Migliori Frigoriferi 2022 – Frigocongelatori Doppia Porta e Combinati

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
LG Frigorifero Combinato GBP62DSNFNTotal No Frost
Capacità 277 L
Frigo 170 L
Freezer 107 L
Classe A+++
Rumorosità 36 dB
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Samsung RB29FERNDSA/ES Smart LineNo Frost
Capacità 290 L
Ripiani Scorrevoli
Classe A+
Rumorosità 40 dB
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
Akai AKFR200Capacità 162 L
Frigo 100 L
Freezer 62 L
Classe A+
Rumorosità 42 dB
Guarda su Amazon!  
Candy CFBD 2450/2ESCapacità 220 L
Frigo 183 L
Freezer 37 L
Classe A+
Guarda su Amazon!  
Hisense RT267D4AD1Capacità 205 L
Frigo 164 L
Freezer 41 L
Classe A+
Rumorosità 40 dB
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta

Bene amici di TiSuggerisco.com, in questa guida all’acquisto dei migliori frigoriferi voglio spiegarvi quali sono le tipologie di frigo più diffusi in commercio e darvi alcuni (sperabilmente utili!) consigli su come scegliere il modello più adatto per le proprie esigenze.

La prima importante scelta che devi fare riguarda la capacità del tuo nuovo frigocongelatore. Troverai frigo di tutte le dimensioni, da quelli monoporta compatti da collocare ad esempio sotto al tavolo, a grandi modelli side-by-side di tipo americano.

La variabile principale in questo senso è lo spazio disponibile che hai in cucina, e in base a questo dovrai scegliere un frigorifero più o meno capiente.

Le dimensioni del frigo vanno scelte anche in dipendenza dal numero dei componenti del tuo nucleo familiare, e quindi dalla quantità di alimenti che consumate quotidianamente. Una famiglia di 4 persone avrà bisogno di scorte alimentari maggiori rispetto ad una coppia senza figli.

Dovrai poi scegliere il design esteriore del frigorifero, e ti assicuro che in questo senso puoi trovare modelli di ogni genere. Il mio suggerimento è acquistare un frigo che si abbini al meglio con lo stile con cui è arredata la tua cucina.

Ci sono frigo con design vintage, retrò, moderno e con finiture coloratissime, metallizzate o semplicemente bianche.

Una caratteristica che al giorno d’oggi mette tutti d’accordo è il risparmio energetico. Se pensi che il frigorifero sta sempre acceso sia di giorno che di notte, è abbastanza chiaro che acquistare un modello con classe energetica elevata ti farà risparmiare molti soldi in bolletta!

Vediamo quindi la lista dei migliori frigoriferi selezionati dai nostri Esperti!

Migliori Frigoriferi

Quali Sono i Migliori Frigoriferi?

LG Frigorifero Combinato GBP62DSNFN Total No Frost 277 Litri

Migliore In Assoluto

Questo frigorifero della LG ci piace molto esteticamente in quanto è caratterizzato da linee pulite ed eleganti.

Potrai controllare le temperature interne tramite un apposito pannello comandi comodo e intuitivo.

Le sue dimensioni sono pari a 60 cm (larghezza) x 68,2 cm (profondità) x 203 cm (altezza).

Nonostante la larghezza abbastanza contenuta è comunque piuttosto capiente, avendo un volume interno totale (frigo + freezer) pari a 277 litri.

Potrai quindi avere ampio spazio per i tuoi alimenti sia nei ripiani interni che in quelli dello sportello.

La capacità del solo congelatore invece è di 107 litri, e si tratta di un modello Total No Frost.

Ciò significa che nel freezer non si forma ghiaccio poiché il livello di umidità interno è ridotto grazie a un flusso di aria fredda.

Nonostante queste funzionalità avanzate, la classe energetica è addirittura A+++.

In questo modo nonostante il volume da raffreddare sia non indifferente la bolletta non ne soffrirà troppo!

Il livello di rumore è pari a 36 dB, il che significa che il frigorifero è piuttosto silenzioso e non disturberà eccessivamente la quiete di casa tua.

Capacità

Risp. Energia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Samsung RB29FERNDSA/ES Smart Line Frigorifero Combinato 290 Litri

Migliore Qualità Prezzo

Il punto forte del frigocongelatore Samsung RB29FERNDSA/ES Smart Line è l’ottimizzazione dello spazio in modo da avere tutti i tuoi alimenti organizzati nel modo migliore.

