Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Sandisk Ultra Flair | 256 GB USB 3.0 Lettura 150 MB/s Crittografia AES 128 Software Recupero | Guarda su Amazon! | |||
Netac | 128 GB USB 3.0 Lettura 90 MB/s Scrittura 30 MB/s | Guarda su Amazon! | |||
Kingston DataTraveler 100 G3 | 256 GB USB 3.0 Lettura 130 MB/s | Guarda su Amazon! | |||
SanDisk Ultra Fit | 256 GB USB 3.1 Lettura 130 MB/s | Guarda su Amazon! | |||
Toshiba Hayabusa | 64 GB USB 2.0 Lettura 18 MB/s Scrittura 5 MB/s | Guarda su Amazon! | |||
Philips Unità Flash | 256 GB USB 3.0 Lettura 100 MB/s | Guarda su Amazon! | |||
Sandisk Cruzer Ultra | 256 GB USB 3.0 Lettura 100 MB/s Crittografia AES 128 | Guarda su Amazon! | |||
Kingston DataTraveler G4 | 128 GB USB 3.0 | Guarda su Amazon! | |||
SanDisk Ultra Dual | 256 GB USB 3.0 Lettura 150 MB/s Connettore USB A + micro USB App Backup Foto Smartphone | Guarda su Amazon! | |||
Samsung Memorie Duo Plus | 256 GB USB 3.1 Lettura 400 MB/s Connettore USB A + USB C Impermeabile Antiurto | Guarda su Amazon! |
Benvenuto nella nostra guida su come scegliere le migliori chiavette USB!
Onestamente non ricordo nemmeno quanti anni fa acquistai la mia prima pendrive USB, ma sicuramente è passato un sacco di tempo.
Quello che è certo è che abbiamo assistito nel corso degli anni a una evoluzione notevole di questi piccoli memory stick, sia in termini di velocità di trasferimento dati che in termini di capacità di memorizzazione.
Questo approfondimento sarà sicuramente utile per aggiornarsi sulle più recenti caratteristiche tecniche delle migliori pendrive USB, soprattutto se la tua USB key è ormai datata e poco capiente.
Oggi infatti ci troviamo ad avere a che fare molto spesso con file di grosse dimensioni, come per esempio:
- foto in alta definizione
- filmati in HD o 4K
- playlist musicali.
Trasferire una gran quantità di questo tipo di file potrebbe richiedere molto tempo se la tua memory stick è lenta.
E’ proprio per questo motivo che ho chiesto ai nostri Esperti di TiSuggerisco.com di stilare la lista delle migliori chiavette USB che puoi trovare online, sperando che questo possa aiutarti nella scelta della tua prossima pendrive!
Quali Sono le Migliori Chiavette USB?
Sandisk Ultra Flair 256 GB Chiavetta USB 3.0
Ultra Flair è una linea di pendrive di SanDisk caratterizzata dallo standard USB 3.0.
Noi ti proponiamo il modello con capacità 256 GB, ma puoi scegliere quella con capacità più adatta per le tue esigenze.
Questa USB key può arrivare ad una velocità in lettura fino a 150 MB/s e ad una velocità in scrittura fino a 15 volte superiore a quella offerta dalle pendrive USB 2.0.
Essa consente quindi di trasferire ad esempio un film in MPEG-4 da 1,2 GB in meno di 30 secondi (come dicevamo nella nostra guida, il tempo di trasferimento varia in base alle caratteristiche del dispositivo al quale la chiavetta viene collegata).
Grazie al software Sandisk SecureAccess puoi crittografare i tuoi dati con algoritmo AES a 128 bit.
Comprende anche il software di recupero dati RescuePRO Deluxe che potrai scaricare per recuperare i file che hai cancellato accidentalmente.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Netac 128GB Chiavetta USB 3.0
Questa pendrive Netac supporta il protocollo USB 3.0 e riesce quindi a raggiungere una velocità in lettura pari a 90 MB/s e in scrittura pari a 30 MB/s.
E’ comunque garantita la retrocompatibilità con USB 2.0.
Sono presenti spie che si accendono durante il trasferimento dati in lettura o in scrittura.
La flash drive è totalmente Plug and Play, per cui non dovrai installare alcun software. Inserisci la chiavetta nella porta USB del computer e sarai già pronto ad utilizzarla!
