Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Imetec Succovivo Pro 2000 | 300 W 48 rpm 3 Filtri | Guarda su Amazon! | |||
Melchioni Family Vega | 150 W 55 rpm | Guarda su Amazon! | |||
Kenwood JMP400WH PureJuice | 140 W 60 rpm | Guarda su Amazon! | |||
H.Koenig GSX12 | 400 W 60 rpm | Guarda su Amazon! | |||
AMZCHEF GM3001 | 150 W 50 – 110 rpm 2 Modalità | Guarda su Amazon! |
Buongiorno amici di TiSuggerisco.com, in questa guida parleremo dei migliori estrattori di succo a freddo.
L’estrattore di succo, talvolta conosciuto anche come masticatore, è un piccolo elettrodomestico che estrae il succo dalla frutta e dalla verdura con delicatezza e a freddo.
Nella vita quotidiana può essere un valido aiuto per includere nella dieta tutti i nutrienti preziosi del mondo vegetale ottenendo estratti gustosi da bere. È utilissimo per tutta la famiglia, per grandi e bambini.
Gli estrattori di succo di buona qualità hanno una velocità di lavoro non troppo alta per preservare invariati i nutrienti presenti all’interno di frutta e verdura cosicché il tuo corpo ne trarrà il massimo vantaggio.
Sebbene questi apparecchi esistano dal 1934, solo negli ultimi anni grazie ai miglioramenti tecnologici hanno riscosso un grande successo, diventando un elettrodomestico di punta, presente nella maggior parte delle cucine italiane.
Se desideri prepare un sacco di buoni succhi, ricchi di enzimi, oligoelementi, vitamine e minerali che contribuiscono a migliorare la tua vita e la tua salute, allora devi assolutamente procurarti un estrattore di succo a freddo.
In commercio però ce ne sono tantissimi tipi e non è facile capire quali sono i migliori. Continua quindi a leggere questa guida realizzata dai nostri Esperti. Comincio subito con la lista dei migliori estrattori di succo a freddo selezionati dalla nostra Redazione e poi ti spiego quali sono loro le caratteristiche principali da valutare in fase di acquisto.
Quali Sono i Migliori Estrattori di Succo a Freddo?
Imetec Succovivo Pro 2000
Imetec SuccoVivo PRO 2000 è un estrattore di succo professionale a uso domestico che esalta l’azione benefica di frutta e verdura per la salute e la bellezza del corpo.
È ideale per preparare, con semplicità e velocità, estratti di frutta e verdura che sono indispensabili per una dieta ricca di vitamine e minerali.
Introduci gli ingredienti tramite il doppio imbocco: quello largo 75 mm per frutta e verdura intera o a pezzi grossi e quello da 45 mm per alimenti più piccoli.
Con questo estrattore di succo puoi anche ottenere latte vegetale per gli intolleranti al lattosio, gelati, sorbetti, vellutate e salse. Inoltre grazie alla sua potenza di 300 W e agli ingranaggi in acciaio, consente di preparare anche le granite.
Si basa su una spremitura a freddo potendo ruotare a 48 giri/min. Come risultato mantiene il 100% delle vitamine e il sapore naturale della frutta e della verdura fresca.
L’estrattore di succo Imetec SuccoVivo PRO 2000 può lavorare ininterrottamente fino anche a 30 minuti e risulta pure silenzioso.
Come accessori include:
- Filtro a maglia stretta: per succhi puri, vellutate e latte vegetale.
- Filtro a maglia larga: per succhi ricchi di fibre benefiche per l’organismo.
- Accessorio per realizzare granite e sorbetti.
- Filtro Beauty: l’estrattore di succo ti permette perfino di realizzare in casa maschere viso e corpo 100% naturali.
- Ricettario “Crea le tue maschere di bellezza naturali” a cura di Lisa Casali che ti insegna come creare prodotti di bellezza con questo versatile estrattore di succo a freddo.
Potenza
Funzionalità
Praticità
Qualità Prezzo
Melchioni Family Vega
Questo estrattore di succo a freddo della Melchioni ti aiuterà a migliorare la alimentazione con un apporto regolare e quotidiano di preziosi micronutrienti.
