Com’è Fatta Una Borraccia Termica

Bottiglia Termica Riutilizzabile

Hai mai pensato che consumando regolarmente acqua in bottiglie di plastica usa e getta si causa un danno all’ambiente?

Sappiamo tutti infatti che la plastica abbandonata in giro rimane nell’ambiente per un lasso di tempo molto lungo! La plastica quindi è un materiale inquinante, e andrebbe limitata al massimo.

Se tu avessi ancora dubbi sul fatto che usare oggetti di plastica usa e getta inquina il pianeta, ti invito a leggere il nostro approfondimento in merito.

Ecco perché utilizzare una borraccia termica quando si va in giro, oppure anche sul posto di lavoro e perché no anche a casa è una ottima idea ed una scelta ecologica al 100%!

Borraccia Termica

Ma oggi voglio rispondere ad una domanda che molti di voi amici di TiSuggerisco.com ci avete fatto a più riprese: com’è fatta una borraccia termica?

In che modo una borraccia termica è in grado di mantenere i liquidi caldi o freddi per molte ore consecutive?

Come Si Trasmette Il Calore

Un concetto molto importante che ci serve sapere fin da ora è come si trasmette il calore.

La trasmissione di calore può avvenire secondo queste tre modalità:

  • per convezione: la trasmissione per convezione si ha quando il passaggio del calore avviene per trasferimento di massa. Essa è quindi tipica dei fluidi, proprio perché i fluidi (ad esempio acqua e aria) hanno la capacità di muoversi liberamente.
  • per conduzione: questo succede quando due corpi solidi a diverse temperature sono posti in contatto tra loro. Ad esempio i metalli sono ottimi conduttori di calore! Il legno e la lana invece non sono buoni conduttori.
  • per irraggiamento: una sorgente emette radiazioni elettromagnetiche che veicolano il calore. Il tipico esempio di trasferimento di calore per irraggiamento è quello del Sole che scalda il nostro Pianeta. Nel caso dell’irraggiamento quindi non vi è scambio di materia.

Borraccia Termica: Come Funziona

Per capire come la borraccia termica riesce a mantenere la temperatura del liquido che contiene, dobbiamo esaminare nel dettaglio come viene costruita.

Come Funziona Una Borraccia Termica

Solitamente queste borracce sono realizzate in acciaio inossidabile, e hanno una doppia parete proprio come se fossero due bottiglie una dentro l’altra!

Tra le due pareti c’è il vuoto, e questo particolare accorgimento fa si che non vi possa essere trasmissione di calore per convezione tra il liquido all’interno ed il fluido all’esterno, ovvero l’aria.

La trasmissione per irraggiamento invece viene minimizzata dal fatto che l’acciaio è un materiale riflettente.

Come si riduce al massimo invece la trasmissione del calore per conduzione tra la parete esterna e quella interna?

La “bottiglia esterna” è infatti collegata a quella interna nell’estremità superiore della bottiglia, ovvero dove appoggi le labbra per bere.

Questa superficie di contatto viene realizzata in modo da essere più sottile possibile, e minimizzare il passaggio di calore per conduzione.

Quindi l’acciaio pur essendo un buon conduttore di calore è anche sufficientemente resistente per permettere di collegare la parete interna e quella esterna tramite uno spessore molto sottile che quindi conduce poco calore.

Un altro accorgimento fondamentale per mantenere a lungo la temperatura del liquido all’interno è che il tappo sia ermetico, per non permettere alcun passaggio di fluidi tra interno ed esterno.

Lascia un commento