Immagine | Prodotto | Caratteristiche | Offerta | Recensione | Migliore |
---|---|---|---|---|---|
Marshall CODE 25C 25W | Potenza 25 W Cono da 10 Pollici 100 Preset di Effetti Porta USB Bluetooth | Guarda su Amazon! | |||
VOX VT20X | Potenza 20 W Cono da 8 Pollici Molti Effetti Porta USB | Guarda su Amazon! | |||
Fender Champion 20 Combo | Potenza 20 W Cono da 8 Pollici Effetti Base | Guarda su Amazon! | |||
Yamaha GA15II | Potenza 15 W Cono da 8 Pollici Clean + Overdrive | Guarda su Amazon! | |||
Rocktile Scream-15 | Potenza 15 W Clean + Overdrive | Guarda su Amazon! |
Ciao e benvenuto in questo approfondimento sui migliori amplificatori combo per chitarra elettrica!
In questa guida ci concentriamo su amplificatori per chitarra dalla potenza limitata, e quindi adatti principalmente in queste situazioni:
- sei un principiante e vuoi avvicinarti al mondo della chitarra elettrica.
- Sai già suonare, ma vuoi migliorare la tua tecnica e imparare nuovi brani esercitandoti a casa tua.
- Sei il chitarrista di un gruppo e dovete trovarvi in sala per provare i nuovi pezzi.
- Ogni tanto ti diverti a fare piccole jam session per pochi amici.
Trattiamo in particolare gli amplificatori combo, anche detti amplificatori combinati, ovvero quelli composti dai seguenti componenti:
- preamplificatore
- finale di potenza
- altoparlante.
Questa tipologia ha il vantaggio di avere dimensioni particolarmente compatte e un costo più contenuto, per cui è ottima per molti utilizzi non professionali.
Vediamo ora la lista dei migliori amplificatori combo per chitarra elettrica selezionati dai nostri Esperti, per poi proseguire con una spiegazione delle loro principali caratteristiche tecniche.
Quali Sono i Migliori Amplificatori Combo per Chitarra Elettrica?
Marshall CODE 25C 25W
CODE 25C è un amplificatore combo digitale per chitarra elettrica che fa parte della eccellente linea entry level della Marshall.
Perfetto per un utilizzo casalingo o durante le prove, in quanto ha una potenza pari a 25 W.
Monta un trasduttore da 10 pollici (25,4 cm) che fornisce un suono pulito ed equilibrato.
E’ possibile controllare direttamente dall’amplificatore:
- gain
- bassi
- medi
- alti
- volume.
Dispone di connettività USB e Bluetooth in modo da essere collegato agevolmente al computer oppure controllato tramite app direttamente da smartphone.
Potenza
Funzionalità
Qualità Prezzo
VOX VT20X
Questo amplificatore combo VOX VT20X offre una qualità audio davvero elevata per questa fascia di prezzo, non così distante da quella degli amplificatori valvolari!
Il cono è da 8 pollici (20,32 cm) con impedenza di 5 Ohm sprigiona un suono potente e corposo.
Ha una potenza di 20 W RMS che lo rende adatto per l’utilizzo in sala prove, in studio o a casa.
Puoi collegarlo al computer o allo smartphone tramite la porta USB, per configurarne i parametri via software o via app.
Potenza
Funzionalità
Qualità Prezzo
Fender Champion 20 Combo
Ecco un amplificatore combo per chitarra garantito dal mitico marchio Fender!
Champion 20 è di facile utilizzo, quindi è perfetto per chi comincia a suonare o affinare la propria tecnica.
Si tratta di un amplificatore così versatile che potrai utilizzarlo per suonare qualsiasi tipo di genere musicale: metal, country, blues, jazz e altro.
La potenza di 20 watt è ottima per delle piccole sessioni live improvvisate, per le prove in studio e per utilizzo domestico, magari con le cuffie.
Il cono è da 8 pollici (20,32 cm) fornisce una buona qualità sonora, proprio come Fender ci ha abituato.
Agendo sui pomelli potrai regolare gain, volume, bassi, alti e impostare alcuni effetti basici.
Potenza
Funzionalità
Qualità Prezzo
Yamaha GA15II Amplificatore per Chitarra Elettrica
YAMAHA GA15II è un amplificatore per chitarra a 2 canali con potenza pari a 15 W e altoparlante da 16 cm con impedenza di 8 ohm.
Potrai selezionare il suono pulito oppure quello distorto grazie all’overdrive incorporato.
E’ possibile regolare gain e volume della distorsione, volume del suono pulito, alti, medi e bassi.
C’è naturalmente anche la presa per le cuffie, dato che è un piccolo amplificatore perfetto per utilizzo in case dove c’è poco spazio.
Le dimensioni dell’amplificatore sono infatti di 291 mm x 300 mm x 189 mm, per un peso pari a 5,0 kg.
Potenza
Funzionalità
Qualità Prezzo
Rocktile Scream-15 Amplificatore per Chitarra
Scream-15 di Rocktile è un amplificatore combo per chitarra di dimensioni contenute e facile da usare.
La sua potenza è di 15 W, che risulta adatta sia per un utilizzo domestico che per la sala prove.
Dispone di 2 canali: quello Clean (ovvero suono pulito) e quello Overdrive (distorsione).
E’ presente l’uscita per le cuffie e gli ingressi AUX e RCA per collegare per esempio CD player, MP3 o tastiere per avere una base di sottofondo.
