Oggi voglio parlarti di come pulire il frigorifero con ingredienti naturali e senza rovinare le superfici.
La pulizia del frigorifero è ovviamente importantissima, dato che i cibi di cui ci nutriamo stanno sempre a contatto con i ripiani del frigo.
Quanto spesso pulire i vani interni del frigocongelatore dipende molto dalle abitudini di ogni famiglia, io ad esempio cerco di non dimenticarmi di igienizzare il frigo una volta al mese.
Una volta che hai imparato come farlo nel modo giusto ti renderai conto che è una operazione che non ti prenderà moltissimo tempo! Certo, per ottenere una igiene profonda un minimo di pazienza ci vuole…
Disinfettare le superfici interne del frigo con regolarità ti permetterà di eliminare i batteri responsabili di cattivi odori e muffe.
Ovviamente potresti affidarti ai tantissimi prodotti a base di sostanze chimiche (come detergenti e sgrassanti vari) che puoi trovare al supermercato, ma io preferisco invece utilizzare solo prodotti naturali dato che il frigorifero è fatto apposta per conservare gli alimenti! Insomma preferisco non rischiare di mischiare cibo e sostanze chimiche.
Altri preferiscono usare comune detersivo per piatti diluito con un po’ di acqua, ma io credo che si possa ottenere una pulizia perfetta del frigo anche senza detersivi.
Ok siamo quasi pronti a cominciare, ma prima stacca la spina della corrente elettrica e tira fuori tutti gli alimenti dall’interno del frigo. In questo modo ti sarà facile rimuovere ogni ripiano per pulirlo alla perfezione!
Inoltre svuotare il frigo ti dà la possibilità di controllare le date di scadenza di tutti gli alimenti, in modo da buttare via quelli già scaduti.
Vediamo adesso alcuni ingredienti naturali da utilizzare per pulire il frigorifero.
Pulire il Frigo con Aceto
L’aceto è ottimo per pulire le superfici interne del frigorifero.
Tutto ciò che devi fare è diluire un po’ di aceto in acqua tiepida e immergervi una spugna. Indicativamente usa un cucchiaio di aceto ogni mezzo litro d’acqua.
Strizza poi la spugna e passala sui ripiani e sulle altre superfici interne del frigo.
Un piccolo segreto è quello di mettere acqua e aceto in uno spruzzino, in modo da applicare direttamente la soluzione alle pareti interne. Anche in questo caso dovrai poi passare con una spugna per spandere la soluzione e igienizzare tutto per bene.
Al termine della pulizia fai un risciacquo veloce con un panno inumidito nell’acqua e asciuga bene per non lasciare umidità e aloni.
Questo stesso metodo va benissimo anche per pulire l’interno del freezer, ma in questo caso prima dovrai sbrinare il congelatore.
Pulizia del Frigo col Bicarbonato
Affidati al bicarbonato di sodio di origine naturale, e non a quello prodotto industrialmente. Solitamente sulle confezioni di bicarbonato naturale è presente la dicitura “purissimo”, in sostanza sto parlando del bicarbonato a uso alimentare.
Il bicarbonato è un alleato prezioso nella pulizia del frigocongelatore, ti basterà scioglierne un po’ in acqua.
Per la normale pulizia dei ripiani dopo aver sciolto il bicarbonato in acqua, immergici una spugna e poi strizzala. Quando la spugna è umida passala sui ripiani e in tutta la parte interna del frigo.
Nel caso ci siano macchie più ostinate e incrostazioni utilizza una soluzione meno diluita (e quindi più “pastosa”) e passala sulle macchie aiutandoti con una piccola spazzola dalle setole morbide. Spazzola molto delicatamente!
Risciacqua poi con un panno umido, dopodiché asciuga l’acqua rimasta sulle superfici.
Pulizia delle Superfici Esterne del Frigo
Se il tuo frigorifero è a incasso, dovrai seguire le istruzione del produttore del mobile per pulirlo nella maniera giusta.
Se invece è un frigo a libera installazione segui questi passi:
- Stacca la spina.
- Spolvera la parte esterna del frigocongelatore. Non dimenticare di rimuovere la polvere anche dal retro in particolare dove c’è la serpentina.
- A questo punto metti un cucchiaio di bicarbonato in mezzo litro d’acqua e fallo sciogliere completamente. Non deve rimanere bicarbonato non sciolto, perché potrebbe risultare leggermente abrasivo per la superficie del frigo.
- Passa una spugna inumidita nella soluzione sulle superfici esterne lavabili, ponendo attenzione a farlo in modo molto delicato.
- Asciuga poi il tutto così da non lasciare nessun alone.
Come Eliminare i Cattivi Odori dal Frigorifero con Prodotti Naturali
A volte all’interno del frigo si formano odori sgradevoli, ma non preoccuparti: ecco un paio di metodi naturali per prevenire o ridurre i cattivi odori!
Fette di Limone
Metti qualche fettina di limone sui ripiani del frigorifero, preferibilmente verso il fondo.
Ricordati di sostituire le fette di limone ogni qualche giorno.
Bicchierino di Aceto
Metti dentro al frigo un piccolino bicchiere di aceto di vino bianco. Vedrai che in questo modo contrasterai gli odori sgradevoli!
Ricordati di sostituire l’aceto nel bicchierino di tanto in tanto.
Patata
Sbuccia una patata e mettila su un ripiano del frigo. La patata sarà in grado di assorbire parte dei cattivi odori, ma l’importante è che ti ricordi di toglierla il giorno dopo per evitare che vada a male!