Migliori Catene da Neve 2022 – Rompi Ghiaccio – Anti Slittamento

ImmagineProdottoCaratteristicheOfferta
Bottari 18822 Rapid T2 9 mmForma di Rombo
Montaggio Rapido
Guarda su Amazon!
VIP RD9Design SempliceGuarda su Amazon!
Goodyear 77910 “G9” 9 mmForma di RomboGuarda su Amazon!
Power Grip 09B060 9 mmGanci Anti GraffioGuarda su Amazon!
Kremer 199Design SempliceGuarda su Amazon!

Ciao amici automobilisti di TiSuggerisco.com! Questa guida sulle migliori catene da neve ti spiegherà come scegliere le catene giuste per la tua automobile sia essa un’utilitaria, un suv o un’auto sportiva.

Quando si è alla guida del proprio veicolo è molto importante la sicurezza in particolar modo quando d’inverno il fondo stradale è ricoperto di neve o ghiaccio.

Non devi inoltre dimenticare che proprio nel periodo invernale in Italia vige l’obbligo delle dotazioni invernali.

Sicurezza e normativa! Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per spiegare in maniera semplice e comprensibile a tutti come scegliere le catene da neve da montare sulla propria auto.

Cominciamo con la lista delle migliori catene da neve selezionate dai nostri Esperti in base al rapporto qualità prezzo. Più in basso invece ti spiegheremo le caratteristiche principali delle catene da neve e ti daremo alcune dritte per un acquisto consapevole.

Catene da Neve

Quali Sono le Migliori Catene da Neve?

Bottari 18822 Rapid T2 9 mm

Le catene neve Bottari omologate O NORM V 5117 ed UNI 11313 sono indispensabili per la massima sicurezza su strada perché garantiscono una perfetta e sicura trazione su neve e ghiaccio.

Esse sono compatibili con la maggior parte degli pneumatici delle vetture Italiane ed Europee nonché: SUV, 4×4, veicoli commerciali leggeri e camion.

La struttura di queste catene da neve è a forma di rombo con maglia compatta a sezione “D” da 9mm.

Il montaggio è rapido per mezzo del cavo laterale interno ricoperto di PVC colorato e aggancio esterno a vista con tensore autobloccante.

Il prodotto è conforme alla norma di Unificazione Europea del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

VIP RD9

VIP RD9 sono catene da neve in metallo con anelli da 9 mm. Sono sottoposte a un trattamento a base di zinco per una maggiore durata nel tempo.

Dispongono di chiusura autobloccante e di tenditore in gomma.

Se cerchi un prodotto semplice e facile da usare, queste catene sono davvero l’ideale.

Nella confezione trovi sia il manuale d’istruzioni che un paio di guanti da usare durante il montaggio.

Goodyear 77910 G9 9 mm

Sin dal 1898 Goodyear progetta pneumatici ad alte prestazioni ma si occupa anche di accessori come le catene da neve, fondamentali per la sicurezza su strada.

Le catene da neve Goodyear G9 da 9 mm sono veramente robuste e il loro montaggio è rapido per via del tensionatore autobloccante.

La loro struttura ha forma di rombo, molto classica ma altrettanto efficace. Essa è ideale per una maggiore semplicità e adattabilità a moltissimi veicoli catenabili.

Power Grip 09B060 9 mm

Le catene da neve POWER GRIP da 9 mm di ingombro interno hanno l’omologazione TÜV AUSTRIA – ÖNORM V 5117 GEPRÜFT.

Sono l’ideale per i veicoli senza particolari limitazioni tra pneumatico e parti meccaniche.

Durante il montaggio non rischi di rovinare l’auto perché i ganci sono realizzati in plastica anti graffio. L’operazione può essere svolta rapidamente e con semplicità perché hanno un cavo flessibile e il tensore auto-bloccante. Abbinano quindi il massimo comfort alla massima sicurezza.

