Migliori Cappotti per Cani 2022 – Piccola e Grande Taglia

ImmagineProdottoCaratteristicheOfferta
Eastlion Cappotto Per Cani Piccoli
Impermeabile
Guarda su Amazon!
Bwiv Cappotto  Per Cani Grandi
Impermeabile
Foderato in Pile
Guarda su Amazon!
Tineer Cappotto Per Cani Piccoli
Impermeabile
Cappuccio
Guarda su Amazon!
 Idepet CappottoPer Tutti i Cani (Diverse Taglie)
Impermeabile
 
Guarda su Amazon!
IREENUO Cappotto Per Cani Grandi e Medi
Impermeabile
Foderato in Lana 
Guarda su Amazon!
Kismaple Piumino Per Cani Piccoli
Esterno Pile
Interno Cotone
Cappuccio 
Guarda su Amazon!

Ciao e benvenuto, oggi voglio parlarti dei migliori cappotti per cani per capire come scegliere quello più adatto al tuo amico peloso!

Con l’arrivo dei primi freddi è bene pensare a proteggere non solo noi stessi, ma anche i nostri amici a 4 zampe dalle basse temperature. Questo è vero soprattutto per cani abituati a vivere in casa.

Fare indossare un cappotto al tuo cane è utile perché:

  • preserva la sua salute proteggendolo dal freddo eccessivo, dalle intemperie e dal vento.
  • Rende la passeggiata all’aperto più confortevole per il cane, evitando che si senta a disagio per la bassa temperatura.
  • Mantiene il pelosetto più pulito, in modo che quando rientrate ti porterà meno sporco in casa.

Ecco quindi una lista dei migliori cappotti per cani selezionati dai nostri Esperti!

Migliori Cappotti per Cani

Quali Sono I Migliori Cappotti per Cani?

Eastlion Cappotto Giacca Invernale per Cani Taglia Piccola

Ecco una giacca per cani di piccola taglia che terrà il tuo amico peloso all’asciutto durante autunno e inverno!

Potrai portarlo a passeggio al parco anche quando piove o c’è vento poiché si tratta di un giubbottino che esternamente è fatto di tessuto impermeabile e antivento.

Si allaccia comodamente grazie alle cinghiette regolabili con fibbie di sicurezza e ai bottoni, che permettono di mettere e togliere velocemente il cappottino al cane.

Ha anche due comodi anelli di aggancio per il guinzaglio!

E’ perfetto per molte razze di cagnolini come per esempio Chihuahua, Bichon, Volpini di Pomerania e cuccioli di razze anche più grandi.

Bwiv Cappotto Invernale per Cani Grandi Giubbotto Impermeabile Foderato in Pile

Il cappotto per cani di taglia grande Bwiv è realizzato in tessuto impermeabile, anti strappo e facile da pulire.

Perfetto quindi per tenere il tuo amico a quattro zampe all’asciutto durante la stagione invernale.

L’interno del cappotto è foderato in pile, tenendo il cane al caldo anche in giornate fredde ed evitando che si ammali.

Regolabile sia sul collo che sull’addome, si adatta al corpo del cane e risulta comodo da indossare per lui e facile per te da fissare.

Dettagli importanti sono anche le fasce riflettenti sul collo e sui lati, per maggiore sicurezza quando c’è poca luce, e il foro per fare passare il guinzaglio.

Disponibile in varie taglie e in tre colori: rosso, blu e nero.

Tineer Cappotto Per Cani di Piccola Taglia

Questo è un cappottino impermeabile per cani piccoli foderato in morbido pile e con una cuffietta per la testa.

Lo puoi mettere con facilità al tuo amico peloso grazie al fatto che si apre e chiude tramite bottoni.

Puoi regolare la vestibilità agendo sull’elastico presente nella parte posteriore del cappotto.

Un grande vantaggio è che risulta lavabile in lavatrice!

Disponibile nelle taglie S, M, L e XL.

