Migliori Hard Disk Esterni 2022 – HDD Economici da 2 TB Per Backup PC e Mac

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Western Digital WD My Book8 TB
USB 3.0 + 2.0
Password
Crittografia
Software Backup
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Western Digital Elements Portable2 TB
USB 3.0 + 2.0
Fino a 5 Gbit/s
Guarda su Amazon!  
Seagate Expansion6 TB
USB 3.0 + 2.0
5400 rpm
Guarda su Amazon!  
Toshiba HDTB420EK3AA Canvio Basics2 TB
USB 3.0 + 2.0
Fino a 5 Gbit/s
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Seagate Basic4 TB
USB 3.0
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
WD My Passport
2 TB
USB 3.0 + 2.0
5400 rpm
Guarda su Amazon!  
Verbatim Store ‘N’ Go
2 TB
USB 3.0 + 2.0
Guarda su Amazon!  

Benvenuto nella guida di TiSuggerisco.com sulle caratteristiche più importanti dei migliori hard disk esterni!

Hai bisogno di mettere i tuoi dati al sicuro tramite un backup? Il tuo computer ormai è così pieno che non riesci più a salvare niente? Hai bisogno di scambiare file con amici e conoscenti? Devi portare grandi quantità di dati dal tuo computer di casa a quello dell’ufficio? In tutti questi casi sembra proprio che tu abbia bisogno di un hard disk esterno!

Ma quale è il miglior hard disk esterno?

Stiamo infatti parlando di prodotti tecnologici sofisticati! Dato che scegliere il primo disco che ti capita non è mai una buona idea, cercheremo di capire assieme gli aspetti principali per individuare il modello giusto per le tue esigenze.

Ok, abbiamo capito che usare un hard disk esterno è molto facile… ma le caratteristiche tecniche di questi supporti per la memorizzazione dei dati non sono affatto semplici! E’ proprio questa l’area principale in cui vogliamo aiutarti con questa guida.

Vedremo assieme uno per uno i principali aspetti tecnici dei degli HDD, in modo che tu sappia valutare il modello più adatto alle tue esigenze.

Oggi molti di noi sono infatti abituati a sentir parlare di Gigabyte (GB) e di Terabyte (TB), e quindi c’è una certa familiarità con il concetto di capacità di un disco fisso esterno. Spesso altrettanto non si può dire di aspetti come la latenza. E non tutti sanno come si misura la velocità di un disco fisso esterno.

C’è anche da rilevare che oggi esiste una enorme varietà di modelli di disco fisso esterno in commercio, e capire quale è il miglior hard disk esterno per le tue esigenze non è facile.

Cominciamo quindi col consigliarti di acquistare prodotti delle migliori aziende produttrici come ad esempio:

  • Western Digital
  • Maxtor
  • Toshiba
  • Verbatim.

Questa è già di per se garanzia di ottima qualità (che è anche sinonimo di sicurezza dei tuoi preziosi dati).

Ti consiglieremo ora i nostri modelli preferiti, per poi valutare i fattori critici nel momento in cui acquisti un disco rigido esterno.

Migliori Hard Disk Esterni HDD

Quali Sono i Migliori Hard Disk Esterni?

Western Digital WD My Book 8 TB Hard Disk Desktop USB 3.0 con Protezione Tramite Password

Migliore In Assoluto

Ecco un hard disk esterno top di gamma garantito dalla qualità Western Digital e dall’incredibile capacità di 8 TB!

Grazie al software WD Backup sarai in grado di programmare quando effettuare il backup automaticamente. E’ compatibile comunque anche con Time Machine.

Un’altra caratteristica importante è la protezione dei tuoi dati tramite password e grazie alla crittografia hardware AES a 256 bit. Tra l’altro per usare questa protezione con la massima praticità è possibile configurare WD Security per sbloccare in automatico l’unità a disco esterna sul tuo computer.

Interessante anche il software WD Discovery (anch’esso incluso) che è in grado di collegarsi ai servizi di memorizzazione in cloud (ad esempio Google Drive e Dropbox) e ai social media (come Facebook) per importare i tuoi contenuti (foto, video e documenti vari).

Supporta naturalmente il protocollo USB 3.0 (e anche il 2.0).

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Western Digital Elements Portable HDD Esterno 2 TB

Questo disco rigido esterno prodotto dalla Western Digital si presenta semplice, compatto ed elegante. Facilissimo da portare in giro perché entra in una tasca e pesa solo 132 grammi.

