Migliori Caricabatterie per Pile Ricaricabili 2022 – AA e AAA

ImmagineProdottoCaratteristicheOfferta
EBL Caricabatterie8 slot
AA/AAA
Circuito di protezione
Guarda su Amazon!
AmazonBasics – Carica batterie con porta USB4 slot
AA/AAA
USB
Circuito di protezione
Guarda su Amazon!
BONAI Caricabatterie8 slot
AA/AAA
Circuito di protezione
Guarda su Amazon!
Varta Caricatore A Spina LCD4 slot
AA/AAA/9V
USB
Circuito di protezione
Guarda su Amazon!
Energizer MAXI Charger4 slot
AA/AAA
Circuito di protezione
Guarda su Amazon!

Caro amico di TiSuggerisco.com ho scritto questa guida sui migliori caricabatterie per pile ricaricabili perché sempre più persone hanno deciso di sostituire le batterie usa e getta con le moderne batterie ricaricabili.

Questo è dovuto principalmente al fatto che le batterie ricaricabili sono più economiche e più ecologiche della loro controparte tradizionale.

Avere delle buone batterie ricaricabili però non è tutto, bisogna anche dotarsi obbligatoriamente di un caricabatterie. Ma non uno qualsiasi! Ne serve uno efficiente, sicuro e ovviamente anche con un buon rapporto qualità/prezzo.

Il caricabatterie infatti è fondamentale per ottenere sempre una ricarica completa delle batterie e per far sì che esse durino il più a lungo possibile e possano essere ricaricate tantissime volte senza deteriorarsi.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali dei caricabatterie nonché la classifica stilata dai nostri Esperti.

Carica Batterie Pile Ricaricabili

Quali Sono i Migliori Caricabatterie per Pile Ricaricabili?

EBL Caricabatterie con 8 Slot per AA e AAA

Il caricabatterie EBL può ricaricare batterie ricaricabili in formato AA e AAA. Va bene sia per le batterie di tipo Ni-MH che Ni-CD.

Puoi caricare 2, 4, 6 o 8 batterie alla volta. In pratica le batterie vanno sempre caricate in coppia.

Sul corpo del caricabatterie ci sono 4 LED che mostrano lo stato di carica per ogni coppia di batterie. Quando le batterie sono in carica, i LED sono rossi. Diventano gialli quando la carica è all’80% e poi verdi quando la carica è finalmente completa.

Dato che durante il ciclo di carica si può generare del calore, questo dispositivo è stato realizzato per dissiparlo efficientemente in modo da evitare pericolosi surriscaldamenti.

Un microprocessore (MCU) controlla continuamente il funzionamento del caricabatterie evitando problemi come tensione impropria, batterie non ricaricabili, cortocircuiti e altri difetti. In caso di malfunzionamento il processo di ricarica si arresta.

AmazonBasics – Carica Batterie con Porta USB per Batterie Ni-MH AA e AAA

Questo caricabatterie è l’ennesimo prodotto della linea AmazonBasics. Si distingue infatti per un ottimo rapporto qualità prezzo.

Permette di ricaricare 2 o 4 batterie AA o AAA di tipo Ni-MH contemporaneamente (sempre in coppia). Un LED rosso indica se la carica è in corso. Se lampeggia invece vuol dire che si è verificato un errore, ad esempio se sono state inserire delle normali pile alcaline al posto di quelle ricaricabili.

L’unità si collega a una presa di corrente e una volta raggiunta la carica completa delle batterie si disattiva automaticamente per evitare un sovraccarico.

Il caricabatterie è anche dotato di una porta USB con output massimo di 500 mA con il quale puoi anche ricaricare dispositivi portatili come esempio smartphone, iPod ecc. Una luce verde indica che la porta USB è disponibile oppure in uso.

La ricarica tramite la porta USB ha priorità rispetto alla ricarica delle pile AA/AAA, quindi solo dopo che il dispositivo USB sarà carico il caricabatteria procederà con la ricarica delle pile.

BONAI Caricabatterie per Pile Ricaricabili AA/AAA/Stilo/Mini stilo a 8 Slot con Indicatore LED

Il caricabatterie BONAI è realizzato in robusta plastica ABS con un design intuitivo che permette di caricare fino a 8 batterie alla volta. È adatto sia a batterie di formato AA che AAA. A differenza di molti altri caricabatterie che ricaricano solo un numero pari di pile questo permette di caricarne quante se ne vuole, anche una soltanto.

Ha inoltre protezioni multiple contro sovraccarico, sovratensione, cortocircuito e surriscaldamento.

