Migliori Auricolari True Wireless 2022 – Cuffie In Ear Bluetooth

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Sennheiser Momentum True Wireless 2
Driver 7 mm
Cancellazione Attiva
Funz. Trasparenza
Autonomia 7/28 Ore
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Apple AirPods ProChip Apple H1
Cancellazione Attiva
Funz. Trasparenza
Assistente Vocale
Autonomia 4,5/24 Ore
Guarda su Amazon!  
Sony WF-1000XM3Driver 6 mm
Chip QHN1e HD
Cancellazione Attiva
Funz. Trasparenza
Autonomia 6/24 Ore
Ricarica Rapida
Guarda su Amazon!  
Samsung Galaxy Buds LiveDriver AKG 12 mm
Cancellazione Attiva
Assistente Vocale
Autonomia 6/21 Ore
Ricarica Rapida
Integrazione Spotify
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
Jabra Elite 75tCancellazione Attiva
Funz. Trasparenza
Autonomia 5,5/25 Ore
Guarda su Amazon!  
Xiaomi Redmi Airdots 2
Assistente Vocale
Autonomia 5/12 Ore
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta

Benvenuto nella nostra guida a come scegliere i migliori auricolari true wireless!

Negli ultimi anni le cuffiette Bluetooth completamente senza fili si sono diffuse moltissimo, grazie al fatto che non avere l’impiccio di alcun cavo è una bella comodità.

Si tratta quindi di dispositivi miniaturizzati a livello di driver acustici, batterie e processore interno.

Tutta questa tecnologia in così poco spazio non è facile da realizzare con la giusta qualità, e oggi sul mercato si possono trovare molti modelli di auricolari full wireless con prezzi molto bassi ma spesso prestazioni altrettanto scarse.

E’ proprio questa la ragione che mi ha spinto a scrivere questo approfondimento, dato che parlando con diversi miei amici ho notato che molti di loro si sono trovati delusi dall’aver acquistato cuffiette true wireless che non hanno soddisfatto le loro aspettative in termini di ergonomia, qualità audio o autonomia della batteria.

Beh, il primo consiglio che posso darti è quello di affidarti a prodotti dei costruttori più blasonati, come ad esempio:

  • Sennheiser
  • Sony
  • Apple
  • Jabra
  • Samsung
  • Bose.

Poi con l’aiuto dei nostri Esperti qui a TiSuggerisco.com ho stilato una lista dei migliori auricolari true wireless, sperando possa aiutarti a trovare le cuffiette che fanno per te!

Migliori Auricolari True Wireless

Quali Sono i Migliori Auricolari Full Wireless?

Sennheiser Momentum True Wireless 2

Migliore In Assoluto

Le Momentum True Wireless 2 hanno driver dinamici da 7 mm in grado di fornire un suono pieno caratterizzato da bassi profondi, medi naturali e alti nitidi.

Il design ergonomico rende questi auricolari comodissimi da indossare anche in caso di ascolto prolungato, come in caso di lunghe call o di playlist composte da molte canzoni.

La funzionalità ANC (Active Noise Cancelling) unita all’eccellente isolamento passivo ti consentono di godere di una esperienza sonora di qualità anche in aereo, in treno e in altre situazioni rumorose.

Se invece vuoi mantenere una perfetta consapevolezza di ciò che ti circonda puoi attivare la funzione Transparent Hearing, che ti consente di conversare con le persone senza dover togliere gli auricolari.

I due microfoni beamforming permettono una conversazione cristallina con il tuo interlocutore che sentirà la tua voce in maniera chiara e precisa anche quando sei in presenza di vento o altri disturbi esterni.

E ‘ possibile equalizzare il suono dei tuoi Momentum True Wireless 2 in base alle tue preferenze tramite l’app Smart Control di Sennheiser.

La batteria consente 7 ore di ascolto con una singola ricarica e 28 ore totali se consideriamo anche la custodia di ricarica.