E’ anche versatile perché può essere collegato sia alle prese USB 2.0 che alle prese USB 3.0 ma solo con quest’ultima offre le massime prestazioni di velocità.

All’interno c’è un disco della capacità di 2 TB altamente prestante con una velocità di trasferimento dati fino a 5 Gb/s usando USB 3.0 (fino a 480 Mb/s se si usa USB 2.0).

Questa è la versione da 2 TB, ma se ti serve sul sito Amazon puoi selezionare anche modelli di questo WD Elements Portable con capacità maggiori (fino a 4 TB).

Viste le caratteristiche, questo Western Digital rientra di diritto nella lista dei nostri migliori hard disk esterni!

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Seagate Expansion Desktop Unità Disco Esterna Desktop da 6 TB USB 3.0

Questo HDD esterno della Seagate è stato espressamente pensato per computer desktop e ti permette di archiviare montagne di dati per anni senza particolari problemi!

Anche se lavori con foto, filmati e musica non avrai ulteriori esigenze di spazio per un bel po’.

Ha infatti l’enorme capacità di 6 TB, e supporta il protocollo di trasferimento USB 3.0. E’ anche retrocompatibile con USB 2.0.

Il disco presente all’interno ruota alla velocità di 5400 giri al minuto.

Se usi Windows la configurazione del dispositivo sarà immediata.

Ti sarà infatti sufficiente collegarlo al PC affinché venga riconosciuto in automatico e senza l’installazione di nessun software.

Potrai quindi subito cominciare a salvare i dati sulla tua nuova unità HDD esterna Seagate semplicemente cliccando e trascinando i file.

Include un cavo USB 3.0 da 46 cm e un alimentatore da 18 Watt.

Su Amazon trovi anche le versioni di Seagate Expansion con capacità di 2 TB, 4 TB e 5 TB.

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Toshiba HDTB420EK3AA Canvio Basics 2TB

Migliore A Basso Costo

Toshiba HDTB420EK3AA Canvio Basics è un disco rigido esterno particolarmente indicato per realizzare i backup dei tuoi file più importanti e conservarli a lungo nel tempo.

Esternamente si presenta solido, compatto e pratico da portare sempre con te.

Per usarlo ti basterà collegarlo al tuo laptop per mezzo della porta USB 3.0, ma anche una porta USB 2.0 andrà benissimo perché è retro compatibile. Quindi se anche il tuo computer è un po’ datato, sicuramente non avrai problemi con questo prodotto.

Windows riconoscerà automaticamente questo HDD e potrai in pochi secondi iniziare ad usarlo.

La velocità di trasferimento arriva fino a circa 5 Gbit/s con USB 3.0.

Può ospitare 2 TB di dati ovvero un sacco di foto, video e documenti che sicuramente vorrai tenere al sicuro.

Lo stesso prodotto è disponibile anche nel formato da 4 TB ad un prezzo leggermente più alto.

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Seagate Basic Unità Disco Esterna Portatile da 4 TB

Migliore Qualità Prezzo

Seagate Basic è una linea di HDD esterni progettata per essere comodamente trasportabile grazie alla compattezza delle dimensioni e alla leggerezza.

Al contempo se hai bisogno di molta capacità per i tuoi film e serie TV, le foto e la musica non avrai problemi.

Seagate Basic infatti è disponibile in diverse versioni in base alla capacità, che va fino a 5 TB.

Il modello che ti proponiamo qui è quello da 4 TB, che è già una capacità notevolissima!

Supporta l’interfaccia hardware USB 3.0 Type A.

Grazie a questo dispositivo potrai fare il backup dei tuoi dati con un semplice drag and drop (clicca e trascina).

Anche l’installazione è facilissima. Se sul tuo computer hai il sistema operativo Windows questo HDD verrà riconosciuto automaticamente, senza necessità di installare altri software.

Va benissimo anche per Mac, dovrai soltanto riformattarlo.

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

WD 2TB My Passport

Sei stanco del solito noioso hard disk e vuoi qualcosa di più personale? Se sì, allora ti suggeriamo questo fantastico prodotto della Western Digital!

Questo hard disk esterno unisce tutti i punti di forza di un disco di marca (come capienza, velocità e robustezza) a un design raffinato. È disponibile in ben 4 colori: Nero, Argento, Rosso e Blu. Gli ultimi due sono particolarmente accesi e brillanti.

