Migliori Cuffie Da Gaming 2022 – Economiche Per PC PS4 XBox One

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
HyperX HX-HSCA-RD Cloud Alpha
Driver 50 mm
Driver Doppia Camera
Memory Foam
Mic a Cancellazione
Telaio Alluminio
Cavo Intrecciato
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Logitech G PRO X Surround SoundDriver 50 mm
Dolby Surround 7.1
Memory Foam
Mic a Cancellazione
Telaio Alluminio Acciaio
Guarda su Amazon!  
HyperX HX-HSCS-BK Cloud StingerDriver 50 mm
Padiglioni Rotanti
Memory Foam
Mic a Cancellazione
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Logitech G432Driver 50 mm
Padiglioni Rotanti
Tessuto Tecnico
Mic Flip-To-Mute
Guarda su Amazon!  
Logitech G635Driver 50 mm
Dolby Surround 7.1
Mic Flip-To-Mute
3 Tasti Programmabili
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
YINSAN Cuffie da GiocoDriver 50 mm
Mic Orientabile
Guarda su Amazon!  
Razer Kraken Tournament EditionDriver 50 mm
Controller Audio USB
THX Spatial Audio
Guarda su Amazon!  
Xiberia-V20Driver 50 mm
Mic Orientabile
Guarda su Amazon!  

Ok ragazzi, ho pensato di fare una guida alle migliori cuffie da gaming perché sappiamo tutti che in commercio ci sono moltissimi modelli con caratteristiche diverse, e non è per niente facile trovare quello che fa per noi!

Per migliorare le nostre performance un buon gaming headset è fondamentale tanto quanto un mouse o una tastiera da gioco. Soltanto delle cuffie di qualità saranno in grado di farti sentire pienamente al centro dell’azione!

Un paio di cuffie da gioco deve prima di tutto essere comodo da indossare, anche per qualche ora se necessario. Le cuffie devono potersi adattare alle dimensioni della testa, ed i padiglioni e l’archetto devono essere provvisti di morbida imbottitura.

La qualità audio è importante, perché anche se il nostro obiettivo principale non è ascoltare musica sicuramente non vogliamo cuffie che distorcano gli effetti sonori appena alziamo un po’ il volume!

Altra caratteristica imprescindibile delle cuffie gaming è il microfono, assolutamente necessario per comunicare in tempo reale con gli altri gamers.

Voglio quindi entrare nel dettaglio di tutti i principali aspetti delle cuffie da gaming, ma prima ecco una lista dei modelli preferiti dalla nostra Redazione in termini di rapporto qualità prezzo (perché anche il budget è importante!).

Migliori Cuffie Gaming

Quali Sono le Migliori Cuffie Gaming?

HyperX HX-HSCA-RD Cloud Alpha Cuffie Gaming con Controlli Audio e Microfono 50Hz-18.000 Hz

Migliore In Assoluto

Ecco un paio di cuffie gaming top di gamma super confortevoli perché caratterizzate da elementi imbottiti in memory foam, materiale che col calore del corpo si adatta alla forma della tua testa.

I padiglioni e la fascia superiore (più ampia del solito) sono poi ricoperti di flessibile similpelle e resi ancora più eleganti dagli inserti di colore rosso.

Le Cloud Alpha forniscono una grande limpidezza audio unita a una bassissima distorsione e a toni molto ben bilanciati.

Questo è possibile grazie ai driver da 50 mm con magneti al neodimio che hanno due camere separate: una per i bassi e una per i medi e gli alti.

Il telaio è costruito in alluminio, un materiale premium che è al contempo resistente e leggero quindi non ti appesantirà nemmeno dopo ore di gioco.

Un altro elemento che aggiunge ulteriore qualità e prestazioni è il cavo intrecciato scollegabile, sul quale sono presenti anche i controlli audio.

Anche il microfono è scollegabile ed è dotato della funzionalità di riduzione del rumore.

Queste cuffie hanno una risposta in frequenza da 50 Hz a 18000 Hz e una sensibilità pari a -43dBV (0dB=1V/Pa,1kHz).

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Logitech G PRO X Surround Sound Cuffia Gaming Cablata con Microfono di Seconda Generazione

G PRO X sono cuffie da gaming professionali, progettate da Logitech per darti una qualità audio superiore e totalmente immersiva.

Sono infatti dotate di grandi driver audio da 50 mm e supportano l’audio Surround 7.1 che ti consentirà una migliore percezione della posizione e delle distanze all’interno dello scenario di gioco.

E’ professionale anche il microfono removibile da 6 mm dotato di filtri per massimizzare la qualità delle comunicazioni durante il gaming.

Questi filtri riducono il rumore di fondo e i disturbi come fischi e pop e necessitano della scheda audio USB esterna inclusa, di un PC Windows e del software Logitech G Hub.