Idepet Cappotto Impermeabile per Cani

Ecco un cappotto adatto alla maggior parte delle razze di cani, da quelli di piccola taglia (come Carlini o Chihuahua) a quelli più grandi (ad esempio Husky, Pastori Tedeschi, Labrador e Golden Retriever). L’importante naturalmente è selezionare il modello di taglia giusta per il tuo cane: questa che ti proponiamo è la misura XXL.

Realizzato in poliestere e cotone, è caratterizzato da un rivestimento interno morbido e caldo.

Quando porti il tuo amico peloso fuori a fare la passeggiata durante la stagione fredda, non dimenticare di vestirlo con questo cappotto che lo terrà all’asciutto grazie allo strato esterno impermeabile.

Il tuo cane rimarrà anche caldo ed eviterà i tipici e spiacevoli malanni invernali.

Questo capo di abbigliamento per cani è lavabile sia a mano che in lavatrice.

Prendi accuratamente le misure al tuo cane, e verifica quale è la taglia giusta per lui tra le varie grandezze disponibili.

Scegli anche il colore preferito tra rosa, rosso, giallo e blu.

IREENUO Cappotto Impermeabile per Cane

Con questo cappotto impermeabile il nostro cane non soffrirà più il freddo invernale! Infatti è foderato in lana e tiene il nostro amico al caldo anche quando fuori la temperatura è bassa.

Puoi evitare di preoccuparti anche in caso di pioggia, dato che la parte esterna è realizzata in nylon e quindi, come dicevamo, impermeabile!

La vestibilità è garantita dal fatto che collo e parte addominale sono regolabili grazie agli inserti in velcro. Ti sarà facile farlo indossare al tuo cane in pochissimo tempo.

Ideale anche in condizioni di scarsa luminosità, oppure di sera o di notte, per via della fascia riflettente posta sulla schiena del cappotto.

Per scegliere la taglia più adatta, prendi prima di tutto le misure al tuo cane. Poi scegli la taglia giusta tra quelle disponibili, seguendo le indicazioni del produttore.

I colori disponibili sono rosso e nero.

Kismaple Piumino Invernale per Cane o Gatto

Questo cappottino per cani alla moda è realizzato esternamente in pile, mentre il rivestimento interno è in comodo cotone.

E’ adatti per cani piccoli e li tiene al caldo durante le uscite invernali.

Ha anche un simpatico cappuccio per tenere riparata anche la parte del collo e della testa.

La chiusura avviene tramite bottoni posti nella parte inferiore (ventrale) del cappotto.

In questo modo si evita che i peli del nostro amico cagnolino rimangano impigliati nella zip.

Misura il tuo cagnolino e segui le istruzioni del produttore per scegliere la taglia giusta.

E’ disponibile nei colori grigio e blu.

Come Scegliere il Miglior Cappotto per Cani?

Nella scelta del nuovo cappotto per il tuo amico a 4 zampe, ricordi di verificare che:

  • la taglia del cappotto sia quella giusta (segui le indicazioni del produttore).
  • Il cappotto faccia sufficientemente caldo in relazione al clima della tua zona e alla sensibilità al freddo del tuo cane.
  • Si tratti di un cappotto impermeabile e antivento.
  • Il cappotto sia facile da mettere e togliere.
  • Sia regolabile in modo da adattarsi alle forme del cane.
  • Sia lavabile il lavatrice.
Cappotto per Cani di Taglia Piccola

Com’è Fatto un Cappotto per Cani?

Vediamo innanzitutto quali sono i materiali più utilizzati per realizzare un giubbotto per cani.

Nel caso di cappotti impermeabili, la parte esterna è di solito in poliestere, nylon o altro materiale tecnico che non faccia passare l’acqua.

Il pile è un materiale che può essere utilizzato sia per la parte esterna che per quella interna del cappottino. Naturalmente il pile non è impermeabile, ma tiene il cane molto al caldo.

Il rivestimento interno può essere di cotone, per il massimo comfort del nostro cane, oppure di pile o lana, per la massima protezione contro il freddo.