Dal punto di vista tecnico non manca nulla: disco di 2 TB a 5400 rpm, facilissimo da usare, funziona sia con porta USB 3.0 sia con quella 2.0, supporta inoltre la crittografia e la protezione dei dati.

Disponibile anche nei formati più grandi di 4 TB e 5 TB a un prezzo comunque molto interessante.

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Verbatim Store ‘N’ Go 2TB

Questo disco rigido di Verbatim offre ottime prestazioni per l’archiviazione grazie a un’interfaccia USB 3.0 di ultima generazione. Tuttavia è retro compatibile con qualsiasi porta USB 2.0 presente su PC o notebook.

Per quanto concerne la sicurezza, potrai contare sul software incluso Nero BackItUp & Burn Essentials.

Con questa pratica suite protrai eseguire il backup di file, cartelle e unità in qualsiasi momento, oppure programmare il backup automatico a un orario predefinito.

I dischi rigidi portatili Store ‘n’ Go di Verbatim sono inoltre dotati del software Green Button che consente di risparmiare energia sospendendo temporaneamente la rotazione del disco quando non utilizzato.

Inoltre il disco è disponibile in 6 fantastici colori: giallo, verde, rosa, blu, arancio e viola. Archivia e trasporta tutti i tuoi file su questa unità realmente portatile e dal design pulito ed elegante!

Il taglio massimo per questo disco è di 2 TB che è anche quello che consigliamo.

Capacità

Velocità

Minor Latenza

Peso

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Miglior Hard Disk Esterno?

Hard Disk Esterno Portatile Compatto e Leggero

Quando stai pensando di acquistare un disco fisso esterno, devi tenere presente questi fattori:

  • Capacità
  • Velocità e Connettività
  • Minor Latenza
  • Dimensioni e Peso
  • Rapporto Qualità / Prezzo

Capacità degli Hard Disk Esterni

La caratteristica più importante di un disco fisso è la capacità ovvero quanti dati puoi salvare sul disco.

Per ogni modello normalmente esistono diversi formati e mediamente si spazia da 0,5 TB ai 4 TB.

La scelta della capacità del disco e puramente personale e dipende dalle proprie esigenze. Se devi archiviare documenti probabilmente ti basterà un disco più piccolo, se invece devi salvare foto, video e backup allora è meglio optare per un disco più capiente perché probabilmente ti troverai a lavorare con file molto grandi.

Disco Fisso Esterno HDD

Il nostro suggerimento è comprare un disco rigido esterno con capacità dai 2 ai 4 TB perché unisce una elevata capacità a quello che, in questo momento, è uno dei migliori rapporti qualità / prezzo. In realtà tutto dipende dalle tue esigenze, ed è per questo che nella lista dei migliori hard disk esterni abbiamo incluso anche HDD da 6 TB e perfino 8 TB.

Per evitare brutte sorprese ti voglio ricordare i produttori usano i gigabyte decimali, invece delle approssimazioni per potenze di due usate per la memoria. Questo significa che la capacità di un disco rigido è in realtà un poco più piccola di quella di un modulo di memoria con la stessa capacità, e lo scarto aumenta all’aumentare delle dimensioni. Dal punto di vista pratico cambia veramente poco ma è bene che tu ne sia informato.

Latenza HDD

Un’altra caratteristica da tenere in attenta considerazione è la latenza.

La latenza infatti è il tempo che impiega il disco per ottenere una porzione di dati in esso salvata.

Anche questa componente è importante per avere un disco veloce e reattivo.

Come si fa ad avere un disco con poca latenza? Sicuramente uno dei parametri più importanti da controllare è il numero di giri al minuto detto anche “rpm”. Infatti usare dischi che ruotano più velocemente porta ad un miglioramento diretto della velocità di trasferimento

Di conseguenza più il numero è alto, minore sarà la latenza e maggiore la reattività del disco.

I migliori hard disk esterni hanno almeno 5400 rpm o, meglio ancora, 7200 rpm.

Velocità dei Migliori Hard Disk Esterni

La velocità del disco rigido è altresì importante soprattutto quando devi usarlo per spostare tantissimi dati.

Se non vuoi ogni volta perdere un sacco di tempo per trasferire i dati allora devi assolutamente assicurarti che il disco sia in grado di collegarsi ad una porta USB 3.0 di ultima generazione. In questo modo il trasferimento anche di grandi quantità di dati sarà veloce, a tutto vantaggio della tua produttività.

