Ciao amici di TiSuggerisco.com e benvenuti in questa guida a come funziona il bonus bicicletta!
In questo approfondimento vi spiegherò come ottenere il bonus bici in pochi semplici passi.
Nel dettaglio vi spiegherò:
- cos’è il bonus mobilità
- a chi spetta, ovvero chi può richiederlo
- come ottenerlo.
Pochi giorni fa sono infatti state annunciate le modalità di accesso al bonus: sarà possibile fare la richiesta a partire dal 4 Novembre.
Cos’è il Bonus Bici
Il bonus bicicletta è un incentivo per l’acquisto di un mezzo di trasporto a mobilità sostenibile.
Questa categoria di mezzi include ad esempio:
- biciclette
- bici a pedalata assistita
- monopattini elettrici
- segway
- hoverboard
- servizi di sharing mobility (ad esclusione delle automobili).
Il bonus bici copre fino ad un massimo del 60% del costo del mezzo acquistato, per un importo massimo di 500 euro. Ad esempio per l’acquisto di una bici del costo di 250 euro si avrà diritto a un bonus di 150 euro. Se invece si acquistasse un mezzo del costo pari a 1000 euro, si avrebbe diritto a un bonus di 500 euro.
Il governo ha messo a disposizione complessivamente 210 milioni di euro come copertura per l’erogazione del bonus mobilità. Il numero di richieste di incentivo che sarà possibile soddisfare è quindi ampio ma limitato.
Ma chi può avere il bonus bicicletta?
L’incentivo spetta a chi risiede nei comuni con più di 50000 abitanti o a chi risiede nelle città metropolitane oppure ai residenti nei capoluoghi di regione e provincia.
Occorre inoltre essere maggiorenni e si potrà sfruttare il bonus mobilità soltanto una volta (non è possibile avere più bonus a fronte di molteplici acquisti di mezzi a mobilità sostenibile da parte dello stesso soggetto).
Il bonus bici è inoltre valido soltanto per acquisti effettuati nel periodo 4 Maggio 2020 – 31 Dicembre 2020.
Vediamo adesso come ottenere il bonus bicicletta sia nel caso di acquisto già effettuato che nel caso di acquisto ancora da effettuare.
Come Ottenere il Bonus Bicicletta
Il sito Internet del Ministero dell’Ambiente per avere il bonus mobilità sarà operativo a partire dal 4 Novembre.
A partire dal 4 Novembre quindi bisognerà accedere al sito e autenticarsi con le credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
Per ottenere il bonus mobilità sono quindi necessari:
- le credenziali SPID: vai al nostro approfondimento per scoprire come ottenere gratuitamente!
- lo scontrino parlante o la fattura: nel caso l’acquisto sia stato effettuato prima della richiesta dell’incentivo, occorrerà caricare sul sito la fattura o lo scontrino parlante, ovvero lo scontrino recante il codice fiscale e la descrizione del bene acquistato.
Ma come verrà effettivamente erogato il bonus mobilità?
Se l’acquisto è già stato effettuato al momento della richiesta dell’incentivo allora si otterrà un accredito in conto corrente, e il tempo stimato per ottenere tale accredito dovrebbe essere di circa 10 o 15 giorni.
Nel caso invece la richiesta del bonus bicicletta sia antecedente all’acquisto, basteranno le credenziali SPID e si otterrà un buono spesa digitale per ottenere uno sconto in fase di acquisto del mezzo a mobilità sostenibile.
Queste sono le modalità annunciate per adesso, ma naturalmente non si escludono cambiamenti dell’ultimo minuto!