Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Daikin Siesta ATXC35B R-32 | 12000 BTU/h Inverter Classe A+++/A++ 21 dB Telecomando | Guarda su Amazon! | |||
Samsung AR35 | 12000 BTU/h Inverter Classe A++ 22 dB Telecomando | Guarda su Amazon! | |||
Hisense New Eco Easy | 12000 BTU/h Inverter Classe A++ 19 dB Telecomando | Guarda su Amazon! | |||
Mitsubishi Electric MSZ-DM35VA | 12000 BTU/h Inverter Classe A+ 22 dB Telecomando | Guarda su Amazon! | |||
Hisense Easy Smart | 12000 BTU/h Inverter Classe A++ 19 dB Telecomando 4 Filtri | Guarda su Amazon! | |||
ARGO Ecowall 9 | 9000 BTU/h Inverter Classe A++/A+ 28 dB Telecomando | Guarda su Amazon! |
Stanco della calura estiva? Vuoi finalmente trovare la soluzione definitiva contro afa e caldo che ogni anno ti stressano e ti fanno passare numerose notti insonni?
Bene, allora sei arrivato nella pagina giusta! Qui parliamo dell’aria condizionata e in particolare dei condizionatori a parete ovvero della soluzione più efficiente in termini di comfort per il tuo problema.
Numerosi marchi più o meno famosi producono da anni svariati modelli di condizionatori, ciascuno con le proprie peculiarità e con le proprie caratteristiche che non sempre possono essere chiare a tutti sin dal primo sguardo.
Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per portare un po’ di ordine tra le idee di chi, come te, si accinge all’acquisto di un condizionatore per la propria casa o per il proprio ufficio.
Qui sotto troverai un pratica guida all’acquisto e anche la lista dei migliori condizionatori a pompa di calore selezionati dai nostri Esperti in refrigerio!
Quali Sono i Migliori Condizionatori a Pompa di Calore?
Daikin Siesta ATXC35B R-32 12000 BTU/h
Da sempre Daikin è uno dei marchi leader nel settore dei condizionatori da parete e nella nostra classifica non può certamente mancare almeno un suo prodotto.
Siesta è un condizionatore inverter da 12000 BTU utilissimo sia d’estate che d’inverno. Se vuoi il massimo benessere tra le mura domestiche allora questo è senz’altro un ottimo modello da tenere in considerazione.
Questo perché l’alta qualità costruttiva permette di raggiungere ottimi livelli di prestazione senza dover sacrificare nulla sul piano del risparmio energetico. Si tratta di un prodotto capace di lavorare come classe A++ in raffrescamento e A+++ in riscaldamento.
Anche dal punto di vista delle emissioni sonore siamo al top: appena 21 dB, praticamente come non averlo in casa.
Tutto ovviamente completamente regolabile e programmabile secondo il pratico telecomando.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
Samsung AR35 12000 BTU F-AR12ART
Il climatizzatore inverter Samsung AR35 ha 12000 BTU/h di potenza refrigerante ma, poiché è realizzato con tecnologie all’avanguardia, i consumi sono tanto ridotti da appartenere alla classe energetica A++.
Essendo inverter può funzionare per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione.
I filtro anti batterico e anti allergenico lavorano per purificare il flusso d’aria e trattenere tutte quelle particelle nocive per la respirazione.
Il tutto è racchiuso in un prodotto dal design moderno e delicato che lo rende adatto sia a un ambiente casalingo che di ufficio. Le tue attività, incluso il riposo e il sonno, non saranno minimamente disturbate dato che è anche silenzioso ed emette solo 22 dB.
Il prodotto si comanda con un telecomando facilissimo da usare e programmare.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
Hisense New Eco Easy 12000 BTU/h A++ R32 CA35YR01G
Il condizionatore inverter Hisense New Eco Easy da 12000 BTU/h raffresca la tua casa d’estate e la scalda d’inverno senza brutte sorprese in bolletta perché di classe energetica A++.
Il suo sistema di controllo è intelligente perché regola la velocità e la potenza del motore sulla base della temperatura interna rilevata. In questo modo la temperatura dell’ambiente sarà sempre confortevole con il minimo dispendio di energia.