Incluse nella valigetta che le contiene trovi anche: istruzioni di montaggio, maglie di ricambio e guanti in plastica.

Kremer 199

Le catene da neve Kremer 199 sono una scelta un po’ più economica rispetto ad altre sul mercato che però ti permette di guidare su neve e ghiaccio in piena sicurezza.

Hanno un design molto semplice e tradizionale per un montaggio pratico e veloce ma allo stesso tempo sono robuste e affidabili.

Queste catene da neve hanno le omologazioni ONorm 5117, TUV e GS. Ti permettono quindi di viaggiare nel periodo invernale senza incorrere in sanzioni.

Cosa Sono le Catene da Neve

Catene da Neve Pneumatico

Le catene da neve sono delle catene speciali che con un apposito sistema di ganci si applicano sugli pneumatici delle ruote motrici di un veicolo.

Lo scopo delle catene da neve è quello di aumentare la presa su terreni difficili dove il rischio di bloccarsi con l’auto o, peggio ancora, di perderne il controllo durante la guida è molto alto. Sono ideali sulla neve ma anche su fango, ghiaia e, se sono del tipo rompighiaccio, perfino sul ghiaccio.

Le catene da neve giocano quindi un ruolo fondamentale nella sicurezza al volante durante i mesi freddi dell’anno. Ti consigliamo di averle sempre in auto perché occupano poco posto e sarebbero certamente un prezioso alleato per muoversi all’interno di un’improvvisa forte nevicata.

Le Misure delle Catene da Neve

Le catene da neve si distinguono per la grandezza delle loro maglie: esse possono essere sia da 9 mm che da 16 mm.

A chi abitualmente percorre strade di montagna o possiede un SUV, si consiglia di acquistare catene da 16 mm, mentre chi guida un’utilitaria potrà propendere per maglie di grandezza inferiori come appunto quelle da 9 mm.

Esistono una serie di diverse misure di catene che coprono il 100% del parco circolante. In generale si può dire che solo le catene da neve a fascetta put and go sono universali a misura unica, per tutte le altre dipende dalla tipologia delle catene ma anche dal marchio di appartenenza.

Una vettura di piccole o medie dimensioni dotata di cerchi da 14″ o 16” di diametro è quasi certamente catenabile. Ti consigliamo di consultare comunque il libretto alla voce “Ruote” per verificare se il costruttore ha posto qualche limite all’impiego delle catene da neve.

La misura delle catene da neve per le auto non catenabili è 7 mm. Le vetture con cerchi dal diametro di 17” o superiore, invece, difficilmente risultano catenabili. Se la tua auto ha questi cerchi hai le seguenti possibilità: acquistare un trak, cioè particolari catene da neve che non arrecano alcun danno alle componenti meccaniche della vettura, comprare catene da 7 mm, oppure montare delle calze da neve.

Certificazioni delle Migliori Catene Da Neve

Catene da Neve Custodia

La normativa prevede che in Italia possano essere commercializzate esclusivamente catene da neve aventi marchio UNI o equivalente. Per la precisione deve essere garantito il livello di sicurezza, affidabilità e informazione dell’utilizzatore secondo la norma UNI 11313.

Le catene da nave con marchio UNI sono certificate per avere un’ottima presa sulla neve e sul ghiaccio e per garantire un’altrettanto ottima tenuta di strada anche quando il fondo è bagnato o ghiacciato.

La tenuta deve essere garantita oltre che per la normale marcia anche in situazioni di partenza, curva, salita e frenata.

Altri marchi equivalenti a UNI sono per esempio il ÖNORM V5117 e ÖNORM V5119 per le catene prodotte all’estero.

Le catene a norma sono sottoposte a prove di aderenza, resistenza alla trazione, all’usura e alla corrosione. Questi test sono eseguiti sia su strada che in laboratorio.

Domande Frequenti – FAQ

Come si Montano le Catene da Neve?

