Confronto tra i Migliori Ferri da Stiro a Vapore Senza Caldaia
Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Braun TS735TP TexStyle 7 | Potenza 2400 W Colpo Vap. 150 g Anticalcare Protez. Delicati | Guarda su Amazon! | |||
AEG Db 1720 | Potenza 2200 W Autopulente | Guarda su Amazon! | |||
Imetec ZeroCalc Z1 2800 | Potenza 2200 W Colpo Vap. 130 g Anticalcare | Guarda su Amazon! | |||
Philips GC4564/20 Ferro Azur | Potenza 2600 W Colpo Vap. 240 g Anticalcare Antigoccia | Guarda su Amazon! | |||
Rowenta DW6040 Eco Intelligence | Potenza 2500 W Colpo Vap. 180 g Anticalcare Piastra 400 Fori Punta Precisione Risp. Energia | Guarda su Amazon! | |||
Rowenta DW9230 Steam Force | Potenza 2750 W Colpo Vap. 220 g Anticalcare Antigoccia Piastra 400 Fori Risp. Energia | Guarda su Amazon! | |||
Bosch TDA503001P | Potenza 3000 W Colpo Vap. 200 g Funzione Pulizia Tripla | Guarda su Amazon! |
Nell’approfondimento di oggi vorrei parlarti di come scegliere i migliori ferri da stiro a vapore senza caldaia e delle loro caratteristiche tecniche principali.
Chiariamo subito che il termine ferro da stiro senza caldaia indica in realtà un tipo di ferro a vapore senza caldaia esterna. Questi ferri da stiro hanno quindi il serbatoio dell’acqua incorporato tra il manico e la piastra, e hanno una mini caldaia per generare il vapore.
L’obiettivo è trovare il ferro senza caldaia più adatto per le tue esigenze, in modo da rendere la stiratura meno faticosa e risparmiare tempo.
Se siete ad esempio in diversi in famiglia e ti capita spesso di dover stirare capi molto spiegazzati allora ti consiglio di acquistare un ferro potente (almeno 2200 W) e con la funzionalità del colpo di vapore (che ti permetterà di eliminare anche le pieghe più difficili).
Un ferro potente consente anche di risparmiare tempo di stiratura, e questo aspetto per chi deve stirare spesso è sicuramente molto importante!
Vediamo allora assieme una lista dei ferri da stiro a vapore senza caldaia preferiti dalla nostra Redazione, sperando che tra essi tu possa trovare quello più giusto per te!
Quali Sono i Migliori Ferri da Stiro a Vapore Senza Caldaia?
Braun TS735TP TexStyle 7 Ferro da Stiro a Vapore
Grazie ai suoi 2400 watt di potenza e al getto di vapore triangolare questo Braun TS735TP TexStyle 7 permette risultati di stiratura eccellenti nel minor tempo possibile.
Se poi sui tuoi capi di lino o di seta ci fosse qualche piega particolarmente ostinata potrai usare il colpo di vapore a 150 g/min per rimuoverle senza fatica!
La piastra in Eloxal resistente ai graffi e il sistema anticalcare mantengono il ferro in efficienza e gli garantiscono una lunga vita utile.
L’accessorio Textile Protector si aggancia con semplicità alla piastra e consente una stiratura rispettosa dei tessuti più delicati senza rischio che si rovinino.
Il serbatoio dell’acqua ha una capacità pari a 400 ml e riempirlo ti sarà facile dato che è dotato di un’apertura molto ampia.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
AEG Db 1720
AEG Db 1720 ha una potenza di 2200 Watt e un getto di vapore fino a 90 g così da permetterti di stirare facilmente anche capi difficili e pieni di pieghe ostinate.
La piastra antigraffio è realizzata in acciaio inox e scorre bene su tutti i tipi di tessuto. Essa consente inoltre una distribuzione efficace del vapore grazie ai suoi 25 fori.
Potrai comunque variare l’intensità del vapore selezionando uno dei due livelli disponibili.
Comoda anche la funzione autopulente che mantiene il ferro in efficienza più a lungo.
Si tratta di un ferro sicuro anche perché è provvisto di una spia che ti segnala quando la temperatura della piastra diventa inferiore a 40 °C.
