Ciao, oggi voglio spiegarti come creare una postazione da gaming!
Ok, parto dal presupposto che tu abbia assemblato un fantastico PC da gaming…ed ora sei pronto per buttarti nella competizione!
In realtà dovresti prima progettare per bene la tua postazione gaming, dato che il PC da solo non è sufficiente per garantirti delle ottime performance.
Ci sono setup da gaming che costano moltissimo, ma a mio parere è possibile ottenere una buona postazione anche senza spendere una follia.
Partiamo allora dalla lista dei componenti minimi di cui avrai bisogno per costruire una buona postazione gaming!
Oltre al PC da gaming ed alla scrivania, di minima ti serviranno:
- monitor
- tastiera
- mouse + tappetino
- sedia
- casse e/o cuffie
Infine potresti pensare, anche se non è indispensabile, di aggiungere alcune strisce LED o altre decorazioni per ottenere un impatto visivo ancora migliore!
Monitor
Il monitor è sicuramente uno dei componenti più importanti, ed è una voce importante del budget da dedicare alla tua postazione da gaming.
Ipotizziamo di parlare di una postazione a monitor singolo: qual’è la dimensione ottimale in pollici?
Considera che avrai il monitor appoggiato sulla scrivania, ad una distanza di circa 50-70 cm dai tuoi occhi. La dimensione consigliata del monitor va quindi da un minimo di 21 pollici (ma meglio 24 pollici!) fino ad un massimo di 27 pollici.
Per quanto riguarda la risoluzione, considera la potenza di calcolo della tua scheda video. Se prendi un monitor 4K ma la tua scheda video non è molto performante, rischi che il gioco diventi scattoso e l’esperienza di gioco sarebbe compromessa. In ogni caso ti consiglio un monitor con risoluzione almeno Full HD, per poter vedere bene tutti i dettagli. Valuta anche i monitor 2K come alternativa.
Presta attenzione anche alla frequenza di refresh, che deve essere di minimo 60 Hz (meglio ancora 144 Hz) in modo da avere un numero di frame al secondo sufficiente.
Tastiera
Altro componente fondamentale della tua nuova postazione è la tastiera. Pensa di essere nel corso di una sessione di gioco frenetica, con avversari che spuntano fuori ovunque… Sicuramente in una situazione come questa devi avere il massimo controllo ed essere in grado di inviare comandi con rapidità!
Una buona tastiera ti serve proprio a questo, per evitare di farti perdere dei click anche nel caso in cui tu debba premere più tasti contemporaneamente.
Dovrai scegliere se spendere di più ed acquistare una tastiera gaming meccanica, dove ogni singolo tasto è realizzato con uno switch, oppure se risparmiare qualcosa e scegliere una tastiera a membrana. La buona notizia è che anche le tastiere a membrana al giorno d’oggi possono avere ottime performance! A questo proposito ti consiglio il nostro approfondimento su come scegliere la tastiera gaming più adatta a te.
Mouse
Stai pensando ad un mouse ottico o ad mouse laser?
Anche in questo caso c’è una vastissima scelta in termini di modelli e funzionalità. Io sono favorevole alla configurazione mouse da gaming ottico + tappetino, che dà grandissima affidabilità ed evita qualsiasi problema di jittering.
In ogni caso per approfondire ancora di più l’argomento dai una occhiata al nostro articolo sui mouse da gaming!
Sedia
Non sottovalutare l’importanza di una buona sedia gaming!
Spesso tendiamo a posticipare questo tipo di spesa, ma sappi che una buona sedia è importante per almeno due motivi.
Prima di tutto perché ti consente di assumere la posizione migliore anche durante le fasi di gioco concitate, in modo da non perdere il controllo della situazione.
Secondo perché se ti alleni spesso facendo lunghe sessioni, devi mantenere la postura giusta per evitare che nel medio e lungo termine subentrino fastidi ed affaticamento eccessivo alla schiena ed alle braccia. Avere una buona sedia da gaming è quindi anche una questione di salute!
Casse e/o Cuffie
Ti serviranno sicuramente o un paio di casse oppure un buon paio di cuffie da gaming (o, perché no, entrambe!).
Io personalmente utilizzo le cuffie, perché in questo modo evito di disturbare chi vive con me ed inoltre ho una esperienza di gioco ancora più immersiva.
Naturalmente ti serviranno un paio di cuffie da gaming stereo, o ancora meglio con effetto Surround (ma qui si va a spendere un po’ di più).
Avere cuffie stereo ti permette di sentire il rumore degli avversari provenire proprio dalla direzione in cui essi si stanno avvicinando! In questo modo saprai da dove arriva il prossimo avversario ancora prima di vederlo sul monitor!
L’argomento delle cuffie è piuttosto vasto, per cui ti rimando alla nostra guida alle cuffie gaming!