Migliori Ebook Reader 2022 – Kindle e Kobo

ImmagineProdottoCaratteristicheOffertaRecensioneMigliore
Kindle con Luce FrontaleSchermo 6 Pollici
Risoluzione 167 PPI
Memoria 8 GB
Luce Frontale
Guarda su Amazon! gufo-bronzo-scritta
Kindle Paperwhite Signature Edition Schermo 6,8 Pollici
Risoluzione 300 PPI
Memoria 32 GB
Luce Frontale
Resiste all’Acqua
Guarda su Amazon!  
Kindle OasisSchermo 7 Pollici
Risoluzione 300 PPI
Memoria 8 GB (c’è anche versione 32 GB)
Luce Frontale
Resiste all’Acqua
Tonalità Regolabile
Luminosità Auto
Guarda su Amazon! gufo-oro-scritta
Kobo Clara HDSchermo 6 Pollici HD
Risoluzione 300 PPI
Memoria 8 GB
Retroilluminazione
Guarda su Amazon! gufo-argento-scritta
Kobo Libra H2OSchermo 7 Pollici
Risoluzione 300 PPI
Memoria 8 GB
Retroilluminazione
Resiste all’Acqua
Guarda su Amazon!  

Ciao e benvenuto in questo articolo dedicato ai migliori ebook reader sul mercato.

Se hai l’hobby della lettura e soprattutto ti piace divorare libri ma vuoi anche farlo nel modo più comodo e moderno allora sei nel posto giusto!

Qui ti spiegheremo quali sono i vantaggi nel possedere un lettore ebook con il quale accedere a una biblioteca virtuale fatta di ebook anziché alla classica ingombrante e polverosa biblioteca di libri di carta.

Parleremo principalmente di Kindle (ma non solo) che è senz’altro il più famoso tra gli ebook reader. Commercializzato da Amazon, prende il suo nome dal verbo “to kindle” che in lingua inglese significa letteralmente “accendere un fuoco” ma interpretabile in questo caso come “accendere un’emozione”.

Stiamo parlando dell’emozione della lettura che in questo caso è completamente rinnovata grazie al passaggio dalla tradizionale carta al più moderno e-Ink.

Vediamo allora una lista dei migliori ebook reader stilata dai nostri Esperti, sperando che tu possa trovare il lettore ebook più adatto a te!

Migliori Ebook Reader

Quali Sono i Migliori Ebook Reader?

Kindle con Luce Frontale Integrata

Migliore A Basso Costo

Il più famoso tra i gli ebook reader è certamente Kindle. Esso è già disponibile sul mercato da anni ma si rinnova continuamente: l’ultima generazione è l’11% più sottile e il 16% più leggera della precedente così è ancora più facile e comodo da tenere in mano anche per lunghe sessioni di lettura.

La luce frontale integrata ti permette di leggere sia di giorno che di notte, anche all’esterno!

Per essere ancora più leggibile e avere un effetto più simile alla carta stampata, Kindle usa caratteri appositamente creati e definiti fino all’ultimo pixel! Perciò i testi sono nitidi e simili a quelli di un libro cartaceo con i colori bianco e nero perfettamente uniformi.

Proprio perché simile ad un libro di carta è completamente leggibile anche in condizioni di luce solare diretta senza quegli odiosi riflessi che affaticano la vista.

Il suo schermo da 6 pollici si basa sulla tecnologia e-Ink permettendo consumi talmente ridotti da far durare la batteria settimane con una sola ricarica.

Tra le funzioni speciali si annoverano:

  • Scorri pagina: puoi sfogliare pagine e spostarti tra i capitoli senza mai perdere il segno.
  • Consultazione istantanea: se vuoi approfondire un argomento, se ti serve una definizione o una traduzione, puoi consultare il vocabolario o Wikipedia senza perdere il segno.
  • Per chi ama leggere in Inglese e per una selezione di libri, le definizioni delle parole più difficili compaiono direttamente sopra di esse. Così è possibile continuare la lettura senza interruzioni.
  • Calcolo del tempo di lettura: Kindle calcola in automatico il tempo di lettura in base alle tue abitudini e ti dice quanto tempo ti manca per finire il libro.
  • Grandezza dei caratteri regolabile in 8 dimensioni differenti: per non affaticare più gli occhi tentando di leggere testi piccolissimi.