Pensa che è dotato di ripiani scorrevoli, in modo che sia comodo anche raggiungere i cibi che hai sistemato nella parte più lontana del ripiano (cioè verso il fondo del frigo).

Puoi tirare fuori con la massima facilità anche ciò che è dentro ai cassetti, dato che essi si estraggono completamente. In questo modo puoi sfruttare tutto lo spazio disponibile all’interno del cassetto riempiendolo del tutto.

Anche il balconcino presente nella parte interna dello sportello è grande e consente di riporre contenitori e bottiglie piuttosto ingombranti.

E’ presente anche un cestello (“grab ‘n go”, letteralmente “afferra e vai”) che puoi prendere e portare direttamente in tavola.

Ha un compressore Digital Inverter che modula la potenza in base alle necessità, consumando il meno possibile. La classe energetica è A+.

Grazie alla tecnologia No Frost l’umidità all’interno del frigo viene tenuta sotto controllo, in modo che non si formino brina, batteri o muffe.

Potrai trovare con facilità qualsiasi alimento all’interno del frigo grazie all’illuminazione LED a plafond che fornisce una luce uniforme.

Il rivestimento fonoassorbente contribuisce a ridurre la rumorosità.

Le dimensioni di questo frigorifero combinato sono 59,5 cm (larghezza) x 178 cm (altezza) x 66,8 cm (profondità), per una capacità totale pari a 290 litri.

Capacità

Risp. Energia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Akai AKFR200 Frigorifero Congelatore Libera Installazione

Questo frigorifero con congelatore della Akai è caratterizzato da dimensioni ridotte e quindi è perfetto per chi ha poco spazio in cucina o nell’angolo cottura.

In particolare le capacità totale è di 162 litri, di cui 100 riservati al frigorifero e 62 per il freezer.

Le dimensioni sono pari a 47,4 cm di larghezza x 50 cm di profondità x 149.6 cm di altezza.

La parte interna dello sportello del frigo ha tre ripiani, dei quali quello più alto è ad esempio adatto per contenere le uova.

Visto l’ingombro ridotto, non sarà ovviamente possibile riporre le bottiglie grandi in verticale nel balconcino dello sportello.

La classe energetica di questo elettrodomestico è A+.

E’ dotato di illuminazione interna a LED, che contribuisce quindi a mantenere basso il consumo di energia.

Il livello di rumore prodotto durante il funzionamento è pari a 42 dB.

Le porte sono reversibili e i piedini sono regolabili.

Capacità

Risp. Energia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Candy CFBD 2450/2ES Frigorifero Incasso 220L A+ con Congelatore

Si tratta di un frigorifero a doppia porta di marca Candy che ha un design pulito ed essenziale, dotato di porte reversibili.

E’ di colore bianco e i materiali con cui è realizzato renderanno semplice e pratica la pulizia del frigo.

Dato che è largo solo 54 cm è adatto anche a stare in spazi abbastanza stretti.

Le altre dimensioni sono pari a 54 cm di profondità e 144,4 cm di altezza.

La capacità totale è di 220 litri, che sono suddivisi in 183 litri per il frigo e 37 litri per il freezer.

Include un pratico cassetto per conservare al meglio i prodotti freschi come verdure, frutta, pesce, carne, formaggi e latticini in genere.

La parte interna dello sportello frigo è dotata di quattro ripiani a balconcino molto comodi per ottimizzare la disposizione di prodotti quali bottiglie, lattine, condimenti, salse, ecc.

La classe energetica è A+ e l’illuminazione interna è realizzata con luci LED.

Parliamo quindi di un elettrodomestico che non peserà troppo sulla tua bolletta elettrica!

Capacità

Risp. Energia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Hisense RT267D4AD1 Frigorifero Doppia Porta 205 Litri

Migliore A Basso Costo

Hisense RT267D4AD1 è un frigo disponibile in vari colori (questo è color Argento) e caratterizzato da una maniglia unica integrata che consente una comoda apertura dello sportello.

La capacità di questo frigo è di 205 litri totali, che sono internamente suddivisi in 164 litri per il vano frigorifero e 41 litri per il vano congelatore.

Le dimensioni sono pari a 54,2 cm (larghezza) x 55 cm (profondità) x 143,4 cm (altezza).

I ripiani interni sono in vetro e sono removibili o spostabili a piacimento per ottimizzare la disposizione degli alimenti.

