dettagli.
Invece se utilizzi la luce LED per leggere un libro o illuminare la tastiera del tuo notebook, potresti non aver bisogno di molta potenza in termini di luminosità.
Utilizzare una luce tenue inoltre eviterà di disturbare chi ti sta intorno!
Regolazione della Luminosità
E’ comunque importante che il livello di luminosità sia regolabile in modo che la lampada risulti versatile e adatta per diversi utilizzi.
A mio parere servono almeno 3 livelli di luminosità: basso, medio e alto. Naturalmente più finemente si può regolare la luminosità e meglio è.
Regolazione Temperatura del Colore
Le migliori lampade USB consentono di impostare anche la temperatura del colore, per avere una luce più fredda o più calda in base alle tue necessità.
Migliori Lampade USB: Alimentazione
L’alimentazione USB è molto comoda, perché permette di connettere la lampada a una qualsiasi porta USB che sia nelle vicinanze!
Questo significa che puoi alimentare la tua lampada in vari modi:
- usando una porta USB libera del tuo computer.
- Tramite una power bank.
- Usando la porta USB del caricatore del tuo smartphone.
Batterie
Alcune lampade LED hanno anche la possibilità di essere alimentate a batteria, in modo che se non c’è una presa USB disponibile potrai utilizzarle ugualmente.
Certi modelli hanno il vano per le pile usa e getta, mentre altri hanno una batteria ricaricabile incorporata che puoi ricaricare via cavo USB.
Orientamento del Fascio Luminoso
Nella scelta di una lampada USB è fondamentale poter regolare la direzione del fascio luminoso in modo da illuminare con precisione l’area desiderata.
Braccio Orientabile
La presenza di un braccetto flessibile permette un fine orientamento del fascio luminoso. Occorre comunque verificare la lunghezza del braccio e la sua robustezza. Nelle lampade USB scadenti a volte il braccio non riesce a sostenere in modo adeguato il peso della testa della lampada, e questo è un inconveniente piuttosto seccante.
Rotazione del Blocco Illuminante
Nelle lampade senza braccio flessibile, verifica che l’angolazione del blocco che contiene i LED sia modificabile almeno in una certa misura.
Altre Funzionalità delle Migliori Lampade USB
Risparmio Energetico
Queste lampade generano luce tramite LED, che consumano pochissima energia e solitamente hanno una vita utile lunga. Visto il limitato consumo energetico risultano quindi perfette per essere alimentate tramite la batteria del tuo computer portatile o tramite una power bank.
Clip di Fissaggio
Se devi agganciare la luce USB al bordo superiore del monitor del computer portatile per illuminare la tastiera sarà necessario acquistare una lampada LED con clip di serraggio.
A volte anche le lampade dotate di braccio orientabile possono avere una pinza per fissarle al bordo del tavolo in modo da essere più stabili.
Dimensioni
Le lampade USB sono solitamente piuttosto compatte, quindi comode sia da riporre in un cassetto che da portare in viaggio.
Le luci USB a stick sono quelle che hanno le dimensioni più ridotte e sono facilissime da trasportare per esempio in una borsa.
Domande Frequenti – FAQ
A Cosa Serve una Lampada USB?
Innanzitutto iniziamo col dire che la caratteristica principale di queste lampade è che sono alimentate via USB. Per poterle utilizzare quindi ti servirà una porta USB nelle immediate vicinanze della lampada.
Solitamente vengono alimentate tramite una delle porte USB del tuo computer, ma va bene anche una power bank come fonte di alimentazione. In realtà abbiamo visto come alcuni modelli abbiano anche la possibilità di essere alimentate a batterie.
Utilizzare una lampada LED per illuminare il proprio laptop aiuta ad affaticare meno la vista durante lunghe sessioni di lavoro al computer.
In realtà queste luci LED USB sono utili anche in altre situazioni:
- illuminare la tastiera del tuo notebook o desktop quando ti trovi al buio o in condizioni di scarsa luminosità ambientale.
- Leggere un libro (sia di carta che usando un ebook reader): spesso le lampade USB progettate per la lettura sono dotate di una pinza o molletta per poterle agganciare al bordo del tuo ebook reader o al libro stampato che stai leggendo.
- Fare lavori che richiedono una certa precisione e quindi una illuminazione mirata per vedere al meglio certi dettagli (magari piuttosto piccoli). Di solito le lampade pensate per lavorare sono dotate di braccetto orientabile per direzionare il fascio di luce su una area specifica.