Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Electrolux EKM5570 | Potenza 1200 W Capacità 4,8 L 10 Velocità | Guarda su Amazon! | |||
Kenwood KVC7300S Chef Titanium SYSTEM PRO | Potenza 1500 W Capacità 4,6 L 8 Velocità | Guarda su Amazon! | |||
KLARSTEIN Bella Rossa | Potenza 1200 W Capacità 5,2 L 6 Velocità | Guarda su Amazon! | |||
G3Ferrari G20120 Pastaio 10&Lode | Potenza 250 W Capacità 10 L 6 Velocità Impulsi | Guarda su Amazon! | |||
Bosch MFQ36460 | Potenza 450 W Capacità 0,5 L 5 Velocità Turbo + Impulsi | Guarda su Amazon! |
Benvenuto, caro amico di TiSuggerisco.com, grazie per leggere questa guida sulle migliori impastatrici planetarie. Anche questa volta i nostri esperti vogliono consigliarti sui migliori prodotti in commercio affinché tu possa realizzarti in cucina preparando ricette da leccarsi i baffi!
Vuoi impastare, mescolare, battere, montare e altro ancora? Bene, per fare tutte queste operazioni e farlo nel miglior modo possibile ti serve uno strumento di alto livello.
Ecco perché ti consigliamo un’impastatrice planetaria ovvero un elettrodomestico versatile, potente e veloce che ti consentirà di dare sfogo alla tua creatività e liberare il grande chef che c’è in te.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere quello che abbiamo in serbo per te qui sotto. Cominciamo subito con la lista delle migliori impastatrici planetarie e poi analizzeremo insieme quali sono le loro caratteristiche salienti.
Quali Sono le Migliori Impastatrici Planetarie?
Electrolux EKM5570 Impastatrice
Ecco una impastatrice Electrolux dotata di un potente motore da 1200 W a trazione diretta con movimento planetario.
Potrai selezionare la velocità tra i 10 livelli disponibili.
La ciotola è realizzata in acciaio inox e ha capacità pari a 4,8 litri. Potrai sempre vedere chiaramente lo stato dell’impasto grazie alla luce LED bianca che illumina dall’alto il contenitore.
Include anche:
- ciotola più piccola da 2,9 litri
- coperchio paraschizzi
- gancio impastatore
- frusta a filo
- frusta piatta in metallo
- frusta piatta in silicone
- coperchio per lievitazione.
Potenza
Capacità
Funzionalità
Materiali
Qualità Prezzo
Kenwood KVC7300S Impastatrice Planetaria Chef Titanium SYSTEM PRO
Questa elegante impastatrice Kenwood in metallo con finiture in acciaio spazzolato è perfetta sia per le ricette di tutti i giorni che per preparare piatti elaborati.
E’ infatti dotata di una potenza pari a 1500 W che permette una efficace azione di impasto e miscelazione.
La ciotola in acciaio inox da 4,6 litri è illuminata in modo da controllare sempre con precisione la consistenza degli ingredienti al suo interno.
Tra gli accessori sono inclusi:
- frusta K per ingredienti secchi
- gancio impastatore
- frusta a filo per preparare soffici composti spugnosi
- frusta gommata
- spatola da pasticceria.
Potrai inoltre acquistare separatamente oltre 25 accessori per preparare un gran numero di ricette diverse.
Potenza
Capacità
Funzionalità
Materiali
Qualità Prezzo
KLARSTEIN Bella Rossa Robot da Cucina, Mixer, Impastatrice
KLARSTEIN Bella Rossa non è solo un’impastatrice planetaria ma un vero tuttofare in cucina! Essa impasta, miscela, sbatte, monta e mescola.
È dotata di un motore elettrico da 1200 W di potenza con il quale puoi lavorare efficientemente gli ingredienti dentro la ciotola da 5,3 litri. Hai a disposizione 6 velocità diverse per ottenere sempre i risultati migliori in ogni ricetta.
Ha un meccanismo che permette rotazioni multiple su diverse assi, in questo modo non si formano grumi di impasto ai lati della ciotola.
Tutti i materiali costruttivi sono in alta qualità, in particolare ganci, fruste e ciotola sono tutti in acciaio inox e lavabili in lavastoviglie.
Completa il tutto un design davvero ricercato che sicuramente darà risalto alla tua cucina.
Potenza
Capacità
Funzionalità
Materiali
Qualità Prezzo
G3Ferrari G20120 Pastaio 10&Lode
Questa impastatrice G3Ferrari è una macchina multifunzione con movimento planetario che è in grado di lavorare un gran numero di ingredienti.
E’ infatti dotata di un potente motore da 1500 W e di un contenitore molto capiente da 10 litri e dotato di coperchio. Potrai quindi processare fino a 4 Kg di impasto.
Sono disponibili 6 livelli di velocità e anche la modalità a impulsi.
Gli accessori inclusi sono: uncino impastatore in alluminio e frusta in acciaio inox.
Accessori: gancio impastatore, farfalla e frusta in acciaio inox.
Potenza
Capacità
Funzionalità
Materiali
Qualità Prezzo
Bosch MFQ36460 Sbattitore, 450 W, 0.5 Litri
Bosch MFQ36460 è uno sbattitore ad immersione affidabile e ad alta qualità.
Si basa su un motore di 450 W tecnologicamente avanzato, potente ma contemporaneamente leggero e silenzioso.
L’impugnatura soft touch dell’elettrodomestico è comoda ed ergonomica, inoltre i tasti grandi favoriscono il totale controllo.
