Migliori Auricolari Full Wireless 2022 – Guida All’Acquisto

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Apple AirPods ProCancellazione Attiva
Equalizzazione Adattiva
Supporto Siri
Mod. Trasparenza
Resistenti Acqua
Autonomia 4,5 ore + 24 ore
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Sony WF-1000XM3Cancellazione Attiva
Equalizzazione Adattiva
Assistenti Vocali
Mod. Trasparenza
Autonomia 24 ore
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
JBL TUNE 120TWSResistenti agli Schizzi
Autonomia 4 ore + 12 ore
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Soundcore Life P2 Autonomia 7 ore + 33 ore
Protezione Impermeabile IPX7
Guarda su Amazon!  
Xiaomi Redmi AirdotsSupporto Google Assistant
Autonomia 12 ore
Guarda su Amazon!  

Nell’approfondimento di oggi voglio parlarti delle caratteristiche più importanti dei migliori auricolari full wireless, dato che sono ormai diventati dei veri e propri concentrati di tecnologia in miniatura!

Per auricolari full wireless si intende un paio di cuffiette in-ear (cioè che si infilano all’inizio del canale auricolare) totalmente indipendenti tra loro. Non c’è quindi alcun filo che connette l’earbud destro a quello sinistro.

I vantaggi delle cuffiette full wireless sono evidenti:

  • massima libertà di movimento, grazie all’assenza di qualsiasi cavo.
  • massima leggerezza, tanto che un singolo auricolare può arrivare a pesare solo pochissimi grammi.
  • estrema facilità di trasporto, anche grazie alle custodie di ricarica magnetiche.

Puoi apprezzare questi vantaggi in molte situazioni, per esempio quando sei in viaggio oppure semplicemente quando sei fuori casa, sui mezzi di trasporto e quando vuoi avere la tua playlist preferita sempre con te.

Queste caratteristiche diventano poi ancora più importanti se pensi di acquistare auricolari full wireless progettati per essere usati durante l’attività sportiva.

Naturalmente i costruttori hanno dovuto affrontare anche sfide complesse, come ad esempio:

  • fare in modo che gli auricolari siano stabili nell’orecchio anche mentre ti muovi.
  • progettare cuffiette ergonomiche che siano comode da indossare anche per periodi di tempo prolungati.
  • garantire una sufficiente autonomia della batteria ricaricabile.
  • fornire una interfaccia di controllo intuitiva e semplice per gestire la riproduzione musicale e le chiamate in ingresso sul tuo smartphone.

Vediamo allora subito quali sono i prodotti preferiti dai nostri Esperti, per poi approfondire gli aspetti più importanti da tenere in considerazione nel momento dell’acquisto di un nuovo paio di cuffiette full wireless.

Migliori Auricolari Full Wireless

Quali Sono I Migliori Auricolari Full Wireless?

Apple AirPods Pro

Migliore In Assoluto

Apple AirPods Pro sono gli auricolari full wireless che ti forniscono una qualità audio cristallina, una esperienza di ascolto immersiva e funzionalità avanzatissime per semplificare al massimo la vita dell’utente!

Hanno infatti la cancellazione attiva dei rumori esterni per un ascolto perfetto anche quando sei in autobus, treno o aereo.

Supportano inoltre l’equalizzazione adattiva che regola il suono in maniera automatica in base alla forma del tuo orecchio.

Puoi anche inviare comandi all’assistente vocale di Apple semplicemente attivandolo pronunciando “Ehi Siri!” (seguito dal tuo comando vocale).

Molto comoda anche la modalità Trasparenza che ti consente di sentire i suoni di ciò che avviene attorno a te, e che puoi attivare tenendo premuto il sensore di pressione.

Il pairing con iPhone e con gli altri dispositivi di Apple è immediato e facilissimo. Una volta effettuata la prima associazione col tuo dispositivo, ti basterà estrarle dalla custodia perché AirPods Pro si connettano automaticamente.

Il comfort è garantito dal fatto che nella confezione sono presenti cuscinetti in tre diverse taglie, dovrai semplicemente utilizzare quelli che si adattano meglio alla forma delle tue orecchie.

AirPods Pro sono anche resistenti sia all’acqua che al sudore.

Con una ricarica completa potrai godere di 4 ore e mezza di ascolto ininterrotto.