Se hai bisogno di rinfrescare la stanza in poco tempo allora puoi usare la funzione Super Cooling. Con essa la capacità di raffreddamento aumenta istantaneamente del 25%. Davvero utile se sei appena rientrato in casa e hai bisogno di una bella ventata d’aria fresca!
La funzione SMART invece serve per mantenere il massimo comfort ed è quella consigliata per la maggior parte del tempo.
Funziona ottimamente anche come pompa di calore invernale, mantenendo la casa calda e asciutta. Va benissimo anche per le seconde abitazioni che restano vuote per diversi mesi. Infatti quando la temperatura scende sotto gli 8 °C si avvia da solo per evitare il congelamento e riducendo l’umidità nell’aria.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
Mitsubishi Electric MSZ-DM35VA 12000 BTU/h
Il condizionatore Mitsubishi è un dispositivo bello da vedere per via delle linee essenziali e delle dimensioni compatte ma è anche potente (12000 BTU/h) e adatto a qualsiasi tipo d’ambiente dalla casa all’ufficio.
L’unità esterna che contiene il motore è compatta, leggera e silenziosa nonché ideale per un’installazione in spazi limitati.
Altro punto forte di questo condizionatore da parete è il risparmio energetico: i suoi componenti infatti sono progettati con cura tanto da classificarlo come A+.
Essendo basato sulla tecnologia inverter funziona sia in modalità raffrescamento che riscaldamento. Scoprirai che può essere un valido alleato nelle mezze stagioni quando vorresti un po’ di tepore ma è ancora presto per accendere i termosifoni.
Puoi usarlo tranquillamente anche di notte perché è molto silenzioso. Il suo ronzio può arrivare a sfiorare i 22 dB: praticamente come se non ci fosse.
Infine con la funzione timer puoi decidere di spegnerlo e accenderlo automaticamente nei momenti che preferisci.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
Hisense Easy Smart 12000 BTU A++ Inverter CA35YR01G 12000 BTU/h
Il climatizzatore inverter monosplit Hisense Easy Smart renderà le tue giornate molto più fresche perché offre una potenza refrigerativa di 12000 BTU/h.
Il risparmio energetico è garantito dall’inverter 3D in dotazione e dal rivoluzionario scambiatore di calore a 3 sezioni che riduce il consumo di energia annua del 30% rispetto a un climatizzatore tradizionale. La classe energetica infatti è A++.
Monta 4 filtri per l’aria:
- Filtro alla vitamina C: rilascia nell’aria quest’importante vitamina che aiuta la pelle a proteggersi dai raggi ultravioletti.
- Filtro alla catechina: rimuove gli odori.
- Filtro HEPA: elimina polvere, allergeni e sporco.
- Filtro aromatico: puoi usarlo per diffondere un piacevole profumo.
Tutti i filtri sono rimuovibili e lavabili per avere sempre una qualità dell’aria al top.
Si controlla tramite un telecomando dotato anche di funzione i-FEEL cioè un sensore che rileva la temperatura circostante al telecomando e trasmette l’informazione all’unità in modo da generare il giusto flusso d’aria per rinfrescarti.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
ARGO Ecowall 9 Climatizzatore Fisso, DC Inverter, con WiFi, con Pompa di Calore 9000 BTU/h
ARGO Ecowall 9 è un climatizzatore a parete dalla potenza di 9000 BTU/h basato su tecnologia inverter. È adatto quindi sia per rinfrescare d’estate che riscaldare d’inverno.
Ha un’elevata efficienza energetica dato che ha classe A++ e A+ rispettivamente nella produzione di aria fredda e calda. Ma la sua efficienza non si limita solo al risparmio in bolletta; risulta infatti essere anche un prodotto davvero silenzioso (28 dB), fattore fondamentale se desideri installarlo in camera da letto.
È dotato di un telecomando digitale con schermo LCD con il quale è possibile regolare il flusso dell’aria: 4 velocità, timer programmabile e diverse funzioni.
Tra queste spiccano
- Funzione eco per il massimo risparmio energetico e il minimo rumore.