I ripiani della porta frigo sono belli grandi così da poter ospitare anche le bottiglie più alte e voluminose.

Grazie alla classe energetica A+ potrai inoltre risparmiare denaro sui consumi di elettricità.

A livello di risparmio energetico bisogna anche sottolineare l’illuminazione interna è realizzata con LED, in modo da consumare poco e fornire una luce brillante per vedere bene tutto ciò che è presente dentro al frigo.

Puoi regolare la temperatura interna tramite un comodo termostato.

La rumorosità di questo modello è pari a 40 dB.

Capacità

Risp. Energia

Funzionalità

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Miglior Frigorifero?

Al momento dell’acquisto del tuo nuovo frigorifero, verifica attentamente le seguenti caratteristiche:

Frigorifero Combinato
  • Capacità e dimensioni
  • Risparmio energetico
  • Funzionalità
  • Rapporto Qualità / Prezzo

Tipologie di Frigoriferi

Vorrei innanzitutto fare un po’ di chiarezza sui diversi tipi di frigo che puoi trovare in commercio, e chiarire un po’ la relativa terminologia.

Frigoriferi a Libera Installazione

Questo termine indica quei frigoriferi che non sono destinati ad essere incassati dentro ad un mobile.

I frigo a libera installazione hanno quindi un design studiato per fare bella mostra di sé nella tua cucina, e necessitano soltanto di una presa elettrica nelle vicinanze.

Vengono prodotti modelli con design vintage, retrò o moderno in modo da abbinarsi al meglio con l’arredamento della cucina.

Frigocongelatore

In questa guida utilizzerò il termine frigorifero come sinonimo di frigocongelatore. Il nostro interesse infatti è quello di concentrarci sui modelli che includono un vano congelatore, detto anche freezer.

Frigoriferi a Doppia Porta

Si tratta dei classici modelli che hanno il portello del freezer in alto e quello del vano frigorifero in basso.

Per completezza voglio dirti che esistono anche modelli a porta singola, che hanno quindi un unico vano interno nel quale di solito una piccola parte è riservata al freezer (tale parte è solitamente chiusa da uno sportellino interno). In questa guida non ci interessano i frigoriferi monoporta, perché di solito hanno capacità molto limitata e sono meno pratici.

Frigoriferi Combinati

Sono quei modelli che hanno il vano congelatore al di sotto del vano frigo.

Questa soluzione permette di avere freezer con ancora maggiore capacità e quindi ben si adattano per fare scorta di prodotti surgelati.

Frigorifero Americano

Con questo termine si indica solitamente un frigorifero dalla capienza totale molto elevata, caratterizzato da due ante che si aprono in senso opposto.

Capacità del Frigo

I frigoriferi americani inoltre sono dotati di dispenser di acqua e ghiaccio integrati nello sportello. Questa funzionalità però necessita naturalmente di allacciamento alla rete idrica.

Capacità dei Migliori Frigoriferi

Dimensioni

Devi sempre controllare che le dimensioni del modello che ti interessa vadano bene per lo spazio che hai a disposizione nella tua cucina.

Prendi le misure dell’angolo in cui vuoi mettere il frigo e scegli un prodotto che si adatti perfettamente ad esse.

Di solito la misura più importante per un frigocongelatore è la larghezza, ma ti consiglio di verificare anche la profondità e l’altezza.

Capacità Frigo + Congelatore

Le dimensioni di un frigorifero non sono sempre indicative della sua capacità interna. E’ sempre meglio scegliere modelli che ottimizzano la capacità interna in relazione alle dimensioni.

A volte nelle specifiche del frigo che ti interessa potresti trovare l’indicazione sia della capacità lorda che della capacità netta. La capacità netta è quella che ci interessa di più, perché è lo spazio utile per contenere gli alimenti.

Dato che parliamo di frigocongelatori, è sempre opportuno controllare sia la capacità specifica del vano frigorifero che quella del freezer. Ovviamente se in famiglia fate largo uso di alimenti surgelati, ti conviene acquistare un modello che abbia una buona capacità del vano congelatore.

Organizzazione Spazio Interno

Il solo dato relativo alla capacità netta non ci dice tutto riguardo a quanti alimenti possiamo conservare nel nostro frigorifero.

Frigocongelatore Organizzazione Alimenti

L’organizzazione dello spazio interno è infatti cruciale per capire l’esatta quantità di cibo che possiamo tenere al freddo. Mi riferisco a quanti ripiani e cassetti ci sono all’interno del frigo e alla loro disposizione. Vediamo in dettaglio quali sono gli elementi e gli accessori da considerare in questo senso.

