Dove si Buttano le Pile Scariche?

Pile Scariche

Sarà capitato a tutti di trovarsi tra le mani il telecomando scarico oppure il termostato della parete che non risponde più ai comandi.

Si tratta di un classico e banale problema casalingo che si verifica ogniqualvolta le pile si sono scaricate

Una volta rimpiazzate le pile esauste con quelle nuove ci si ritrova con questi piccoli oggetti ormai inutili da buttare ma non si sa bene come comportarsi.

Siccome noi di TiSuggerisco.com teniamo moltissimo alla salute del pianeta Terra, vogliamo darti una spiegazione chiara ed esaustiva di come smaltire correttamente le pile scariche.

Le Pile Sono un Rifiuto Pericoloso

Le pile sono un rifiuto pericoloso e quindi devono essere smaltite correttamente.

La pericolosità deriva da ciò che contengono ovvero metalli pesanti come piombo, cadmio, cromo e mercurio.

Finché questi metalli sono confinati all’interno del cilindro della batteria non ci sono problemi (le batterie in sé sono un prodotto sicuro) ma se disperse nell’ambiente finirebbero per deteriorarsi rilasciando il pericoloso contenuto.

Ti ricordiamo che i metalli pesanti, ed in particolare il mercurio, sono sia pericolosi per la salute delle persone sia molto inquinanti per l’ambiente, ed è per questo motivo che è fondamentale recuperarli e riciclarli.

Pile Scariche Raccolta

Cosa Dice la Legge

A tutela della salute e dell’ambiente la legge obbliga i costruttori di pile a sottostare a ben precise regole.

Innanzitutto in fase di produzione sono posti dei limiti sulla percentuale di mercurio e cadmio utilizzati: dentro le pile non devono superare rispettivamente il 0,0005% e 0,002%.

I produttori sono altresì obbligati ad informare chiaramente i consumatori sugli effetti nocivi del contenuto delle pile e ricordare loro il corretto smaltimento.

Infine è sempre a carico dei produttori la gestione dei sistemi di raccolta di questi rifiuti speciali.

Il Corretto Smaltimento

Le pile scariche non vanno mai buttate nell’indifferenziata. Questo è un errore gravissimo perché è un comportamento non rispettoso della salute delle persone e dell’ambiente.

Le pile esauste vanno riposte negli appositi contenitori che si trovano in giro per gli esercizi commerciali come supermercati, tabaccherie, farmacie, ecc. Ce ne sono tantissimi e non farai fatica a trovarne uno vicino a casa.

In alternativa puoi portarle all’isola ecologica della tua città dove anche qui sono raccolte in totale sicurezza.

Anche le batterie delle auto necessitano di un corretto processo di smaltimento. Puoi consegnarle tranquillamente al concessionario o all’officina.

Come Ridurre i Consumi di Batterie

Pile Ricaricabili Meno Rifiuti

Un modo per risparmiare soldi e far sì che vengano sprecate meno risorse per produrre e smaltire pile è quello di ridurne i consumi.

Il primo consiglio consiste nello smontare le pile da quegli oggetti che non intendi utilizzare per parecchio tempo. Se le lasci inserite, le pile potrebbero perdere poco alla volta la carica residua oppure potrebbero ossidarsi.

Se invece hai dei dispositivi molto esigenti dal punto di vista energetico e che consumano rapidamente tante batterie allora dovresti prendere in considerazione l’acquisto di batterie ricaricabili.

Esse possono essere usate anche per migliaia di volte prima di essere buttate. Una bella differenza in termini di costo e di quantità di rifiuti!

Lascia un commento