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Apple AirPods Pro

Ecco le iconiche AirPods Pro di Apple, gli auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore per una esperienza audio totalmente immersiva.

Questo è possibile anche anche per via del fatto che sono dotati di equalizzazione adattiva in modo da regolare in automatico l’audio in base alla forma delle tue orecchie.

I driver acustici, l’amplificatore ad alta gamma e il chip Apple H1 lavorano assieme per fornirti la migliore qualità sonora.

Nel caso tu stia ascoltando la tua playlist preferita e qualcuno ti rivolga la parola, potrai tenere premuto il sensore in modo da attivare la modalità trasparenza e poter sentire ciò che avviene attorno a te senza togliere le cuffiette.

Il comfort è garantito dai cuscinetti in silicone disponibili in 3 diverse taglie, ti basterà scegliere la misura più adatta alle tue orecchie. Per una comodità ancora maggiore queste morbide terminazioni hanno prese d’aria che equalizzano la pressione su entrambi i lati degli auricolari.

AirPods Pro sono resistenti sia all’acqua che al sudore, quindi puoi utilizzarli senza problemi anche all’aperto quando il tempo è brutto.

Chiedi pure supporto all’assistente vocale Siri semplicemente dicendo “Ehi Siri” e poi pronunciando la domanda o il comando vocale.

Siri inoltre è in grado di leggerti i messaggi in arrivo sul tuo iPhone! Il pairing con i dispositivi Apple tra l’altro è facilissimo e immediato.

Con una singola ricarica garantiscono 4,5 ore di ascolto, mentre la custodia di ricarica permette più di 24 ore di autonomia complessiva.

La custodia inoltre si ricarica senza fili tramite un qualsiasi caricatore wireless certificato Qi.

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Sony WF-1000XM3

Queste cuffiette Bluetooth WF-1000XM3 di Sony ti consentono una esperienza di ascolto di alto livello, montano infatti driver acustici da 6 mm di alta qualità che producono un suono nitido e ricco senza distorsioni a qualsiasi livello di volume.

Dispongono di doppi microfoni che captano i rumori esterni li inviano al processore QHN1e HD che elimina i disturbi su tutte le frequenze.

In questo modo potrai concentrarti totalmente sulla tua musica!

Hanno anche la funzione Quick Attention che, nel caso tu abbia bisogno di parlare con qualcuno, ti permette di farlo senza togliere le cuffiette.

Grazie ai controlli touch puoi controllare la riproduzione, regolare il volume e rispondere alle chiamate in ingresso sul tuo smartphone.

Si tratta comunque di auricolari smart, nel senso che implementano il controllo audio adattivo regolando le impostazioni in base alla situazione in cui ti trovi (ad esempio in base al fatto che tu stia indossando un solo auricolare o entrambi).

La batteria agli ioni di litio garantisce 6 ore di ascolto, ma dato che la custodia permette altre 3 ricariche complete degli auricolari avrai in totale 24 ore di autonomia.

La ricarica rapida nella custodia assicura in 10 minuti di avere altri 90 minuti di funzionamento.

Puoi personalizzare i controlli touch a tuo piacimento, ti basterà utilizzare l’app Sony Headphones Connect.

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Samsung Galaxy Buds Live

Migliore Qualità Prezzo

Veramente bellissimo il design dei Galaxy Buds Live di Samsung, fatti in modo da non occludere il canale uditivo e avere la massima comodità anche quando li porti per molte ore (includono infatti gommini in due misure).

Anche la superficie glossy e i tre colori disponibili rendono questi auricolari in ear dei veri e propri accessori che arricchiscono il tuo look.

La qualità audio è garantita dalla tecnologia AKG e dai driver da ben 12 mm. Le basse frequenze risultano particolarmente potenti dato che sul corpo degli auricolari ci sono condotti dedicati esclusivamente ai bassi.

Sono in grado di ridurre i rumori esterni soprattutto alle frequenze basse, mentre lasciano passare i suoni di frequenza alta che solitamente corrispondono ad annunci o alla voce delle persone attorno a te. Puoi attivare ANC premendo in maniera prolungata sull’earbud.