Ripiani

Verifica quanti ripiani ci sono nel vano frigorifero principale e controlla se tali ripiani possono essere spostati in altezza o rimossi.

Dato che ogni famiglia ha abitudini di acquisto diverse, è molto utile poter configurare i ripiani esattamente all’altezza desiderata.

E’ preferibile che i ripiani siano realizzati in vetro, inoltre sappi che esistono frigoriferi di alta fascia che hanno ripiani estraibili. Questo accorgimento è davvero comodo perché ti permette di estrarre il ripiano verso l’esterno e accedere con facilità anche alla parte più lontana di esso per prendere o collocare un alimento.

Cassetti

La maggior parte dei frigoriferi ha uno o più cassetti dedicati alla conservazione ottimale di alimenti freschi come per esempio verdura e frutta. Gli ortaggi infatti vanno conservati a una temperatura di circa 10 gradi, che solitamente si può trovare nella parte più bassa del vano frigo.

Alcuni modelli di qualità potrebbero anche avere un cassetto dedicato a pesce e carne, che necessitano temperature di conservazione nettamente più basse (comprese tra 1 e 3 gradi). Il cassetto per carne e pesce è detto anche chiller box.

Anche i formaggi freschi devono essere mantenuti a temperatura di circa 4 gradi, mentre quelli stagionati necessitano di una temperatura più alta (tra i 6 e i 10 gradi in base alla stagionatura).

Per ciò che riguarda l’organizzazione del vano congelatore, di solito i frigoriferi combinati hanno una celletta freezer chiusa da uno sportellino interno (per ottenere il massimo del freddo) e due cassetti nella parte più bassa. Ad esempio il mio frigo combinato ha il congelatore organizzato proprio così.

Balconcini

La parte interna dello sportello del vano frigo è solitamente attrezzata con vari ripiani tipicamente fatti a balconcino, in modo da poter ospitare oggetti alti come le classiche bottiglie di acqua, vino, birra, latte, succhi di frutta, ecc.

Spesso troverai tre ripiani a varie altezze, e il balconcino più in basso è dedicato a ospitare le bottiglie più grandi e alte. Ti consiglio di verificare sia la larghezza di questo balconcino (alcune bottiglie, per esempio quelle grandi di Coca Cola, hanno un certo spessore alla base) e soprattutto la distanza in altezza con il balconcino intermedio. Sapere questa distanza ti permette di capire se anche le bottiglie più alte possono essere disposte nel balconcino principale. La distanza tra i ripiani della porta frigo dipendono principalmente dall’altezza dell’elettrodomestico. A volte l’altezza dei balconcini è configurabile a piacimento.

Cassetti per Alimenti Freschi

Altri accessori

Vi sono alcuni accessori che possono aiutare a disporre alcuni tipi di alimenti ottimizzando lo spazio e conservandoli alla temperatura e umidità opportuna.

Controlla ad esempio se nel modello che vuoi comprare sono inclusi:

  • porta uova
  • vassoietto porta burro con coperchio
  • porta bottiglie
  • porta ghiaccio.

Se ti interessa, i nostri Esperti hanno scritto una guida dettagliata a come organizzare i cibi all’interno del frigorifero.

Migliori Frigoriferi: Risparmio Energetico

Come Fa il Frigo a Raffreddare

Il frigorifero è dotato di un circuito dentro al quale è presente un fluido refrigerante che viene portato ad alta pressione da un compressore e viene successivamente fatto passare attraverso una valvola che provoca una espansione del fluido che di conseguenza si raffredda.

Il fluido freddo entra poi nell’evaporatore, che è posto dentro al vano frigorifero, ed evaporando si riscalda togliendo calore dall’interno del frigo.

Il fluido a bassa pressione arriva infine al compressore, dove il ciclo ricomincia.

Questo principio di funzionamento è a livello teorico lo stesso dei condizionatori d’aria, e se sei interessato a saperne di più su questo argomento ti rimando al nostro approfondimento.

Chiaramente puoi impostare la temperatura che desideri all’interno del tuo frigorifero agendo sul termostato, la classica manopola che trovi all’interno di molti frigocongelatori. I frigoriferi più avanzati hanno pannelli di controllo a sfioramento o display touch per impostare i parametri di funzionamento.