Il suo motore da 150 W lavora alla bassissima velocità di 55 rpm riducendo al minimo l’ossidazione e il degrado di vitamine ed enzimi salutari. Il succo così preparato mantiene la freschezza a lungo.
Per la salvaguardia della tua salute e dell’ambiente è realizzato con materiali atossici ed è privo di Bisfenolo A e Bisfenolo S.
Il design, sviluppato in verticale, si rivela semplice e raffinato. Grazie ai piedini antiscivolo è anche perfettamente stabile sul piano di lavoro.
Il Vega si monta e si smonta facilmente. In pochi minuti è pronto per processare i vegetali e altrettanto in fretta puoi separarlo nei suoi componenti per un’efficace pulizia.
Il contenitore del succo e quello delle bucce hanno una capacità di 800 ml.
Potenza
Funzionalità
Praticità
Qualità Prezzo
Kenwood JMP400WH PureJuice
L’estrattore di succo Kenwood JMP601SI PureJuice da 140 W estrae fino all’ultimo goccio di pura bontà da qualunque ingrediente lavorato.
Pressa e spreme gli ingredienti, con il massimo rispetto per tutte le sostanze nutritive grazie alla bassa velocità di rotazione.
La spremitura lenta (60 rpm) infatti consente di ridurre il surriscaldamento e l’ossidazione. L’estrattore di succo lavora frutta e verdura in modo delicato senza danneggiare le sostanze nutritive importanti.
In questo modo il sapore e il colore naturale del succo si conservano più a lungo.
Con la capiente caraffa puoi spremere una grande quantità di frutta e verdura in una sola volta. Al termine della spremitura, raccogli fino a un litro di succo senza sporcare niente in cucina grazie al sistema salva-goccia.
Separa la parte più fibrosa con facilità. Essa finisce nell’apposito raccoglitore da 1,3 litri e può essere impiegata per altre ricette in cucina.
Potenza
Funzionalità
Praticità
Qualità Prezzo
H.Koenig GSX12
Con l’estrattore a freddo H.Koenig GSX12 estrai il meglio dalla tua frutta e verdura e fai scorta di vitamine. Prepara succhi freschi, sani e saporiti senza rovinare i principi nutritivi.
Infatti la sua tecnologia a bassa pressione, a bassa velocità (60 rpm) e a eliche senza pale assicura una qualità di succo con il massimo beneficio nutrizionale: niente ossidazione e minimo di spreco.
Rispetto a una centrifuga tradizionale ottieni il 30% di succo in più.
È costituito da un motore a 400 W che risulta molto silenzioso. Il corpo è in acciaio inossidabile mentre le caraffe per il succo e per la polpa sono in plastica. Include anche una spazzola per la pulizia.
Potenza
Funzionalità
Praticità
Qualità Prezzo
AMZCHEF GM3001
L’estrattore di succo AMZCHEF può lavorare su 2 modalità per estrarre vari frutti e verdure (comprese le verdure a foglia). Quella Soft ha una velocità compresa tra 50 e 60 rpm ed è ideale per frutta e verdura morbide e succose come arancia, uva, sedano, cetriolo. Le modalità Hard va da 100 a 110 rpm e serve per processare frutta dura come mela, carota e zenzero.
L’estrazione del succo è estremamente efficace e data la bassa velocità si evita l’ossidazione e il degrado delle vitamine e degli altri alimenti salutari. Il succo può essere conservato in frigo per un massimo di 72 ore.
Il motore da 150 W funziona a meno di 60 dB e quindi non disturba chi ti sta intorno.
Dopo l’utilizzo si può facilmente pulire con la spazzola in dotazione oppure puoi mettere tutte le parti staccabili in lavastoviglie.
La confezione include anche 2 bottiglie da viaggio per portare sempre con te i tuoi succhi preferiti.
Potenza
Funzionalità
Praticità
Qualità Prezzo
Come Scegliere il Miglior Estrattore di Succo?
Ecco gli aspetti fondamentali da valutare nel momento in cui stai cercando un nuovo estrattore di succo:
- Potenza
- Funzionalità
- Praticità
- Rapporto Qualità Prezzo.
