Migliori Integratori di Proteine 2022 – Whey – Massa Muscolare

ImmagineProdottoCaratteristicheOfferta
Optimum Nutrition Serious Mass GainerWhey
24 Vitamine
Sali Minerali
Guarda su Amazon!
foodspring – Whey ProteinWhey
Stevia
Guarda su Amazon!
Yamamoto Nutrition Iso-FUJIWhey
Vitamina B6
Guarda su Amazon!
100% Pure Whey MultipowerWhey
Vitamina B6
Guarda su Amazon!
Optimum Nutrition 100% Whey Gold StandardWheyGuarda su Amazon!
Premium Body Nutrition Whey-ISOLATEWheyGuarda su Amazon!

Ciao ragazzi, oggi approfondiamo i migliori integratori di proteine, e siamo certi che i nostri Esperti sapranno darti tantissime informazioni utili su come scegliere il prodotto adatto per i tuoi allenamenti.

Gli integratori di proteine sono fondamentali per la costruzione dei muscoli e per ricaricare e rafforzare la massa muscolare dopo un allenamento.

Gli integratori proteici ovviamente non hanno lo stesso gusto dei normali alimenti come per esempio le carni, le uova, il pesce o i legumi. Non devono quindi essere considerati una sostituzione del cibo ma appunto una sua integrazione.

Vediamo insieme la lista dei migliori integratori di proteine preparata dai nostri Esperti.

Integratore di Proteine

Quali Sono i Migliori Integratori di Proteine?

Optimum Nutrition Serious Mass Gainer

Optimum Nutrition Serious Mass Gainer ha una tra le formule più complete e potenti della famiglia dei gainers. Contiene infatti tutti i nutrienti necessari per supportare lo sviluppo della massa muscolare rifornendo le riserve di glicogeno.

In ogni dose ci sono 1250 calorie e 50 g di proteine ma meno di 5 g di grassi. Contiene inoltre ben 24 vitamine e sali minerali.

Si presenta sotto forma di polvere istantanea da sciogliere nell’acqua o nel latte. Se vuoi puoi aggiungere frutta o burro di noccioline per una bevanda post-allenamento gustosa e calorica.

Per favorire la crescita muscolare si consiglia di assumerlo tra i pasti.

Scegli il tuo gusto preferito tra: banana, biscotti e crema, cioccolato, cioccolato e burro di arachidi, fragola, vaniglia.

foodspring – Whey Protein

Questo integratore proteico è sviluppato da foodspring, un gruppo di nutrizionisti, esperti sportivi e atleti appassionati. Il loro obiettivo è quello di sviluppare nuovi alimenti che siano innovativi ma al tempo stesso naturali.

I prodotti foodspring sono una promessa di qualità perché gli ingredienti sono selezionati con cura, elaborati sostenibilmente e nel pieno rispetto dei nutrienti.

Questo integratore di proteine è realizzato solo con siero di latte proveniente da mucche che si nutrono in pascoli neozelandesi fertilizzati naturalmente senza l’uso di composti chimici. Le mucche fanno una vita sana e naturale restando libere nei pascoli almeno 328 giorni all’anno.

Il latte da cui si ricava il siero è lavorato in stabilimenti selezionati in Germania.

Il gusto leggermente dolce di questo integratore proteico è dovuto ai glicosidi della pianta di Stevia cosi che non ci siano calorie di troppo.

Il risultato è un integratore che si scioglie perfettamente in acqua senza grumi e rimasugli sul fondo dello shaker. Ti troverai quindi di fronte ad una bevanda perfettamente cremosa.

È disponibile nei gusti: banana, biscotti e crema, burro di arachidi e cioccolato, caffè, cioccolato, cocco, vaniglia.

Yamamoto Nutrition Iso-FUJI

ISO-FUJI è un integratore alimentare a base di proteine del siero di latte.

Le proteine di questo integratore sono isolate mediante ultrafiltrazione a flusso incrociato e microfiltrazione.

La microfiltrazione è il processo più costoso tra quelli utilizzati per la produzione di integratori proteici a base di siero di latte, ma è anche quello che preserva al meglio le frazioni proteiche bio-attive che determinano la qualità della proteina stessa.