USB 3.0 supporta una velocità teorica di 5 Gbps (gigabit al secondo) che nella pratica corrispondono a 625 MB al secondo.

In linea generale quasi tutti i migliori hard disk esterni sfruttano la porta USB 3.0 ma è meglio prestare sempre attenzione alla scheda tecnica.

Sebbene USB sia la modalità di collegamento più comune e maggiormente diffusa al mondo, essa non è l’unica. Tra le alternative principali citiamo anche: FireWire, SCSI, eSATA.

Hard Disk Esterno

Un altro standard abbastanza noto è quello Thunderbolt, che però allo stato attuale non è molto diffuso e si trova quasi esclusivamente sui computer prodotti da Apple come per esempio i MacBook.

La tecnologia Thunderbolt si è evoluta fino alla terza generazione e ogni generazione supporta una velocità di trasferimento dei dati differente: arriva fino a 10 Gbps per Thunderbolt 1, 20 Gbps per la Thunderbolt 2 e 40 Gbps per Thunderbolt 3.

Per utilizzare i dispositivi Thunderbolt serve avere un computer dotato di porte Thunderbolt ma del formato giusto: possono essere in formato Mini DisplayPort per Thunderbolt 1 e 2 e in formato USB Type-C per Thunderbolt 3.

Dimensioni degli HDD

Meno importanti ma non del tutto trascurabili sono la dimensione e il peso.

Se il tuo scopo è conservare il disco in un cassetto probabilmente per te non farà molta differenza.

Se invece hai bisogno di portarlo in giro con te allora è meglio dare anche un occhio alla sua grandezza e optare per un 2,5 pollici.

Fai attenzione anche al peso del tuo nuovo disco fisso!

I più leggeri pesano anche meno di 2 etti e possono stare comodamente in una tasca o nella tua borsa.

Le dimensioni e il peso vengono sempre riportate dal costruttore tra le specifiche del HDD, quindi non dimenticare di darci una occhiata!

Domande Frequenti – FAQ

Disco Rigido Esterno

Cos’è un Hard Disk Esterno?

L’hard disk drive esterno è essenzialmente un supporto per la memorizzazione permanente di dati (ma non è l’unico, ve ne sono altri come schede SD, chiavette USB e dischi SSD).

E’ un dispositivo tecnologico che ti permette di archiviare tantissimi dati come per esempio foto, video, documenti, ed ogni altro tipo di file.

Come Si Usa l’Hard Disk Esterno?

Per fortuna oggi tutti i migliori dischi fissi esterni vengono riconosciuti automaticamente dai più diffusi sistemi operativi, come Windows, OS X o Linux, rendendo l’utilizzo di queste periferiche alla portata di tutti. La sequenza di operazioni tipica quando utilizzi un hard disk esterno è simile a questa:

  1. Colleghi l’hard disk esterno al computer tramite una porta USB.
  2. Il sistema operativo riconosce il disco fisso esterno.
  3. Effettui l’operazione di trasferimento file (ad esempio dal computer al disco esterno).
  4. Scolleghi l’hard disk esterno dal computer.
  5. Porti in giro con te il disco fisso esterno con il suo prezioso carico di dati!

L’utilizzo degli hard disk esterni risulta quindi piuttosto semplice e alla portata di tutti. Dopo aver collegato il disco esterno al computer non c’è bisogno di lanciare nessuna particolare procedura di installazione.

Tieni solo presente che la prima volta che effettui il collegamento potrebbe richiedere un minuto o due addizionali perché il sistema deve “conoscere” il nuovo dispositivo. Sii paziente: si tratta di un processo automatico e non comporta nessuna difficoltà.

Connettere Hard Disk Esterno a Computer Portatile

Cos’è la Cache di un Hard Disk?

Restando in argomento di latenza, un altro fattore importante è la cache.

La memoria cache, talvolta chiamata più semplicemente buffer, ha il compito di memorizzare temporaneamente i dati più richiesti.

Ogni volta che richiedi l’accesso a un file, il dispositivo deve compiere delle operazioni meccaniche per reperirlo come far ruotare il disco e spostare la testina di lettura. Se il file che cerchi è molto richiesto, esso può essere salvato nella cache affinché alla prossima richiesta sia già pronto all’uso senza dover ripetere di nuovo le operazioni meccaniche.