Come Funziona un Estrattore di Succo
L’estrattore di succo a freddo basa il suo funzionamento su un componente chiamato coclea.
La coclea è una vite che rimpiazza quello che per un frullatore sono le lame. Invece di sminuzzare la frutta e la verdura, spreme gli ingredienti sfruttando la potenza della pressione generata dalla velocità con cui vengono processati.
È senz’altro il pezzo più importante dell’estrattore di succo e spesso ne determina il prezzo.
Come è Fatto un Estrattore di Succo a Freddo
Negli estrattori di succo, oltre alla già citata coclea, esistono anche altre componenti importanti.
Il motore elettrico serve proprio a generare la forza necessaria per l’estrazione. Può funzionare sia con corrente continua (DC) che alternata (AC). I motori migliori sono quelli AC che girano fino a 80 rpm (giri al minuto) perché sono efficienti e si scaldano poco.
A seconda dell’estrattore scelto è possibile trovare due tipi di filtri: quello classico e quello in Ultem o Tritan, che sono materiali più resistenti e sicuri.
I filtri classici permettono di ottenere un buon succo, sono economici ma durano meno nel tempo.
I filtri di ultima generazione, invece, sono più costosi ma durano più a lungo e sono realizzati con plastiche non nocive. Lo scopo del filtro è quello di fare da barriera, per separare il succo dalle fibre. Più il filtro è fine, più il succo sarà vellutato e liscio.
Gli estrattori di succo di buona qualità hanno in dotazione più di un filtro cosicché tu possa decidere che tipo di prodotto vuoi ottenere.
Il succo estratto, dopo essere passato attraverso il filtro, confluisce nella brocca. La capienza tipica è compresa tra i 300 ml e 1 litro. Certi estrattori di succo a freddo hanno brocche con sistema anti goccia che evitano di sporcare la cucina quando si versa il succo nei bicchieri.
Per inserire gli ingredienti invece si usa la bocca di ingresso e il pestello per spingerli. Oggi esistono estrattori di succo che hanno bocche larghe per cui non c’è più bisogno di tagliare la frutta in pezzi troppo piccoli.
Potenza degli Estrattori di Succo a Freddo?
Gli estrattori di succo più economici hanno un’autonomia di lavoro che arriva al massimo a 10 minuti e che rendono necessari altri 20 minuti circa di riposo tra una ripresa e l’altra per far sì che il motore si raffreddi.
Questi modelli sono sconsigliati per chi ha bisogno di produrre grandi quantità di succo (magari se si ha una famiglia numerosa).
Per utilizzi più intensi si consiglia di prendere estrattori di succo più potenti, alcuni hanno motori che arrivano anche a 800 W.
Funzionalità dei Migliori Estrattori di Succo a Freddo
Anche se l’estrattore di succo di base è uno strumento molto semplice, i produttori dei migliori marchi hanno lavorato molto per renderlo sempre più flessibile e adatto a produrre tante ricette così da soddisfare le esigenze più disparate.
Tanto per cominciare alcuni estrattori di succo sono in grado di produrre succhi con diversa consistenza grazie a diversi filtri intercambiabili.
Ma non finisce qui perché la varietà di prodotti che possono essere realizzati con modelli più avanzati è davvero incredibile e ti lascerà senza parole.
Ti basti pensare che si possono produrre anche granite, sorbetti, latte vegetale e perfino creme di bellezza!
Praticità
Oltre che efficiente un estrattore di succo a freddo deve essere anche pratico. Ci sono quindi alcune caratteristiche che dovresti tenere presente che possono migliorare notevolmente il suo utilizzo in cucina.
- Larghezza della bocca di ingresso: se la bocca di ingresso è troppo piccola, significa che la frutta e la verdura va sminuzzata in pezzi piccoli prima di essere lavorata. Meglio propendere per estrattori di succo con bocca larga o con bocche intercambiabili di diversa dimensione.
- Piedini antiscivolo: di per sé un estrattore di succo è uno strumento stabile sul piano di lavoro, ciononostante i piedini antiscivolo possono essere un’ulteriore sicurezza.