Questa unità flash USB è compatibile con Windows, Linux e Mac OS.
Potrai salvare qualsiasi tipo di file come ad esempio brani musicali, fotografie, filmati, video, programmi, ecc.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Kingston DataTraveler 100 G3-DT100G3 256 GB USB 3.0
Kingston DTIG4/32GB DataTraveler ha una capacità di 256 GB, quindi potrai memorizzare su di essa una enorme quantità di file!
Supporta lo standard USB 3.0 per una velocità di trasferimento in lettura che arriva fino a 130 MB/s.
Se hai un PC un po’ vecchio che ha solo porte USB 2.0 non ti preoccupare: la chiavetta è retrocompatibile.
Usa questo memory stick per portare sempre con te i tuoi documenti, le playlist musicali, i film e le serie TV, le tue presentazioni, ecc.
Il cappuccio protettivo è a scorrimento, così non correrai il rischio di perderlo.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
SanDisk Ultra Fit Unità Flash Tradizionale USB 3.1 da 256 GB con Velocità Fino a 130 MB/sec
Le unità flash Ultra Fit della SanDisk sono disponibili in vari formati, da 16 fino a 256 GB, e sono caratterizzate da un design estremamente compatto.
Il modello che vi proponiamo è quello da 256 GB, che è dotato di connettore USB 3.1 e permette alte prestazioni.
La velocità in lettura arriva infatti fino a 130 MB / sec e velocità in scrittura risulta 15 volte superiore a quella offerta dalle unità USB 2.0.
Essa consente quindi di trasferire ad esempio un film in MPEG-4 da 1,2 GB in meno di 30 secondi (come dicevamo nella nostra guida, il tempo di trasferimento varia in base alle caratteristiche del dispositivo al quale la chiavetta viene collegata).
E le buone notizie non sono finite: nonostante infatti la notevole capienza e le alte performance, il prezzo rimane comunque ottimo!
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Toshiba Hayabusa Pendrive 64 GB Chiavetta USB 2.0
Ecco una chiavetta USB 2.0 economica di marca Toshiba con capacità di 64 GB.
Le pendrive Hayabusa di Toshiba sono comunque disponibili con capacità fino a 128 GB, quindi su Amazon puoi selezionare il taglio di cui hai bisogno.
La velocità di lettura arriva fino a 18 MB/s mentre quella di scrittura fino a 5 MB/s.
Chiaramente a fronte di un certo risparmio si sacrifica qualcosa a livello di velocità di trasferimento.
Questo memory stick è caratterizzato da un basso consumo energetico, grazie alla tecnologia di multi layering della memoria NAND flash e al controller ASIC a basso consumo.
Questo significa che il dispendio energetico del tuo laptop sarà minimo quando la chiavetta è connessa.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Philips Unità Flash USB 3.0 256GB Snow Edition Green 100MB/s
Questa pendrive Philips dalla grande capacità di 256 GB ti consentirà di portare sempre con te film, foto in alta risoluzione, musica e molto altro.
Il supporto a USB 3.0 consente di leggere o scrivere in poco tempo anche file di grandi dimensioni.
Non dovrai più stare ad aspettare minuti per il completamento del trasferimento!
Tecnicamente parlando, la velocità di questa flash drive arriva fino a 100 MB/s.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Sandisk Cruzer Ultra USB 3.0 Pen Drive da 256 GB
SanDisk Cruzer Ultra USB 3.0 da 256 GB è caratterizzata da una elegante finitura nera, e risulta facilmente trasportabile sia in tasca che nella borsa.
Sul sito Amazon puoi scegliere la capacità più giusta per le tue necessità.
Vista la grande capacità di questa pendrive, potrai portare con te molti file multimediali di grosse dimensioni.
Grazie infatti al protocollo USB 3.0 SanDisk Cruzer Ultra raggiunge velocità di trasferimento fino a 100 MB/s. In questo modo i tuoi tempi di attesa vengono notevolmente ridotti.
Il software SanDisk SecureAccess ti consentirà inoltre di creare sulla unità flash una cartella privata protetta da password. I tuoi file verranno così crittografati tramite l’algoritmo AES a 128 bit, per la massima riservatezza e sicurezza.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Kingston DataTraveler G4 DTIG4/128GB PenDrive USB 3.0 128 GB
La flashdrive DataTraveler G4 di Kingston utilizza il protocollo USB 3.0 per garantire un veloce trasferimento di video, foto in alta definizione e musica.
