Distanza Terra Luna – La Luna Si Sta Allontanando?

Bene amici, in questo approfondimento sulla distanza Terra Luna scopriremo qual è la distanza esatta del nostro pianeta dal suo satellite.

Possiamo infatti osservare la Luna ad occhio nudo, e a volte sembra quasi di poterla toccare!

Ma ci siamo mai chiesti a quale distanza il nostro satellite si trova da noi?

Beh, penso proprio sia arrivato il momento di rispondere a questa domanda!

Distanza Terra Luna

Distanza Terra Luna

La Luna dista mediamente dalla Terra 384400 km.

Questa distanza equivale a 60 volte il raggio del pianeta Terra.

Dato che l’orbita lunare non è circolare ma ellittica, dobbiamo appunto parlare di distanza media.

La distanza quindi cambia in base al punto esatto dell’orbita in cui la Luna si trova in un determinato istante.

Percorrendo la sua orbita il nostro satellite si troverà ad un certo momento nel punto di massima distanza dalla Terra, detto apogeo. La distanza lunare all’Apogeo è di circa 405400 km.

Il punto più vicino alla Terra si chiama invece perigeo. La distanza Terra Luna al Perigeo è pari a circa 362600 km.

Se vuoi saperne di più su apogeo e perigeo, consiglio questo nostro approfondimento sugli apsidi.

In campo astronomico la distanza che separa la Terra dalla Luna è detto genericamente distanza lunare.

Questa distanza è stata misurata con esattezza tramite la cosiddetta tecnologia LLR.

In pratica si utilizzano raggi laser inviati dalla Terra in modo da colpire degli specchi sistemati sulla superficie lunare durante alcune missioni svoltesi negli anni 70. Misurando il tempo che tali raggi laser impiegano per tornare sulla Terra, si calcola facilmente la distanza lunare.

La Luna si sta Allontanando dalla Terra?

La Luna si sta Allontanando dalla Terra?

Curiosamente, la distanza lunare non è fissa e anzi la Luna si sta allontanando dalla Terra di circa 3,8 cm all’anno!

Ma che cosa causa questo allontanamento progressivo del satellite terrestre?

La ragione del fatto che la Luna si sta allontanando è da ricercarsi nelle forze di marea che la Luna produce sulle masse d’acqua presenti sulla Terra (ovvero sugli oceani!).

La Luna quindi attrae verso di sé l’acqua degli oceani e questo rallenta leggermente il momento angolare della rotazione terrestre.

La conseguente forza di reazione contribuisce ad aumentare di poco il momento angolare della Luna stessa, che per effetto di questo tende a raggiungere una orbita leggermente più elevata.

Orbita Lunare

Come già detto l’orbita lunare ha forma ellittica, con una eccentricità media pari a 0,0549.

Il cosiddetto mese siderale è il periodo che impiega la Luna a percorrere l’intera sua orbita, ed è pari a 27,32 giorni.

La velocità orbitale della Luna è di 1,022 km/s, e la Luna ruota in maniera sincrona rispetto alla Terra. Ecco perché si suole dire che la Luna mostra sempre la stessa faccia, dato che essa gira su sé stessa nello stesso tempo in cui esegue una rotazione completa attorno alla Terra!

Dimensioni della Luna

Dimensioni della Luna

La Luna ha le seguenti dimensioni e peso:

  • Diametro equatoriale pari a 3476,2 km.
  • Superficie di 37930000 km².
  • Volume pari a 2,1958×1019 m³.
  • Massa di 7,342×1022 kg.

Inoltre sulle superficie lunare si rilevano le seguenti temperature:

  • minima pari a -233 °C.
  • media di -23 °C.
  • massima pari a 123 °C.

Se ti piace l’astronomia, ecco altri nostri approfondimenti molto interessanti:

Lascia un commento