- Facilità di smontaggio: un estrattore di succo deve essere facile da montare e smontare per velocizzare le operazioni di pulizia. Un facile smontaggio permette anche di riporre l’oggetto dentro un mobile quando non è utilizzato.
- Dimensioni: c’è chi preferisce estrattori di succo piccoli in modo da tenerli sempre in vista e a portata di mano senza ingombrare troppo la cucina, e chi invece li vuole grandi per produrre tanto succo. Fai la tua scelta!
- Silenziosità: se pensi di usare l’estrattore anche nelle ore più tarde dovresti prendere in considerazione anche questo aspetto. Tipicamente gli estrattori di succo più silenziosi producono intorno ai 30 dB di rumore.
Domande Frequenti – FAQ
Quali Sono i Migliori Marchi di Estrattori di Succo a Freddo?
Il processo di estrazione di succo da frutta e verdura va svolto con particolare dovizia se si vogliono mantenere integri i principi nutritivi. Ecco perché bisogna adottare sofisticate tecniche di estrazione.
Ti consiglio quindi di rivolgerti principalmente verso prodotti di marchi consolidati nel settore dei piccoli elettrodomestici da cucina. Per aiutarti ho deciso di proporti questa lista dei migliori marchi di estrattori di succo a freddo:
- Imetec
- Philips
- Kenwood
- Melchioni
- Moulinex
- H.Koenig.
Come si Usa un Estrattore di Succo?
Per prima cosa taglia gli ingredienti in pezzi grandi quanto la bocca dell’estrattore. Non sbucciare la frutta però! In questo modo conserverai molte sostante nutrienti in essa contenuta.
Poi inserisci la frutta e la verdura ben lavate (meglio se provenienti da agricoltura biologica) nell’estrattore di succo e attiva il processo di estrazione.
Ricorda di non far funzionare l’estrattore per periodi troppo prolungati, leggi il libretto di istruzioni per maggiori informazioni.
Come si Pulisce un Estrattore di Succo a Freddo?
Dopo l’utilizzo è assolutamente necessario pulire bene l’estrattore di succo. Questa procedura oltre a garantire un’ottima igiene è anche fondamentale per la durata dell’elettrodomestico.
Per gli estrattori di succo a freddo di qualità questa operazione può risultare molto facile principalmente per 2 motivi:
- Tutte le componenti sono facilmente smontabili e montabili.
- Quasi tutti i componenti e accessori (ad eccezione del corpo del motore) sono lavabili in lavastoviglie.
Quali Sono le Differenze tra Estrattore e Centrifuga?
A primo sguardo estrattore e centrifuga potrebbero sembrare due nomi diversi per lo stesso elettrodomestico poiché il loro scopo è sempre quello di produrre succo a partire da vegetali come frutta e verdure.
Questa però non è la verità. I due prodotti hanno delle differenze e producono risultati diversi quindi a seconda di quello che vuoi ottenere devi acquistare o l’uno o l’altro.
In termini di risultato finale i succhi prodotti hanno proprietà differenti:
Proprietà | Estrattore | Centrifuga |
---|---|---|
Gusto | Sapore più deciso. | Sapore meno intenso. |
Consistenza | Corposo e omogeneo. | Liquido. Se lasciato a decantare per un po’, si formano degli strati con densità diversa. |
Contenuto nutrizionale | Minore ossidazione e minore perdita di nutrienti. | L’alta velocità e il calore degradano alcune sostanze. |
Quantità | Estrae più succo (20% in più rispetto a una centrifuga). | Estrae meno succo. |
Conservazione | Può restare in frigo per 2-3 giorni. | Va consumato subito. |
Tempo di prerazione | Più lento. | Più veloce. |
Ci sono poi anche delle differenze tecniche. L’estrattore basa il proprio funzionamento sulla coclea e su una rotazione lenta (di solito tra i 40 e 80 rpm). Questo è necessario per far sì che il succo si mescoli pochissimo con l’aria e quindi che il processo di ossidazione si quanto più possibile limitato.
All’opposto la centrifuga trita con delle lame la frutta ed estrae il succo operando a velocità di rotazione molto più elevate (almeno 15000 rpm).
C’è poi anche una differenza di prezzo: gli estrattori sono spesso un po’ più costosi delle centrifughe.