La custodia inoltre permette ulteriori 24 ore di autonomia e si ricarica in modalità wireless perché compatibile con i caricatori certificati Qi.

Qualità Audio

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Sony WF-1000XM3 – Cuffie Completamente Wireless con HD Noise Cancelling, Compatibili con Google Assistant, Alexa e Siri

Migliore Qualità Prezzo

Questi auricolari Bluetooth senza fili Sony WF-1000XM3 uniscono un suono ricco e nitido alla massima libertà di movimento.

Questa ottima qualità audio è possibile anche grazie al processore QN1 HD dedicato al processo di eliminazione del rumore tramite la tecnologia dual noise sensor.

Grazie al controllo audio adattivo le cuffiette sono in grado di rilevare l’attività in corso e regolare di conseguenza le impostazioni della musica.

Inoltre sono compatibili con gli assistenti intelligenti Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple.

Molto utile anche la funzionalità Quick Attention, che ti permette per esempio di parlare con le persone attorno a te senza neanche dover togliere gli auricolari.

Di buona qualità anche il microfono integrato che ti consente di gestire le chiamate a mani libere. In chiamata potrai utilizzare entrambi gli auricolari oppure soltanto uno.

Le batterie durano fino a 24 ore, e quando si scaricano puoi effettuare una ricarica rapida in circa 10 minuti mettendole nella loro custodia. In questo modo avrai ulteriori 90 minuti di autonomia di ascolto.

Qualità Audio

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

JBL TUNE 120TWS Cuffie In-Ear True Wireless Bluetooth

Migliore A Basso Costo

Goditi una reale libertà di ascolto con queste JBL TUNE 120TWS, auricolari Bluetooth true wireless che offrono una elevata qualità audio unita a una notevole leggerezza.

Montano infatti driver dinamici da 5,8 mm e sono caratterizzate da potenti bassi tipici del suono stereo JBL Pure Bass.

Le cuffiette Bluetooth true wireless JBL TUNE 120TWS sono perfette anche per correre e allenarsi in palestra dato che sono ergonomiche, stabili nelle orecchie e resistenti agli schizzi d’acqua.

Rispondi al telefono e parla con il tuo interlocutore a mani libere grazie al microfono integrato e ai comandi presenti sugli auricolari! Il volume è regolabile con un solo tocco e il microfono inoltre ti consente di attivare l’assistente vocale.

Queste earbuds sono molto comode da indossare grazie alle 3 coppie di morbide terminazioni pensate per adattarsi a qualsiasi tipo di orecchio.

La batteria al litio fornisce una autonomia di utilizzo fino a 4 ore, e grazie alla custodia di ricarica potrai avere ulteriori 12 ore di ascolto a tua disposizione.

Qualità Audio

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Soundcore Life P2 Auricolari Bluetooth

Questi auricolari Bluetooh Soundcore della Anker forniscono una buona esperienza di ascolto e un suono ad alta fedeltà nonostante il prezzo contenuto.

La tecnologia PUSH AND GO semplifica il processo di configurazione: dopo il primo pairing con il tuo smartphone, per effettuare le successive riconnessioni ti sarà sufficiente tirare fuori le cuffiette dal case di ricarica ed esse si collegheranno in automatico.

Tra l’altro grazie al protocollo Bluetooth 5.0 il processo di accoppiamento risulterà ancora più veloce e stabile.

Per mezzo della tecnologia di riduzione del rumore cVc e dei 4 microfoni (2 per auricolare), gli auricolari wireless Soundcore Life P2 migliorano il riconoscimento vocale e rimuovono i rumori di fondo per avere chiamate nitide.

La batteria ricaricabile permette fino a 7 ore di ascolto continuative con una singola ricarica. Riponendoli nella custodia potrai inoltre ricaricarli allungando il tempo di utilizzo fino a un totale di circa 40 ore di autonomia.

Questi auricolari sono caratterizzati da una protezione impermeabile di grado IPX7 per resistere facilmente ai liquidi. Possono essere addirittura puliti risciacquandoli con l’acqua.

Qualità Audio

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Xiaomi Redmi Airdots – Cuffie Wireless Bluetooth 5.0

Xiaomi Redmi Airdots sono cuffiette in-ear true wireless che coniugano una buona qualità audio (grazie ai driver audio da 7,2 mm) a un prezzo estremamente conveniente!

