Come Pulire Le Cuffie Audio?

Pulizia Cuffie

Voglio darti alcuni consigli su come pulire le cuffie audio nel modo giusto e senza rischiare di rovinarle!

Se stai leggendo, significa che ci tieni all’igiene dei tuoi auricolari, anche perchè con il tempo e dopo un utilizzo prolungato, è normale che una certa quantità di sporco si depositi in particolare nella zona dei padiglioni (per cuffie over-ear) o sugli auricolari in-ear che inserisci nel canale uditivo.

Può quindi trattarsi di semplice polvere, oppure di cerume, grasso cutaneo o altro.

La pulizia è importante per ovvie ragioni igieniche, ma anche per mantenere le tue cuffie in perfetta efficienza.

Voglio quindi darti alcuni consigli su come avere cura delle cuffie nel modo migliore!

Pulizia delle Cuffie Over-Ear

Per pulire i padiglioni delle cuffie over-ear puoi usare un panno in microfibra inumidito in alcol diluito nell’acqua. E’ importante che il panno sia solo un pò umido, perchè bisogna evitare che gocce d’acqua vadano a bagnare i driver audio o altri componenti elettrici. Strofina delicatamente, stando attento a non danneggiare le parti imbottite, che solitamente sono rivestite in delicata ecopelle. Puoi pulire in questo modo anche la parte imbottita dell’archetto, che è a contatto con i capelli. Per una pulizia più approfondita degli interstizi dei padiglioni, puoi usare un cotton fioc (bastoncino per orecchie) inumidito.

Pulizia degli Auricolari In-Ear

Quando pulisci gli auricolari in-ear, devi prima di tutto togliere le terminazioni in silicone. Lava i cuscinetti in silicone in acqua tiepida e sapone, e accertati di averli asciugati perfettamente prima di reinserirli.

Un punto in cui solitamente si deposita cerume è retina metallica degli auricolari. Per pulirla togli prima di tutto gli inserti in silicone, in modo da accedere meglio alla retina. Dopodiché puoi strofinare molto delicatamente la retina con uno spazzolino a setole morbide leggermente inumidito con acqua ossigenata al 3%.

Bene, adesso che sai come prenderti cura nel modo migliore delle tue cuffie stereo, non ti rimane che dare una occhiata alla nostra guida alle caratteristiche tecniche delle cuffie!

Lascia un commento