Catene da Neve Montaggio

Forse a prima vista il montaggio delle catene da neve può sembrare un po’ ostico e adatto solo a chi ha molta manualità ma non è vero.

È un’operazione molto semplice e dopo aver preso un po’ di dimestichezza ti basteranno circa 3 o 5 minuti per catena.

Ti consigliamo di fare pratica subito dopo aver acquistato le catene così alla prima nevicata saprai già come muoverti e non ti troverai congelato sul ciglio della strada a leggere le istruzioni.

Prima di procedere con il montaggio ricordati di spegnere l’auto e assicurarti che la stessa sia stabile e non si possa muovere. Questo è davvero importante per la tua sicurezza.

Devi inoltre sapere che le catene da neve vanno montate sulle gomme delle ruote motrici.

La maggior parte delle auto ha trazione anteriore e quindi in questo caso vanno montate sulle ruote anteriori.

Se hai un’auto a trazione integrale (4×4), vanno montate sull’asse che riceve la maggior quantità di coppia.

Vedrai che tutte queste informazioni sono sicuramente disponibili sul libretto di circolazione.

Per il montaggio è altresì fondamentale disporre di un paio di guanti da lavoro per proteggersi dal freddo, dallo sporco e per una maggiore sicurezza. Fortunatamente le migliori catene da neve includono nella confezione un paio di guanti, se però così non fosse procuratene un paio da tenere in auto.

Ti consigliamo di portare con te anche una torcia perché potresti trovarti nella sfortunatissima situazione di doverle montare al buio.

Procedi quindi con i seguenti passi per ogni catena:

  1. Estrai dalla confezione o valigetta le catene. Distendi e sgroviglia le maglie che si sono attorcigliate.
  2. Sgancia la chiusura. Per identificarla meglio, essa è di solito di un colore acceso che varia da produttore a produttore.
  3. Disponi sul terreno l’arco del gancio di gomma colorato. Fallo scivolare dietro la ruota finché non ricompare dall’altra parte.
  4. A questo punto dovresti avere in mano ciascuno dei due capi del gancio. Congiungili e agganciali sopra la ruota.
  5. Congiungi anche i ganci nella parte frontale della ruota. Per differenziarli dai ganci del punto precedente, questi solitamente sono di un colore diverso.
  6. Tira la catena finché non ti sembrerà ben tesa e fissala al cerchione con gli appositi ganci.

Terminato l’utilizzo delle catene da neve, dopo averle smontate e prima di riporle nella loro confezione, ricordarti di lavarle con acqua. In questo modo dureranno di più e saranno già pronte per il prossimo utilizzo.

Le Catene da Neve Sono Obbligatorie?

In Italia, secondo l’articolo 1 della Legge 29 luglio 2010, n. 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale” sulle strade maggiormente esposte al rischio di neve o gelo può essere obbligatorio avere le catene da neve a bordo o gli pneumatici da neve montati per il periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile.

Le prescrizioni sono definite dai singoli enti/concessionari delle strade a livello locale, tramite la realizzazione di apposite ordinanze.

Non è quindi sempre facile capire su quali strade è obbligatorio o no avere le catene da neve. Per essere al riparo dalle contravvenzioni e soprattutto per la tua sicurezza ti consigliamo di averle sempre a bordo.

Quali Sono i Migliori Marchi di Catene da Neve?

Le catene da neve oltre ad assolvere un prescrizione legale sono anche uno strumento di sicurezza quando le condizioni meteo sono avverse. Devono quindi essere robuste e funzionali altrimenti si corre il rischio di rimanere bloccati in mezzo alla neve o peggio ancora si rischia di rimanere coinvolti in un incidente.

Come ulteriore indicazione da seguire in fase di acquisto ho chiesto ai nostri Esperti di stilare una lista dei migliori marchi di catene da neve:

  • Goodyear
  • Bottari
  • RD9
  • Melchioni
  • Michelin
  • Kremer
  • Power Grip
  • König.

Lascia un commento