- Funzione cold draft prevention: durante il riscaldamento non muove l’aria fin quando non è abbastanza calda.
- Funzione sleep: ottimizza il funzionamento del climatizzatore durante le ore notturne.
- Funzione memory: salva le ultime impostazioni in caso di black out.
- Funzione auto-diagnosi: visualizza gli errori sul display per un facile intervento.
- Funzione turbo: per avere la massima potenza
I filtri sono comodamente rimuovibili per la pulizia.
Refrigerazione
Risp. Energia
Silenziosità
Funzionalità
Qualità Prezzo
Come Scegliere il Miglior Condizionatore a Pompa di Calore?
Se stai valutando l’acquisto di un nuovo condizionatore a pompa di calore, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Refrigerazione
- Silenziosità
- Risparmio energetico
- Funzionalità
- Rapporto Qualità Prezzo.
La Potenza dei Migliori Condizionatori a Pompa di Calore
La potenza dei condizionatori si misura in BTU ovvero British Thermal Unit. Il significato esatto di questa unità di misura è un po’ tecnico: un BTU è la quantità di energia necessaria per alzare di 1 °F la temperatura di una libbra d’acqua.
Nel concreto più spazio intendi refrigerare e più BTU ti servono. Se hai in mente di acquistare un solo split per rinfrescare 15-20 mq allora ti bastano 9000 o 12000 BTU come quelli dei prodotti che ti abbiamo consigliato.
All’aumentare della dimensione serviranno sempre più BTU e preferibilmente più split.
Ci sono poi alcune situazione limite dove un po’ di potenza extra non fa male: per esempio in una stanza assolata o con finestre ampie o peggio ancora in un sotto tetto.
Silenziosità dei Condizionatori Fissi
In merito alla rumorosità ci possono essere importanti differenze tra prodotti di fascia alta e prodotti di fascia bassa.
Questo fattore va tenuto in considerazione sia per l’unità esterna che per gli split.
L’unità esterna è senza dubbio quella più rumorosa. Alla massima potenza potrebbe arrivare anche a 60 dB ma in situazioni normali potrebbe stare intorno ai 45 dB. Se devi collocare la tua unità su una parete adiacente a una camera da letto o poco distante dall’abitazione dei vicini, cerca di prendere un prodotto con una bassa pressione sonora.
Per quanto concerne gli split, i prodotti di punta possono emettere anche solo 19 o 22 dB. Attualmente questi sono i valori migliori e permettono di dormire e riposare in tutta tranquillità. Se installerai lo split in camera da letto probabilmente questo è un fatto da prendere in esame con la massima attenzione.
Consumi dei Migliori Condizionatori a Pompa di Calore
Benché il condizionatore sia spesso considerato come un dispositivo ad alto consumo energetico, negli ultimi anni c’è stata una notevole evoluzione tecnologica che ha permesso di ridurre drasticamente i consumi.
Sicuramente il fattore principale è la tecnologia inverter. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra FAQ “Cosa Sono i Condizionatori Inverter?” alla fine dell’articolo.
In ogni caso per essere certo di non avere sorprese in bolletta verifica sempre la classe energetica del condizionatore a pompa di calore che intendi acquistare. Si consiglia di acquistare prodotti classificati almeno come A++ per raffrescamento e A+ per riscaldamento (nella descrizione potresti trovare la dicitura “A++/A+”).
Ovviamente optando per una soluzione multi split i costi tendono ad aumentare.
Funzionalità dei Migliori Condizionatori a Pompa di Calore
Le funzionalità dei condizionatori a parete sono molteplici. A nostro parere quelle più importanti e che devono essere assolutamente presenti nel modello che intendi comprare sono le seguenti:
- Modalità di funzionamento: refrigerazione, riscaldamento, deumidificazione, ventilazione.
- Regolazione della temperatura.
- Regolazione della velocità del flusso d’aria.
- Regolazione della direzione del flusso d’aria. Lo split deve quindi montare le apposite alette regolabili.
- Timer per programmare accensioni e spegnimenti.
- Modalità notturna silenziosa.
Altre funzioni meno importanti ma comunque utili e da prendere in considerazione sono:
- Modalità turbo: permette di abbassare rapidamente la temperatura di una stanza.