Verifica sempre se il modello che vuoi comprare ha un unico termostato oppure due (uno per il frigo e uno per il freezer). Chiaramente avere la possibilità di impostare la temperatura dei due vani in maniera indipendente è sicuramente un vantaggio.

Etichetta Efficienza Energetica Frigocongelatore

Classe Energetica

Puoi trovare l’indicazione della classe di efficienza sull’etichetta energetica, che deve essere obbligatoriamente presente su ogni frigorifero.

Le migliori classi energetiche, ovvero quelle che garantiscono il minor consumo di elettricità, sono la A+++ (la migliore in assoluto), la A++ e la A+. Proprio per questo motivo dal 2012 in Europa non è più possibile produrre frigocongelatori che abbiano una classe di efficienza più bassa di A+.

Ovviamente la classe energetica non è l’unico parametro che determina il consumo di elettricità del tuo frigorifero. Altre variabili che influenzano il consumo energetico sono:

  • capacità del frigo: maggiore è la capacità e maggiore è il consumo. E’ abbastanza evidente che raffreddare un volume più grande implica maggiore necessità energetica.
  • temperatura di esercizio: più bassa è la temperatura che imposti, maggiore sarà la quantità di energia richiesta.
  • temperatura esterna: ebbene sì, anche la temperatura esterna impatta sul consumo di energia. Più caldo è nell’ambiente esterno, più il motore del frigo deve lavorare per tenere la temperatura interna costante. Ovviamente si raccomanda di non mettere il frigocongelatore vicino a fonti di calore.
  • frequenza con cui si aprono le porte del frigo: ogni volta che si apre una porta del frigo si fa entrare calore all’interno e questo implica un maggior dispendio di energia per riportare la temperatura interna al livello desiderato. In generale evita di lasciare la porta aperta a lungo. Altra cosa da evitare è quella di mettere in frigo alimenti ancora caldi.

Quanto Consuma Un Frigorifero?

Un frigorifero con capacità di 300 litri e classe energetica A+++ consuma al massimo 138 kWh/anno. Considerando un costo medio del kwh pari a 0,2 euro, spenderesti circa 28 euro all’anno.

Invece un frigo con capacità di 300 litri e classe A++ consuma al massimo 206 kWh/anno. Questo corrisponderebbe a una spesa di circa 41 euro all’anno.

Lo stesso frigorifero ma con classe A+ consuma al massimo 263 kWh/anno, per una spesa di circa 53 euro all’anno.

Come ho già detto il consumo effettivo dipende da vari fattori, e un utilizzo corretto del frigo può fare risparmiare molta energia.

Ecco la tabella del consumo massimo dei frigocongelatori in base alla classe di efficienza energetica e alla capacità, come da Regolamento UE/1060/2010:

CapacitàA+++A++A+ABCDEF
200 litri114171218285388492570647777
250 litri126189240314429543629715858
300 litri138206263344469594688782938
350 litri1492242853745096457478491019
400 litri1612423084035506968069161099
450 litri1732603304335907478659831180
500 litri18527735346263079892410511261
550 litri19729537649267184998411181341

Come Leggere l’Etichetta Energetica di un Frigorifero

Sull’etichetta sono chiaramente riportate le classi energetiche da A+++ a D una sotto l’altra, e una freccia nera indica la classe del prodotto acquistato. Sulla freccia nera per maggiore chiarezza è riportata anche la dicitura della classe stessa (A++ nell’esempio).

Più in basso troviamo l’indicazione del consumo in kWh/anno, e sul fondo troviamo tre simboli:

  • il simbolo del cartone di latte indica la capacità del vano frigorifero in litri.
  • il simbolo del fiocco di neve indica la capacità del vano freezer in litri. Le stelline subito sotto al fiocco di neve inoltre indicano la classe di congelamento (vedi prossimo capitolo) del freezer stesso.
  • il terzo simbolo in basso a destra indica il livello di rumore del frigorifero durante il funzionamento. Questo valore è espresso in decibel (dB).

Classi di Congelamento

Come ti ho appena spiegato, sull’etichetta energetica è indicata la classe di congelamento.

Vediamo quali sono le possibili classi di congelamento, e il loro significato:

StellineTemperaturaSignificato
Stelle congelatore 1-6 °CPermette di conservare gli alimenti presurgelati (no freschi) solo per un periodo breve, circa una settimana.
Stelle congelatore 2-12 °CPermette di conservare gli alimenti presurgelati (no freschi) per al massimo un mese.
Stelle congelatore 3-18 °CConsente di conservare fino a un anno alimenti presurgelati (no freschi).
stelle congelatore 3+1-18 °CConsente di conservare fino a un anno sia alimenti presurgelati che freschi.