La connettività per accedere ai libri in cloud si basa sulla connessione Wi-Fi, per esempio puoi collegarti alla rete di casa oppure ad un hot spot Wi-Fi.

È disponibile in 2 colori: nero e bianco.

Schermo

Ergonomia

Qualità Prezzo

Kindle Paperwhite Signature Edition

Kindle Paperwhite è un ebook reader di Amazon leggerissimo: appena 207 gr.

Il suo schermo è da 6,8” con tecnologia Paperwhite di Amazon, luce integrata, 300 ppi, tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri e 16 livelli di grigio.

Inoltre, essendo basato sulla tecnologia e-Ink, i consumi sono bassissimi e una sola ricarica della batteria può farti leggere per settimane.

Un altro punto di forza di Kindle Paperwhite è la resistenza all’acqua: portalo con te al mare, in piscina o addirittura leggi dentro la tua vasca da bagno senza paura alcuna di rovinarlo. Il suo livello di protezione IPX8 può resistere ad un’immersione accidentale in acqua dolce fino a 60 minuti per una profondità di 2 metri e in acqua salata fino a 3 minuti a una profondità di 0,25 metri.

Dispone di una luce regolabile integrata con la quale puoi leggere più facilmente in ambienti interni anche quando c’è poca illuminazione.

Grazie alla connettività Wi-Fi puoi accedere a tantissimi libri da leggere ovunque. Nella sua memoria interna da 32 GB puoi salvare migliaia di libri, riviste, audiolibri da portare sempre con te.

Si ricarica anche in modalità wireless e la batteria ha un’autonomia di 10 settimane di utilizzo.

Schermo

Ergonomia

Qualità Prezzo

Kindle Oasis

Migliore In Assoluto

Vuoi un ebook reader con uno schermo più grande? Kindle Oasis è quello che cerchi!

Kindle Oasis ha un schermo da 7” (contro i 6” di Kindle e Kindle Paperwhite) e un’ottima risoluzione pari a 300 PPI. Le parole sullo schermo appaiono come sulla carta stampata: nette, ben definite e senza alcun riflesso anche alla luce diretta del sole. Data la sua maggiore grandezza, può ospitare il 30% di parole in più per pagina consentendoti di sfogliare con minore frequenza.

È dotato di luce frontale che si regola automaticamente in base alla luminosità dell’ambiente che ti circonda così sei sempre nelle condizioni ottimali per leggere sia all’aria aperta in pieno sole o in una stanza buia.

La tonalità della luce è regolabile da bianco ad ambra, in modo da stancare meno gli occhi in base all’orario della giornata in cui ti trovi a leggere.

Anche se più grande degli altri modelli, il design è ergonomico con il baricentro spostato verso il palmo cosicché il dispositivo si appoggia sulla tua mano esattamente come il dorso di un libro. Puoi impugnarlo sia con la mano destra che con la sinistra perché il contenuto ruota automaticamente.

I materiali con cui è costruito sono resistenti e duraturi: robusto rivestimento in vetro e dorso in alluminio anodizzato che al tatto è liscio e piacevole.

Con Kindle Oasis puoi creare un’esperienza di lettura personalizzata: puoi cambiare le dimensioni dei caratteri, regolare l’intensità del grassetto, spostare l’allineamento del testo e attivare le nuove funzionalità per l’accessibilità.

Ha un livello di protezione IPX8 e può resistere in immersione in acqua dolce fino a 60 minuti a una profondità di 2 metri. Insomma potrai leggere gli ebook perfino in piscina o nella vasca da bagno.