- Funzione Eco: modalità che minimizza i consumi energetici.
- Wi-Fi: per collegarlo alla rete di casa e controllarlo da remoto tramite app sullo smarthone.
- Funzione memory: dopo un blackout il condizionatore riparte con le impostazioni precedentemente selezionate.
Domande Frequenti – FAQ
Perché Scegliere un Condizionatore a Parete?
Quando fa davvero caldo come è successo nelle ultime estati non basta di certo un ventilatore per avere un po’ di sollievo. Se poi devi rinfrescare volumi abbastanza ampi allora un condizionatore portatile potrebbe non bastare.
È a questo punto che entrano in gioco i condizionatori da parete. Certamente necessitano di un’installazione fatta a regola d’arte che può richiedere una certa manualità e qualche ora di lavoro ma una volta installati rappresentano la soluzione migliore dal punto di vista della potenza erogata, del consumo energetico, del rumore e della praticità.
Come è Fatto un Condizionatore a Pompa di Calore?
Ogni impianto fisso d’aria condizionata è composto da due tipologie di elementi: unita esterna e split.
L’unità esterna è quel componente che deve essere installato appunto all’esterno dell’abitazione. Essa ospita al suo interno il motore del condizionatore ovvero il compressore che si occupa di spostare il calore verso l’esterno d’estate o verso l’interno di inverno. Praticamente la totalità dei condizionatori è capace di lavorare in queste due modalità e proprio per questo motivo sono anche chiamati pompe di calore.
Oltre al compressore l’unità esterna contiene anche una ventola per dissipare il calore o il freddo in eccesso.
L’unità esterna è la parte più ingombrante e la sua dimensione dipende dal numero di split che può supportare. Essa deve essere collocata in una zona comoda da raggiungere per un’eventuale manutenzione e in modo tale che il flusso d’aria emesso frontalmente non sia bloccato o rallentato da ostacoli (come per esempio un muro o un parapetto).
L’unità esterna deve essere fissata accuratamente per resistere adeguatamente alle vibrazioni prodotte dal compressore. Un’installazione non ben eseguita potrebbe anche comportare fastidiosi rumori durante il normale funzionamento.
Il motore deve avere un apposito scolo per la condensa che si produce durante la refrigerazione. La produzione di questa condensa è del tutto normale e in giornate particolarmente calde e umide può essere piuttosto abbondante (qualche litro). Se è possibile cerca di incanalare questo sgocciolamento in un pozzetto o una grondaia soprattutto se abiti in condominio per non arrecare disturbo ai vicini.
L’unità esterna è collegata a ogni split installato nelle stanze di casa tramite una coppia di tubi. Essi contengono il liquido refrigerante e sono due perché devono gestire il flusso del liquido in andata e ritorno verso il motore.
Gli split si installano sulle pareti ad un’altezza di poco superiore allo stipite delle porte. Da essi esce il flusso d’aria calda o fredda a seconda della modalità che si è scelta.
Scegli la posizione degli split con cura tenendo presente che:
- Il flusso d’aria non deve infastidire le persone, ad esempio se installi uno split in camera da letto fai sì che il flusso d’aria non sia diretto verso il viso.
- Ricorda che ogni split deve essere collegato al motore e devi valutare con attenzione come stendere i tubi nella tua abitazione. Avere split molto lontani dal motore significa fare un sacco di lavori, avere lunghe canaline (non esteticamente piacevoli) e anche un degrado delle prestazioni.
Ciascuno split è comandabile con un telecomando. Tra le tante funzioni disponibili che variano da prodotto a prodotto, generalmente è possibile impostare la temperatura, la potenza del flusso d’aria e un timer per l’accensione o lo spegnimento automatico.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul funzionamento di un condizionatore puoi leggere questa guida.
Cosa Sono i Condizionatori Inverter?
Da diverso tempo la tecnologia inverter si è affermata prepotentemente nel settore dei condizionatori. Con essa l’apparecchio è in grado di modulare elettronicamente la velocità del compressore e quindi la potenza di raffreddamento.