Il serbatoio ha una capacità di 250 ml e il cavo è lungo 2 metri.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Imetec ZeroCalc Z1 2800 Ferro da Stiro con Tecnologia Anticalcare
Questo modello ZeroCalc Z1 2800 è caratterizzato da una potenza pari a 2200 W e da una piastra in ceramica in grado di consentire un elevato livello di scorrevolezza distribuendo il calore in maniera uniforme.
Questa piastra è progettata per non aderire ai tessuti ed è inoltre facile da pulire e resistente ai graffi.
La tecnologia ZeroCalc di Imetec include due diversi tipi di protezione anticalcare e quindi garantisce una lunga vita al tuo ferro da stiro a vapore!
Innanzitutto è dotato di uno speciale filtro a scambio ionico che riduce la formazione del calcare all’interno del ferro.
C’è inoltre la funzione di auto pulizia della piastra che rimuove i residui di calcare evitando che i fori si ostruiscano.
Il colpo di vapore da 130 g ti sarà utilissimo per averla vinta sulle pieghe più complicate!
E’ possibile selezionare l’intensità del vapore e puoi anche impostare la modalità Eco che ti consentirà di tenere sotto controllo i costi in bolletta elettrica.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Philips GC4564/20 Ferro Azur
Philips GC4564/20 Ferro Azur è dotato di piastra SteamGlide Advanced resistente ai graffi e caratterizzata da una eccellente scorrevolezza.
Ha un sistema anti goccia che evita la fuoriuscita di goccioline d’acqua, per evitare di macchiare gli indumenti durante la stiratura.
La potenza è di ben 2600 W, che permette un riscaldamento rapido e un vapore di 50 g/min in modalità continua.
Consente inoltre un colpo di vapore di ben 240 g, che penetra in profondità nei tessuti rimuovendo anche le pieghe più ostinate.
Molto utile la funzionalità di spegnimento automatico. Se il ferro viene lasciato fermo in orizzontale si spegne dopo 30 secondi di inattività. Quando invece il ferro viene lasciato sull’appoggio si spegne dopo 8 minuti.
Il serbatoio è piuttosto capiente, contiene infatti 300 ml di acqua.
Il sistema Quick Calc Release consente di raccogliere automaticamente i residui di calcare, che vanno a finire nell’apposito contenitore. Il contenitore del calcare è facilmente rimuovibile, quindi potrai mantenere il tuo ferro in efficienza con grande semplicità!
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Rowenta DW6040 Eco Intelligence
Rowenta DW6020 Eco Intelligence ha la piastra MicroSteam 400 HD 3De in acciaio inox, che ha ben 400 microfori in modo da distribuire il vapore in maniera perfettamente omogenea!
La finitura laser della piastra ne garantisce la resistenza ai graffi. La punta inoltre è profilata per permetterti di accedere facilmente ai punti più complessi da stirare (come per esempio colletti, cuciture, ecc).
Grazie alla potenza pari a 2500 W e al getto di vapore da 180 grammi avrai la meglio su qualsiasi piega, anche quelle più ostinate!
Quando invece usi il vapore in modalità di erogazione continua il flusso di vapore ha una intensità pari a 45 g/minuto.
L’impugnatura ergonomica è studiata per donarti comfort durante le sessioni di stiratura, in modo da non affaticare il tuo braccio.
E’ dotato di una protezione integrata che minimizza la formazione di calcare all’interno del ferro, mentre l’impostazione anticalcare mantiene in efficienza la fuoriuscita del vapore.
La tecnologia Eco Steam permette di risparmiare fino al 30% di energia (rispetto ad un normale ferro Rowenta da 2500 W) senza penalizzare le prestazioni.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Rowenta DW9230 Steam Force
Rowenta DW9230 Steam Force è un ferro da stiro a vapore ad alte prestazioni, con potenza elettrica di ben 2750 W che garantisce un riscaldamento rapido.
Il getto di vapore arriva addirittura a 220 g, e questo è possibile grazie ad una pompa elettronica che fa in modo che fino al 35% di vapore in più entri in profondità nel tessuto. Eliminerai anche le pieghe più difficili, perfino dai tessuti spessi.
Questo ferro è dotato della funzione di regolazione automatica del vapore. In erogazione continua genera 50 grammi di vapore al minuto.