Se ti interessa saperne di più sui congelatori a pozzetto, ti consiglio di leggere la nostra guida.

Perché nel Frigo si Forma il Ghiaccio?

L’aria contiene una certa quantità di vapore acqueo (la cosiddetta “umidità dell’aria”) e a basse temperature una parte del vapore si condensa formando goccioline d’acqua.

Tali goccioline possono ghiacciare, soprattutto nella zona più fredda del frigocongelatore cioè in prossimità dell’evaporatore.

Design Frigorifero

Vi sono frigo che hanno accorgimenti per fare in modo di diminuire la brina che si forma al loro interno: vediamo quali sono.

Frigoriferi Statici

Questa tipologia non dispone di un sistema di circolazione dell’aria interna. In queste condizioni è normale la formazione di goccioline di acqua ed eventualmente di brina.

Se hai un frigo statico dovrai periodicamente sbrinarlo manualmente.

Frigoriferi Ventilati

Sono dotati di una ventola che genera circolazione d’aria all’interno del frigo. Questo permette di ridurre la condensa e la formazione di ghiaccio, ma non di eliminarla.

Anche questi modelli hanno quindi bisogno di essere sbrinati manualmente di tanto in tanto, anche perché la formazione di ghiaccio rende meno efficiente il processo di refrigerazione.

Frigoriferi Total No Frost

I frigocongelatori Total No Frost hanno un sistema di ventilazione interna a funzionamento continuo e sono in grado di trattare l’aria in modo da ridurne ulteriormente l’umidità al punto di evitare la formazione di brina.

La ridotta percentuale di umidità ha anche il vantaggio di permettere una migliore conservazione degli alimenti. In particolare i batteri proliferano più lentamente, ed è quindi più raro che si sviluppino muffe e cattivi odori all’interno del frigo.

Non necessitano quindi di sbrinamento manuale, ma dato che generano aria secca occorre proteggere gli alimenti freschi con la pellicola per evitare che si secchino a loro volta.

Frigoriferi Partial No Frost

Questi modelli hanno la cella frigorifera di tipo ventilato (per non seccare troppo l’aria e gli alimenti freschi), mentre la cella freezer è di tipo No Frost in modo che all’interno di essa non si formi il ghiaccio.

Altre Funzionalità

Frigorifero Americano

Porte reversibili

Alcuni modelli hanno la possibilità di cambiare il verso di apertura delle porte. I frigoriferi con porte reversibili infatti sono predisposti per avere gli ancoraggi su entrambi i lati, in modo che sia possibile smontare le porte e rimontarle sul lato opposto.

Display

Certi frigoriferi sono dotati di un display esterno che mostra le impostazioni di funzionamento scelte e le temperature di esercizio.

Alcuni frigoriferi di alta fascia possono avere monitor touch anche molto grandi (ad esempio display da 21 pollici) che consentono non solo di configurare e tenere sotto controllo il funzionamento dell’elettrodomestico, ma anche di navigare su Internet e quindi di visualizzare ricette di cucina, fare shopping online e altro.

Tali display touch possono avere anche altre funzionalità, come per esempio:

  • calendario, per ricordare gli impegni di tutti i membri della tua famiglia
  • lista della spesa
  • lista delle cose da fare
  • lavagna interattiva.

Vi sono inoltre frigoriferi Samsung che sono in grado di duplicare le immagini della tua Smart TV Samsung in modo che puoi gustarti i tuoi programmi preferiti direttamente dal display del frigorifero!

Illuminazione LED

Al giorno d’oggi l’illuminazione interna dei frigoriferi è quasi sempre realizzata con luci o pannelli a LED.

Questo tipo di soluzione infatti è in grado di fornire una luce uniforme ma è anche economica in termini di consumo energetico.

Dispenser di Acqua e Ghiaccio

Funzionalità tipica dei frigoriferi americani, l’erogazione di acqua e ghiaccio implica il collegamento del frigorifero alla rete idrica.

Piedini Regolabili

Per una perfetta disposizione dell’elettrodomestico anche su pavimenti leggermente inclinati risulta molto utile la possibilità di regolare i piedini in altezza.

Lascia un commento