Grazie al microfono incorporato potrai rispondere alle chiamate che arrivano al tuo cellulare e parlare mentre hai le mani libere. Il sistema di riduzione del rumore ti aiuterà ad avere una conversazione più chiara con il tuo interlocutore.

Sono caratterizzate da un design minimalista orientato all’ergonomia e alla semplicità d’uso. Hanno infatti una interfaccia di controllo che ti consente di gestire gli auricolari solamente con un dito.

In particolare tramite il pulsante potrai avviare o mettere in pausa la riproduzione e rispondere ad una chiamata in ingresso o rifiutarla. Potrai anche attivare il Google Assistant per dargli comandi vocali.

Una volta effettuata la prima associazione con il tuo dispositivo, ogni volta che li estrarrai dalla loro custodia gli Xiaomi Redmi Airdots si connetteranno automaticamente.

Queste cuffiette sono progettate per adattarsi alla forma delle tue orecchie in modo da non provocare fastidio anche quando li indossi per un ascolto prolungato nel tempo.

La custodia (che si ricarica tramite cavetto micro USB) ti consentirà di caricare gli auricolari fino a 3 volte per un totale di 12 ore di ascolto complessive.

La custodia è inoltre magnetica, in modo che gli earbuds non cadano quando li estrai o li rimetti dentro.

Qualità Audio

Funzionalità

Autonomia

Qualità Prezzo

Come Scegliere i Migliori Auricolari Full Wireless?

Gestione delle Chiamate Tramite Auricolari

Se stai pensando di acquistare un nuovo paio di cuffiette senza fili, tieni in considerazione queste caratteristiche:

  • Qualità audio
  • Funzionalità
  • Autonomia
  • Rapporto Qualità / Prezzo

Qualità Audio

La qualità dell’audio stereo generato dagli auricolari è dovuto in buona parte alla qualità e dimensione del driver acustico presente all’interno ogni cuffietta.

I driver audio presenti negli earbuds devono essere necessariamente miniaturizzati, e solitamente hanno dimensioni comprese tra 0,5 cm e 1 cm.

Dato che stiamo parlando di due minuscoli altoparlanti (uno per ogni canale audio), più che la loro dimensione esatta diventa ancora più importante la qualità costruttiva degli stessi.

Spesso nelle cuffiette si utilizzano driver al grafene, visto che la membrana costruita con questo materiale fornisce una eccellente risposta in frequenza e una minore distorsione, il tutto unito ad un basso consumo di energia visto che la membrana in grafene è leggerissima.

Per capire se la qualità del suono fornita da un diffusore audio è buona, verifica questi parametri:

  • risposta in frequenza
  • rapporto segnale rumore
  • sensibilità
  • linearità in frequenza.
Apple AirPods Pro

Si tratta di caratteristiche che non tutti conoscono bene. Se ti interessa approfondire il loro significato tecnico, vai a leggere il nostro articolo sulle cuffie che spiega tra gli altri anche questi aspetti.

Funzionalità

Vediamo qui di seguito le funzionalità degli auricolari full wireless che possono risultare più utili.

Cancellazione Attiva dei Rumori

Attraverso uno o più microfoni gli auricolari captano i rumori provenienti dall’esterno, e tramite un chip dedicato essi elaborano tali suoni e ne riducono l’intensità (anche di molto se le cuffiette sono di buona qualità!). L’impressione quindi sarà quella di trovarsi in una sorta di bolla, dove i rumori esterni non si sentono oppure sono attenuati, a tutto vantaggio dell’esperienza di ascolto che sarà ancora più immersiva.

Se vuoi sapere in dettaglio come funziona la cancellazione attiva dei rumori, ti suggerisco di leggere il nostro approfondimento.

Microfono

La presenza di almeno un microfono è essenziale se vuoi essere in grado di gestire le chiamate che arrivano al tuo smartphone.

Custodia di Ricarica Magnetica

Spesso negli auricolari full wireless economici il microfono è presente, ma di scarsa qualità. Il risultato è che il tuo interlocutore farà fatica a capire quello che dici, soprattutto se sei in un ambiente rumoroso (ad esempio se c’è vento, traffico, ecc.).