Ad ogni slot è associato un LED che indica lo stato di ricarica: rosso significa ricarica in corso mentre verde significa che il processo è completato. Il tempo di ricarica varia a seconda del formato delle batterie e dalla loro capacità. Ad esempio AAA da 800 – 1100 mAh richiedono 5,5 ore per una ricarica completa mentre AA da 1900 – 2800 mAh impiegano 10 ore.

Varta Caricatore A Spina Lcd Aa/Aaa/9V E Dispositivi USB

Il caricatore per batterie Varta ha un design pratico, compatto ed elegante. Ti consente di ricaricare pile in formato AA, AAA e 9V.

Inoltre ha una porta USB che puoi usare per ricaricare i tuoi dispositivi portatili come smartphone, palmari, ecc. La ricarica via USB può avvenire contemporaneamente alla ricarica delle pile.

Si distingue dai concorrenti per il display LCD, molto utile per sapere lo stato di caricare delle pile.

La ricarica si interrompe o dopo un certo tempo (sistema “Timer cut-off”) o non appena la pila risulta carica (sistema “Minus Delta V”). Inoltre è presente un sistema di protezione contro cortocircuito, pile danneggiate o pile inadatte.

Energizer MAXI Charger 2000MAH Chvcm Caricabatterie Plug-in

Il caricabatterie Energize MAXI è semplice da usare, poco imgobrante e quindi molto facile da portare anche in giro.

Il suo funzionamento è veramente semplice: si inseriscono le pile (solo formato AA o AAA) e lo si collega alla presa di corrente. Durante il processo di ricarica il grosso LED del caricabatterie è rosso, quando le pile sono infine cariche diventa verde.

Lo strumento è sicuro ed efficiente assolvendo il proprio dovere senza particolari fronzoli.

Se si considera che è venduto con una dotazione di 4 pile Energizer AA ricaricabili, si capisce subito che il rapporto qualità prezzo è decisamente vantaggioso.

Come Scegliere i Migliori Caricabatterie per Pile Ricaricabili?

Se stai valutando l’acquisto di un nuovo caricabatterie per pile ricaricabili, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:

  • Numero di slot
  • Formati supportati
  • Circuito di sicurezza
  • Rapporto Qualità / Prezzo

A Cose Serve un Caricabatterie per Pile Ricaricabili

Caricabatterie in Funzione

Lo scopo di un caricabatterie è quello di ricaricare le pile ricaricabili. Quest’ultime sono una soluzione nettamente più economica e più ecologica rispetto alle tradizionali pile alcaline perché possono essere ricaricare e quindi utilizzate tantissime volte.

A fronte di una spesa iniziale lievemente maggiore, già dopo pochissimi cicli di ricarica il risparmio è notevole rispetto a quante pile usa e getta si sarebbero dovuto comprare per assolvere lo stesso compito.

Quando una batteria ricaricabile si scarica, invece di buttarla la si può ricaricare. Per fare ciò l’unico modo consiste nell’inserirla in un caricabatterie e aspettare alcune ore.

Come è Fatto un Caricabatterie per Batterie Ricaricabili

Un caricabatterie è un apparecchio in plastica di dimensioni variabili ma di solito non molto ingombrante.

Il caricabatterie dispone di una serie di incavi nella plastica detti slot che hanno lo scopo di accogliere le pile ricaricabili. I formati supportarti di solito sono anche quelli più diffusi: AA e AAA.

Esitono però anche caricabatterie che permettono la ricarica di formati diversi.

Nel corpo del caricabatterie c’è anche una presa oppure un cavo che consente di collegarlo a una spina a muro. La rete domestica (o di ufficio) infatti rappresenta la fonte energetica che permette di ricaricare le batterie.

Benché un caricabatterie molto semplice possa essere banalmente costituito da slot e presa, ci possono essere ulteriori componenti che ne facilitano o estendono l’utilizzo.

Molto spesso si trovano dei LED colorati che aiutano a capire lo stato della ricarica: ad esempio il LED può essere giallo o rosso mentre la ricarica in corso e può essere verde quando invece la ricarica è terminata.

In alternativa al posto dei LED ci può essere anche uno schermo LCD che visualizza anche maggiori informazioni.

Alcuni caricabatterie includono perfino una porta USB che può essere utilizzata per collegare dispostivi portatili che si ricaricano tramite USB come ad esempio smartphone e iPad.

Infine non bisogna dimenticare che dentro al corpo c’è anche una circuiteria che implementa dispositivi di sicurezza che prevengono malfunzionamenti pericolosi in caso di cortocircuito, sovratensione, surriscaldamento, ecc.