Il siero di latte ottenuto nella prima fase della lavorazione mediante ultrafiltrazione viene poi convogliato in un sistema di filtri a membrana che procede ad un’ulteriore filtrazione più approfondita. Attraverso questo passaggio vengono eliminate altre particelle indesiderate come per esempio minerali, lipidi e lattosio.

Le proteine microfiltrate risultano non denaturate al 99% e mantengono tutte le importanti frazioni peptidiche bio-attive.

Questo integratore di proteine è particolarmente indicato per sportivi che praticano attività fisica intensa perché le sue proteine contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.

ISO-FUJI è arricchito con la Vitamina B6 per ridurre la stanchezza e l’affaticamento e con la bromelina, un enzima naturale che ne facilita la digestione.

Le proteine del siero del latte sono ad alto valore biologico perché contengono aminoacidi a catena ramificata (BCAA).

Yamamoto Nutrition ISO-FUJI presenta un contenuto proteico del 91% per il gusto vaniglia e del 87% per il gusto cioccolato.

100% Pure Whey Multipower

Le proteine del siero del latte sono un ottimo ingrediente per gli integratori proteici da utilizzare subito dopo un esercizio fisico intenso cioè quando l’organismo ha più bisogno di nutrienti per riparare il tessuto muscolare.

Proprio per questo motivo 100% Pure Whey Protein di Multipower rappresenta un eccellente integratore Whey. Esso infatti contiene proteine del siero del latte isolate, concentrate e idrolizzate.

Le proteine sono ottenute tramite il processo di ultrafiltrazione e non sono quindi denaturate.

Ogni porzione contiene 24 g di proteine che includono 5,7 g di BCAA e 3,8 g di L-Glutamina. Contiene solamente 1,4 g di carboidrati (pari al 4%) limitando quindi all’osso l’apporto di calorie.

L’aggiunta di Vitamina B6 supporta il metabolismo proteico e l’attività ormonale mentre l’aggiunta di cacao in polvere gli dà un piacevole gusto al cioccolato.

Nel complesso questo integratore di proteine si miscela molto bene in acqua ed è facile da digerire.

Per concludere la confezione è da 2 kg ti fa risparmiare un sacco perché ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Optimum Nutrition 100% Whey Gold Standard

Dopo ogni allenamento il tuo corpo ha bisogno di recuperare per essere di nuovo pronto per il successivo. L’integratore di proteine Gold Standard 100%, se assunto regolarmente, serve proprio a questo perché favorisce il recupero muscolare.

Facile da digerire, avvia la sintesi proteica subito dopo l’assunzione.

Questo integratore proteico è preparato in un innovativo impianto grazie alle competenze di scienziati e nutrizionisti a partire da materie prime pregiate. I test di qualità coinvolgono tutta la filiera: gli ingredienti, i test in laboratorio e i processi produttivi.

Ogni porzione contiene 24 grammi di proteine, di cui 5,5 g di aminoacidi ramificati fondamentali per il recupero muscolare al termine di un allenamento.

L’apporto di carboidrati e grassi è estremamente ridotto: rispettivamente appena 2 g e 1,5 g.

L’integratore Gold Standard 100% è disponibile in tantissimi gusti tra cui: cioccolato e burro di arachidi, cioccolato e menta, cioccolato e nocciola, cioccolato al latte, crema di banana, crema di vaniglia francese, crema e biscotto, doppio cioccolato, fragola, gelato alla vaniglia e girelle alla cannella.

Premium Body Nutrition Whey-ISOLATE

Premium Body Nutrition Whey-ISOLATE Protein è progettato per quegli atleti che cercano di aumentare la crescita della massa muscolare magra.

Le sue proteine del siero del latte concentrate contribuiscono alla crescita della massa muscolare e contemporaneamente al mantenimento delle ossa.

Tutti gli ingredienti sono di alta qualità e l’apporto proteico è elevato dato che ogni porzione da 30 g contiene 27 g di proteine. Il prodotto inoltre è adatto ai vegetariani.

Il prodotto si scioglie facilmente in acqua ed è subito pronto per il consumo.

I gusti disponibili sono: banana, biscotti e crema, cioccolato, fragola, vaniglia.

Perché Prendere gli Integratori di Proteine

Integratore di Proteine Allenamento

Fare attività fisica per aumentare o mantenere la massa muscolare fa crescere il fabbisogno di proteine da parte del tuo corpo.