È disponibile in 2 colori: grafite e oro.

Schermo

Ergonomia

Qualità Prezzo

Kobo Clara HD Lettore E-Book

Se sei un amante dei libri, allora Kobo Clara HD è il tuo compagno di lettura perfetto!

Il primo punto di forza di questo ebook reader è lo schermo HD della dimensione di 6” completamente touch. Con la sua risoluzione di 300 PPI puoi dire addio a ogni problema di leggibilità perché tutti i caratteri saranno visualizzati perfettamente.

Grazie a ComfortLight PRO l’illuminazione frontale è sempre ideale e ti sembrerà di davvero di leggere la classica carta stampata.

Sia che tu voglia leggere di giorno che di notte, avrai un’esperienza di lettura veramente unica. Con l’avvicinarsi della sera inoltre l’illuminazione è ridotta gradualmente. In questo modo l’ebook reader ti accompagna gentilmente verso il riposo senza sforzare troppo i tuoi occhi.

Ha 8 GB di memoria integrata che permettono di caricare fino a 6000 eBook. Praticamente è come avere una biblioteca a portata di mano ma pesante solo 166 gr!

Supporta nativamente 14 formati: EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR.

Per quanto concerne il comparto connettività, Kobo Clara HD fa uso dello standard di connessione Wi-Fi 802.11 b/g/n ed è quindi possibile connettersi a Internet con la rete di casa o con un hot spot. Inoltre è anche possibile trasferire file tramite la porta Micro USB.

Non ti devi nemmeno preoccupare della batteria perché con una sola ricarica è in grado di andare avanti per settimane intere.

Schermo

Ergonomia

Qualità Prezzo

Kobo Libra H2O 7 Pollici

Migliore Qualità Prezzo

Ecco un ebook reader Kobo certificato IPX8 e quindi resistente all’acqua fino a 60 minuti e fino a 2 metri di profondità!

Ha un ampio display da 7 pollici e 300 PPI, per una risoluzione pari a 1680 x 1264. La cosa interessante dello schermo è che puoi usarlo per leggere sia in verticale che in orizzontale, e se non vuoi la rotazione automatica puoi tranquillamente disattivarla.

In relazione alle dimensioni è molto leggero, infatti arriva appena a 192 grammi in modo da non stancare la mano nemmeno dopo che leggi da un po’.

Dispone inoltre di 8 GB di memoria: questo significa che non avrai mai problemi a memorizzare sul dispositivo tutti i libri che ti interessano!

E’ del tutto personalizzabile, sia nella temperatura del colore (che puoi regolare grazie a ComfortLight Pro per stancare meno la vista) che nel font (12 tipi di caratteri e oltre 50 dimensioni).

Schermo

Ergonomia

Qualità Prezzo

Come Scegliere il Miglior Ebook Reader?

Se stai valutando l’acquisto di un nuovo ebook reader, non dimenticare di tenere in considerazione queste caratteristiche:

  • Schermo
  • Maneggevolezza
  • Rapporto Qualità / Prezzo.
Ergonomia Lettore Ebook

Schermo

Lo schermo rappresenta la componente principale di un ebook reader. Esso infatti sostituisce quello che per un normale libro è la pagina e quindi ha un ruolo centrale per la nostra esperienza di lettura.

Ovviamente diamo per scontato che un ebook reader abbia uno schermo e-Ink proprio come tutti i kindle di Amazon. Senza e-Ink non potremmo nemmeno parlare di ebook reader!

La dimensione dello schermo è un fattore opinabile e dipende strettamente dalle tue preferenze personali, ricorda che un ebook con uno schermo piccolo visualizza meno parole ma è molto più pratico da portare in giro perché entra in una tasca, all’opposto un ebook con uno schermo più grande mostra molte più parole facendoti cambiare pagina con meno frequenza ma è ovviamente più ingombrante.