Vi sono anche delle prese d’aria fatte apposta per ridurre la pressione sui timpani.

E’ anche possibile controllare gli auricolari tramite comandi vocali, dato che puoi chiedere all’assistente intelligente Bixby di avviare o fermare la riproduzione, modificare il volume o effettuare chiamate. Potrai anche chiedergli le previsioni del tempo e molto altro!

Galaxy Buds Live si integrano perfettamente con Spotify: con una pressione di un secondo potrai avviare l’app Spotify sul tuo telefonino e ascoltare le tue playlist preferite.

La qualità vocale durante le chiamate è molto alta anche in ambienti rumorosi, dato che hanno tre microfoni dedicati e un accelerometro che capta i movimenti della tua mandibola e converte le relative vibrazioni in segnali vocali.

Si possono inoltre connettere due paia di Galaxy Buds Live allo stesso smartphone per godere di una esperienza di ascolto comune!

Una singola ricarica fornisce 6 ore di funzionamento, mentre grazie alla custodia è possibile arrivare fino a 21 ore di autonomia.

La ricarica rapida consente in soli 5 minuti di avere un’ora aggiuntiva di autonomia.

La custodia si ricarica in maniera wireless e se sei in viaggio puoi appoggiarla sul tuo smatphone per avere energia extra!

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Jabra Elite 75t

Gli auricolari in ear Jabra Elite 75t sono stati progettati per essere tra i più piccoli in assoluto, proprio per risultare comodi e saldi per le orecchie di tutte le forme e dimensioni.

Assicurano inoltre una esperienza di ascolto di alto livello garantita dalla qualità Jabra.

Dispongono di cancellazione attiva dei rumori che risulta molto utile sia quando ascolti la musica che quando sei in chiamata. In entrambi i casi la qualità audio sarà ancora migliore!

Sempre per quanto riguarda le chiamate, i 4 microfoni garantiranno che il tuo interlocutore ti senta bene anche in caso tu sia in posti particolarmente rumorosi.

Toccando l’auricolare potrai attivare la funziona HearThrough per parlare con le persone senza dover levare le cuffiette.

Hanno la certificazione IP55 e sono quindi resistenti a polvere e acqua.

La batteria garantisce 5 ore e mezza di ascolto, mentre con la custodia di ricarica si può arrivare a 25 ore di autonomia.

Scaricando l’app Jabra Sound+ potrai effettuare la calibrazione guidata delle cuffiette attraverso un test dell’audio studiato per permetterti di ottimizzare la resa sonora in base al tuo profilo uditivo.

Sempre tramite l’app potrai inoltre creare la tua equalizzazione e scaricare gli ultimi aggiornamenti del firmware.

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Xiaomi Redmi Airdots 2

Migliore A Basso Costo

Nonostante il loro costo contenuto queste cuffiette wireless 5.0 della Xiaomi suonano bene e hanno molte funzionalità interessanti.

Innanzitutto hanno un design ergonomico e risultano comode e stabili anche quando le indossi per molte ore.

Sono di facile utilizzo poiché non appena le estrai dalla loro custodia si attivano e si accoppiano con i dispositivi conosciuti (ad esempio con il tuo smartphone se hai già effettuato il pairing).

Hanno un pulsante fisico multifunzione e supportano il controllo vocale: con un semplice tocco si mette in Play/Pausa, con un double tap richiami l’assistente vocale e con una pressione prolungata si spengono.

Supportano il protocollo Bluetooth versione 5.0 per la massima compatibilità con la maggior parte dei dispositivi e per una connessione sempre stabile.

Il dock di ricarica, compreso all’interno della confezione, è costruito su misura delle Airdots e permette di ricaricarle semplicemente inserendole all’interno. Un led verde indica che la ricarica è in corso.

Il pratico e leggero dock possiede una batteria da 300 mAh e in 2 ore può ricaricare completamente la batteria da 40 mAh degli auricolari per un’autonomia massima in stand-by di 12 ore e in riproduzione musicale per 5 ore.