Consente di equalizzare alti, medi e bassi, e naturalmente ci sono anche le regolazioni di gain e volume.
Potenza
Funzionalità
Qualità Prezzo
Come Scegliere il Miglior Amplificatore Combo per Chitarra Elettrica?
Quando acquisti un nuovo amplificatore combo per chitarra, presta attenzione a queste caratteristiche:
- potenza.
- Funzionalità (effetti, equalizzazione, ingressi, uscite e connettività).
- Rapporto qualità prezzo.
Potenza e Qualità Audio
Come detto in questa guida parliamo di amplificatori combo con potenza limitata, diciamo da un minimo di 10 W a un massimo di 30 W.
Questo range di potenza va bene per esercitarsi a casa propria, per la sala prove o su un palco per usare l’amplificatore come spia.
L’altoparlante montato su questo tipo di amplificatori per chitarra è solitamente di una misura compresa tra gli 8 pollici e i 10 pollici.
Gli amplificatori che ti abbiamo proposto sono basati su tecnologia a transistor, in quanto quelli a valvole sono assai più costosi e grandi.
Sebbene in termini di pulizia del suono gli amplificatori a valvole siano da preferire, i migliori amplificatori a transistor offrono sicuramente una eccellente qualità audio!
Funzionalità
Equalizzazione
Ogni amplificatore per chitarra elettrica che si rispetti offre la possibilità di equalizzare il suono in uscita.
Ci riferiamo al fatto che, oltre alla possibilità di regolare gain e volume, devono essere presenti i pomelli per selezionare il giusto livello di toni alti, medi e bassi.
In questo modo potrai enfatizzare o ridurre determinate frequenze, ottenendo proprio la resa sonora che desideri.
Effetti
Certi modelli di amplificatore includono alcuni effetti che puoi applicare per modificare il suono risultante, come ad esempio distorsione e riverbero.
Avere almeno gli effetti più basici già inclusi è sicuramente un vantaggio, in quanto non dovrai comprarli separatamente e risparmierai denaro.
In ogni caso è importante che l’amplificatore sia compatibile con la maggior parte degli effetti footswitch, così da poter dare sfogo alla tua creatività.
Ingressi e Uscite
Tutti i migliori amplificatori per chitarra sono dotati di uscita per le cuffie.
Se usi spesso l’amplificatore a casa tua per esercitarti con la chitarra, dovrai probabilmente collegare le cuffie per evitare di disturbare i tuoi vicini.
A livello di ingressi, oltre a quello per lo strumento possono essercene altri come quello AUX o quello RCA. Tali ingressi sono utili per collegare una varietà di dispositivi, per esempio CD player, MP3 o tastiere per avere una base musicale mentre suoni la chitarra.
Porta USB
Alcuni modelli hanno anche una porta USB, molto utile per connettere l’amplificatore ad esempio al tuo PC o al telefonino. In questo modo potrai utilizzare il software indicato dal produttore per caricare preset di effetti e configurare tutti i possibili parametri.
Bluetooth
La connettività Bluetooth consente di collegare l’amplificatore a dispositivi compatibili in modalità wireless.
Per esempio potrai avere pieno controllo dell’amplificatore direttamente dal tuo smartphone (usando l’app del produttore).
Domande Frequenti sui Migliori Amplificatori Combo per Chitarra Elettrica – FAQ
Acquistare un amplificatore di un produttore rinomato e con una lunga esperienza nel settore ti consente di avere già una prima importante garanzia di qualità.
Fortunatamente al giorno d’oggi comprare un amplificatore per chitarra di uno dei maggiori brand non significa dover per forza spendere un sacco di soldi!
Ecco quindi una lista di alcune tra le marche più apprezzate e conosciute: Fender, Marshall, Vox, Yamaha, Laney, Roland e Boss.
Gli amplificatori combinati includono già anche lo stadio preamplificatore, oltre al finale di potenza e al cono.
In tal modo essi hanno dimensioni più compatte e sono anche più comodi da trasportare, per esempio quando devi andare in sala prove.
In generale gli amplificatori combinati sono anche più economici rispetto all’acquisto dei vari stadi separatamente.
La struttura portante ha indubbiamente una sua importanza nella valutazione complessiva della qualità di un amplificatore combinato.
Il materiale più apprezzato, tipico dei prodotti di alta fascia, è il legno massello.
Per scopi non professionali e per i principianti vanno benissimo amplificatori con cabinet in plastica dura, materiale che ha il vantaggio di essere più leggero ed economico rispetto al legno.
Gli amplificatori valvolari sono utilizzati dai professionisti e dagli audiofili, in quanto la loro qualità sonora è cristallina.
Essi inoltre generano un suono più caldo e nitido, mentre gli amplificatori a transistor (detti anche “a stato solido”) distorcono maggiormente determinate armoniche.
C’è comunque da dire che anche gli amplificatori a transistor più qualitativi riescono a fornire un’eccellente resa audio.
La tecnologia a stato solido è inoltre più economica, per cui se il tuo budget è limitato probabilmente ti conviene optare per questa soluzione.
Gli amplificatori a transistor sono anche più resistenti proprio perché non hanno le valvole, che sono componenti piuttosto delicati!
Un ulteriore vantaggio degli amplificatori a stato solido è che hanno dimensioni più compatte, quindi sono pure più facili da trasportare.