Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Nilox E-Bike J5 | Potenza 250 W Velocità 25 km/h Auton. Max 55 km Telaio Acciaio Cambio Shimano 6 Marce Pneumatici Kenda | Guarda su Amazon! | |||
NCM Moscow | Potenza 250 W Velocità 25 km/h Auton. Max 150 km Telaio Alluminio Cambio Shimano Acera 24 Marce Freni Disco Tektro Forcella Ammortizzata Suntour Pneumatici Schwalbe Marathon | Guarda su Amazon! | |||
F.lli Schiano E- Moon | Potenza 250 W Velocità 25 km/h Auton. Max 120 km Telaio Acciaio Cambio Shimano 7 Marce Pneumatici Kenda | Guarda su Amazon! | |||
Momo Design Venezia | Potenza 250 W Velocità 25 km/h Auton. Max 40 km Telaio Acciaio Cambio Shimano 6 Marce Freni V-Brake | Guarda su Amazon! | |||
Revoe 553503 Dirt Vtc | Potenza 250 W Velocità 25 km/h Auton. Max 40 km Cambio Shimano 6 Marce Freni a Disco Pieghevole Ruote 20” Pneumatici FAT | Guarda su Amazon! |
Al giorno d’oggi sempre più persone utilizzano mezzi elettrici per spostarsi in città, ed è proprio per questo che voglio proporti un approfondimento sulle migliori biciclette elettriche.
Oltre a presentarti alcune bici elettriche appositamente selezionate dai nostri Esperti qui a TiSuggerisco.com, ti spiegherò le caratteristiche tecniche salienti delle e-bike a pedalata assistita.
Vorrei fin da subito chiarire che tecnicamente si dovrebbe distinguere tra bicicletta elettrica e bicicletta a pedalata assistita.
La bicicletta a pedalata assistita (detta anche pedelec) risponde a una ben precisa definizione secondo l’articolo 50 del Codice della Strada. Esso recita che le biciclette a pedalata assistita sono “dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare”.
Secondo il Codice della Strada per le bici a pedalata assistita valgono le stesse regole delle bici normali.
Usando invece quella che tecnicamente si chiama bicicletta elettrica, non è necessario pedalare per avanzare, poiché ci si può fare trasportare semplicemente dal motore elettrico. Le bici elettriche propriamente dette sono quindi soggette a specifici obblighi di legge.
In questa guida parliamo soltanto di bici a pedalata assistita, anche se per comodità userò il termine bicicletta elettrica come sinonimo di bicicletta a pedalata assistita.
Quali Sono Le Migliori Biciclette Elettriche?
Nilox E-Bike J5
Ecco una bici a pedalata assistita dotata di un potente motore BAFANG Brushless High Speed da 250 W che permette di raggiungere la velocità massima di 25 Km/h!
Grazie alla batteria removibile SAMSUNG da 36 V – 8 Ah potrai percorrere in modalità assistita fino a 55 km. Puoi affrontare sia i percorsi cittadini che quelli cicloturistici.
La batteria, ricaricabile completamente in 3-4 ore, può essere estratta e ricaricata in ufficio, in garage o dove ti è più comodo. Per sicurezza la batteria è bloccata al telaio da due chiavi perciò nessuno può rimuoverla senza il tuo permesso.
Il telaio è realizzato in acciaio ed è perciò molto robusto. Il peso complessivo è 22 kg.
Anche il resto della componentistica è di alta qualità, e in particolare dispone di:
- cambio Shimano a 6 marce
- display LED per verificare l’autonomia residua e impostare la velocità
- pneumatici KENDA
- luce LED anteriore bianca e luce LED posteriore rossa.
La bici può essere regolata su 3 velocità.
Componenti
Autonomia
Accessori
Qualità Prezzo
NCM Moscow Plus
NCM Moscow Plus è una mountain bike elettrica con telaio e forcella realizzati in lega di alluminio. In questo modo la bici ha un peso contenuto, pur rimanendo robusta e resistente.
Il motore brushless ha una potenza di 250 W, che grazie alla sua coppia ti assisterà senza problemi anche in salita spingendoti facilmente fino ai 25 Km/h.
Proprio per la potente coppia motore questa bici a pedalata assistita è ideale per strade e sentieri pavimentati, ma non per percorsi di montagna estremamente accidentati.
I freni a disco idraulici Tektro ti garantiscono massima sicurezza, e potrai spegnere il motore in qualsiasi momento tramite entrambe le leve del freno.
Il cambio è uno Shimano Acera a 24 marce. Gli pneumatici sono Schwalbe Marathon per un grip ottimale su qualsiasi tipo di terreno.
Le ruote di questo modello sono da 27,5 pollici, ma è disponibile anche la versione da 29 pollici.
Il display Das-Kit C7BB oltre a mostrarti i dati del tuo allenamento (velocità, distanza, ecc.) visualizza anche livello di assistenza alla pedalata (da 0 a 6) e batteria residua. Inoltre ti consente di salvare i tempi di percorrenza delle tue uscite in bici.