La cache è un’importante ottimizzazione per ridurre la latenza. Più la cache è grande, maggiore è la velocità di accesso ai dati.

Cos’è la Cifratura di un HDD?

Alcuni HDD supportano una cifratura di tipo hardware. Questa tecnologia permette di crittografare i dati rapidamente e senza l’ausilio di software esterni.

Si tratta di un’altra caratteristica che per l’uso privato di solito non è di fondamentale importanza ma che può essere decisiva per chi deve archiviare dati sensibili o molto rilavanti.

Cosa sono i bit e i byte?

Visto che abbiamo parlato della capacità e di come misurarla in gigabyte, riteniamo giusto fornirti qualche informazioni in più su bit, byte e tutti i loro multipli.

Cominciamo dal bit che è la più piccola unità di misura della capacità. Il bit in informatica è una cifra binaria, ovvero uno dei due simboli del sistema numerico binario, classicamente chiamati zero (0) e uno (1).

L’informazione rappresentata con un bit è molto piccola, praticamente con un bit è possibile rappresentare solo il concetto di vero o falso.

Codice Binario

Il bit è stato scelto dall’informatica perché si presta benissimo al suo utilizzo in circuiti elettrici infatti lo zero e l’uno vengono rappresentati come acceso e spento.

Se però prendiamo 8 bit e li mettiamo insieme possiamo ottenere un byte. Un byte può avere tanti valori quante sono le possibili combinazioni di zero e uno che si possono fare con 8 bit. Le combinazioni sono: 00000000, 00000001, 00000010, 00000011, 00000100 e così via.

Matematicamente si può calcolare che un byte può assumere fino a 256 valori diversi. Un byte quindi può essere usato per rappresentare concetti un po’ più complessi di vero o falso come per esempio un carattere alfanumerico.

Ora mettendo assieme catene di byte sempre più lunghe possiamo incominciare a memorizzare informazioni sempre più complesse come parole, frasi, paragrafi, libri interi e perfino immagini e filmati multimediali.

Per facilitarci la vita sono stati inventati i multipli del byte come kilobyte, megabyte, ecc. All’inizio ti potrebbe sembrare una cosa strana e complicata ma se ci pensi bene è un concetto abbastanza normale nella nostra vita di tutti i giorni. Tutti noi sappiamo cos’è un grammo di peso, ma sappiamo anche che un ettogrammo corrisponde a 100 grammi e chilogrammo a 1000 grammi.

Alla stessa maniera, ma tenendo conto che ad ogni multiplo corrisponde un’ulteriore moltiplicazione per 1024, possiamo definire tutti i multipli del byte come nella seguente tabella.

NomeSimboloQuantitàEsempio pratico
bytebyte1 bytecarattere alfanumerico
kilobyteKB1.024 bytetesti o piccole immagini
megabyteMB1.048.576 bytemusica o foto
gigabyteGB1.073.741.824 bytefilm
terabyteTB1.099.511.627.776 bytedimensione di un disco rigido
petabytePB1.125.899.906.842.624 byte 
exabyteEB1.152.921.504.606.846.976 byte 
zetabyteZB1.180.591.620.717.411.303.424 bytetraffico internet mondiale
yottabyteYB1.208.925.819.614.629.174.706.176 byte 

Per comodità di calcolo, i multipli del byte vengono generalmente arrotondati a potenze di dieci invece che di due (ovvero si moltiplica ogni volta per 1000 anziché 1024), benché questo sia formalmente sbagliato.

Questo arrotondamento è di norma anche per i dischi rigidi perciò quando compri un disco da 1 TB in verità non stai comprando 1.099.511.627.776 byte bensì 1.000.000.000.000 byte cioè circa il 10% in meno.

Quanto Spazio Occupa una Foto? E un Video?

Ecco alcuni esempi di quanto occupano alcuni tipi di file molto comuni:

  1. una canzone che dura attorno ai 4 minuti occupa circa 4 MB (in realtà dipende dal bit rate).
  2. Una foto scattata con fotocamera da 10 megapixel è grande circa 5 MB.
  3. Un film in alta definizione (Blu-ray) occupa circa 16,2 GB per ogni ora di video.

2 commenti su “Migliori Hard Disk Esterni 2022 – HDD Economici da 2 TB Per Backup PC e Mac”

Lascia un commento