Ciao, in questo approfondimento voglio spiegarti come funzionano le cuffie a cancellazione attiva del rumore, dette anche cuffie ANC (Active Noise Control o Active Noise Cancellation).
Molti conoscono l’esistenza delle cuffie a cancellazione attiva, ma pochi sanno come fanno le cuffie ANC a cancellare i rumori esterni!
La tecnologia ANC risale agli anni 70, e fu inizialmente introdotta per essere utilizzata dai piloti di aerei.
Le cuffie a cancellazione attiva del rumore sono infatti molto utili per avere una migliore qualità di ascolto in ambienti rumorosi, ed in particolare dove ci sono rumori di sottofondo continuativi e persistenti.
Un viaggio in aereo è quindi la tipica situazione dove il rumore costante e abbastanza forte del motore può disturbare la tua esperienza di ascolto.
Se provi le cuffie a cancellazione attiva durante un viaggio aereo ti renderai conto di non sentire quasi più il rumore del motore, naturalmente a patto che tu stia usando una cuffia di buona qualità!
Ma come fanno le cuffie a cancellare i rumori esterni?
Analizziamo ora nel dettaglio il meccanismo di funzionamento delle cuffie a cancellazione attiva!
Come Funzionano le Cuffie a Cancellazione Attiva dei Rumori?
Le cuffie a cancellazione attiva sono dotate di un microfono che è in grado di captare i rumori esterni, e di un chip che analizza l’onda in ingresso e genera una nuova onda con uguale ampiezza di quella in ingresso, ma con fase opposta.
Inviando ai driver audio contenuti nei padiglioni delle cuffie entrambe le onde (l’onda proveniente dall’esterno e la nuova onda generata) si ottiene una forte attenuazione dei rumori esterni.
Questo fenomeno fisico è detto interferenza, ed è esemplificato nella figura sulla destra. In pratica, almeno in linea teorica, sovrapponendo l’onda rossa proveniente dall’esterno con l’onda blu generata dal circuito ANC delle cuffie si ottiene una onda piatta, ovvero il silenzio.
Come abbiamo già detto in realtà ciò che si ottiene è una (sperabilmente buona) attenuazione dei rumori esterni.
Questo sistema funziona particolarmente bene con i rumori di sottofondo, poiché sono proprio i rumori costanti che possono essere meglio analizzati dal chip ANC. In questi casi quindi l’onda riprodotta dal sistema ANC va ad attenuare l’onda proveniente dall’esterno anche di un 70%.
L’attuale tecnologia di cancellazione dei rumori esterni invece non può fare molto per attenuare i rumori impulsivi, cioè quei rumori che presentano un picco di pressione sonora ed hanno una durata molto breve (meno di un secondo).
Un esempio di rumore impulsivo è quello di una porta che sbatte o di una mazza da baseball che colpisce una pallina.
Naturalmente se si vuole ottenere la migliore qualità audio, sarà necessario acquistare una buona cuffia ANC. In questo senso affidarsi ai migliori produttori di cuffie offre sempre una buona garanzia.
Le Cuffie a Cancellazione Attiva del Rumore Sono Utili?
Le cuffie a cancellazione attiva del rumore minimizzano le interferenze esterne e ti permettono di ottenere una esperienza di ascolto migliore. Questo ti evita tra l’altro di dover alzare troppo il volume delle cuffie nel tentativo di non essere disturbati dai rumori esterni!
Come abbiamo già detto, uno scenario di utilizzo tipico è durante un lungo viaggio su aerei, treni, autobus e in generale quando siano presenti rumori di sottofondo persistenti.
Un’altra applicazione delle cuffie ANC è rappresentata dal gaming: in particolare per i gamers professionisti è importante avere una esperienza totalmente immersiva durante le sessioni di gioco.
Cancellazione Attiva VS Passiva
Ci sono essenzialmente due metodi per attenuare i rumori provenienti dall’esterno:
- cancellazione passiva
- cancellazione attiva
Tutti i tipi di cuffie forniscono almeno un certo livello di soppressione passiva dei rumori. Per esempio gli auricolari si inseriscono all’inizio del canale uditivo, ed in questo modo fermano buona parte dei rumori esterni. Le cuffie over-ear invece hanno i padiglioni imbottiti in grado di fornire un certo isolamento dall’esterno.
La cancellazione passiva dei rumori è poco efficace sulle frequenze basse, mentre la cancellazione attiva riesce ad attenuare anche i suoni bassi.
Pro e Contro delle Cuffie a Cancellazione Attiva
Direi che abbiamo già parlato molto dei vantaggi delle cuffie ANC, quindi ora vorrei discutere anche degli aspetti negativi di questa tecnologia.
In particolare le cuffie a cancellazione hanno due “problemi”:
- un leggero fruscio di fondo, dovuto alla generazione della nuova onda sfasata. Questo minimo fruscio è causa del fatto che gli audiofili spesso non utilizzino la funzionalità ANC durante l’ascolto
- un costo maggiore rispetto ai modelli senza cancellazione attiva.
Sebbene in generale le cuffie con cancellazione attiva dei rumori costino in media di più rispetto ai modelli senza ANC, oggi si trovano sul mercato cuffie ANC dal prezzo abbastanza contenuto.