In questo articolo ti darò alcuni consigli su come fare camping in tenda, che è il modo migliore per godersi una vacanza nella natura!
Magari stai progettando una fantastica vacanza in tenda, ma purtroppo non sei un esperto campeggiatore… In effetti la cosa potrebbe scoraggiare alcuni di noi.
Stai pure tranquillo, non c’è nulla di cui preoccuparsi!
Infatti ti aiuterò dandoti alcune dritte per fare camping in tenda nella natura, in modo da non lasciare al caso alcuni aspetti fondamentali della tua vacanza.
In questo modo la tua esperienza sarà ancora migliore, perché organizzarsi in anticipo ti aiuterà a sfruttare al meglio il tempo della tua vacanza in tenda!
Pianifica in Anticipo le Attività da Fare Durante la Vacanza
Cerca di pianificare in anticipo i tuoi spostamenti o anche solo le gite in giornata che potrebbe valere la pena fare.
Per fare questo dovrai studiare le caratteristiche della zona in cui vuoi campeggiare per trovare i più bei punti panoramici, le migliori spiagge e le attrazioni più interessanti!
Cercare di avere una idea di quello che sarà il meteo del giorno o dei giorni successivi può essere molto utile al fine di pianificare al meglio le tue attività.
Se ad esempio intendi dedicare alcuni giorni della tua vacanza alla vita di spiaggia, ti converrà farlo nei giorni soleggiati.
Usa una Tenda di Qualità
Quando siamo in campeggio, la tenda è la nostra casa… e sicuramente vogliamo che sia il più confortevole possibile.
In particolare la tenda deve tenerci al caldo e all’asciutto anche quando piove!
In realtà questo è un argomento piuttosto vasto e complesso, quindi ti rimando alla nostra guida alle caratteristiche tecniche delle tende.
Scegli un Buon Sacco a Pelo
Avere un sacco a pelo di qualità è davvero fondamentale per riposare bene e ripartire con sprint il mattino successivo (pensa ad esempio se devi fare un trekking di qualche giorno).
Oggi si ricercano continuamente nuovi materiali tecnici sempre più performanti per realizzare sacchi a pelo, e a questo proposito ti invito a leggere la nostra guida alla scelta del sacco a pelo più adatto alle tue esigenze.
E’ importante anche portarsi in vacanza un materassino gonfiabile da mettere sotto al sacco a pelo, ed una pompa per gonfiarlo.
Portati i Vestiti Giusti
Se vai in campeggio durante la stagione calda ed in un posto di mare, ti serviranno vestiti leggeri (magliette, pantaloncini, costumi da bagno, ciabatte, scarpe da ginnastica) e un pigiama per dormire la notte. Inoltre è sempre meglio portarsi una giacca leggera antivento ed antipioggia nel caso dovesse venire un temporale estivo e fare più fresco.
In montagna o durante le stagioni fredde dovrai portarti giacche a vento, maglioni di lana, felpe, pantaloni lunghi, calzini pesanti, cuffia, scarponcini impermeabili. Se intendi fare frequenti camminate in montagna, potrebbero servirti un paio di bastoncini da trekking.
In tutti i casi metti nello zaino anche i necessari ricambi per la biancheria intima! Inoltre ti faranno comodo delle buste per gli abiti sporchi, in modo da tenerli separati da quelli puliti.
Pensa al Necessario per i Pasti!
Pianifica in anticipo la modalità con la quale consumerai i pasti.
Nel caso tu decida di cucinare autonomamente, ti servirà la necessaria attrezzatura in termini di fornello a gas, stoviglie, posate, un tavolino e le sedie pieghevoli. Se decidi di cucinare con il fornello a gas, fallo sempre fuori e ben distante dalla tua tenda per non correre il rischio di incendio! Segui sempre scrupolosamente le istruzioni del produttore nell’utilizzare fornello e bombola del gas.
Ti consiglio di portarti dietro una borraccia termica riutilizzabile, magari da attaccare al tuo zaino. Grazie alla borraccia sarai sempre idratato, e non avrai bisogno di usare bottiglie di plastica!
Per rispettare l’ambiente, ti invito anche a non usare bicchieri e piatti e posate di plastica usa e getta! Sempre meglio usare stoviglie riutilizzabili, che dovrai lavare dopo ogni utilizzo. In questo senso ti sarà utile anche una bacinella e del detersivo per piatti.
Non Dimenticare le Fonti di Luce
Un oggetto che non deve mancare nella tua attrezzatura da campeggio è sicuramente la torcia elettrica. Una torcia ti può togliere d’impiccio in molte situazioni di scarsa luminosità, ma anche semplicemente per andare in giro per il campeggio di sera.
Anche una lanterna a pile da attaccare al soffitto della tua tenda potrebbe essere molto utile.
Se ti porti in campeggio il laptop, potrebbe farti comodo anche una piccola luce LED USB per illuminare la tastiera in caso non sia retroilluminata. Tra l’altro queste piccole lampade USB diventano delle vere e proprie torce quando le colleghi ad una power bank!
Una power bank ti sarà utilissima anche per ricaricare il tuo smartphone nel caso non ci sia una presa di corrente disponibile.
Nel caso tu sia solito fotografare gli scorci più belli, oltre alla fotocamera porta con te un paio di schede SD per memorizzare tutte le tue foto!
Ricordati i Prodotti per l’Igiene Personale
Mantenere una corretta igiene personale è ovviamente fondamentale!
Ecco alcuni prodotti per l’igiene personale che devi assolutamente portare nella tua vacanza in campeggio:
- confezioni da viaggio di tutto il necessario per fare la doccia, lavarsi i denti, ecc.
- asciugamani e/o accappatoio, meglio se in microfibra per occupare meno spazio possibile
- carta igienica
- crema di protezione solare
- repellenti per gli insetti
Porta sempre con te anche un kit di pronto soccorso!