Molto comoda per essere utilizzata in ufficio, a casa o a scuola e per essere portata sempre con te.
E’ comunque retrocompatibile con USB 2.0, quindi non avrai problemi nemmeno se il tuo computer non è di ultima generazione.
Un pratico cappuccio protettivo salvaguarda il connettore USB da possibili danneggiamenti.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
SanDisk Ultra Dual M3.0 USB Flash Drive 256GB, fino a 150 MB/s
SanDisk Ultra Dual M3.0 USB Flash Drive 256 GB è una pendrive con una caratteristica molto utile: è dotata sia di connettore USB standard che di connettore micro USB!
In questo modo puoi connetterla non solo al tuo laptop, ma anche al tuo smartphone o tablet Android dotato di funzione OTG (On The Go). Grazie al connettore micro USB potrai trasferire facilmente le foto dal tuo telefonino al laptop, e liberare così spazio sul telefono. Passare dal connettore micro USB a quello USB standard è infatti facilissimo, visto che la pendrive ha un design retrattile.
Supporta il protocollo USB 3.0, e può arrivare a velocità di trasferimento fino a 150 MB/s. E’ comunque retro compatibile anche con dispositivi che hanno solo porte USB 2.0.
Quando la connetti al tuo tablet o smartphone Android, la flash drive effettua automaticamente un backup delle foto, video e contatti presenti sul dispositivo. Questa funzionalità si ottiene attraverso la app SanDisk Memory Zone che puoi scaricare ed installare gratuitamente dal Play Store.
SanDisk Ultra Dual M3.0 USB secondo noi è la miglior chiavetta USB per trasferire file dal cellulare al laptop!
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Samsung Memorie Duo Plus USB Flash Drive USB 3.1 Type-C Velocità di Lettura Fino a 400 MB/s 256 GB
La chiavetta USB Samsung Memorie Duo Plus è in grado di trasferire file anche di grandi dimensioni con facilità tra vari tipi di dispositivi, inclusi laptop, PC, smartphone e tablet.
Essa è infatti dotata sia del connettore USB A che di quello USB Type C, per cui sarà immediato fare il backup dei tuoi dati presenti su un dispositivo e trasferirli su un altro device.
Supporta il protocollo USB 3.1 quindi arriva a una velocità in lettura di ben 400 MB/s!
Potrai perciò trasferire film, giochi, musica e altro in poco tempo
E’ in ogni caso retrocompatibile anche con USB 2.0.
Puoi stare tranquillo che i tuoi dati sono al sicuro perché questa pendrive ha una struttura impermeabile, antiurto, resistente alle temperature elevate, ai raggi X e ai campi magnetici.
Capacità
Standard USB
Velocità I/O
Qualità Prezzo
Come Scegliere la Miglior Chiavetta USB?
Quando stai pensando di acquistare una chiavetta USB, tieni in attenta considerazione questi aspetti:
- Capacità
- Standard USB
- Velocità di Input Output
- Rapporto Qualità / Prezzo
Capacità
La capacità, come abbiamo già visto sopra, determina la quantità di dati che puoi memorizzare sulla tua pendrive.
Valuta quindi la capacità che ti interessa in base al tipo di utilizzo che intendi fare: se fai un utilizzo “normale” della chiavetta USB, potrebbero bastarti 16 o al massimo 32 GB. Se invece lavori con tante foto in alta risoluzione o video in Full HD / 4K, è meglio che ti orienti su pendrive più capienti da 128 o 256 GB.
Standard USB
Come accennavamo nell’introduzione, lo standard USB supportato è un aspetto fondamentale nello scegliere una pendrive. Esso infatti determina la velocità massima di trasferimento dati consentita (almeno a livello teorico).
E’ meglio quindi che vediamo assieme i vari tipi di USB che si sono succeduti negli anni, e le loro velocità massime teoriche:
- USB 1.0: 1,5 Mbps (187,5 KB / sec)
- USB 1.1: 12 Mbps (1,5 Mb / sec)
- USB 2.0: 480 Mbps (60 MB / sec)
- USB 3.0: 4,8 Gbps (600 MB / sec)
- USB 3.1: 10 Gbps (1,25 Gb / sec)
E’ chiaro che le migliori chiavette USB sono aggiornate almeno allo standard USB 3.0, che garantisce una ottima velocità massima teorica di trasferimento, e va quindi bene anche per file molto grandi.