Man mano che la temperatura rilevata si avvicina a quella desiderata (impostata con il telecomando) la potenza si riduce senza però mai azzerarsi. Schematizzando, i vantaggi di un condizionatore inverter sono i seguenti:
- Miglior comfort: si evita l’emissione di aria fredda alternata ad aria a temperatura ambiente.
- Ottimizzazione del consumo energetico soprattutto sui lunghi periodi di utilizzo. Spesso hanno una classe energetica elevata come A+, A++ o ancora meglio A+++.
- Maggior durata nel tempo dell’impianto perché soffre meno le sollecitazioni e si evitano picchi di carico.
Questi indubbi vantaggi hanno fatto sì che praticamente la totalità degli apparecchi in commercio siano condizionatori inverter.
In antitesi ai condizionatori inverter ci sono i condizionatori on/off. Si tratta di prodotti datati o comunque di qualità inferiore e non te ne consigliamo l’acquisto. Il loro funzionamento consiste nel lavorare a piena potenza fino al raggiungimento della temperatura per poi disattivarsi completamente.
Questa soluzione implica maggiori oscillazioni di temperatura e maggiori costi di esercizio.
Di Quanti Split Hai Bisogno?
La maggior parte dei prodotti a uso domestico sono di tipologia mono split (i prodotti da noi recensiti fanno parte di questa categoria) oppure dual split. Tuttavia esistono anche impianti trial split e quadrial split.
Ma quanti ne servono veramente?
Tutto dipende dalla conformazione della tua casa e dalla superficie che intendi raffreddare o riscaldare.
Sei hai un appartamento di modeste dimensioni e tutto su un piano potresti accontentarti di un solo split posizionato strategicamente nel corridoio o in salotto. Col il passare delle ore anche le altre stanze beneficeranno del flusso di aria fresca.
Questa soluzione minimizza i costi e i lavori di installazione ma ha lo svantaggio di creare una certa escursione termica tra le stanze. Alcune zone potrebbero rimanere sempre piuttosto calde.
Se le dimensioni sono più importanti e ci sono parecchie stanze allora conviene valutare l’installazione di più split. A fronte di un maggiore costo e di lavori di installazione più complessi otterrai il miglior comfort possibile.
Dal punto di vista dei consumi non ti devi preoccupare troppo. Avendo diversi split distribuiti sulla tua abitazione puoi permetterti di tenerli a bassa potenza e avere comunque fresco in tutte le zone.
Posso Dormire con l’Aria Condizionata Accesa?
Sì, puoi dormire con l’aria condizionata accesa ma è meglio seguire alcuni pratici consigli per non svegliarsi con la gola secca e il torcicollo.
Se non sei troppo caloroso potrebbe essere sufficiente rinfrescare la camera da letto per qualche ora e spegnerla subito prima di coricarsi.
Se però questa soluzione non fa al caso tuo, allora ricorda questi semplici consigli:
- Non esagerare con la temperatura. Durante la notte la temperatura corporea si abbassa quindi quella che per te da sveglio è aria fresca, nel sonno potrebbe essere aria gelida.
- Non puntare il getto d’aria contro di te. Puntalo in un’altra direzione o magari in alto.
- Non tenerlo acceso tutta la notte. Imposta il timer per spegnere il condizionatore automaticamente dopo alcune ore.
- Scegli il programma notturno per ridurre la potenza e il rumore dello split.
- Pulisci regolarmente i filtri per evitare gli accumuli di polvere e allergeni. Va da sé che questa dovrebbe essere una prassi per tutti gli split di casa.
Quali Sono i Migliori Marchi di Condizionatori?
Data l’immensa varietà di modelli presenti sul mercato, per stringere il campo di ricerca ti suggeriamo di affidarti ad aziende con una consolidata esperienza nel campo dei condizionatori.
Marchi affermati infatti sviluppano sempre nuove tecnologie all’avanguardia e realizzano prodotti di qualità alta, affidabili, efficienti ed energicamente sostenibili.
Secondo i nostri Esperti i migliori marchi di condizionatori a pompa di calore sono:
- Daikin
- Samsung
- Mitsubishi
- Argo
- Daitsu.