In queste condizioni le proteine assunte tramite integratori possono essere importanti per ottenere risulti ottimali.

Esse garantiscono un aumento diretto dell’apporto proteico ma senza il rischio di introdurre carboidrati e grassi in eccesso.

Secondariamente hanno un costo molto inferiore rispetto ad altre fonti proteiche, come carne e pesce.

Gli integratori proteici ti permettono sia di migliorare la massa muscolare che la forza durante un allenamento di resistenza.

Inoltre se stai cercando di dimagrire, gli integratori di proteine contribuiscono anche ad aumentare il senso di pienezza.

Tipi di Integratori di Proteine

Integratore Proteine Shake

Esistono diversi tipi di proteine e le proprietà possono variare. Gli integratori proteici si differenziano in base al tipo di proteine che contengono. Le principali fonti di proteine utili sono:

  1. Siero del latte (conosciuto anche come Whey Protein): normalmente il latte è composto al 80% da proteine della caseina e al 20% da quelle del siero del latte. Tramite la micro e ultrafiltrazione le proteine del siero sono selezionate per produrre questi integratori. Sono tra le più usate dai bodybuilder.
  2. Caseina: si ottiene dal latte (come detto sopra rappresenta l’80% delle proteine). Sono meno usate rispetto a quelle del siero del latte perché sono più difficili da digerire.
  3. Uova: sono una valida alternativa alle proteine del latte. Fondamentali se per caso sei allergico ai latticini.
  4. Piselli: sono un’alternativa bio e vegana. Queste proteine sono particolarmente indicate per chi è allergico ai latticini o per chi soffre di gonfiore.
  5. Riso integrale: sono un’altra valida alternativa vegana.

Domande Frequenti – FAQ

Quali Sono i Vantaggi dei Migliori Integratori di Proteine?

Gli sportivi assumono gli integratori proteici principalmente per ottenere i seguenti vantaggi:

  1. Hanno un’altissima concentrazione di proteine.
  2. Hanno pochissimi carboidrati e grassi e quindi anche pochissime calorie.
  3. Permettono di reintegrare più in fretta del cibo.
  4. Alta biodisponibilità: cioè raggiungono in fretta l’apparato circolatorio.

Perché gli Integratori di Proteine Sono Biodisponibili?

Si parte dal presupposto che ogni alimento comprende diversi nutrienti ciascuno con le sue proprietà peculiari. Queste proprietà possono subire modifiche in base ai processi di trasformazione e cottura a cui i cibi sono sottoposti.

La biodisponibilità è quella porzione di nutriente che l’organismo è in grado di assorbire ed utilizzare.

Gli integratori proteici da questo punto di vista rappresentano la soluzione migliore perché hanno un’elevatissima biodisponibilità.

In particolar modo sotto questo aspetto si distinguono gli integratori basati su proteine del siero del latte (Whey) e dell’uovo. Le alternative vegane invece hanno in genere una biodisponibilità minore.

Quando si Assumono gli Integratori Proteici?

Integratore di Proteine Massa Muscolare

Gli integratori di proteine vanno presi principalmente in 3 momenti:

  1. Al mattino subito dopo la sveglia.
  2. Subito prima oppure subito dopo una sessione di allenamento.
  3. In alternativa a un pasto quando si ha poco tempo.

Cosa Sono gli Aminoacidi Ramificati?

Gli aminoacidi a catena ramificata o BCAA (dall’inglese branched-chain amino acid) sono un gruppo di tre aminoacidi essenziali. Essi sono:

  • L-Leucina
  • L-Isoleucina
  • L-Valina.

Si chiamano ramificati perché la loro molecola comprende una catena ramificata laterale.

L’elevata presenza all’interno delle proteine muscolari, l’assenza di effetti collaterali degni di nota e il ruolo ergogenico e mioprotettivo hanno promosso l’uso degli aminoacidi ramificati tra sportivi e culturisti.

Assumono un ruolo importante nel mondo dell’integrazione nutrizionale e per questo sono presenti in tantissimi integratori proteici per sportivi.

È però possibile trovarli anche in alimenti naturali come carne, latte, formaggio, uova, pesce bianco, pesce azzurro, molluschi e in piccola parte in legumi e cereali.

Lascia un commento