Un buon microfono incorporato è quindi un aspetto importante dei tuoi nuovi auricolari senza fili!

Pannello di Controllo

Un buon paio di auricolari full wireless deve essere facilmente controllabile possibilmente tramite semplici tocchi con il dito.

La facilità di utilizzo è fondamentale in tutte le situazioni, e ancora di più se stai facendo jogging o altre attività impegnative.

A causa di una interfaccia di controllo confusionaria o complessa potresti inviare comandi errati alle cuffiette, e magari chiamare qualcuno involontariamente quando volevi semplicemente passare alla prossima canzone!

Avere controlli touch attivabili a sfioramento e una interfaccia di comando semplificata è da considerarsi un valore aggiunto importante.

Connessione Automatica al Dispositivo

Cuffiette Bluetooth Full Wireless

Tutti gli auricolari full wireless di qualità sono facili da accoppiare al tuo smartphone, e una volta effettuato il primo pairing al dispositivo si riconnettono automaticamente ogni volta che li estrai dalla custodia.

Tipicamente le cuffiette wireless sfruttano il protocollo Bluetooth per stabilire la connessione con il tuo dispositivo. Ti consiglio di verificare che supportino il Bluetooth 5, per una ancora maggiore velocità e stabilità della connessione.

Supporto all’Assistente Vocale

Verifica la compatibilità degli auricolari wireless che ti interessano con i principali Assistenti Vocali. In molti casi può infatti risultare molto comodo dare comandi vocali all’Assistente Intelligente.

Ovviamente dovrai accertarti che gli earbuds supportino lo stesso Voice Assistant che utilizzi di solito col tuo telefonino, ovvero Siri, Alexa o Google Assistant.

Autonomia

L’autonomia della batteria è un altro parametro fondamentale, e in questo senso occorre considerare:

  • autonomia consentita dalle batterie dei 2 auricolari
  • autonomia extra fornita dalla custodia di ricarica.

Lo scenario tipico infatti prevede che, mentre sei fuori casa, porti con te il case di ricarica che spesso è di piccole dimensioni e può essere comodamente portato anche in tasca.

Cuffiette Full Wireless Cuscinetti Morbidi

Se la batteria degli auricolari si esaurisce, puoi rimetterli nella custodia per ricaricarli. Solitamente la custodia ospita una batteria più grande rispetto alle mini batterie incluse negli auricolari, quindi una custodia completamente carica può ricaricare gli auricolari varie volte.

Un consiglio che ti do è quello di controllare se è supportata la ricarica veloce. Supponi di essere in viaggio e di stare ascoltando musica o stare guardando un film con le cuffiette per passare il tempo… ma proprio durante l’ascolto le batterie degli auricolari si esauriscono! Alcune cuffiette hanno la possibilità di ricarica rapida e quindi puoi riporle per una decina di minuti nella custodia per poi ottenere ulteriori 60-90 minuti di autonomia di ascolto. Questo può risultare molto utile per riprendere l’ascolto prima possibile.

Verifica inoltre se la custodia può essere ricaricata solo via USB oppure anche tramite ricarica wireless.

Auricolari Sportivi

Ergonomia e Comodità

Tutte le cuffiette presenti nella nostra lista sono state progettate secondo criteri di ergonomia e massima leggerezza.

Questo è fondamentale perché a volte ti troverai ad indossarle anche per diverse ore, e auricolari comodi e di qualità non ti causeranno nessun particolare fastidio nemmeno dopo un ascolto prolungato.

In questo senso verifica che siano incluse terminazioni in silicone o memory foam di varie misure, in modo da poter montare la coppia di cuscinetti più adatta alle dimensioni del tuo canale uditivo.

Resistenza al Sudore e agli Schizzi d’Acqua

Una caratteristica molto importante è il fatto di resistere agli schizzi d’acqua e al sudore.

Pensa per esempio se stai camminando o facendo attività sportiva all’aperto e inizia a piovere forte. Se i tuoi earbuds resistono agli schizzi, non avrai alcun problema perché non subiranno alcun danno.

Anche la resistenza al sudore è altrettanto importante, soprattutto se pensi di usare le tue cuffiette full wireless mentre ti alleni o fai attività sportiva o motoria di qualsiasi genere.

Lascia un commento