Sempre tramite questo software potrai scaricare i profili di equalizzazione messi a punto dai tuoi gamers preferiti!

Il comfort è assicurato dalle imbottiture in memory foam e dai rivestimenti in similpelle di alta qualità e velour traspirante.

Grazie a questi padiglioni avrai un eccellente isolamento passivo dai disturbi provenienti dall’ambiente esterno e potrai concentrarti sulla tua sessione di gioco.

Il telaio è realizzato in alluminio e acciaio per ottenere sia resistenza che leggerezza.

Include un cavo da 2 metri da usare in casa, un ulteriore cavo da 1,5 metri da portare con te ai tornei e una custodia da viaggio protettiva.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

HyperX HX-HSCS-BK Cloud Stinger

Migliore A Basso Costo

HyperX HX-HSCS-BK Cloud Stinger sono cuffie leggere (pesano infatti solo 275 grammi) che offrono una qualità audio al top!

Montano infatti driver da 50 mm in grado di assumere una posizione parallela alle orecchie.

Questa caratteristica fa si che il suono sia direzionato esattamente all’interno del tuo orecchio, e ne risulta una notevole precisione audio perfetta per il gaming.

La comodità anche durante lunghe sedute di gioco è garantita non solo dalla leggerezza, ma anche dai padiglioni in grado di ruotare a 90 gradi e dalle imbottiture in memory foam di alta qualità. L’archetto inoltre si regola grazie ad un cursore in acciaio preciso, robusto e durevole.

Il microfono è dotato di cancellazione dei rumori esterni, in modo che la tua voce risulti sempre perfettamente comprensibile. Per disattivare il microfono è sufficiente ruotarlo!

Potrai comodamente regolare il volume delle tue cuffie agendo sull’apposito controllo posto nella parte inferiore del padiglione destro.

Sono compatibili con PS4, PC, Xbox One (potrebbe essere necessario un adattatore non incluso), Wii U.

Includono anche un jack stereo da 3,5 mm ed una prolunga per PC con doppio jack da 3,5 mm per audio stereo e microfono.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Logitech G432 Cuffie da Gioco

Logitech G432 sono cuffie da gaming con filo (lungo 3 metri) caratterizzate da un design piacevolmente geometrico e molto comode da indossare.

Hanno infatti l’archetto regolabile e i padiglioni ruotabili di 90 gradi, abbondantemente imbottiti e rivestiti in morbida similpelle di qualità.

La particolarità è che l’imbottitura è realizzata in materiale sportivo tecnico (removibile e lavabile!) per massimizzare leggerezza, traspirazione e comfort.

Potrai giocare per ore senza che le cuffie ti diano fastidio!

I controlli audio sono sul cavo, in modo che tu possa accedervi facilmente.

Il microfono per comunicare in modalità multi player è ripiegabile, per poterlo angolare come preferisci e per il minimo ingombro quando non usi le cuffie.

Quando lo ripieghi il microfono si mette automaticamente in modalità mute.

Logitech G432 sono cuffie con audio Dolby Surround 7.1, e creano quindi un effetto immersivo ponendoti al centro della scena sonora. Potrai sentire esattamente da quale direzione proviene il tuo avversario!

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Logitech G635 Cuffie Gaming RGB Cablate, Audio Surround 7.1, Cuffie DTS: X 2.0, Drivers Pro-G 50 mm

Migliore Qualità Prezzo

Queste Logitech G635 sono cuffie da gaming con cavo con illuminazione LED RGB personalizzabile a 16,8 milioni di colori.

I padiglioni e l’archetto sono abbondantemente imbottiti con tessuto tecnico e rivestiti in flessibile similpelle di alta qualità, per la massima comodità anche durante sessioni di gioco molto lunghe.

Montano i driver audio Pro-G da 50 mm realizzati con materiali ibridi tipici delle cuffie studiate per intenditori di musica.

Gli alti risultano puliti, i bassi potenti e la distorsione ridotta al minimo, per una qualità audio complessiva davvero elevata.

Grazie all’audio Dolby Surround 7.1 ti accorgerai immediatamente dei nemici che cercano di sorprenderti alle spalle e avrai una esperienza di gioco totalmente immersiva.

I controlli audio sono collocati direttamente sulle cuffie stesse, per la massima praticità e velocità di accesso.Anche le funzioni dei tasti sono personalizzabili!

Il microfono da 6 mm ti consentirà di comunicare senza problemi con gli altri giocatori in modalità multiplayer.

Ripiegando il microfono si attiverà in automatico la modalità mute.

Queste cuffie sono compatibili con più piattaforme, dai PC alle console da gioco.

Sono presenti sia il connettore da 3,5 mm che il connettore USB-A.