Il dock è costruito in plastica resistente così puoi portare gli Airdots sempre con te senza paura di romperli.

Qualità Audio

Ergonomia

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Come Scegliere i Migliori Auricolari True Wireless?

Nel momento della scelta delle tue nuove cuffiette full wireless, tieni in considerazione questi aspetti:

  • Qualità Audio
  • Ergonomia e Comfort
  • Funzionalità
  • Autonomia
  • Rapporto Qualità / Prezzo
Samsung Galaxy Buds Live

Qualità Audio

Nonostante le dimensioni miniaturizzate delle cuffiette true wireless, i prodotti migliori riescono a raggiungere una qualità sonora assolutamente sorprendente.

Questi minuscoli trasduttori audio hanno in alcuni casi una resa eccellente in termini di alti nitidi e dettagliati, medi naturali e bassi profondi e accentuati.

Naturalmente non si può fare un paragone con cuffie over ear professionali: non sarebbe corretto in quanto queste ultime montano dei driver acustici molto più grandi e performanti.

Oltre alla qualità dei mini altoparlanti montati all’interno degli auricolari, vi sono altri accorgimenti che possono essere attuati per una qualità audio ancora maggiore: vediamo quali sono.

Cancellazione Attiva dei Rumori Esterni

La riduzione dei disturbi provenienti dall’esterno è in grado di migliorare la resa audio permettendoti una esperienza di ascolto ancora più immersiva.

Quando abiliti la cancellazione attiva dei rumori (ANC) i rumori esterni vengono captati da microfoni dedicati presenti sulla superficie degli auricolari.

Questi microfoni poi trasmettono il segnale a un processore che li elabora e genere una funzione d’onda uguale a quella dei rumori esterni ma con fase opposta in modo da cancellarli appunto.

In realtà si tratta di una riduzione dei rumori più che di una vera e propria cancellazione.

A volte puoi trovare la ANC anche su auricolari Bluetooth a basso costo, ma sappi che in questo caso difficilmente si tratterà di una riduzione dei disturbi soddisfacente. Insomma ciò che intendo dire è che realizzare una ANC efficace ha un costo non indifferente!

Audio Adattivo

Le migliori cuffiette true wireless hanno la capacità di adattare le impostazioni audio alla situazione in cui ti trovi.

Per esempio adattano la resa sonora in base a quanti auricolari stai indossando (uno solo o entrambi) o in dipendenza dal livello di rumore ambientale.

Equalizzazione

La possibilità di personalizzare l’equalizzazione del suono tramite app è molto importante per ottenere il risultato desiderato in termini di resa audio.

Apple AirPods Pro

Comfort e Ergonomia

Se guardiamo il design degli auricolari in ear di fascia alta ci rendiamo subito conto dei notevoli investimenti che i produttori fanno nella ricerca della migliore ergonomia.

Il problema infatti è duplice:

  • avere il massimo comfort per poter indossare le cuffiette per molte ore (al limite per tutta la giornata).
  • Garantire una ottima stabilità, evitando di perdere gli auricolari.

Potrei poi citare il fatto che il concetto di comodità delle cuffiette in ear è a volte davvero molto soggettivo, anche in base alla forma e dimensione dell’orecchio!

E’ quindi importante che nella confezione siano incluse diverse paia di terminazioni (solitamente realizzate in silicone o memory foam) di varie misura (tipicamente Small, Medium e Large).

Questi morbidi gommini si adattano quindi alla forma del tuo canale uditivo, favorendo comfort e stabilità. A volte per garantire che gli auricolari stiano ben fermi nell’orecchio sono presenti alette flessibili o archetti che passano al di sopra dell’orecchio.

In ogni caso se sei interessato ti segnalo la nostra guida a come indossare correttamente le cuffie in ear.

