Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta |
---|---|---|---|
EBL | Tipo AA 2800 mAh 1200 Cicli 8 Pile | Guarda su Amazon! | |
Bonai Pro | Tipo AA 2800 mAh Precaricate 1200 Cicli 8 Pile | Guarda su Amazon! | |
Duracell | Tipo AA 2500 mAh Precaricate 100 Cicli 8 Pile | Guarda su Amazon! | |
Varta 571644 | Tipo AA 2600 mAh Precaricate 4 Pile | Guarda su Amazon! | |
AmazonBasics | Tipo AA 2000 mAh Precaricate 1000 Cicli 16 Pile | Guarda su Amazon! |
Ciao e benvenuto in questa guida sulle batterie ricaricabili. Scommetto che sei qui perché sei stanco di spendere soldi in batterie usa e getta.
Probabilmente hai un sacco di dispositivi che richiedono parecchia energia e quindi mangiano pile a gogo.
Tra l’altro tutte queste batterie esauste vanno smaltite nelle apposite campane altrimenti si rischia di danneggiare l’ambiente. Quindi occorre anche spendere un po’ del proprio tempo per portarle nel posto giusto.
È un problema che conosco bene perché ci sono passato anch’io…
Tuttavia una soluzione c’è: sono le batterie ricaricabili! Con queste puoi finalmente dare un taglio drastico alle spese in batterie e fare anche una scelta giusta per il benessere del nostro pianeta.
Qui sotto trovi tantissime informazioni sul mondo delle pile ricaricabili nonché una lista delle migliori batterie ricaricabili consigliate dai nostri Esperti.
Per semplicità abbiamo deciso di mostrarti solo le pile in formato AA, ma ti assicuro che per ogni prodotto trovi anche altri formati tra cui il molto comune AAA.
Quali Sono le Migliori Batterie Ricaricabili?
EBL AA Batterie Ricaricabili 2800 mAh Ni-MH 1200 Cicli
Le batterie ricaricabili EBL dopo 3 anni di utilizzo mantengono ancora l’80% di capacità. Possono essere caricate fino a 1200 volte permettendoti di evitare l’acquisto di un gran numero di batterie usa e getta risparmiando così denaro e riducendo l’inquinamento.
Una volta ricaricata la pila offre una durata considerevole dato che ha una capacità di 2800 mAh. È adatta per tantissimi dispositivi come radio, torce elettriche, telecomandi, giocattoli, bilance, calcolatrici, spazzolini elettrici, ecc.
Queste pile ricaricabili sono fatte con materiali ecologici che riducono l’inquinamento da metalli pesanti.
Batterie Ricaricabili AA Bonai Pro 2800 mAh Ni-MH 1200 Cicli
Le batterie ricaricabili Bonai coniugano alte prestazioni e durata nel tempo perché sono realizzate con materiali di alta qualità. Le pile sono vendute precaricate e sono subito pronte per essere utilizzate.
Hanno una capacità di 2800 mAh e sono quindi adatte per un uso prolungato su tutti i dispositivi, anche quelli più energivori. Inoltre possono essere ricaricate fino a 1200 volte con un calo di prestazioni davvero minimo. Dopo 3 anni infatti conservano ancora l’80% della capacità.
Non bisogna poi dimenticare che l’acquisto di pile ricaricabili ti permette di risparmiare un sacco di denaro perché eviti di sprecare ogni anno decine di pile usa e getta. Questo ovviamente aiuta anche l’ambiente perché significa avere meno rifiuti.
Duracell – Rechargeable AA 2500 mAh Prericaricate
Le Duracell Rechargeable AA 2500mAh sono tra le migliori batterie ricaricabili per durata e per carica.
Una volta caricate rimangono cariche fino a 12 mesi e se non usate hanno una durata garantita di 5 anni.
Sono vendute precaricate così sono già pronte per l’uso e non devi aspettare un ciclo di ricarica completo.
Sono adatte per un sacco di utilizzi come per esempio: controller da gioco wireless, giocattoli, apparecchi elettronici wireless e tanti altri. Grazie alla loro alta capacità di 2500 mAh permettono un funzionamento prolungato.
Possono esseri ricaricate fino a 100 volte.