Sulle cuffie sono presenti 3 tasti G programmabili che puoi associare a comandi personalizzati usando il software G Hub.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

YINSAN Cuffie da Gioco Over Ear

Queste cuffie da gaming YINSAN sono caratterizzate da driver audio al neodimio ad alta precisione da 50 mm.

Riescono quindi a riprodurre un suono stereo di alta qualità, perfetto durante le tue sessioni di gioco!

L’archetto è regolabile in dimensione per adattarsi alla testa sia di adulti che di ragazzi più giovani. I cuscinetti auricolari garantiscono comodità anche per lunghe sedute di gioco.

Il microfono è retraibile e può essere angolato a piacere.

Collegando il cavo USB (che è un cavo di tipo intrecciato per non aggrovigliarsi) al computer, l’illuminazione LED si accende e cambia colore tra le 7 diverse tonalità disponibili.

Questo paio di cuffie gaming è compatibile con PC (il cavo splitter da 3,5 mm è incluso), laptop, PS4, PSP, Nintendo Switch, nuova Xbox One (attenzione, l’adattatore Microsoft non è compreso), smartphone, iPad e tablet in genere.

Molto utili anche il tasto per disattivare il microfono e il regolatore di volume audio.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Razer Kraken Tournament Edition

Le cuffie da gaming Razer Kraken Tournament Edition hanno driver audio del diametro di 50 mm con calibrazione personalizzata. Offrono un’ampia gamma di suoni che ti permettono di percepire sia i passi leggeri del nemico che vuole coglierti alle spalle sia le esplosioni più fragorose.

Hanno bassi potenti e risultano quindi ottime per una esperienza di gioco immersiva.

Il design è ergonomico e ci sono alcuni accorgimenti tecnici per aumentare il comfort. I cuscinetti auricolari con infusione di gel rinfrescante riducono l’incremento di calore, mentre la combinazione di morbido tessuto e similpelle offre piacevolezza al tatto e isolamento acustico. L’archetto inoltre è dotato di un’imbottitura morbida che ti permette di giocare per ore e ore dimenticandoti di averle addosso

Queste cuffie includono un controller audio USB basato sulla tecnologia THX Spatial Audio: non solo puoi controllare il volume, regolare i bassi e bilanciare i suoni del gioco con le voci della chat ma benefici di un audio posizionale a 360° per un’esperienza profonda e realistica.

Queste cuffie sono compatibili con PS4, PC, Xbox One X ed S, Nintendo Switch, ma anche telefonini, tablet e laptop.

Si collegano tramite jack audio da 3.5 mm.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Xiberia-V20 Gaming Headset USB

Questo headset da gioco USB Xiberia-V20 ha driver con magneti al neodimio dal diametro pari a 50 mm e monta una scheda audio integrata.

L’archetto regolabile ha l’anima in metallo e un cuscinetto morbido per l’appoggio sulla testa.

I padiglioni sono ricoperti da abbondante imbottitura che ti fornirà un ottimo comfort di indosso e ti isolerà dai suoni provenienti dall’esterno.

Il microfono unidirezionale e orientabile è progettato per ridurre i rumori ambientali, per cui la tua voce risulterà forte e chiara.

Queste caratteristiche tecniche ti offrono una esperienza di gioco assolutamente immersiva!

Un controller è ancorato al cavo e ti permetterà di regolare il volume sia delle cuffie che del microfono.

Inoltre c’è un tasto per disattivare il microfono e un altro per accendere o spegnere l’illuminazione LED.

Qualità Audio

Comodità

Microfono

Qualità Prezzo

Come Scegliere la Miglior Cuffia Gaming?

Se sei in procinto di acquistare un nuovo paio di cuffie da gaming, presta attenzione a questi aspetti:

  • Qualità Audio
  • Comodità e Design
  • Microfono
  • Rapporto Qualità / Prezzo

Qualità Audio

Personalmente sostengo che la qualità audio di un paio di cuffie è importante anche nel gaming!

Per una esperienza di gioco ancora più realistica infatti un audio cristallino è importante, e occorre evitare distorsioni e interferenze di ogni tipo.

Qualità audio significa riproduzione fedele sia dei toni bassi, sia dei medi che degli alti, ovvero una risposta in frequenza ottima su tutto il range dell’udibile. Se ti interessa approfondire questi aspetti tecnici delle cuffie, ti rimando al nostro approfondimento.

Ai fini della qualità audio sono fondamentali i driver, che sono gli altoparlanti posizionati all’interno dei padiglioni delle cuffie. Il diametro dei driver non è l’unico parametro importante, ma sicuramente ti dà già una misura di quanto qualitativo sia il driver in termini di risposta in frequenza.

Anche la tecnologia costruttiva dei driver audio è importante, ed una delle più diffuse nelle cuffie da gaming di qualità è quella basata su magneti al neodimio.