La piastra Micro Steam 400 Profile in acciaio inox ha i bordi arrotondati ed è dotata di 400 micro fori per diffondere il vapore in maniera uniforme e garantire la massima scorrevolezza.
La piastra è inoltre resistente ai graffi grazie alla finitura laser, e la punta profilata col suo getto concentrato di vapore ti consente di eliminare le pieghe dai punti più difficili.
Quando il ferro viene lasciato immobile, l’erogazione del vapore viene automaticamente arrestata per risparmiare energia ed aumentare l’autonomia del serbatoio (che ha una capacità di 350 ml).
E’ inoltre in grado di generare vapore in posizione verticale, per trattare tende ed altri capi appesi.
Include la funzione anti gocciolamento, per evitare di macchiare i tessuti durante la stiratura a bassa temperatura.
La funzione anti calcare evita l’accumulo eccessivo di calcare all’interno del ferro, e lo mantiene efficiente più a lungo.
Altra nota positiva è l’impugnatura, molto comoda anche per sessioni di stiratura prolungate.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Bosch TDA503001P
Bosch TDA503001P è un ferro da stiro a vapore caratterizzato dalla piastra Ceranium Glissèe, che ha i fori disposti su tre zone e ha delle scanalature che permettono una ottima distribuzione del vapore e una eccellente scorrevolezza.
E’ dotato inoltre di punta sagomata per raggiungere e stirare facilmente cuciture, bottoni, colletti e tutti i punti più complessi da trattare.
La potenza è di 3000 W e il vapore può inoltre essere regolato su quattro livelli.
Molto utile la possibilità di erogare vapore in verticale, per stirare tende, completi, ecc.
Il serbatoio ha una capacità di 350 ml.
Questo ferro manterrà prestazioni di stiratura inalterate a lungo dato che è dotato sia di funzione anticalcare che di autopulizia degli ugelli.
Press. Vapore
Funzionalità
Qualità Prezzo
Come Scegliere il Miglior Ferro da Stiro a Vapore Senza Caldaia?
Quando stai acquistando un ferro a vapore senza caldaia, deve tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Pressione del Vapore e Colpo di Vapore
- Funzionalità (Piastra, Capacità Serbatoio, Ergonomia, Sistema Anticalcare)
- Qualità Prezzo
Qual’è la Potenza dei Ferri da Stiro a Vapore Senza Caldaia?
La potenza elettrica dei migliori ferri a vapore senza caldaia è solitamente attorno ai 2000 – 2500 Watt o poco più.
Il valore della potenza è importante perché contribuisce a determinare il tempo che ci mette il ferro per arrivare in temperatura e pronto per erogare il vapore. Inoltre la potenza elettrica viene utilizzata anche nel processo di produzione del vapore e quindi incide direttamente sull’intensità del flusso di vapore.
Devi però considerare che a un più alto livello di potenza corrispondono consumi maggiori e perciò maggiori costi in bolletta. Interessanti in questo senso sono i modelli eco che sono particolarmente efficienti e riescono, pur con una potenza minore, ad avere ottime prestazioni.
Pressione del Vapore
Parliamo adesso del serbatoio dei ferri a vapore senza caldaia. In questo tipo di ferri da stiro la capacità del serbatoio dell’acqua (che si misura in litri o millilitri) è necessariamente limitata. Se ti serve una autonomia molto lunga, potresti dare una occhiata alla nostra guida su come scegliere un ferro a vapore con caldaia.
L’acqua del serbatoio viene riscaldata all’interno della mini caldaia e si trasforma in vapore. Verifica sempre la quantità di vapore che il modello che ti interessa è in grado di erogare in modalità continua! Ricordati che l’intensità del getto di vapore si misura in grammi al minuto (g/min).
Particolarmente interessante è la funzionalità del cosiddetto colpo di vapore, che non tutti i ferri hanno e che è davvero utilissima nell’eliminare le pieghe più ostinate.
Pensa per esempio se stai stirando un capo di vestiario con pieghe particolarmente ostiche (ad esempio un tessuto molto spesso e asciutto): avere la possibilità di generare un breve getto di vapore molto intenso proprio quando il ferro è sopra a una piega difficile ti permetterà di eliminarla!