Varta 571644 Batteria Ricaricabile Aa Stilo, 2600 mAh
Le batterie ricaricabili Varta sono state sviluppate per soddisfare le principali esigenze quotidiane. Sono adatte a una moltitudine di dispositivi elettronici come fotocamere, torce, orologi da muro, telefoni cordless, luci da giardino, giocattoli per bambini, ecc.
Sono ricaricabili centinaia di volte e ti permettono di evitare l’acquisto di centinaia di pile usa e getta. Perciò queste batterie aiutano a ridurre i costi e l’impatto ambientale.
Le batterie sono precaricate in modo da essere subito pronte all’uso (tecnologia Ready to use). Una volta caricate mantengono fino al 75% della capacità per 12 mesi.
AmazonBasics – Batterie AA ricaricabili Pre-caricate 2000 mAh
Tra i tanti e famosi prodotti marchiati AmazonBasics ci sono anche queste batterie ricaricabili. Si tratta di un prodotto assolutamente affidabile, ben collaudato e realizzato con materiali di qualità. Sono in grado di garantire fino a 1000 cicli di carica e scarica con una perdita di potenza minima.
Inoltre soffrono pochissimo di autoscarica dato che possono mantenere l’80% della carica anche dopo 24 mesi.
Sono ideali per un sacco di prodotti elettronici comuni come per esempio: fotocamere digitali, telecomandi, controller, orologi e giocattoli.
Queste pile ricaricabili AmazonBasics possono essere una valida alternativa alle normali pile usa e getta per poter risparmiare denaro sul lungo periodo.
Come Scegliere le Migliori Batterie Ricaricabili?
Se stai valutando l’acquisto di nuove batterie ricaricabili, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:
- Capacità
- Cicli di ricarica
- Rapporto Qualità / Prezzo
Cosa Sono le Batterie Ricaricabili
Le batterie ricaricabili sono pile esteriormente identiche alle tradizionali batterie alcaline ma una volta scaricate possono essere ricaricate per mezzo di un apposito caricabatteria.
A fronte di una spesa un po’ più alta permettono di ottenere sul lungo periodo un risparmio notevole in termini di denaro. Inoltre sostituendo le batterie usa e getta riducono drasticamente il consumo di risorse e l’inquinamento ambientale da metalli pesanti.
Le batterie ricaricabili sono disponibili in tutti i classici formati delle normali pile come ad esempio le AA e AAA che sono quelle normalmente più richieste. Se vuoi saperne di più suoi formati di batterie ti consiglio di guardare la nostra guida sulle batterie alcaline.
Le pile ricaricabili spesso offrono anche una durata maggiore della controparte tradizionale perché riescono a immagazzinare un quantitativo maggiore di energia.
Come Sono Fatte le Batterie Ricaricabili
Le batterie ricaricabili moderne sono realizzate con una combinazione di nichel e metallo idruro e perciò sono indicate con la sigla Ni-MH. In tempi passati i componenti principali erano nichel-cadmio ma, pur basandosi sullo stesso principio di funzionamento, garantivano performance peggiori e risultavano più inquinanti da smaltire.
Sinteticamente quello che avviene all’interno di una batteria ricaricabile è una semplice reazione chimica: all’anodo (polo negativo) abbiamo l’ossidazione dell’idrogeno assorbito su leghe metalliche di nichel, al catodo (polo positivo) abbiamo la riduzione del nichel. L’elettrolita che si trova al centro e che media la reazione chimica è una pasta basica di idrossido di potassio.
Quali Sono i Vantaggi delle Pile Ricaricabili
I principali vantaggi delle pile ricaricabili possono essere così schematizzati:
- Risparmio economico a cominciare già dopo pochi cicli di ricarica.
- Minor impatto ambientale perché si sprecano molte meno materie prime rispetto alle tradizionali batterie usa e getta.
- Maggiore durata della carica.
Quali Sono gli Svantaggi delle Pile Ricaricabili
Le pile ricaricabili non hanno dei grossi svantaggi tuttavia per completezza è necessario elencare alcuni aspetti lievemente negativi che le pile alcaline non hanno:
- Le pile ricaricabili costano un po’ di più.
- È necessario acquistare un caricabatteria per ricaricarle. Tuttavia esistono confezioni che includono batterie e caricatore in modo da avere sin da subito tutto quello che serve.