Le migliori cuffie da gaming integrano una scheda audio, ed alcune di queste supportano l’audio Surround 7.1, per una esperienza di gioco immersiva al 100%. Grazie all’audio Surround infatti, ti sembrerà di essere al centro della scena e percepirai da quale direzione si avvicinano gli avversari ancora prima che essi compaiano sulla scena!

Anche la capacità delle cuffie di isolarti dai rumori dell’ambiente esterno è importante per avere una qualità audio ancora migliore. Padiglioni con cuscinetti imbottiti che siano in grado di racchiudere completamente le tue orecchie forniranno un isolamento passivo dai rumori esterni che ti consentirà di concentrarti completamente sull’audio di gioco.

Driver Acustico Cuffie Gaming

Comodità e Design

Il comfort di utilizzo, specialmente durante una sessione di gioco prolungata, è determinato innanzitutto dalla quantità e dal tipo di imbottitura presente non solo sui padiglioni ma anche nell’archetto.

Le migliori cuffie gaming hanno l’imbottitura realizzata in memory foam, un materiale che col calore corporeo si adatta perfettamente alla forma della testa.

In questo senso è fondamentale anche che la dimensione dell’archetto sia finemente configurabile, ancora meglio se tramite un cursore in metallo (più preciso e robusto di un meccanismo in plastica).

Se devi tenere le cuffie spesso o per periodi prolungati, valuta anche con attenzione il peso del prodotto che stai acquistando. Se le cuffie sono leggere, non ti accorgerai quasi di averle nemmeno dopo un paio d’ore di uso continuativo!

A livello costruttivo, l’ideale è che la struttura delle cuffie sia realizzata con materiali leggeri e durevoli. In questo senso l’alluminio è decisamente una ottima scelta.

Comfort Cuffie da Gaming

Microfono

Il microfono è un componente importante di ogni headset per gaming, perché ti permetterà di comunicare con gli altri partecipanti alla sessione di gioco.

Innanzitutto l’astina deve essere flessibile o quantomeno regolabile in modo da posizionare il microfono proprio davanti alla tua bocca. In questo modo il microfono unidirezionale capterà soprattutto la tua voce, e si sentiranno meno i rumori esterni.

La scelta top però è avere un microfono con funzione di cancellazione dei rumori esterni: in questo caso la tua voce risulterà cristallina!

Verifica anche la presenza di un tasto per mettere in mute il microfono, per quando non vuoi che gli altri gamers sentano quello che dici. Sappi che in certe cuffie gaming di fascia alta il microfono può essere messo in mute semplicemente muovendo l’astina in posizione verticale!

Microfono Removibile

Compatibilità

Prima di acquistare un nuovo paio di cuffie gaming, verifica sempre che siano compatibili con il dispositivo a cui vuoi collegarle.

Le cuffie di qualità specificano sempre le tipologie di computer e console con cui risultano compatibili.

Verifica anche se servono adattatori per collegare le cuffie a certi dispositivi, e se tali adattatori sono inclusi oppure vanno acquistati separatamente.

Cuffie da Gaming Professionali

Domande Frequenti – FAQ

Che Caratteristiche Hanno Le Migliori Cuffie Gaming?

Per i gamers più avanzati non basta avere cuffie dalla perfetta qualità audio.

Anzitutto la miglior cuffia da gaming deve essere dotata di microfono integrato, per quando si gioca in modalità multiplayer. In questo scenario è infatti necessario comunicare in tempo reale con gli altri giocatori.

La comodità delle cuffie da gaming è fondamentale, soprattutto per chi effettua spesso sedute di gioco molto prolungate.

Un aspetto importante sono il numero di canali, ovvero il cosiddetto effetto surround. L’effetto surround ti fa sentire al centro della scena, nel senso che puoi percepire la direzione di provenienza dei suoni. Riesci quindi a percepire anche i suoni di ciò che nel videogioco avviene alle spalle del protagonista, proprio come se accadesse dietro di te!

Come dicevamo, l’effetto surround dipende dal numero di canali presenti nelle cuffie. In pratica dentro ad ogni padiglione non vi è un solo driver audio, ma più di uno. In questo caso si parla di surround reale. Ovviamente realizzare cuffie multi canale con surround reale è più costoso che costruire normali cuffie stereo.

Esiste anche il surround virtuale, ovvero un effetto surround simulato via software. In questo caso si tratta di cuffie stereo (e non multi canale), e quindi più economiche.

I gamers sono anche particolarmente attenti all’estetica delle loro cuffie, che deve avere un design avanzato ed in linea con la loro stazione di gioco. Spesso quindi le cuffie da gaming sono caratterizzate da luci a led che producono effetti suggestivi.

Altre caratteristiche apprezzate dai gamers sono: la cancellazione del rumore e la compatibilità con la maggior parte delle console e dei computers.

Lascia un commento