Cuffiette Bluetooth True Wireless

Funzionalità dei Migliori Auricolari True Wireless

Modalità Trasparenza

Questa è a mio parere una delle funzioni più importanti, in quanto ti permette di interagire con le persone che ti stanno attorno in maniera molto naturale e senza nemmeno toglierti le cuffiette.

Solitamente si attiva con un semplice tocco ed è un po’ l’opposto della cancellazione attiva. Se la ANC infatti si occupa di ridurre i disturbi provenienti dall’ambiente esterno, la modalità trasparenza li lascia filtrare proprio per consentirti di avere consapevolezza di ciò che avviene nelle tue vicinanze e sentire quello che ti dice il tuo interlocutore.

Sistema Microfonico

Dato che questo tipo di cuffie in ear sono fatte per essere indossate per buona parte della nostra giornata, capiterà spesso di dover rispondere a chiamate anche quando siamo in giro e magari c’è vento, traffico oppure siamo in ambienti rumorosi.

E’ proprio in queste condizioni che auricolari di scarsa qualità faranno in modo che il tuo interlocutore non senta bene quello che dici, rendendo di fatto molto difficile sostenere una conversazione.

I migliori auricolari true wireless hanno microfoni multipli con funzione beamforming per ottimizzare la ricezione della tua voce, rendendo molto più comprensibile ciò che stai dicendo.

Assistente Vocale

Se le tue nuove cuffiette supportano almeno un assistente vocale, potrai controllarne molte funzionalità attraverso comandi vocali.

Questo può essere estremamente comodo ad esempio quando hai entrambe le mani occupate.

Inoltre l’assistente intelligente può rispondere alle tue domande facendo ricerche per te, oppure in alcuni casi potrà leggere i messaggi che arrivano sul tuo smartphone.

Autonomia

Inutile dire che l’autonomia della batteria è un fattore chiave nella scelta dei migliori auricolari true wireless.

Queste cuffie sono pensate per essere indossate per molte ore in tutte le situazioni della vita quotidiana: proprio per questo motivo la batteria deve durare a lungo.

I prodotti più qualitativi li puoi indossare alla mattina e riescono in certi casi ad arrivare fino a sera senza bisogno di essere ricaricati.

In realtà tutto dipende dal tipo di utilizzo che ne fai. Ci sono casi in cui le piccole batterie montate all’interno degli auricolari non riescono a durare tutto il giorno (nemmeno se hai cuffiette della migliore qualità):

  • se fai molte telefonate o chiamate molto lunghe.
  • Se ascolti ore e ore di musica ogni giorno, magari tenendo sempre accesa la funzione di cancellazione del rumore.
  • Un mix delle precedenti.

Fortunatamente ci viene in aiuto l’energia extra immagazzinata nella ben più capiente batteria della custodia.

Quando gli auricolari non funzionano più, potrai riporli nella loro custodia e attendere che si ricarichino. Solitamente la custodia permette di effettuare almeno altre tre ricariche complete degli auricolari.

Molto comoda la funzione di ricarica veloce, che a fronte di 5 o 10 minuti di ricarica nella custodia ti fornisce circa un’ora di funzionamento extra (ma ovviamente queste tempistiche dipendono dal modello esatto dei tuoi auricolari).

Inoltre se sei interessato alla ricarica wireless, controlla se essa è supportata dalla custodia degli auricolari che vuoi acquistare.

Autonomia Auricolari Bluetooth

Domande Frequenti – FAQ

Come Funzionano gli Auricolari True Wireless?

Ci sono essenzialmente due modalità di funzionamento:

  • uno dei due auricolari è quello primario e gestisce le comunicazioni con il dispositivo che riproduce l’audio. Durante la trasmissione è sempre l’auricolare master che si occupa di ridurre la latenza che può venire a crearsi con l’auricolare secondario (che è invece “passivo”).
  • Nei migliori auricolari full wireless invece la tramissione del segnale sonoro avviene verso ognuno dei due auricolari, che sono quindi davvero indipendenti.
Custodia di Ricarica Wireless

Lascia un commento