Velocità di Input / Output delle Migliori Chiavette USB
Adesso dobbiamo approfondire ancora un pò il discorso della velocità di lettura e scrittura delle pendrive: dicevamo infatti che lo standard USB determina soltanto la velocità massima teorica a cui può avvenire il trasferimento file. Ma cosa possiamo dire della reale velocità di lettura e scrittura?
La velocità reale di input / output delle chiavette USB dipende dalla qualità dei componenti con cui sono costruite: in particolare il tipo di chip di flash memory montato sulla chiavetta è determinante.
E’ chiaro che una tipologia di flash memory più avanzata garantirà maggiore velocità ma costerà anche di più.
Il nostro consiglio per avere la garanzia di avere i componenti (memoria flash, controller, ecc) più avanzati è quello di affidarsi alle migliori marche di chiavette USB.
Domande Frequenti – FAQ
A Cosa Serve una Chiavetta USB?
Le sempre migliori caratteristiche tecniche delle chiavette USB vanno di pari passo con le nostre crescenti esigenze in termini di dimensione dei file che vogliamo portare con noi.
Pensa infatti che qualche anno fa parlavamo della capacità delle pendrive in termini di Megabyte (io ho ancora una chiavetta Kingston nel cassetto che ha capacità 256 Megabyte), mentre oggi parliamo come minimo di capacità a partire da 32 o 64 Gigabyte!
E’ quindi chiaro che devi cercare di individuare la miglior chiavetta USB per le tue esigenze personali.
Ma una chiavetta da 32 o 64 Gigabyte non ti durerà molto, se per esempio ha esigenze di trasportare file come:
- un gran numero di fotografie in alta risoluzione
- molti video in Full HD (alta definizione)
- video in Ultra HD o 4K
Oggi sono comuni in commercio chiavette da 128 o 256 Gigabyte, e ne esistono anche di più capienti!
Posso Usare Chiavetta USB con lo Smartphone?
Dipende dal connettore disponibile sulla tua chiavetta USB e dalla porta presente sul tuo telefonino.
Al giorno d’oggi molti smartphone hanno la porta USB C e ci sono pendrive che hanno proprio il connettore USB C (ci sono anche chiavette che hanno due connettori: USB A e USB C per essere usate con molti dispositivi diversi).
Quindi se il connettore presente sulla memory stick è dello stesso tipo della porta presente sul tuo tablet o telefonino, allora potrai collegarli.
Perché è Importante USB 3.0?
Non dobbiamo però focalizzarci unicamente sulla capacità delle migliori pendrive: altrettanto importante è la versione della tecnologia USB supportata dalla nostra chiavetta.
A seconda dello standard USB supportato, varia la velocità massima teorica di trasferimento dati.
E’ decisamente preferibile orientarsi verso un memory stick che supporti lo standard USB 3.0 o superiore.
Fai attenzione però, perché ora le cose si complicano un po’. Lo standard USB supportato dalla tua chiavetta non è l’unico parametro che influenza la velocità di trasferimento reale dei file!
Innanzitutto la velocità di trasferimento file dipende anche dallo standard USB supportato dal dispositivo a cui colleghi la pendrive: per esempio se connetti la chiavetta USB 3.0 ad un laptop che ha soltanto porte USB 2.0, il trasferimento dati funzionerà correttamente ma alla velocità consentita dal protocollo USB 2.0.
Ricordati quindi che gli standard USB 3.0 e 3.1 sono retro-compatibili, ma nel caso tu voglia connettere una chiavetta USB 3.0 ad un dispositivo che supporta solo USB 2.0, il trasferimento file avverrà alla velocità del più lento dei due.
E’ altrettanto evidente che, se trasferisci dati tra una veloce flash drive USB 3.0 a un hard disk magnetico con bassa velocità di rotazione (ad esempio 5400 rpm), il trasferimento avverrà alla velocità concessa dal vecchio disco fisso rotante. A questo proposito, se sei interessato ad un hard disk di qualità ti rimandiamo alla nostra guida agli HDD.