Questa guida è particolarmente dedicata a tutte quelle donne che hanno i capelli liscissimi e che vorrebbero sapere come fare i boccoli a casa propria!
Ogni tanto può essere davvero appagante sfoggiare delle bellissime onde degne di una star del cinema.
Ti sembra impossibile?
In verità non è affatto così, se segui i consigli che trovi qui sotto ti accorgerai che non solo si può fare ma è anche abbastanza semplice e non servono né doti né strumenti particolari.
Le cose importanti sono:
- procurarsi gli strumenti necessari
- preparare i capelli
- usare la piastra nel modo giusto
Sei pronta? Cominciamo subito…
Cosa Serve per Fare i Boccoli
Per fare i boccoli ti basta avere una piastra per capelli. Per una maggiore praticità nei movimenti non prenderne una troppo grande: basta una larghezza compresa tra i 2,5 e 5 cm.
Eventualmente puoi procurarti anche delle mousse e creme specifiche per preparare i capelli al calore della piastra. Questi prodotti possono essere molto utili per facilitare il lavoro e proteggere i capelli dalle alte temperature.
Preparazione dei Capelli
Prima di cominciare a creare i boccoli devi avere i capelli completamente asciutti. Perciò se prima li hai lavati, asciugali bene con l’asciugacapelli per togliere ogni residuo di umidità.
Se hai deciso di applicare alcuni prodotti protettivi, fallo pure. Ti aiuterà ad ottenere un risultato migliore preservando la salute dei tuoi capelli.
Per facilitare l’operazione, ma non è obbligatorio, potresti dividere i capelli in sezioni.
Lascia libera una sezione alla volta e chiudi le altre con fermagli e mollette. Parti dai capelli in alto e poi procedi man mano verso il basso.
Fai i Ricci
Per fare i ricci sostanzialmente ci sono due tecniche: i flick e i boccoli. Il mio consiglio è di provarli entrambi per scoprire quali ti piacciono di più.
Per fare i flick, ovvero dei ciuffetti all’indietro, devi prendere una ciocca di capelli più o meno a metà della lunghezza. Avvolgi la ciocca nella piastra, chiudila e fai circa mezzo giro molto lentamente. Adesso tieni la piastra in obliquo e prosegui il movimento verso il basso fino alla punta della ciocca.
Per avere flick morbidi e voluminosi muovi la piastra molto lentamente. Se li vuoi meno evidenti ti basta fare movimenti più veloci.
Se invece sei interessata ai boccoli, il procedimento è leggermente diverso. Devi prendere la ciocca proprio dalla base stando però attenta a non scottarti il cuoio capelluto con la piastra. Esattamente come hai fatto con i flick, avvolgi la ciocca nella piastra e fai mezzo giro. Continua poi verso il basso.
Variando la velocità del movimento puoi ottenere risultati diversi: se è molto lento i ricci saranno stretti, altrimenti con movimenti veloci otterrai delle onde.
Alcune Varianti
Dopo aver avvolto la ciocca nella piastra si consiglia di fare un mezzo giro. Questo però non è strettamente obbligatorio. Potresti provare ad avvolgere un po’ di più, magari un giro completo. In questo modo potresti dare più enfasi ai tuoi boccoli.
Anche la direzione secondo cui effettuare il mezzo giro non è prestabilita e non ce n’è una migliore. Il mio consiglio è quello di sperimentare un po’ e scoprire con quale movimento i tuoi capelli prenderanno una piega che ti piace di più.