La risoluzione dello schermo invece è un fattore oggettivo ed è molto rilevante per la scelta del tuo prossimo ebook reader. Avere una risoluzione alta significa avere caratteri maggiormente definiti e precisi che permettono una lettura più scorrevole e piacevole. Questo parametro si misura in PPI (Pixel Per Inch) e più è alto, meglio è.

I migliori ebook reader hanno una risoluzione di almeno 167 ppi e noi di TiSuggerisco.com ti consigliamo di non scendere sotto questa soglia.

Alcuni schermi dispongono anche di una retro-illuminazione opzionale nei casi in cui ti trovassi a leggere al buio o con poca luce.

Kindle con Schermo Anti Riflesso

Migliori Ebook Reader: Ergonomia

Un altro importante aspetto di un ebook reader è quello dell’ergonomia perché deve essere pratico da portare in giro ma deve anche essere comodo e leggero da tenere in mano.

Quando scegli un ebook controlla sempre che non sia troppo ingombrante, meglio se è della dimensione di un libro e nemmeno troppo pesante.

A tal proposito ti consiglio di prendere in considerazione solo ebook reader dalle dimensioni comprese tra i 6” e i 7” e dal peso inferiore ai 2 etti.

Non meno importanti sono i pulsanti per voltare pagina in avanti o indietro. Essi devono essere disposti in modo da essere il più possibile comodi da raggiungere con le dita!

A seconda dell’ebook reader i pulsanti potrebbero essere touch e quindi inclusi nello schermo oppure fisici.

Regolazione Tonalità dello Schermo

Domande Frequenti – FAQ

Come Funziona e-Ink?

E-Ink

e-Ink sta per “electrophoretic ink” e il suo funzionamento è molto semplice: te lo spiego con parole chiare senza dilungarmi molto nei dettagli tecnici.

Dentro lo schermo di un ebook reader ci sono delle minuscole sfere che sono colorate per metà di bianco e per metà di nero, inoltre ciascuna delle due parti è magnetizzata differentemente: una è positiva e l’altra negativa.

Tramite dei campi elettrici generati sotto lo schermo è possibile comandare queste sfere e ruotarle o dal lato bianco o dal lato scuro. Applicando questa tecnica con tanta precisione è possibile infine far apparire sulla superficie dello schermo i caratteri dell’alfabeto e quindi le parole dei libri.

A differenza dei pixel che invece riempiono gli schermi delle nostre tv, smartphone, tablet, ecc. e che consumano energia per tutto il tempo di accensione, i display e-Ink consumano energia solo quando occorre ruotare le sfere. Se le sfere restano ferme, cioè finché non cambi pagina, non c’è nessun dispendio di energia.

Grazie alla tecnologia e-Ink i lettori di ebook traggono due importanti vantaggi:

  1. Il risultato grafico della tecnologia e-Ink è praticamente uguale a quello della carta stampata: i caratteri sono netti e ben definiti come se fossero stampati su un foglio. Inoltre non c’è la retroilluminazione che affatica la vista e non ci sono nemmeno riflessi. Potrai leggere anche sotto la luce diretta del sole come fai con un giornale o con un libro in spiaggia.
  2. Il consumo di energia è talmente basso che anche per i lettori più accaniti la batteria può durare giorni o, per i gli ebook reader più qualitativi, addirittura settimane con una sola ricarica.
E Ink

Come Si Scaricano Gli Ebook sul Reader?

Tutti gli ebook reader sono dotati di connettività Wi-Fi, in modo da potersi connettere a Internet sia attraverso la tua rete domestica che quando sei fuori casa sfruttando un hot spot (per esempio quello dell’hotel in cui ti trovi).

Se sei abbonato a servizi cloud come per esempio Kindle Unlimited potrai scaricare i libri che ti interessano senza problemi.

Se invece vuoi godere di un’esperienza di connettività costante allora puoi optare per un ebook reader che dispone anche della connessione cellulare come per esempio certe versioni del Kindle Oasis e del Kindle Paperwhite.

Lascia un commento