La batteria removibile agli ioni di litio da ben 768 Wh ti consente l’incredibile autonomia massima di 150 Km!
Componenti
Autonomia
Accessori
Qualità Prezzo
F.lli Schiano E- Moon Bicicletta elettrica Unisex
F.lli Schiano E- Moon è una city bike a pedalata assistita confortevole e facile da guidare. L’attacco al manubrio è regolabile così che non è mai un problema trovare la posizione ideale per ogni tipo di percorso.
Monta un motore ANANDA M129F da 250 W con il quale puoi pedalare raggiungendo la velocità massima di 25 Km/h permessa dalla legge. Puoi selezionare tra 7 velocità per mezzo del cambio Shimano Tourney TY21 in modo da adattare l’andatura secondo le caratteristiche della strada.
La batteria al litio GREENWAY YJ145 da 36V 13Ah 468Wh è alloggiata sotto la griglia del portapacchi. Si ricarica completamente in 5-9 ore e ha un’autonomia compresa tra 30 e 120 km
Completano l’equipaggiamento: i grandi pneumatici Kenda, la sella comoda Selle Royal, un cavalletto centrale, un campanello, luci anteriori e posteriori e parafanghi.
La portata massima della e-bike è pari a 120 Kg.
Componenti
Autonomia
Accessori
Qualità Prezzo
Momo Design Venezia Bicicletta Elettrica a Pedalata Assistita Unisex
Venezia è la bici a pedalata assistita di Momo Design caratterizzata da un robusto telaio in acciaio e da un motore brushless dalla potenza di 250 W.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio da 36 V (7,8 Ah, 280 Wh) è estraibile e dotata di chiusura di sicurezza.
Il cambio è a 6 rapporti e le ruote sono da 26″ x 1,75″ e i freni sono del tipo V-Brake.
Potrai selezionare uno dei 3 livelli di assistenza e c’è anche la funzione Walk (6 Km/h).
E’ dotata anche di portapacchi posteriore, cavalletto e parafanghi in acciaio.
Componenti
Autonomia
Accessori
Qualità Prezzo
Revoe 553503 Dirt Vtc Bicicletta Elettrica Pieghevole
Revoe 553503 Dirt Vtc è una bicicletta elettrica pieghevole con ruote da 20 pollici e pneumatici FAT adatti a tutti i tipi di terreno, dalla sabbia alla terra battuta, dalla neve alla ghiaia!
Il motore da 250 W consente di assistere la pedalata fino al raggiungimento della velocità massima consentita di legge pari a 25 Km/h.
Sono 3 le velocità disponibili: 6 Km/h, 15 Km/h e 25 Km/h.
Monta una batteria agli ioni di litio da 36 V e 10 Ah che consente una autonomia fino a 40 Km.
Tale batteria è inoltre removibile e protetta da chiave, e può essere ricaricata completamente in circa 3 ore.
Dotata anche di display LED e di sistema di ausilio all’avviamento.
Completano la dotazione le luci LED anteriori e posteriori ed il portapacchi.
Componenti
Autonomia
Accessori
Qualità Prezzo
Come Scegliere la Miglior Bicicletta Elettrica?
Per valutare la bici elettrica più adatta alle tue esigenze, tieni presente quanto segue:
- Qualità dei componenti (motore, freni, cambio, forcella, pneumatici).
- Autonomia della batteria.
- Accessori.
- Rapporto qualità prezzo.
Motore
Da un punto di vista di potenza del motore come ho spiegato nell’introduzione le bici a pedalata assistita per legge non possono superare i 250 W.
Ecco perché in tutti i modelli sopra proposti il motore ha sempre la potenza di 250 W!
Inoltre sempre per ottemperare alla legge il motore deve staccarsi quando la velocità raggiunge i 25 Km/h, ragion per cui questa è di solito la velocità massima dichiarata dal produttore.
Da un punto di vista tecnico si tratta di motori brushless, ovvero in corrente continua. Questa tipologia di motori infatti è più efficiente dei motori in corrente alternata.
Nelle bici a pedalata assistita il motore entra in funziona non appena cominci a pedalare (a meno che tu non abbia disattivato l’assistenza alla pedalata agendo sull’apposito pulsante solitamente presente a fianco del display).
Puoi selezionare il livello di assistenza che desideri tra i vari disponibili, in base a quanto desideri essere aiutato dal motore mentre pedali.
Altri Componenti
Cambio
Le migliori biciclette elettriche dispongono quasi sempre di un cambio Shimano.
Shimano è un’azienda Giapponese da molti anni leader nel campo della produzione di trasmissioni per biciclette e componentistica in generale.
Naturalmente Shimano produce diversi modelli di cambi per bici. Tra i più evoluti segnalo lo Shimano Acera a 24 rapporti che ti consentirà di affrontare qualsiasi pendenza con il passo migliore.
Freni
Tra le tipologie di freni più diffuse sulle e-bike troviamo:
- freno V-Brake: composto da 2 braccetti che quando sono in posizione di riposo ricordano una V. Tirando la leva del freno il cavo si tende e i pattini montati sui bracci entrano in contatto col cerchio della ruota producendo l’azione frenante.