Alcuni modelli di cappotti per cani sono imbottiti, e maggiore è lo strato di imbottitura e maggiore è l’isolamento termico risultante.

Certi piumini per cani sono dotati di cappuccio. Per le razze di cani più delicate, ad esempio i piccoli cani da compagnia, il cappuccio è un buon modo per tenere al caldo anche la parte del collo e della testa.

Infine ti ricordo di verificare la presenza di inserti o fasce riflettenti, che rendano i nostri amici visibili anche in condizioni di scarsa luminosità. Inutile sottolineare quanto sia importante questa caratteristica per la sicurezza del nostro cane, soprattutto di sera o di notte.

French Bulldog con Cappotto

Vestibilità dei Migliori Cappotti per Cani

Per fornire una ottima protezione dal freddo e il miglior comfort di indosso, è importante che il cappotto per il cane sia della taglia giusta (e nel prossimo capitolo ti spiegherò come scegliere la taglia perfetta).

Oltre alla taglia è fondamentale che il cappotto sia regolabile, in modo da adattarsi alle esatte dimensioni e alla forma del cane.

A questo proposito, verifica la presenza di fasce in velcro che permettano di adattare il cappotto alla corporatura del tuo cane, specialmente nell’area addominale e in quella del collo.

Il fatto che il cappotto sia regolabile è importante non solo per il cane, ma anche per farti risparmiare tempo. Dovendo infatti portare fuori il cane varie volte al giorno, è necessario che la vestizione sia una operazione semplice che tu possa effettuare in pochissimo tempo.

Cappotto per Cani per la Stagione Fredda

Migliori Cappotti per Cani: Come Scegliere la Taglia Giusta?

Come ti dicevo, è importantissimo in fase di acquisto scegliere la taglia giusta.

Dovrai prima di tutto prendere le misure al tuo cane. Solitamente ai fini della scelta della taglia si utilizza una o più di queste misure:

  • misura del torace, inteso come la circonferenza più ampia del torace del cane.
  • Misura della circonferenza del collo: per i vestiti per cani che proteggono anche il collo.
  • Lunghezza della schiena dalla nuca alla radice della coda: questa misura dipende anche dalla razza del cane.

Quando prendi le misure assicurati che il cane sia ben dritto sulle 4 zampe.

Una volta prese le misure, confrontale con la tabella delle taglie fornita dal produttore del cappotto, per capire la taglia giusta per il tuo cane.

Se la corporatura del cane risulta proprio “a metà” tra due taglie probabilmente è meglio optare per la taglia più grande.

Cucciolo di Pastore Tedesco con Cappotto Invernale

Domande Frequenti – FAQ

Serve Davvero il Cappotto per Cani?

Ci sono razze canine che sopportano bene anche i climi più rigidi, pensa ad esempio agli Husky, ai Chow Chow, ai Terranova e ai San Bernardo.

Ci sono invece razze che soffrono particolarmente il freddo come Bassotti, Levrieri, Chihuahua e altri.

Bisogna poi pensare ai cani anziani e magari con patologie, che vanno protetti ancora di più dalle temperature fredde!

Inoltre a parte la temperatura, è bene proteggere il cane da intemperie e vento.

E’ chiaro che la scelta di un cappotto più o meno caldo e imbottito dipende da quanto il tuo cane soffre il freddo.

Possiamo quindi dire che la sensibilità dei cani al freddo dipende da molti fattori. Tra questi sono importanti:

  • la lunghezza del pelo (più è lungo il pelo, più trattiene il calore).
  • La forma del cane (che dipende ovviamente dalla razza): le razze dolicomorfe, ovvero più longilinee (Levrieri, Greyhound e Segugi Italiani ad esempio) hanno una maggiore dispersione del calore corporeo, e sono quindi quelle che soffrono di più il freddo rispetto a razze brachimorfe (come per esempio Bulldog, Carlino, Mastino Napoletano) o mesomorfe (ad esempio Boxer e Schnauzer).
  • L’età e lo stato di salute del cane.

Lascia un commento