La forza del colpo di vapore si misura in grammi al minuto, e un valore più alto indica che il vapore esce con maggiore intensità e può quindi penetrare maggiormente in profondità nel tessuto.
Come è Fatto un Ferro da Stiro a Vapore Senza Caldaia?
Come è Fatta la Piastra di un Ferro da Stiro a Vapore?
La piastra è uno dei componenti più importanti in assoluto per un ferro da stiro a vapore.
Le piastre possono essere costruite in diversi materiali, che hanno la caratteristica comune di essere ottimi conduttori di calore.
I più diffusi materiali di costruzione per le piastre sono:
- acciaio inox: noto per la sua resistenza alla ruggine e durabilità nel tempo, l’acciaio inox ha anche ottime doti di scivolamento.
- ceramica: è meno resistente rispetto all’acciaio inox, ma ha la capacità di distribuire il calore in maniera omogenea in tutti i punti della piastra, risultando in una stiratura uniforme.
- teflon: viene usato nelle piastre dei ferri da stiro perchè scivola molto bene sui tessuti.
- alluminio: è noto per la sua resistenza ma anche per la sua leggerezza.
Un altra aspetto fondamentale nelle piastre dei ferri a vapore è la distribuzione dei fori per la fuoriuscita del vapore.
Anzitutto verifica che la massima concentrazione di fori sia presente nella punta della piastra. La punta serve infatti per lavori di precisione e per stirare i punti più difficili e gli angoli, e serve quindi la massima intensità di vapore.
Controlla anche la distribuzione dei fori nel resto della superficie della piastra. Più fori ci sono, e più uniformemente distribuiti essi sono, più risulterà omogenea l’erogazione del vapore sull’area di tessuto dove poggia il ferro. Attenzione però perché un maggior numero di fori significa anche che l’autonomia di stiratura a vapore diminuisce, poiché viene erogata una maggior quantità di vapore a parità di tempo.
Come si Regola la Temperatura di un Ferro da Stiro?
Dato che ti troverai a dover stirare molti tipi di tessuti, ognuno con le sue caratteristiche di delicatezza o robustezza, dovrai selezionare la giusta temperatura per ogni tessuto.
Praticamente tutti i ferri da stiro hanno una ghiera tramite la quale è possibile selezionare la temperatura manualmente. Di solito i diversi tipi di tessuto sono chiaramente indicati, in modo da poter selezionare in maniera molto semplice l’impostazione più opportuna per il capo che stai stirando.
Ci sono anche ferri da stiro che hanno la funzione di regolazione automatica della temperatura.
Ergonomia
Accertati che il manico del ferro da stiro abbia una impugnatura comoda, e fatta con materiali antiscivolo.
L’ergonomia del manico è quindi importante per farti fare meno fatica soprattutto se stiri spesso.
Anche la leggerezza del ferro è un fattore da tenere in considerazione: più leggero è il ferro, e più facile sarà manovrarlo.
Domande Frequenti – FAQ
Come si Controlla il Flusso di Vapore nei Migliori Ferri da Stiro Senza Caldaia?
Nei ferri a vapore di buona qualità è sempre presente la possibilità di regolare l’intensità del vapore su vari livelli predefiniti. In questo modo sarai tu a scegliere quale pressione di vapore utilizzare in ogni situazione. Alcuni ferri hanno anche la regolazione automatica del vapore.
Pratica è anche la possibilità di impostare l’erogazione di vapore in continuo, per risparmiare tempo ed avere una stiratura il più possibile uniforme.
Interessante infine la possibilità di generare vapore anche quando il ferro è in posizione verticale. Se vuoi stirare capi appesi o di superficie molto ampia, come ad esempio una tenda, questa funzione ti sarà molto utile.
Il Sistema Anticalcare è Importante?
Il calcare riduce progressivamente l’efficienza del tuo ferro da stiro a vapore fino a comprometterne il funzionamento.
Hai presente quando i fori della piastra iniziano a otturarsi e il vapore non esce più con la stessa potenza? Inoltre il calcare si accumula anche all’interno del ferro!
E’ quindi fondamentale la presenza di un sistema anticalcare che permetta di rimuovere gli accumuli in modo semplice e pratico.
Rimuovendo il calcare su base regolare potrai mantenere l’efficienza del ferro più a lungo, soprattutto in termini di erogazione del vapore.