Si può regolare su 5 velocità a cui si aggiungono la funzione Turbo e a impulsi.
Lo sbattitore si collega alla base facendo sì che possa essere immerso nella ciotola girevole. In questo modo puoi processare fino a 500 grammi di farina più altri ingredienti.
Il prodotto è estremamente flessibile perché puoi montare sia fruste che ganci nonché un eventuale piede (non incluso nella confezione) trasformandolo all’occorrenza in un frullatore ad immersione. Con esso puoi impastare, montare e frullare.
Fruste, ganci e lame sono realizzati in acciaio inossidabile. Sono durevoli nel tempo e lavabili in lavastoviglie.
Potenza
Capacità
Funzionalità
Materiali
Qualità Prezzo
Come Scegliere la Migliore Impastatrice Planetaria?
Se stai valutando l’acquisto di una nuova impastatrice planetaria, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Potenza
- Capacità
- Funzionalità
- Materiali
- Rapporto Qualità / Prezzo
Cos’è un’Impastatrice Planetaria?
L’impastatrice planetaria è una macchina dotata di un braccio meccanico che lavora gli ingredienti seguendo un movimento detto appunto planetario.
Un pianeta, ad esempio la Terra, si muove nello spazio cosmico secondo due rotazioni: una attorno a sé stesso e una attorno alla sua stella, nel nostro caso il Sole.
Allo stesso modo il braccio dell’impastatrice planetaria ruota su sé stesso e attorno a un punto fermo che è il centro della ciotola.
Questa tecnica di lavorazione è molto efficiente perché mescola uniformemente il composto ed evita che si formino grumi sui bordi del recipiente.
Qual è la Potenza di un’Impastatrice Planetaria?
La rotazione del braccio e della ciotola sono permesse da un motore elettrico che si trova all’interno della scocca.
Maggiore potenza, espressa in Watt (W), ha il motore e maggiore è la quantità di ingredienti che puoi lavorare contemporaneamente.
Pertanto, se le tue ricette richiedono una certa quantità di ingredienti e non vuoi metterci troppo tempo a processarli, cerca delle impastatrici potenti e con una ciotola capiente.
Per darti un’idea della potenza delle impastatrici planetarie si va dai 250 W, considerati il minimo indispensabile, fin oltre i 1000 W.
Dalla potenza dipende anche la velocità ma occorre precisare che non tutte le ricette vanno preparate con la velocità massima.
La maggior parte delle impastatrici planetarie può essere configurata per lavorare su 5 o 6 velocità ma alcune ne hanno molte di più. Poter cambiare la velocità è un fattore che aumenta la flessibilità del prodotto e lo rende adatto ad un maggior numero di ricette.
Qual è la Capacità delle Impastatrici Planetarie?
La capacità di un’impastatrice planetaria dipende dalla grandezza della ciotola. La potenza della macchina è proporzionata al volume della ciotola altrimenti non sarebbe possibile lavorare efficientemente tutti gli ingredienti.
In generale non esiste una capacità ideale, essa dipende dall’uso che se ne deve fare. Tuttavia possiamo constatare che il volume è di solito di qualche litro.
Quali Sono gli Accessori delle Impastatrici Planetarie?
Potenza e velocità sono due caratteristiche principi delle impastatrici planetarie ma certamente non le uniche.
Gli accessori che possono essere collegati al motore sono fondamentali perché da essi dipendono le lavorazioni che si possono eseguire. Ecco qui sotto quali sono gli accessori più importanti:
- Frusta a filo: permette di montare i composti. Con essa è possibile eseguire preparazioni leggere come ad esempio uova sbattute, meringhe o miscele spumose.
- Frusta gommata: ideale per amalgamare diversi ingredienti.
- Frusta a K: così chiamata perché la sua forma richiama la lettera “k”. Funzionale per trattare impasti morbidi come basi per torte. In generale può essere usata in tutti quei casi in cui manualmente si userebbe il mestolo di legno.
- Gancio: fondamentale per impasti più corposi come quello del pane e della pizza.
Esistono poi anche altri accessori che permettono di trasformare completamente l’impastatrice in un altro strumento come ad esempio un frullatore, un mixer, un robot da cucina e tanto altro.
Con l’aumentare del numero degli accessori il prezzo tende a salire ma bisogna tenere conto che in questi casi si sta portando a casa un prodotto completo che va oltre le normali funzioni di un’impastatice planetaria semplice.
Come Sono Fatte le Impastatrici Planetarie?
Un’impastatrice planetaria deve essere solida e robusta dato che ci si aspetta che possa lavorare anche grosse quantità di ingredienti.
Molti componenti come gli accessori di lavorazione e la ciotola spesso sono realizzati in acciaio inossidabile. Questo materiale è l’ideale perché coniuga resistenza e praticità d’uso dato che può essere lavato in lavastoviglie.
Per quanto riguarda il corpo macchina, esso solitamente è realizzato in robusta plastica, fatta per durare anche se sottoposta a lunghi carichi di lavoro.
Dal punto di vista del design rappresentano dei punti di vantaggio eventuali accorgimenti che permettono di ridurre gli schizzi pur mantenendo la libertà di movimento. Alcune impastatrici planetarie hanno degli appositi paraspruzzi con delle aperture per introdurre gli ingredienti.
Ricorda infine di tenere in considerazione anche l’ingombro. Alcune impastatrici possono essere piuttosto voluminose, soprattutto quelle con ciotole molto grandi. Un design intelligente in questi casi può essere d’aiuto ma è chiaro che bisogna sempre tenere in considerazione lo spazio che si ha in cucina.