Caricabatterie Interno

Quanti Slot ha un Caricabatterie?

Il numero di slot di un caricabatterie è variabile. Avere tanti slot permette di caricare un numero maggiore di batterie contemporaneamente ma l’apparecchio risulta un po’ più ingombrante.

Solitamente per un uso domestico 4 – 8 slot sono più che sufficienti ma se avete veramente tante pile allora forse è meglio comprare un caricabatterie più grande.

Nella maggior parte dei casi (ma non tutti) le batterie vanno ricaricate in coppia, quindi nel caricabatterie potete inserire solo 2, 4, 6, ecc pile. Di solito questo non è un grosso problema perché spesso i dispositivi che usano pile ne richiedono un numero pari.

Tuttavia è bene segnalare che esistono una minoranza di caricabatterie che permettono di caricare un qualsiasi numero di pile contemporaneamente (ovviamente il limite massimo è sempre rappresentanto dal numero di slot) quindi anche una soltanto.

Come si Usa un Caricabatterie

Come si Usa il Caricabatterie

Il caricabatterie è estremamente semplice da usare e alla portata di chiunque.

Ecco le semplici operazioni che devi seguire per mettere in carica le tue batterie:

  1. Inserisci le batterie ricaricabili scariche negli appositi slot. Solitamente gli slot vanno bene sia per pile AA che AAA. Se il tuo caricabatterie consente la ricarica di batterie in coppia, ricordati di inserire solo un numero pari di pile.
  2. Inserisci la presa del caricabatterie nella presa a muro.
  3. Attendi diverse ore affinché il ciclo di ricarica sia completato. Il tempo di ricarica dipende dalle batterie usate, in particolare più è grande la loro capacità (misurata in mAh) più tempo ci vuole. A volte possono servire anche 10 o più ore. Nei migliori caricabatterie per pile ricaricabili c’è un LED o uno schermo LCD che ti informa quando la ricarica è completa.

Per migliorare la ricarica non staccare mai il caricatore dalla presa di corrente finché il ciclo non è arrivato alla fine.

Quanta Corrente Consuma un Caricabatterie per Pile Ricaricabili

Caricabatterie Schermo LCD

Il caricabatterie per pile ricaricabili assorbe corrente elettrica dall’impianto elettrico quindi ha un suo impatto sulla bolletta.

Si tratta comunque di un costo praticamente irrisorio e assolutamente trascurabile se comparato al costo d’acquisto di un numero equivalente di pile alcaline.

Quali Batterie Posso Ricaricare?

In linea generale la maggior parte dei caricabatterie per pile ricaricabili permette la ricarica di batterie Ni-MH in formato AA e AAA. Questo è più che sufficiente perché di solito si ha a che fare solo con queste tipologie di batterie ricaricabili.

Fino ad anni fa in commercio si trovavano anche batterie di tipo Ni-CD, se hai bisogno di ricaricare pile di questo tipo assicurati che il caricabatterie le supporti. In generale noi ti consigliano di sostituire queste pile con le moderne Ni-MH perché queste hanno prestazioni migliori.

Posso Ricaricare le Pile Alcaline

Indipendentemente dal caricabatterie che intendi acquistare le pile alcaline non possono mai essere ricaricate. Non solo questa operazione non è possibile ma è pure pericolosa se cerchi di farla. Potrebbe verificarsi un surriscaldamento oppure le pile potrebbero rompersi e rilasciare i liquidi interni che sono famosi per essere inquinanti e tossici.

Dato che è sempre possibile sbagliarsi e inserire delle pile alcaline al posto di quelle ricaricabili (è successo anche a me) conviene acquistare un caricabatterie un po’ più evoluto e che è in grado di riconoscere sin da subito eventuali problemi di ricarica e interrompere il passaggio di corrente.

Caricabatterie con Pile Ricaricabili Incluse

Molto spesso i caricabatterie sono venduti insieme alle pile ricaricabili. Questa è una buona soluzione per risparmiare inoltre se in casa non hai nemmeno una batteria ricaricabile è un ottimo modo per cominciare a utilizzarle dato che con un solo acquisto avrai tutti il necessario.

Tuttavia alcuni caricabatterie sono venduti singolarmente. Quest’altra soluzione è vantaggiosa se a casa hai già tutte le batterie che ti servono ma ti manca un caricatore perché quello vecchio si è rotto oppure semplicemente te ne serve uno in più.

Alcuni marchi ti permettono di scegliere o solo caricabatterie oppure caricabatterie più pile ricaricabili.

Lascia un commento