- freno a Disco: dotato di una pinza solidale al telaio che viene azionata da un meccanismo meccanico o idraulico. Sulla pinza è montata una pastiglia che a contatto con il rotore genera attrito.
I freni a disco sono preferibili per efficacia, e tra questi spiccano per qualità quelli prodotti dall’azienda Tektro.
Forcella Ammortizzata
La forcella dotata di ammortizzatore è un grande valore aggiunto perché assorbendo gran parte delle vibrazioni consente un notevole comfort anche su percorsi irregolari.
Pneumatici
La qualità degli pneumatici garantisce la giusta aderenza anche su terreni sconnessi o sull’umidità.
Autonomia delle Migliori Biciclette Elettriche
La batteria è un componente importantissimo per una e-bike.
Da essa infatti dipende l’autonomia della bici elettrica, ovvero il numero di Km che puoi fare prima che la batteria si esaurisca.
Naturalmente l’autonomia esatta dipende anche dal livello di assistenza alla pedalata che selezioni, dal tipo di percorso, dal peso della bici e dell’utilizzatore, e da altri fattori.
Le batterie che garantiscono le migliori performance sono quelle al litio. Rispetto a batterie realizzate con altre tecnologie, quelle al litio a parità di peso ti consentono una maggiore autonomia.
Considera che man mano che la batteria invecchia, la sua autonomia calerà. Dopo qualche anno sarà necessario sostituire la vecchia batteria con una nuova.
Nelle migliori bici elettriche la batteria è removibile, sia per poterla ricaricare più comodamente, sia per sostituirla senza problemi quando è troppo vecchia.
L’autonomia in Km viene sempre dichiarata dal produttore, quindi prima di acquistare una e-bike accertati che l’autonomia dichiarata sia sufficiente per il tipo di utilizzo che vuoi farne.
Telaio
Il telaio delle biciclette elettriche è sostanzialmente realizzato allo stesso modo delle bici normali.
Le biciclette elettriche da donna hanno il tubo superiore del telaio maggiormente spiovente per permettere di montare e smontare dalla bici con facilità anche in caso il conducente vesta abiti lunghi.
Solitamente i materiali utilizzati per la struttura portante sono acciaio e alluminio.
L’alluminio è da preferire, perché pesa di meno e fornisce comunque una adeguata resistenza, anche se ha un costo maggiore rispetto all’acciaio.
Accessori
Vediamo ora una lista dei più utili accessori di cui dovresti sempre verificare la presenza quando acquisti una nuova bici elettrica.
Computer di Bordo
I computer di bordo delle e-bike possono variare moltissimo in quanto a funzionalità offerte.
Di minima però, il display del computer deve mostrare questi dati fondamentali:
- distanza percorsa
- velocità istantanea
- velocità media
- tempo
- batteria residua
- livello di assistenza alla pedalata.
Oltre alle funzionalità di base, il computer di bordo di una e-bike può avere anche funzionalità avanzate come un GPS per localizzare la bici oppure la capacità di connettersi via Bluetooth al tuo smartphone.
Naturalmente, più sofisticato è il computer di bordo, più inciderà sul costo della bici elettrica.
Telaio Pieghevole
Il telaio pieghevole è davvero una caratteristica importante per chi ad esempio deve trasportare la bici in macchina quando va in vacanza, per chi va a lavorare in bici e vuole riporre la bici in un angolo dell’ufficio o per chi semplicemente ha poco spazio in casa o in garage.
E’ chiaro che devi acquistare una bici elettrica pieghevole soltanto se per te avere un ingombro limitato (e quindi una trasportabilità maggiore) è un fattore importante.
Sensore di Frenata
Questo optional è molto utile perché nel momento in cui utilizzi la leva del freno, il sensore stacca il motore elettrico per permetterti uno spazio di frenata più limitato. E’ quindi molto utile in termini di sicurezza.
Portapacchi
La presenza di un portapacchi può fare molto comodo quando devi trasportare oggetti con te.
Nel caso ti interessasse trasportare un bambino, verifica che il portapacchi sia omologato per il seggiolino di sicurezza per bimbi.
Cestino Portaoggetti o Borse
Di solito questo tipo di accessori sono venduti separatamente.
Domande Frequenti sulle Migliori Biciclette Elettriche – FAQ
Qual’è la Differenza tra Bici Elettrica e Bici a Pedalata Assistita?
La definizione di bicicletta a pedalata assistita è contenuta nella direttiva Europea 2002/24/CE, che specifica le seguenti caratteristiche:
- potenza massima del motore elettrico: 0,25 kW.
- velocità massima raggiungibile: 25 Km/h.
- assistenza del motore interrotta quando l’utente smette di pedalare, quindi anche prima dei 25 Km/h.
Se vuoi saperne di più sull’omologazione delle bici a pedalata assistita e su quella delle e-bike, ti consiglio il nostro approfondimento!