- Il tempo di ricarica è intorno alle 12 ore o anche più.
Quali Dispositivi Sono Compatibili con le Batterie Ricaricabili
In generale le pile ricaricabili sono ideali per la maggior parte dei dispositivi. Occorre precisare però che esiste una minoranza di dispositivi che non le supporta. Per avere maggiori informazioni in merito, ti consiglio di leggere sempre il manuale d’uso del dispositivo in cui intendi installare le batterie.
Se le batterie ricaricabili non sono supportate, nel manuale d’uso questa informazione è chiaramente riportata.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, uso quotidianamente le pile ricaricabili su una moltitudine di dispositivi e non ho mai avuto problemi.
Tanto per fare alcuni esempi: telecomando, orologi, radiosveglie, termostati, controller di console, luci di emergenza, torce led e molto alto ancora.
Dopo anni di utilizzo posso tranquillamente affermare di aver così risparmiato un sacco di soldi, probabilmente diverse centinaia di euro.
Quante Volte si Possono Usare le Batterie Ricaricabili
Come tutti i prodotti di consumo anche le batterie ricaricabili non sono eterne. Il passare del tempo e l’utilizzo ne deteriorano le qualità: le batterie mantengono una carica minore e le performance hanno un generale calo.
Per questo è importante acquistare batterie di buona qualità in modo che possano essere usate parecchie volte prima di diventare inutilizzabili. Questo ti consente di massimizzare il risparmio e di avere tra le mani sempre e solo prodotti affidabili.
Il fattore più importante per valutare la longevità di una batteria ricaricabile è il numero di cicli.
Con cicli di ricarica si intende il numero di volte che la batteria potrà essere ricaricata e quindi riutilizzata. Questo numero dipende dai materiali e dalla qualità costruttiva del prodotto: migliore è la qualità e maggiore è il numero di cicli supportati.
Il numero di cicli è sempre espresso chiaramente sulla confezione anche perché spesso rappresenta una questione di vanto per il produttore.
Le migliori batterie ricaricabili supportano centinaia e perfino migliaia di cicli di ricarica quindi si prestano ad essere utilizzate davvero per parecchio tempo.
Qual è la Capacità delle Batterie Ricaricabili
La quantità di energia di una batteria ricaricabile si misura in mAh (milli ampere ora) esattamente come per le tradizionali pile usa e getta. Maggiore è questo valore e per più tempo la batteria riesce a far funzionare il dispositivo.
Questo parametro acquista maggiore significato quando si ha a che fare con dispositivi particolarmente avidi di energia come per esempio certi controller di gioco. Avere pile con ampia capacità significa dover cambiare meno frequentemente le batterie e quindi perdere meno tempo.
Come si Ricaricano le Batterie Ricaricabili
Per ricaricare le batterie ricaricabili servono degli appositi caricabatteria. Talvolta il caricabatteria è incluso nella confezione ma può anche essere acquistato a parte.
Esistono numerose tipologie di caricabatteria, quello più semplice gestisce la ricarica come se fosse un timer ovvero dopo un certo numero di ore ritiene che la batteria è completamente carica e quindi inibisce il passaggio della corrente.
I caricabatteria più diffusi supportano le tipologie AA e AAA e anzi permettono la ricarica di batterie di tipo diverso contemporaneamente.
Il caricabatteria per funzionare deve rimanere ininterrottamente collegato alla presa elettrica per diverse ore, solitamente dodici. Il consumo elettrico è decisamente trascurabile soprattutto se comparato al prezzo delle pile usa e getta.
Ti ricordo inoltre che questi caricabatteria non vanno assolutamente usati con le batterie normali.
Le Batterie Ricaricabili Sono Ecologiche
Le batterie ricaricabili sono una scelta ecologica. Ti basti pensare che una batteria ricaricabile da 1000 cicli svolge lo stesso lavoro di 1000 batterie usa e getta. Solo in termini di volume ci si rende conto che il quantitativo di materiali che si evita di sprecare è immenso.
Come le normali batterie però anche queste pile contengono materiali pericolosi tra cui svariati metalli pesanti perciò anch’esse, quando esauste, vanno smaltite accuratamente. Trovi diverse campane per pile scariche presso tutti gli esercizi che vendono pile come supermercati e tabaccherie.