Potrebbe capitarti di dover lasciare la tua auto ferma per un periodo piuttosto lungo, magari svariate settimane o peggio ancora alcuni mesi.
Questa evenienza potrebbe verificarsi durante un periodo di vacanza, una trasferta di lavoro o altri impedimenti.
Purtroppo se non si prendono dovute contro misure, si possono verificare spiacevoli inconvenienti e potrebbe perfino succedere che tu non sia capace di avviare la tua automobile. Uno dei problemi più classici in questa situazione è la batteria scarica.
Cosa fare allora? Vediamo punto per punto quali sono i nostri consigli per mantenere in buone condizioni un’auto ferma per un lungo periodo.
Scegli un Luogo Protetto
Il posto migliore per lasciare un’auto parcheggiata per un lungo periodo è il garage o il box auto. In questo modo è al riparo dagli agenti atmosferici, dai vandali, dai ladri e da altri veicoli che circolando possono urtarla e graffiarla.
Se non possiedi un garage, cerca almeno di parcheggiare l’auto in una zona tranquilla e riparata dal sole e dalla pioggia. Attenzione a non lasciarla sotto alberi o piante perché la caduta di resina e rami può danneggiare la carrozzeria.
Usa un Telo Copriauto
Rivesti l’auto con un telo copriauto per proteggerla dalla pioggia, dalle temperature estreme e dal sole. Questa precauzione è assolutamente fondamentale se lasci il veicolo all’aperto ma non è da escludere nemmeno se la lasci in garage. Eviterà che la polvere si appoggi sulle superfici e ti aiuterà a mantenerla pulita.
Stacca la Batteria
Se la sosta è parecchio lunga e supera il mese, stacca la batteria dell’auto. È sufficiente sganciare i due morsetti (ad essere precisi si può staccare anche il solo polo positivo), un’operazione che richiede pochissimo tempo e che farà sì che la batteria non si scarichi.
Ciò è ancora più importante se la tua batteria è datata. Come ulteriore precauzione potresti acquistare un avviatore di emergenza per essere sicuro di poter riavviare il mezzo in futuro.
Per le auto elettriche questo non è possibile. La soluzione ideale è quella di lasciare la batteria né troppo carica né troppo scarica, il 60% va benissimo. Inoltre in alcuni modelli esiste una modalità “sleep” studiata apposta per queste situazioni. Si consiglia di attivarla per evitare la scarica completa.
Gonfia gli Pneumatici
Gonfia gli pneumatici prima della sosta. Tenere un’auto ferma con gli pneumatici sgonfi comporta la deformazione degli pneumatici.
Con questa piccola precauzione potresti evitare il cambio prematuro di un treno di gomme risparmiando un bel po’ di denaro.
Se ne hai possibilità, la soluzione definitiva alla deformazione degli pneumatici è quella di lasciare l’auto sospesa sui cavalletti.
Freno a Mano Disinserito
Se il freno a mano resta inserito per un tempo lungo, i cuscinetti dei freni potrebbero attaccarsi ai dischi. I classici mattoni per bloccare l’auto sono un’ottima idea per tenere l’auto ferma.
Muovere l’Auto
Se non hai staccato la batteria, puoi decidere ogni tanto di muovere l’auto per alcuni km in modo da ricaricarla.
Attenzione: accendere l’auto per alcuni minuti lasciandola ferma è assolutamente sconsigliato! Questa operazione stressa solo la batteria, inoltre è assai probabile che l’energia usata per l’accensione sia maggiore di quella guadagnata nei pochi minuti con motore acceso al minimo.